• Allievi Regionali GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


SCANDICCI: Martinelli, Tani, Vignozzi (70' Raducci), Dini, Gelli, Burchielli, Camilli (54' De Pascalis), Cenci (78' Colzi), Rocco (66' Giannone), Pellegrini (56' Ferri), Cantini (61' Cannizzaro). A disp.: Mirri. All.: Fabio Coppetti.
CATTOLICA V.: Marcucci, Peyla, De Marco, Metafonti, Vanzi, Graziani (59' Fabbrini M.), Subli (83' Nencioni), Sinisgallo (73' Vicini), Frascadore (85' Di Muro), Ciofi (70' Berti), Marangon. A disp.: Allegranti, Fabbrini V. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Marotta di Prato.

RETI: 33' Ciofi, 71' Dini, 84' Vanzi.



Una magia di capitan Vanzi - un colpo di tacco alla Mancini in pieno recupero - regala alla Cattolica il successo nel derby più sentito e il secondo posto a solo un punto dalla capolista Sporting Arno. Epilogo imprevisto al Bartolozzi dopo che, nemmeno un quarto d'ora prima, la magistrale punizione dell'altro capitano, Dini, era sembrata sancire in maniera quasi definitiva il pari. Tre gol meravigliosi - e non sembri esagerato l'aggettivo - segnano la storia di una sfida difficile da valutare nel suo complesso: più padroni del campo i giallorossi prima e dopo la rete del vantaggio ma poi incapaci di piazzare il colpo del kappaò; una ripresa dai ritmi meno accesi rimessa in piedi dai locali proprio nella fase finale; poi l'improvviso 2-1 a favore dei ragazzi di Gozzi, che lascia l'amaro in bocca allo Scandicci. Ritmi forsennati in avvio come da tradizione per questo match. I padroni di casa, reduci dal primo successo della stagione, premono subito sull'acceleratore. Prima protestano per un tocco col braccio di un difensore giallorosso sull'avanzata di Camilli a sinistra (5' calcio di punizione dal limite esterno, mentre resta il dubbio che l'irregolarità potesse essere avvenuta dentro l'area), quindi chiamano subito dopo Marcucci al mezzo miracolo per mettere in angolo, a mano aperta, sul tiro radente di prima intenzione di Rocco dopo uno scambio nel breve con Pellegrini (7'). Passato il brivido, la difesa giallorossa mette a posto i meccanismi e poi lascerà pochissimi varchi ai due attaccanti di casa. Di contro, è Ciofi, partendo spesso largo a destra a dar fastidio alla retroguardia di casa. Così, dopo una conclusione alta dalla distanza di Peyla (9'), è proprio Ciofi a conquistarsi un giallo per Vignozzi e una punizione che Marangon calcia due volte, la prima contro la barriera, la seconda, sulla ribattuta, con un sinistro che chiama Martinelli all'alzata in corner. Lo stesso Martinelli deve stare attentissimo al 13' per ribattere di piede una conclusione dello stesso Ciofi andato via a Gelli sulla destra. Il match è piacevole e vivo e lo Scandicci insidioso altre volte: al 20' con una conclusione dai 25 metri di Dini (Marcucci in angolo) e al 30' con una pazza carambola in area che, dopo un tiro di Cantini, vede un doppio salvataggio giallorosso nei pressi della linea. La Cattolica è però micidiale al 33': Marangon di prima gioca una palla in profondità deliziosa per Ciofi che parte sul filo del fuorigioco, lascia sul posto Gelli, rientra sul destro e poi va a piazzare la sfera sotto l'incrocio opposto, fuori dalla portata di Martinelli. Sull'onda del vantaggio i giallorossi sfiorano anche il raddoppio al 35', quando Marangon chiama l'estremo di casa alla respinta. La ripresa ha decisamente meno bollicine: la Cattolica gestisce il vantaggio ma non affonda ulteriormente, lo Scandicci invece fatica a costruire azioni buone per il pari. Radi gli appunti: al 58' un rimpallo favorisce Rocco, intelligente nell'appoggio indietro per Dini, il cui tiro finisce alto di poco. La Cattolica si vede a sprazzi, con due conclusioni di De Marco (68', a lato) e Marangon (69', ne viene fuori un corner). Coppetti intanto rimescola le carte in attacco per i blues: fuori Rocco e Pellegrini, dentro Ferri e il 2001 Giannone. Ed è proprio quest'ultimo al 71' a conquistarsi una punizione dal limite che il destro di Dini infila sotto l'incrocio dei pali, lasciando immobile Marcucci. Sembra che la x possa essere il risultato finale, anche se lo Scandicci spreca addirittura il possibile sorpasso al 73', con la conclusione a lato di Giannone. Invece il finale è di nuovo frizzante: all'82' la Cattolica invoca il rigore per una spinta in area ai danni di Marangon. Ma non c'è spazio per le polemiche perché, all'84', sull'angolo dalla destra di Metafonti, Vanzi indovina la magia giusta: taglia sul primo palo e di tacco infila lo strepitoso gol-vittoria.

Calciatoripiù: Martinelli, Dini
(Scandicci), Ciofi, Marcucci, Marangon, Vanzi (Cattolica V.)

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Martinelli, Tani, Vignozzi (70' Raducci), Dini, Gelli, Burchielli, Camilli (54' De Pascalis), Cenci (78' Colzi), Rocco (66' Giannone), Pellegrini (56' Ferri), Cantini (61' Cannizzaro). A disp.: Mirri. All.: Fabio Coppetti.<br >CATTOLICA V.: Marcucci, Peyla, De Marco, Metafonti, Vanzi, Graziani (59' Fabbrini M.), Subli (83' Nencioni), Sinisgallo (73' Vicini), Frascadore (85' Di Muro), Ciofi (70' Berti), Marangon. A disp.: Allegranti, Fabbrini V. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Marotta di Prato.<br > RETI: 33' Ciofi, 71' Dini, 84' Vanzi. Una magia di capitan Vanzi - un colpo di tacco alla Mancini in pieno recupero - regala alla Cattolica il successo nel derby pi&ugrave; sentito e il secondo posto a solo un punto dalla capolista Sporting Arno. Epilogo imprevisto al Bartolozzi dopo che, nemmeno un quarto d'ora prima, la magistrale punizione dell'altro capitano, Dini, era sembrata sancire in maniera quasi definitiva il pari. Tre gol meravigliosi - e non sembri esagerato l'aggettivo - segnano la storia di una sfida difficile da valutare nel suo complesso: pi&ugrave; padroni del campo i giallorossi prima e dopo la rete del vantaggio ma poi incapaci di piazzare il colpo del kappa&ograve;; una ripresa dai ritmi meno accesi rimessa in piedi dai locali proprio nella fase finale; poi l'improvviso 2-1 a favore dei ragazzi di Gozzi, che lascia l'amaro in bocca allo Scandicci. Ritmi forsennati in avvio come da tradizione per questo match. I padroni di casa, reduci dal primo successo della stagione, premono subito sull'acceleratore. Prima protestano per un tocco col braccio di un difensore giallorosso sull'avanzata di Camilli a sinistra (5' calcio di punizione dal limite esterno, mentre resta il dubbio che l'irregolarit&agrave; potesse essere avvenuta dentro l'area), quindi chiamano subito dopo Marcucci al mezzo miracolo per mettere in angolo, a mano aperta, sul tiro radente di prima intenzione di Rocco dopo uno scambio nel breve con Pellegrini (7'). Passato il brivido, la difesa giallorossa mette a posto i meccanismi e poi lascer&agrave; pochissimi varchi ai due attaccanti di casa. Di contro, &egrave; Ciofi, partendo spesso largo a destra a dar fastidio alla retroguardia di casa. Cos&igrave;, dopo una conclusione alta dalla distanza di Peyla (9'), &egrave; proprio Ciofi a conquistarsi un giallo per Vignozzi e una punizione che Marangon calcia due volte, la prima contro la barriera, la seconda, sulla ribattuta, con un sinistro che chiama Martinelli all'alzata in corner. Lo stesso Martinelli deve stare attentissimo al 13' per ribattere di piede una conclusione dello stesso Ciofi andato via a Gelli sulla destra. Il match &egrave; piacevole e vivo e lo Scandicci insidioso altre volte: al 20' con una conclusione dai 25 metri di Dini (Marcucci in angolo) e al 30' con una pazza carambola in area che, dopo un tiro di Cantini, vede un doppio salvataggio giallorosso nei pressi della linea. La Cattolica &egrave; per&ograve; micidiale al 33': Marangon di prima gioca una palla in profondit&agrave; deliziosa per Ciofi che parte sul filo del fuorigioco, lascia sul posto Gelli, rientra sul destro e poi va a piazzare la sfera sotto l'incrocio opposto, fuori dalla portata di Martinelli. Sull'onda del vantaggio i giallorossi sfiorano anche il raddoppio al 35', quando Marangon chiama l'estremo di casa alla respinta. La ripresa ha decisamente meno bollicine: la Cattolica gestisce il vantaggio ma non affonda ulteriormente, lo Scandicci invece fatica a costruire azioni buone per il pari. Radi gli appunti: al 58' un rimpallo favorisce Rocco, intelligente nell'appoggio indietro per Dini, il cui tiro finisce alto di poco. La Cattolica si vede a sprazzi, con due conclusioni di De Marco (68', a lato) e Marangon (69', ne viene fuori un corner). Coppetti intanto rimescola le carte in attacco per i blues: fuori Rocco e Pellegrini, dentro Ferri e il 2001 Giannone. Ed &egrave; proprio quest'ultimo al 71' a conquistarsi una punizione dal limite che il destro di Dini infila sotto l'incrocio dei pali, lasciando immobile Marcucci. Sembra che la x possa essere il risultato finale, anche se lo Scandicci spreca addirittura il possibile sorpasso al 73', con la conclusione a lato di Giannone. Invece il finale &egrave; di nuovo frizzante: all'82' la Cattolica invoca il rigore per una spinta in area ai danni di Marangon. Ma non c'&egrave; spazio per le polemiche perch&eacute;, all'84', sull'angolo dalla destra di Metafonti, Vanzi indovina la magia giusta: taglia sul primo palo e di tacco infila lo strepitoso gol-vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Martinelli, Dini</b> (Scandicci),<b> Ciofi, Marcucci, Marangon, Vanzi </b>(Cattolica V.) Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI