• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 5 - 1
  • Montelupo


SESTESE: Volpi, Sozzi, Ciampi (54' Benini), Delli Navelli (44' Bambi), Fiesoli, Iandelli, Calamandrei (48' Ferrarotti), Dini (36' Fabbiani), Cipriani, Guidotti, Delli. A disp.: Mencaroni, Parlanti. All.: Giovanni Augusti.
MONTELUPO: Beconcini, Orsini (58' Ferretti), Capaccioli, Goi (61' Siena), Corsinovi, Rossetti, Borsini (46' Achilli), Posani (46' Tremolanti), Fornai, Gianchecchi (66' Cicci), Merciai. A disp.: Delli Guanti, Gori. All.: Riccardo Bartalucci.

ARBITRO: Belli di Firenze.

RETI: 10' Cipriani, 26' Fornai, 39', 41', 64' e 66' Delli.



Giochi aperti nella prima frazione ma ripresa tutta nel segno di una Sestese rinvigorita che presto prende il largo, mentre il Montelupo dell'ex Bartalucci cala vistosamente cedendo sotto i colpi dello scatenato Delli. Non male per un tempo gli amaranto, che soprattutto dalla cintola in su appaiono ben attrezzati per dire la loro in questo girone di merito: sa giocare per la squadra ma eccelle anche nell'uno contro uno Fornai, ha un bel passo sulla destra Borsini, pur puntando tutto su un solo piede, e gli farebbe eco dalla parte opposta Merciai, se non ci fosse a sbarrargli il passo il mastino per eccellenza, Sozzi; presenza d'interesse e sostanza poi quella di Gianchecchi alle loro spalle. E' vero che la Sestese fa qualcosa di più, che rotto l'equilibrio da una pregevole giocata di Cipriani, bravo a proteggere palla in area, girarsi e mirare l'angolino basso (10'), i ragazzi di Augusti sfiorano il raddoppio due volte ancora con Cipriani (molto reattivo Beconcini in entrambi i casi, rimarchevole nel secondo lo scambio sulla destra fra Sozzi e Calamandrei), ed è pur vero infine che gli ospiti trovano il pareggio su una punizione sì ben calciata da Fornai ma che nell'occasione pare un poco sorprendere Volpi; tuttavia la sensazione è che le sorti del confronto in questi primi 35 minuti siano sostanzialmente aperte, con il Montelupo che riportatosi in parità prende coraggio, rendendosi pericoloso alla mezz'ora con una combinazione Fornai - Goi sventata con affanno dalla retroguardia di casa, e la Sestese che replica a stretto giro di posta: bravo Beconcini a dire di no a Dini, su invito di Calamandrei (32'), sicuro ancora l'estremo ospite in presa sul pallonetto tentato da Guidotti dopo una lunga fuga in contropiede (34'). Alla ripresa del gioco torna in campo una Sestese più muscolare sulla linea mediana, con Fabbiani che nel mezzo fa diga di testa e di piede. Al resto pensa Delli, che al 4' salta un uomo sulla trequarti e, visto il portiere fuori dai pali, lo scavalca con una splendida colombella mancina; due minuti dopo, ottimamente servito in profondità da Cipriani, il n.11 rossoblu concede il bis in area: dribbling sul difensore e tocco delicato a trafiggere Beconcini. Bartalucci richiama un esausto Borsini ed il subentrato Achilli si dimostra presto efficace stantuffo sulla destra, arrivando anche al tiro (15', sfera a lato) dopo essersi destreggiato in area su invito di Fornai. Buona però anche la contromossa di Augusti: dentro un centrocampista, Benini, con Guidotti che scala sull'esterno basso di sinistra, pronto a frenare le incursioni di Achilli e a riproporsi a sostegno dell'azione offensiva. Il Montelupo ha perso ormai passo e morale, e sul fianco sinistro non riesce ad arginare le fresche energie di Ferrarotti, che affonda in modo dirompente, favorendo al 29' la terza rete personale, di rapina, di Delli, puntuale nell'accompagnare in rete il pallone sfuggito al portiere sul cross basso del compagno. Due minuti dopo un bel cambio di gioco di Sozzi, da destra a sinistra, consente infine a Delli di firmare un poker tutto suo, scavalcando l'estremo difensore avversario con un tocco preciso per il definitivo 5-1. Discreto per un tempo dunque il Montelupo, ma presto fuori dal match nel corso di una ripresa in cui la voglia di tutti i subentrati (si pensi all'incisivo Ferrarotti, ma anche Bambi è ben entrato in partita) e naturalmente l' esplosione di Delli hanno invece mantenuto sempre asciutte le polveri dell'attacco rossoblu.

Fulvio Brandigi SESTESE: Volpi, Sozzi, Ciampi (54' Benini), Delli Navelli (44' Bambi), Fiesoli, Iandelli, Calamandrei (48' Ferrarotti), Dini (36' Fabbiani), Cipriani, Guidotti, Delli. A disp.: Mencaroni, Parlanti. All.: Giovanni Augusti.<br >MONTELUPO: Beconcini, Orsini (58' Ferretti), Capaccioli, Goi (61' Siena), Corsinovi, Rossetti, Borsini (46' Achilli), Posani (46' Tremolanti), Fornai, Gianchecchi (66' Cicci), Merciai. A disp.: Delli Guanti, Gori. All.: Riccardo Bartalucci.<br > ARBITRO: Belli di Firenze.<br > RETI: 10' Cipriani, 26' Fornai, 39', 41', 64' e 66' Delli. Giochi aperti nella prima frazione ma ripresa tutta nel segno di una Sestese rinvigorita che presto prende il largo, mentre il Montelupo dell'ex Bartalucci cala vistosamente cedendo sotto i colpi dello scatenato Delli. Non male per un tempo gli amaranto, che soprattutto dalla cintola in su appaiono ben attrezzati per dire la loro in questo girone di merito: sa giocare per la squadra ma eccelle anche nell'uno contro uno Fornai, ha un bel passo sulla destra Borsini, pur puntando tutto su un solo piede, e gli farebbe eco dalla parte opposta Merciai, se non ci fosse a sbarrargli il passo il mastino per eccellenza, Sozzi; presenza d'interesse e sostanza poi quella di Gianchecchi alle loro spalle. E' vero che la Sestese fa qualcosa di pi&ugrave;, che rotto l'equilibrio da una pregevole giocata di Cipriani, bravo a proteggere palla in area, girarsi e mirare l'angolino basso (10'), i ragazzi di Augusti sfiorano il raddoppio due volte ancora con Cipriani (molto reattivo Beconcini in entrambi i casi, rimarchevole nel secondo lo scambio sulla destra fra Sozzi e Calamandrei), ed &egrave; pur vero infine che gli ospiti trovano il pareggio su una punizione s&igrave; ben calciata da Fornai ma che nell'occasione pare un poco sorprendere Volpi; tuttavia la sensazione &egrave; che le sorti del confronto in questi primi 35 minuti siano sostanzialmente aperte, con il Montelupo che riportatosi in parit&agrave; prende coraggio, rendendosi pericoloso alla mezz'ora con una combinazione Fornai - Goi sventata con affanno dalla retroguardia di casa, e la Sestese che replica a stretto giro di posta: bravo Beconcini a dire di no a Dini, su invito di Calamandrei (32'), sicuro ancora l'estremo ospite in presa sul pallonetto tentato da Guidotti dopo una lunga fuga in contropiede (34'). Alla ripresa del gioco torna in campo una Sestese pi&ugrave; muscolare sulla linea mediana, con Fabbiani che nel mezzo fa diga di testa e di piede. Al resto pensa Delli, che al 4' salta un uomo sulla trequarti e, visto il portiere fuori dai pali, lo scavalca con una splendida colombella mancina; due minuti dopo, ottimamente servito in profondit&agrave; da Cipriani, il n.11 rossoblu concede il bis in area: dribbling sul difensore e tocco delicato a trafiggere Beconcini. Bartalucci richiama un esausto Borsini ed il subentrato Achilli si dimostra presto efficace stantuffo sulla destra, arrivando anche al tiro (15', sfera a lato) dopo essersi destreggiato in area su invito di Fornai. Buona per&ograve; anche la contromossa di Augusti: dentro un centrocampista, Benini, con Guidotti che scala sull'esterno basso di sinistra, pronto a frenare le incursioni di Achilli e a riproporsi a sostegno dell'azione offensiva. Il Montelupo ha perso ormai passo e morale, e sul fianco sinistro non riesce ad arginare le fresche energie di Ferrarotti, che affonda in modo dirompente, favorendo al 29' la terza rete personale, di rapina, di Delli, puntuale nell'accompagnare in rete il pallone sfuggito al portiere sul cross basso del compagno. Due minuti dopo un bel cambio di gioco di Sozzi, da destra a sinistra, consente infine a Delli di firmare un poker tutto suo, scavalcando l'estremo difensore avversario con un tocco preciso per il definitivo 5-1. Discreto per un tempo dunque il Montelupo, ma presto fuori dal match nel corso di una ripresa in cui la voglia di tutti i subentrati (si pensi all'incisivo Ferrarotti, ma anche Bambi &egrave; ben entrato in partita) e naturalmente l' esplosione di Delli hanno invece mantenuto sempre asciutte le polveri dell'attacco rossoblu. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI