• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 4 - 3
  • Rignanese


FIRENZE SUD: Muntoni, Sartoni, Righi, Piferi, Ricci, Torrini, Masseti, Pinzauti, Gerini, Benvenuti, Meli. A disp.: Masini Bonucci, Frlli, Santopaolo, Fariss De Luca Riglione, Frilli, Rusmi. All.: Giuraj.
RIGNANESE: Secori, Bagnoschi, Merlini, Shabani, Bocciarelli, Palmieri, Russo, Mugnai, Ciardini, Allaini, Giuffrè. A disp.: Bronzini, Bassilichi, Becattini, Rodriguez, Gherardi Canacci, Manini, Milloni, Verna. All.: Bigalli.

RETI: 16' autorete pro Firenze Sud, 22' autorete pro Rignanese, 28', 66' Meli, 34', 37' Ciardini, 56' Rusmi
NOTE: espulso Russo al 55'



Sul campo di via Villamagna è stata una partita intensa e in bilico sino al fischio finale tra la compagine rossoblu del Firenze Sud e i verdi della Rignanese: alla fine i locali si impongono per 4-3 al termine di una gara emozionante. Avvio di gara con i padroni di casa che conducono le operazioni stazionando nella metà campo rivale con una manovra ordinata e corale, ma senza creare preoccupazioni all'estremo difensore avversario. I verdi ospiti interrompono le iniziative dei padroni di casa con un'azione filtrante che viene sventata dalla difesa e dall'uscita del portiere. Al 12' la Rignanese prova a sbloccare il risultato ancora con una giocata di Ciardini respinta dall'estremo difensore rossoblu. I padroni di casa riprendono le redini del gioco e, dopo aver confezionato una buona occasione con gli esterni, si portano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione calciata da Masseti che supera il portiere ospite anticipato da una sfortunata deviazione della propria difesa. Il vantaggio del Firenze Sud dura soltanto qualche minuto poiché al 22' i verdi sfruttano un doppio infortunio difensivo dei padroni di casa che prima disimpegnano in modo errato e poi, sulla conclusione dal limite di Ciardini, nel tentativo di liberare infilano la propria porta. Match in parità anche per tipologia di segnatura. Il Firenze Sud reagisce immediatamente cercando di riportarsi in vantaggio operando nella metà campo avversaria. Dopo un paio di conclusioni senza esito, al 28' Meli riceve palla al limite dell'area, si gira sul posto liberandosi del proprio avversario e calcia di sinistro un pallone che non lascia scampo al portiere dei verdi. Gli ospiti non si arrendono e sfruttano gli spazi lasciati dai padroni di casa. Gli attaccanti raggiungono il tiro, ma non colpiscono il bersaglio per imprecisione e per l'intervento del portiere. Sul finire della prima frazione di gioco, Ciardini è lesto ad approfittare di uno svarione difensivo dei rossoblu e da pochi passi insacca abilmente portando nuovamente il risultato sul 2-2. Nella ripresa si riparte con il solito Ciardini che segna in apertura di tempo: lancio da metà campo e l'attaccante è abile ad inserirsi tra le linee avversarie piazzando un preciso diagonale nell'angolo opposto al portiere eludendone l'intervento. Vantaggio la Rignanese anche se la partita resta aperta con i padroni di casa che si trovano ad inseguire e a dover rimontare lo svantaggio. I rossooblu conducono il gioco, ma non riescono a pungere grazie ai tempestivi interventi della difesa ospite. Partita che si mantiene su buoni ritmi con entrambe le squadre che si affrontano con intensità anche grazie all'ingresso di energie fresche. Al 20' la Rignanese rimane in dieci e i padroni di casa colgono l'occasione per rimettersi in partita aumentando ritmo e pressione nella metà campo avversaria. Al 22' Rusmi raccoglie una palla al limite e senza pensarci calcia secco all'angolo basso dove l'estremo difensore, pur allungandosi, non può davvero arrivare. Match nuovamente in parità anche se le squadre non si accontentano e danno vita ad un finale di gara che offre emozioni ed agonismo con azioni e ribaltamenti di fronte. Le iniziative sviluppate dalle due compagini però non vengono finalizzate per le chiusure tempestive delle opposte difese. Quando sembra difficile trovare la soluzione per raggiungere il gol, al 31' Meli sfrutta una punizione dalla distanza con un tracciante che si insacca sotto la traversa per il 4-3 definitivo. I padroni di casa cercano il gol della tranquillità, ma prima una chiusura tempestiva della difesa e poi una pregevole parata del portiere fissano il punteggio sul 4-3 per il Firenze Sud al termine di una partita vivace, giocata con agonismo e intensità da entrambe le squadre.

Calciatoripiù
: Meli, Torrini, Pinzauti (Firenze Sud), Ciardini, Mugnai (Rignanese).

FIRENZE SUD: Muntoni, Sartoni, Righi, Piferi, Ricci, Torrini, Masseti, Pinzauti, Gerini, Benvenuti, Meli. A disp.: Masini Bonucci, Frlli, Santopaolo, Fariss De Luca Riglione, Frilli, Rusmi. All.: Giuraj.<br >RIGNANESE: Secori, Bagnoschi, Merlini, Shabani, Bocciarelli, Palmieri, Russo, Mugnai, Ciardini, Allaini, Giuffr&egrave;. A disp.: Bronzini, Bassilichi, Becattini, Rodriguez, Gherardi Canacci, Manini, Milloni, Verna. All.: Bigalli.<br > RETI: 16' autorete pro Firenze Sud, 22' autorete pro Rignanese, 28', 66' Meli, 34', 37' Ciardini, 56' Rusmi <br >NOTE: espulso Russo al 55' Sul campo di via Villamagna &egrave; stata una partita intensa e in bilico sino al fischio finale tra la compagine rossoblu del Firenze Sud e i verdi della Rignanese: alla fine i locali si impongono per 4-3 al termine di una gara emozionante. Avvio di gara con i padroni di casa che conducono le operazioni stazionando nella met&agrave; campo rivale con una manovra ordinata e corale, ma senza creare preoccupazioni all'estremo difensore avversario. I verdi ospiti interrompono le iniziative dei padroni di casa con un'azione filtrante che viene sventata dalla difesa e dall'uscita del portiere. Al 12' la Rignanese prova a sbloccare il risultato ancora con una giocata di Ciardini respinta dall'estremo difensore rossoblu. I padroni di casa riprendono le redini del gioco e, dopo aver confezionato una buona occasione con gli esterni, si portano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione calciata da Masseti che supera il portiere ospite anticipato da una sfortunata deviazione della propria difesa. Il vantaggio del Firenze Sud dura soltanto qualche minuto poich&eacute; al 22' i verdi sfruttano un doppio infortunio difensivo dei padroni di casa che prima disimpegnano in modo errato e poi, sulla conclusione dal limite di Ciardini, nel tentativo di liberare infilano la propria porta. Match in parit&agrave; anche per tipologia di segnatura. Il Firenze Sud reagisce immediatamente cercando di riportarsi in vantaggio operando nella met&agrave; campo avversaria. Dopo un paio di conclusioni senza esito, al 28' Meli riceve palla al limite dell'area, si gira sul posto liberandosi del proprio avversario e calcia di sinistro un pallone che non lascia scampo al portiere dei verdi. Gli ospiti non si arrendono e sfruttano gli spazi lasciati dai padroni di casa. Gli attaccanti raggiungono il tiro, ma non colpiscono il bersaglio per imprecisione e per l'intervento del portiere. Sul finire della prima frazione di gioco, Ciardini &egrave; lesto ad approfittare di uno svarione difensivo dei rossoblu e da pochi passi insacca abilmente portando nuovamente il risultato sul 2-2. Nella ripresa si riparte con il solito Ciardini che segna in apertura di tempo: lancio da met&agrave; campo e l'attaccante &egrave; abile ad inserirsi tra le linee avversarie piazzando un preciso diagonale nell'angolo opposto al portiere eludendone l'intervento. Vantaggio la Rignanese anche se la partita resta aperta con i padroni di casa che si trovano ad inseguire e a dover rimontare lo svantaggio. I rossooblu conducono il gioco, ma non riescono a pungere grazie ai tempestivi interventi della difesa ospite. Partita che si mantiene su buoni ritmi con entrambe le squadre che si affrontano con intensit&agrave; anche grazie all'ingresso di energie fresche. Al 20' la Rignanese rimane in dieci e i padroni di casa colgono l'occasione per rimettersi in partita aumentando ritmo e pressione nella met&agrave; campo avversaria. Al 22' Rusmi raccoglie una palla al limite e senza pensarci calcia secco all'angolo basso dove l'estremo difensore, pur allungandosi, non pu&ograve; davvero arrivare. Match nuovamente in parit&agrave; anche se le squadre non si accontentano e danno vita ad un finale di gara che offre emozioni ed agonismo con azioni e ribaltamenti di fronte. Le iniziative sviluppate dalle due compagini per&ograve; non vengono finalizzate per le chiusure tempestive delle opposte difese. Quando sembra difficile trovare la soluzione per raggiungere il gol, al 31' Meli sfrutta una punizione dalla distanza con un tracciante che si insacca sotto la traversa per il 4-3 definitivo. I padroni di casa cercano il gol della tranquillit&agrave;, ma prima una chiusura tempestiva della difesa e poi una pregevole parata del portiere fissano il punteggio sul 4-3 per il Firenze Sud al termine di una partita vivace, giocata con agonismo e intensit&agrave; da entrambe le squadre. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Meli, Torrini, Pinzauti</b> (Firenze Sud),<b> Ciardini, Mugnai </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI