• Allievi Regionali GIR.B
  • Grosseto
  • 1 - 1
  • Armando Picchi


GROSSETO: Mileo, Filippini, Nucci, Barbini, Conti, Arlindo, Prikob, Dima, Riitano, La Mantia, Del Sarto. A disp.: Scala, Cava, Leggiero, Brizzi. All.: Giorgio Crea.
ARMANDO PICCHI: Gragnani, Soldaini, Colombai, Spagnoli, Marano, Paggini, Pellegrini, La Bella, Antonini, Samminiatesi, Mecacci. A disp.: Cionini, Calugi, Cini, Di Graddia, Marconi, Mauriello. All.: Giovanneschi - Murgia.

ARBITRO: Pasquini di Grosseto.

RETI: Prikob, Grossi.



Inizia in un clima piuttosto surreale la gara fra Grosseto e Armando Picchi, in quanto la formazione labronica si presenta in campo dal primo minuto con soli nove effettivi a causa dell'arrivo in ritardo dei cartellini ufficiali di gara. Il Grosseto ringrazia e ne approfitta, attaccando da subito e trovando la rete del vantaggio grazie a Prikob. I locali insistono, anche dopo che l'Armando Picchi riesce a ristabilire la parità numerica; il match si fa infatti più equilibrato, ma i biancorossi padroni di casa vanno più vicini alla segnatura rispetto agli avversari, sfiorando il raddoppio con La Mantia prima e Arlindo poi, i cui tentativi si infrangono però sulla traversa della porta difesa da Gragnani. La ripresa propone un'inversione di tendenza, poiché i ragazzi di Giovanneschi rientrano in campo decisi a rimettere in sesto la situazione. L'Armando Picchi attacca infatti a pieno organico, il Grosseto si difende con ordine e colpisce di rimessa. Il risultato resta in equilibrio fino al 72', quando Grossi si inventa un eurogol in acrobazia che decreta l'uno a uno. Il punteggio resiste poi fino al triplice fischio di chiusura.

Calciatoripiù: Barbini, Mileo, Riitano e Arlindo
(Grosseto); Marano, Grossi, Mecacci e Paggini (Armando Picchi).

GROSSETO: Mileo, Filippini, Nucci, Barbini, Conti, Arlindo, Prikob, Dima, Riitano, La Mantia, Del Sarto. A disp.: Scala, Cava, Leggiero, Brizzi. All.: Giorgio Crea.<br >ARMANDO PICCHI: Gragnani, Soldaini, Colombai, Spagnoli, Marano, Paggini, Pellegrini, La Bella, Antonini, Samminiatesi, Mecacci. A disp.: Cionini, Calugi, Cini, Di Graddia, Marconi, Mauriello. All.: Giovanneschi - Murgia. <br > ARBITRO: Pasquini di Grosseto.<br > RETI: Prikob, Grossi. Inizia in un clima piuttosto surreale la gara fra Grosseto e Armando Picchi, in quanto la formazione labronica si presenta in campo dal primo minuto con soli nove effettivi a causa dell'arrivo in ritardo dei cartellini ufficiali di gara. Il Grosseto ringrazia e ne approfitta, attaccando da subito e trovando la rete del vantaggio grazie a Prikob. I locali insistono, anche dopo che l'Armando Picchi riesce a ristabilire la parit&agrave; numerica; il match si fa infatti pi&ugrave; equilibrato, ma i biancorossi padroni di casa vanno pi&ugrave; vicini alla segnatura rispetto agli avversari, sfiorando il raddoppio con La Mantia prima e Arlindo poi, i cui tentativi si infrangono per&ograve; sulla traversa della porta difesa da Gragnani. La ripresa propone un'inversione di tendenza, poich&eacute; i ragazzi di Giovanneschi rientrano in campo decisi a rimettere in sesto la situazione. L'Armando Picchi attacca infatti a pieno organico, il Grosseto si difende con ordine e colpisce di rimessa. Il risultato resta in equilibrio fino al 72', quando Grossi si inventa un eurogol in acrobazia che decreta l'uno a uno. Il punteggio resiste poi fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Barbini, Mileo, Riitano e Arlindo</b> (Grosseto); <b>Marano, Grossi, Mecacci e Paggini</b> (Armando Picchi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI