• Allievi Regionali GIR.B
  • Grosseto
  • 0 - 2
  • Sauro Rispescia


GROSSETO: Leggiero, Filippini, Conti, Barbini, Nucci, Brizzi, Hrytsyuk, Rrumbullaku, La Mantia, Scala, Riitano. A disp.: Mileo, Contini, Cava. All.: Giorgio Crea.
SAURORISPESCIA: COgno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Berti. A disp.: Petruccelli, Pasquini, Terrosi, Di Piazza, El Guarouani, Francioli, Harea. All.: Biagiotti.

ARBITRO: Gentili di Grosseto.

RETI: Scala, Carlotti.



Si decide tutta nel primo tempo la partita fra Grosseto e Saurorispescia, derby provinciale atteso e combattuto, che non ha deluso le attese; tre punti di fondamentale importanza quelli ottenuti dalla capolista al cospetto di un buon Grosseto, quadrato e combattivo, costretto però ad alzare bandiera bianca dinanzi al maggior cinismo degli avversari. Il Sauro Rispescia non brilla come in altre occasioni ma riesce comunque a ottenere il massimo della posta in palio, confermandosi compagine di valore assoluto: sulla prestazione degli ospiti ha influito probabilmente un pizzico di stanchezza, condivisa con gli avversari, visto che ambedue le compagini maremmane in settimana avevano sostenuto il rispettivo turno di recupero. Complessivamente come detto la gara risulta combattuta: merito soprattutto del team di mister Crea, che chiude bene gli spazi e concede pochi varchi alla capolista. Finale di gara in crescendo da parte dei padroni di casa, che disputano una ripresa molto positiva, cercando di riaprire la contesa ma il Sauro denota grande forza difensiva e chiude il match con la porta inviolata. Le due reti, ambedue nel corso del primo tempo. Apre le danze Scala, che batte l'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso dalla media distanza. Lo stesso Scala si rende protagonista anche dell'azione del raddoppio, sfoderando una bella cavalcata lungo la fascia destra conclusa con un cross al bacio per Carlotti che, sottomisura e indisturbato, non fallisce e deposita in rete il due a zero destinato poi a durare fino al termine delle ostilità.

Calciatoripiù: Riitano
(Grosseto); Scala (Saurorispescia).

GROSSETO: Leggiero, Filippini, Conti, Barbini, Nucci, Brizzi, Hrytsyuk, Rrumbullaku, La Mantia, Scala, Riitano. A disp.: Mileo, Contini, Cava. All.: Giorgio Crea.<br >SAURORISPESCIA: COgno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Berti. A disp.: Petruccelli, Pasquini, Terrosi, Di Piazza, El Guarouani, Francioli, Harea. All.: Biagiotti. <br > ARBITRO: Gentili di Grosseto. <br > RETI: Scala, Carlotti. Si decide tutta nel primo tempo la partita fra Grosseto e Saurorispescia, derby provinciale atteso e combattuto, che non ha deluso le attese; tre punti di fondamentale importanza quelli ottenuti dalla capolista al cospetto di un buon Grosseto, quadrato e combattivo, costretto per&ograve; ad alzare bandiera bianca dinanzi al maggior cinismo degli avversari. Il Sauro Rispescia non brilla come in altre occasioni ma riesce comunque a ottenere il massimo della posta in palio, confermandosi compagine di valore assoluto: sulla prestazione degli ospiti ha influito probabilmente un pizzico di stanchezza, condivisa con gli avversari, visto che ambedue le compagini maremmane in settimana avevano sostenuto il rispettivo turno di recupero. Complessivamente come detto la gara risulta combattuta: merito soprattutto del team di mister Crea, che chiude bene gli spazi e concede pochi varchi alla capolista. Finale di gara in crescendo da parte dei padroni di casa, che disputano una ripresa molto positiva, cercando di riaprire la contesa ma il Sauro denota grande forza difensiva e chiude il match con la porta inviolata. Le due reti, ambedue nel corso del primo tempo. Apre le danze Scala, che batte l'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso dalla media distanza. Lo stesso Scala si rende protagonista anche dell'azione del raddoppio, sfoderando una bella cavalcata lungo la fascia destra conclusa con un cross al bacio per Carlotti che, sottomisura e indisturbato, non fallisce e deposita in rete il due a zero destinato poi a durare fino al termine delle ostilit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Riitano </b>(Grosseto); <b>Scala</b> (Saurorispescia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI