• Terza Categoria GIR.B
  • Atletico Firenze
  • 3 - 1
  • Cortenuova


ATL. FIRENZE: De Luca, Galletti, Ramalli, Chilleri, Mangani, Cirri, Gagliotti, Paladini, Guadagna, Marzoli, Lenzi. A disp.: Righini, Naselli, Fallani, Micheli, Marsili, Batacchi, De Filippis. All.: Valenti.
CORTENUOVA: Diallo, Marino, De Vincentis, Diodati, Bartoli, Nencioni, Zenarti, Ndiaye, Akoush, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Casini, Barbieri, Youssef. All.: Proetto.

ARBITRO: Bini di Firenze

RETI: 20' e 46' Cirri, 60' rig. Lucchesi, 69' Marzoli
NOTE: Espulso Zenarti al 58'.



La legge del Vingone continua ad imperare sulle malcapitate compagini opposte all'Atletico Firenze, e così la squadra di mister Valenti può mettere in cascina altri tre punti preziosi con la quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche. Nella gara contro il Cortenuova l'undici in maglia amaranto parte bene e già al settimo minuto costruisce una buona occasione sull'asse Galletti-Guadagna, ottimo il cross dalla destra scoccato dal terzino e altrettanto buona la scelta di tempo dell'attaccante il cui colpo di testa si spegne però di poco alto. Il predominio locale prosegue anche nei minuti successivi, interrotto soltanto da sporadiche ripartenze affidate al piede di Lucchesi, e così attorno al ventesimo minuto ecco arrivare il meritato vantaggio del team di Valenti: cross insidioso dalla destra di Paladini, Diallo calcola male il tempo dell'uscita e manca la presa del pallone, e così per capitan Cirri è un gioco da ragazzi infilare nel sacco il parziale 1-0. Prima del duplice fischio poi, è ancora la premiata ditta Paldini-Cirri a colpire duro con un'azione simile, finalizzata stavolta da un imprendibile colpo di testa del centrocampista con la fascia al braccio, vero trascinatore dei suoi. Alla ripresa del gioco l'espulsione di Zenarti complica ancor di più i piani del Cortenuova, che pur proponendo una buona reazione - premiata dal calcio di rigore conquistato per fallo di Mangani e realizzato con freddezza da Lucchesi - è costretto a lasciare notevoli spazi alle ripartenze locali, spesso ben orchestrate. Dopo un buon tentativo di De Filippis, girata mancina da corner ben controllata da Diallo, è infine Marzoli a chiudere i conti superando in velocità i centrali difensivi del Cortenuova prima di battere con precisione all'angolino destro della porta avversaria. Vince e convince quindi l'Atletico Firenze che, salito a quota 13 punti in graduatoria, è ora chiamato al bottino pieno anche nella prossima trasferta sul campo dell'Esperia San Donnino: dopo la partenza in salita, il campionato potrebbe trovare nuove e interessanti prospettive.
Calciatoripiù
: Cirri trascina i suoi con una prestazione superlativa.

ATL. FIRENZE: De Luca, Galletti, Ramalli, Chilleri, Mangani, Cirri, Gagliotti, Paladini, Guadagna, Marzoli, Lenzi. A disp.: Righini, Naselli, Fallani, Micheli, Marsili, Batacchi, De Filippis. All.: Valenti. <br >CORTENUOVA: Diallo, Marino, De Vincentis, Diodati, Bartoli, Nencioni, Zenarti, Ndiaye, Akoush, Lucchesi, Pieroni. A disp.: Casini, Barbieri, Youssef. All.: Proetto. <br > ARBITRO: Bini di Firenze <br > RETI: 20' e 46' Cirri, 60' rig. Lucchesi, 69' Marzoli <br >NOTE: Espulso Zenarti al 58'. La legge del Vingone continua ad imperare sulle malcapitate compagini opposte all'Atletico Firenze, e cos&igrave; la squadra di mister Valenti pu&ograve; mettere in cascina altri tre punti preziosi con la quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche. Nella gara contro il Cortenuova l'undici in maglia amaranto parte bene e gi&agrave; al settimo minuto costruisce una buona occasione sull'asse Galletti-Guadagna, ottimo il cross dalla destra scoccato dal terzino e altrettanto buona la scelta di tempo dell'attaccante il cui colpo di testa si spegne per&ograve; di poco alto. Il predominio locale prosegue anche nei minuti successivi, interrotto soltanto da sporadiche ripartenze affidate al piede di Lucchesi, e cos&igrave; attorno al ventesimo minuto ecco arrivare il meritato vantaggio del team di Valenti: cross insidioso dalla destra di Paladini, Diallo calcola male il tempo dell'uscita e manca la presa del pallone, e cos&igrave; per capitan Cirri &egrave; un gioco da ragazzi infilare nel sacco il parziale 1-0. Prima del duplice fischio poi, &egrave; ancora la premiata ditta Paldini-Cirri a colpire duro con un'azione simile, finalizzata stavolta da un imprendibile colpo di testa del centrocampista con la fascia al braccio, vero trascinatore dei suoi. Alla ripresa del gioco l'espulsione di Zenarti complica ancor di pi&ugrave; i piani del Cortenuova, che pur proponendo una buona reazione - premiata dal calcio di rigore conquistato per fallo di Mangani e realizzato con freddezza da Lucchesi - &egrave; costretto a lasciare notevoli spazi alle ripartenze locali, spesso ben orchestrate. Dopo un buon tentativo di De Filippis, girata mancina da corner ben controllata da Diallo, &egrave; infine Marzoli a chiudere i conti superando in velocit&agrave; i centrali difensivi del Cortenuova prima di battere con precisione all'angolino destro della porta avversaria. Vince e convince quindi l'Atletico Firenze che, salito a quota 13 punti in graduatoria, &egrave; ora chiamato al bottino pieno anche nella prossima trasferta sul campo dell'Esperia San Donnino: dopo la partenza in salita, il campionato potrebbe trovare nuove e interessanti prospettive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cirri</b> trascina i suoi con una prestazione superlativa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI