• Juniores Provinciali
  • Zenith Audax
  • 3 - 0
  • Grignanese


ZENITH AUDAX: Corradino, Bernardi, Cappellini, Giovannelli (31' Franchi), Mariani, Rinaldi (88' Tollis), Milanesi (76' Simionati), Bianchi, Giaimi (63' Tartoni), Pierattini (79' Giacomelli), Miranda. A disp.: Galotta, Marchione. All.: David Morsiani.
GRIGNANESE: Vincitorio (77' Pistolesi), Niccolai, Salierno (46' Bellomio), Baragli (46' Risaliti), Gufoni, Di Biase, Gallucci, Manna, Dyrma, Meti (88' Ferrara), Margheri (77' Nikolli). A disp.: Bonelli, Colaone. All.: Marco Innocenti (squalificato - in panchina f.f. Domenico Gallucci).

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETI: 1' Rinaldi, 46' Milanesi, 48' Pierattini.
NOTE: Ammoniti Pierattini per la Zenith Audax; Gufoni e Meti per la Grignanese. Angoli: 2-6. Rec.: 1'+5'.



Bel derby quello di Grignano fra Zenith Audax e Grignanese. Scontro d'alta classifica ben giocato da entrambe le formazioni, la spunta la squadra di casa che cerca la vittoria con maggiore convinzione, ma una nota di merito va anche alla squadra ospite che tiene vivo l'incontro per tutti i 90' di gioco. Pronti, via e blu-amaranto subito in vantaggio. Sono passati appena trenta secondi quando Milanesi dalla destra serve Rinaldi a sinistra poco fuori il limite dell'area, palla sul destro e a colpo sicuro la sua rasoiata da venti metri trova l'angolo alla sinistra di Vincitorio, conclusione imparabile e vantaggio-lampo per i padroni di casa. Le due squadre si affrontano a viso aperto, conclude male Miranda al 4' in area su assist di Milanesi, salva miracolosamente Bernardi al 5' proprio sulla linea di porta su colpo di testa da due passi di Margheri imbeccato da una punizione di Manna. Poi per buona parte del tempo prevale l'equilibrio in campo, le squadre giocano a buon ritmo, nessuna delle due prevale sull'altra ma entrambe dimostrano di meritare la posizione in classifica che occupano. Zenith Audax vicina al raddoppio al 24': Bianchi serve Milanesi in area, il giocatore si decentra e in corsa batte di destro, Vincitorio vola in tuffo e devia in angolo. Bis dello stesso Milanesi un minuto più tardi, Rinaldi lo lancia alla perfezione in area, Salierno non intercetta, palla quindi al giocatore blu-amaranto che da due passi si fa respingere il tiro da Vincitorio in uscita disperata. Iniziano le sostituzioni della Zenith Audax al 31': in uno scontro in area a tre Giovannelli si scontra con il proprio portiere ed è costretto ad uscire sostituito dall'eclettico Franchi, che si posiziona a centrocampo facendo arretrare a centrale difensivo Bianchi. Da notare in entrambe le formazioni la mancanza quest'oggi dei due bomber principali, Ballhysa fra gli ospiti e Wade nei locali. Le due squadre comunque non si risparmiano e danno vita a continui rovesciamenti di fronte. Al 33' Gallucci in area anticipa Corradino, la palla però finisce di poco sul fondo, sul versante opposto più incisiva la Zenith Audax al 39', Milanesi viene servito millimetricamente in posizione regolare in area, destro in corsa ma Vincitorio si oppone d'istinto e neutralizza magistralmente. La partita si avvia in equilibrio verso la fine della prima frazione di gioco, ma proprio in pieno recupero quando ormai siamo intorno al 46' la Zenith Audax raddoppia. Rinaldi serve Milanesi sulla fascia destra, il giocatore blu-amaranto entra in area, tiro cross da posizione defilata, la palla viene leggermente deviata dal difensore che lo contrasta quel tanto che basta per impennarsi e superare con un pallonetto beffardo Vincitorio, che può solo vederla rotolare in rete sul palo opposto. Segue subito il fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi. La ripresa inizia con la Zenith Audax subito protagonista al 48': Franchi dalla destra crossa rasoterra in area per Giaimi che fa velo per l'accorrente Pierattini al centro, destro chirurgico di quest'ultimo e palla che si infila in rete nell'angolo basso alla destra di Vincitorio. Sul 3-0 la squadra blu-amaranto cerca di amministrare l'incontro lasciando spazio alla manovra ospite per poi ripartire in veloci contropiedi. Al 56' ci prova da fuori Risaliti, la sua fiondata di destro viene respinta in tuffo da Corradino che devia fuori area. Ora è la Grignanese che spinge maggiormente nella speranza di raddrizzare una partita ormai compromessa. Al 67' lancio in profondità per Margheri che in corsa dal limite anticipa Corradino in uscita, ci pensa Cappellini con calma a respingere a porta vuota prima che la palla superi la linea. La squadra di Morsiani cerca ovviamente di sfruttare la velocità offensiva delle sue punte Milanesi e Miranda, e proprio il primo dei due al 70' viene servito sulla sinistra da Pierattini, aggancia la palla, si accentra ma la sua conclusione di destro da buona posizione non ha l'esito voluto e finisce sul fondo. Con il passare dei minuti si va affievolendo anche la foga offensiva della squadra ospite, ormai avviata verso una sconfitta non preventivata alla vigilia. Le ultime due occasioni della gara comunque sono ancora per gli ospiti. All' 87' Meti batte una punizione dal vertice destro dell'area, la palla sfiora di un soffio la traversa e finisce sul fondo. E a un minuto esatto dalla conclusione la Grignanese potrebbe accorciare concretamente le distanze, su una corta respinta di Corradino la palla viene intercettata fuori area da Ferrara che batte a colpo sicuro a porta ormai sguarnita, miracolo di Tollis che in velocità di testa toglie letteralmente la palla dalla sua porta deviandola in fallo laterale. La gara finisce qui, vince con merito la Zenith Audax questo scontro diretto e sfruttando il contemporaneo pareggio del Novoli a Viaccia si porta ad una punto soltanto dalla capolista che sabato prossimo arriverà al Chiavacci in un altro grande match per le prime posizioni in classifica. La Grignanese da parte sua ha messo in campo grinta e carattere, ma quest'oggi la squadra di Morsiani aveva la voglia concreta di non mollare i tre punti ad una diretta antagonista.
Dopo il novantesimo
Al termine della partita più importante di questo turno abbiamo sentito i due tecnici:
David Morsiani (Zenith Audax):
Marco Innocenti (Grignanese): La vittoria della Zenith Audax è stata assolutamente meritata. Certo il gol del vantaggio immediato è stato un po' causale (un tiro cross svirgolato). Anche il raddoppio in chiusura di primo tempo è stato un po' fortunato, con il tocco decisivo di un nostro giocatore. Ma a dire il vero si può dire che noi abbiamo iniziato a giocare solo sul 3-0 per i nostri avversari. Nella seconda parte di gara abbiamo prodotto tante occasioni da rete (alcune anche clamorose) ma il loro successo è indubbiamente meritato, lo ribadisco. Nessuna scusante per noi. Il campionato è però ancora lungo!
Il Commento Tecnico
Il gran gol di Rinaldi realizzato al primo minuto di gioco ha sicuramente contrassegnato la sfida fra le due squadre, al secondo e al terzo posto in classifica, alle spalle della capolista Novoli. Ma la Grignanese, nel corso del primo tempo, dopo aver subito il vantaggio avversario, è stata in partita e ha avuto nella fase finale l'occasione per pareggiare con Francesco Gallucci che è scattato sul filo del fuorigioco, ha superato anche l'estremo avversario ma poi non è stato preciso nella conclusione, calciando sopra la traversa. La Zenith Audax, sprecona in varie occasioni, ha avuto l'opportunità proprio allo scadere della prima frazione di realizzare il raddoppio con il pallonetto vincente di Lorenzo Milanesi. Piccola e conclusiva appendice all'inizio della ripresa con il terzo gol realizzato dalla squadra di Morsiani grazie alla conclusione ad incrociare che porta la firma di Lorenzo Pierattini. Un successo molto importante in questo derby per la solida Zenith Audax che in attesa della prossima sfida con il Novoli prevista per sabato prossimo al Chiavacci alle ore 15.45 ha ridotto ad un solo punto in classifica lo svantaggio dagli avversari, visto il pareggio dei fiorentini conseguito nella giornata sul campo del Viaccia. Nonostante un punteggio penalizzante per gli ospiti, la Grignanese di Innocenti non gioca male, si conferma nelle posizioni alte della classifica e anche nell'occasione è protagonista di una gara accettabile, avendo affrontato però nell'occasione una squadra che sul piano delle individualità e del gioco proposto si è dimostrata nettamente superiore. Segnalerei nella squadra di Morsiani le ottime prestazioni di Gabriele Rinaldi, bravo a sbloccare in apertura il risultato, di Lorenzo Milanesi, valido a concludere positivamente e a giocare una gara di sostanza e di forma, e di Lorenzo Pierattini, altro goleador ma indubbiamente calciatore in possesso di notevoli qualità. Nella Grignanese, nonostante i tre gol subiti, l'estremo Vincitorio è stato protagonista di buoni interventi che nel corso della gara hanno impedito altri gol agli avversari e fra i migliori spicca sicuramente Niccolò Manna, capitano coraggioso, in grado di proporre cose interessanti nel corso della contesa. La gara è risultata corretta anche per il comportamento dimostrato in campo dai giocatori delle due squadre mentre l'operato del signor Lorusso è risultato apprezzabile. I lanci di Rinaldi e le conclusioni di Milanesi hanno sicuramente fatto la differenza e sono apparse decisive nello scacchiere azulgrana le giocate che hanno proposto questi due giocatori, poco marcabili dagli avversari. Nelle file ospiti di discreta pericolosità, anche se non collegata alla propria capacità offensiva, la gara proposta da Francesco Gallucci che ha creato più di un pericolo per la retroguardia locale.
Massimo Torsoli

Paolo Tarocchi ZENITH AUDAX: Corradino, Bernardi, Cappellini, Giovannelli (31' Franchi), Mariani, Rinaldi (88' Tollis), Milanesi (76' Simionati), Bianchi, Giaimi (63' Tartoni), Pierattini (79' Giacomelli), Miranda. A disp.: Galotta, Marchione. All.: David Morsiani.<br >GRIGNANESE: Vincitorio (77' Pistolesi), Niccolai, Salierno (46' Bellomio), Baragli (46' Risaliti), Gufoni, Di Biase, Gallucci, Manna, Dyrma, Meti (88' Ferrara), Margheri (77' Nikolli). A disp.: Bonelli, Colaone. All.: Marco Innocenti (squalificato - in panchina f.f. Domenico Gallucci). <br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETI: 1' Rinaldi, 46' Milanesi, 48' Pierattini.<br >NOTE: Ammoniti Pierattini per la Zenith Audax; Gufoni e Meti per la Grignanese. Angoli: 2-6. Rec.: 1'+5'. Bel derby quello di Grignano fra Zenith Audax e Grignanese. Scontro d'alta classifica ben giocato da entrambe le formazioni, la spunta la squadra di casa che cerca la vittoria con maggiore convinzione, ma una nota di merito va anche alla squadra ospite che tiene vivo l'incontro per tutti i 90' di gioco. Pronti, via e blu-amaranto subito in vantaggio. Sono passati appena trenta secondi quando Milanesi dalla destra serve Rinaldi a sinistra poco fuori il limite dell'area, palla sul destro e a colpo sicuro la sua rasoiata da venti metri trova l'angolo alla sinistra di Vincitorio, conclusione imparabile e vantaggio-lampo per i padroni di casa. Le due squadre si affrontano a viso aperto, conclude male Miranda al 4' in area su assist di Milanesi, salva miracolosamente Bernardi al 5' proprio sulla linea di porta su colpo di testa da due passi di Margheri imbeccato da una punizione di Manna. Poi per buona parte del tempo prevale l'equilibrio in campo, le squadre giocano a buon ritmo, nessuna delle due prevale sull'altra ma entrambe dimostrano di meritare la posizione in classifica che occupano. Zenith Audax vicina al raddoppio al 24': Bianchi serve Milanesi in area, il giocatore si decentra e in corsa batte di destro, Vincitorio vola in tuffo e devia in angolo. Bis dello stesso Milanesi un minuto pi&ugrave; tardi, Rinaldi lo lancia alla perfezione in area, Salierno non intercetta, palla quindi al giocatore blu-amaranto che da due passi si fa respingere il tiro da Vincitorio in uscita disperata. Iniziano le sostituzioni della Zenith Audax al 31': in uno scontro in area a tre Giovannelli si scontra con il proprio portiere ed &egrave; costretto ad uscire sostituito dall'eclettico Franchi, che si posiziona a centrocampo facendo arretrare a centrale difensivo Bianchi. Da notare in entrambe le formazioni la mancanza quest'oggi dei due bomber principali, Ballhysa fra gli ospiti e Wade nei locali. Le due squadre comunque non si risparmiano e danno vita a continui rovesciamenti di fronte. Al 33' Gallucci in area anticipa Corradino, la palla per&ograve; finisce di poco sul fondo, sul versante opposto pi&ugrave; incisiva la Zenith Audax al 39', Milanesi viene servito millimetricamente in posizione regolare in area, destro in corsa ma Vincitorio si oppone d'istinto e neutralizza magistralmente. La partita si avvia in equilibrio verso la fine della prima frazione di gioco, ma proprio in pieno recupero quando ormai siamo intorno al 46' la Zenith Audax raddoppia. Rinaldi serve Milanesi sulla fascia destra, il giocatore blu-amaranto entra in area, tiro cross da posizione defilata, la palla viene leggermente deviata dal difensore che lo contrasta quel tanto che basta per impennarsi e superare con un pallonetto beffardo Vincitorio, che pu&ograve; solo vederla rotolare in rete sul palo opposto. Segue subito il fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi. La ripresa inizia con la Zenith Audax subito protagonista al 48': Franchi dalla destra crossa rasoterra in area per Giaimi che fa velo per l'accorrente Pierattini al centro, destro chirurgico di quest'ultimo e palla che si infila in rete nell'angolo basso alla destra di Vincitorio. Sul 3-0 la squadra blu-amaranto cerca di amministrare l'incontro lasciando spazio alla manovra ospite per poi ripartire in veloci contropiedi. Al 56' ci prova da fuori Risaliti, la sua fiondata di destro viene respinta in tuffo da Corradino che devia fuori area. Ora &egrave; la Grignanese che spinge maggiormente nella speranza di raddrizzare una partita ormai compromessa. Al 67' lancio in profondit&agrave; per Margheri che in corsa dal limite anticipa Corradino in uscita, ci pensa Cappellini con calma a respingere a porta vuota prima che la palla superi la linea. La squadra di Morsiani cerca ovviamente di sfruttare la velocit&agrave; offensiva delle sue punte Milanesi e Miranda, e proprio il primo dei due al 70' viene servito sulla sinistra da Pierattini, aggancia la palla, si accentra ma la sua conclusione di destro da buona posizione non ha l'esito voluto e finisce sul fondo. Con il passare dei minuti si va affievolendo anche la foga offensiva della squadra ospite, ormai avviata verso una sconfitta non preventivata alla vigilia. Le ultime due occasioni della gara comunque sono ancora per gli ospiti. All' 87' Meti batte una punizione dal vertice destro dell'area, la palla sfiora di un soffio la traversa e finisce sul fondo. E a un minuto esatto dalla conclusione la Grignanese potrebbe accorciare concretamente le distanze, su una corta respinta di Corradino la palla viene intercettata fuori area da Ferrara che batte a colpo sicuro a porta ormai sguarnita, miracolo di Tollis che in velocit&agrave; di testa toglie letteralmente la palla dalla sua porta deviandola in fallo laterale. La gara finisce qui, vince con merito la Zenith Audax questo scontro diretto e sfruttando il contemporaneo pareggio del Novoli a Viaccia si porta ad una punto soltanto dalla capolista che sabato prossimo arriver&agrave; al Chiavacci in un altro grande match per le prime posizioni in classifica. La Grignanese da parte sua ha messo in campo grinta e carattere, ma quest'oggi la squadra di Morsiani aveva la voglia concreta di non mollare i tre punti ad una diretta antagonista.<br ><b>Dopo il novantesimo</b><br >Al termine della partita pi&ugrave; importante di questo turno abbiamo sentito i due tecnici: <br >David Morsiani (Zenith Audax): <br >Marco Innocenti (Grignanese): <b>La vittoria della Zenith Audax &egrave; stata assolutamente meritata. Certo il gol del vantaggio immediato &egrave; stato un po' causale (un tiro cross svirgolato). Anche il raddoppio in chiusura di primo tempo &egrave; stato un po' fortunato, con il tocco decisivo di un nostro giocatore. Ma a dire il vero si pu&ograve; dire che noi abbiamo iniziato a giocare solo sul 3-0 per i nostri avversari. Nella seconda parte di gara abbiamo prodotto tante occasioni da rete (alcune anche clamorose) ma il loro successo &egrave; indubbiamente meritato, lo ribadisco. Nessuna scusante per noi. Il campionato &egrave; per&ograve; ancora lungo!</b> <br ><b>Il Commento Tecnico</b><br >Il gran gol di Rinaldi realizzato al primo minuto di gioco ha sicuramente contrassegnato la sfida fra le due squadre, al secondo e al terzo posto in classifica, alle spalle della capolista Novoli. Ma la Grignanese, nel corso del primo tempo, dopo aver subito il vantaggio avversario, &egrave; stata in partita e ha avuto nella fase finale l'occasione per pareggiare con Francesco Gallucci che &egrave; scattato sul filo del fuorigioco, ha superato anche l'estremo avversario ma poi non &egrave; stato preciso nella conclusione, calciando sopra la traversa. La Zenith Audax, sprecona in varie occasioni, ha avuto l'opportunit&agrave; proprio allo scadere della prima frazione di realizzare il raddoppio con il pallonetto vincente di Lorenzo Milanesi. Piccola e conclusiva appendice all'inizio della ripresa con il terzo gol realizzato dalla squadra di Morsiani grazie alla conclusione ad incrociare che porta la firma di Lorenzo Pierattini. Un successo molto importante in questo derby per la solida Zenith Audax che in attesa della prossima sfida con il Novoli prevista per sabato prossimo al Chiavacci alle ore 15.45 ha ridotto ad un solo punto in classifica lo svantaggio dagli avversari, visto il pareggio dei fiorentini conseguito nella giornata sul campo del Viaccia. Nonostante un punteggio penalizzante per gli ospiti, la Grignanese di Innocenti non gioca male, si conferma nelle posizioni alte della classifica e anche nell'occasione &egrave; protagonista di una gara accettabile, avendo affrontato per&ograve; nell'occasione una squadra che sul piano delle individualit&agrave; e del gioco proposto si &egrave; dimostrata nettamente superiore. Segnalerei nella squadra di Morsiani le ottime prestazioni di Gabriele Rinaldi, bravo a sbloccare in apertura il risultato, di Lorenzo Milanesi, valido a concludere positivamente e a giocare una gara di sostanza e di forma, e di Lorenzo Pierattini, altro goleador ma indubbiamente calciatore in possesso di notevoli qualit&agrave;. Nella Grignanese, nonostante i tre gol subiti, l'estremo Vincitorio &egrave; stato protagonista di buoni interventi che nel corso della gara hanno impedito altri gol agli avversari e fra i migliori spicca sicuramente Niccol&ograve; Manna, capitano coraggioso, in grado di proporre cose interessanti nel corso della contesa. La gara &egrave; risultata corretta anche per il comportamento dimostrato in campo dai giocatori delle due squadre mentre l'operato del signor Lorusso &egrave; risultato apprezzabile. I lanci di Rinaldi e le conclusioni di Milanesi hanno sicuramente fatto la differenza e sono apparse decisive nello scacchiere azulgrana le giocate che hanno proposto questi due giocatori, poco marcabili dagli avversari. Nelle file ospiti di discreta pericolosit&agrave;, anche se non collegata alla propria capacit&agrave; offensiva, la gara proposta da Francesco Gallucci che ha creato pi&ugrave; di un pericolo per la retroguardia locale.<br >Massimo Torsoli Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI