• Juniores Provinciali
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • Prato Nord


PIETA' 2004: Fanti 6,5, De Filomeno 6 (71' Catalani 6), Meoni 6, Mariotti 6, Zanobini 6,5, Denti 6,5, Porciani 6, Barbieri 6, Sarti 6,5, Cristiani 8, Secchi 6 (70' Anwar 6). A disp.: Santanni, Gacci, Langianni, Batino. All.: Fabio Aiazzi.
PRATO NORD: Gallina 6,5, Candreva 6 (80' Greco sv), Siracusa 6, Bessi 6, Maglia 6 (77' Occhini 6), Santini 6, Saidi 6 (78' Mazzetti 6), Bocconi 6,5, Incorvaia 7 (87' Domi sv), Naglieri 6 (69' Hoti 6), Citriglia 7. All.: Gianmarco Magni.

ARBITRO: Guddemi di Prato.

RETI: 19' Incorvaia, 40' rig. e 93' rig. Cristiani, 83' Citriglia.
NOTE: Ammoniti: Hoti, Anwar, Santini, Zanobini, Denti. Angoli: 4-4.



Giunti al giro di boa del campionato, la prima giornata del girone di ritorno del torneo Juniores provinciali mette di fronte due compagini, Pietà 2004 e Prato Nord, che si trovano a ben undici punti di distacco ma in uno stato di forma e risultati molto differente. La compagine di mister Aiazzi si trova in una buona posizione di classifica (quinto posto) ma sta dando segnali di appannamento poco incoraggianti, con un solo punto nelle ultime due uscite racimolato sabato scorso in casa contro il San Lorenzo. Il Prato Nord naviga in acque più burrascose e sente vicine le sabbie mobili delle zone basse, ma il morale dei ragazzi di mister Magni è comunque alto, dato i due risultati utili ottenuti nelle prime due uscite del nuovo anno. Il Prato Nord si presenta al Faggi non al completo, con alcune pesanti defezioni, che costringono l'allenatore a schierare solamente due fuori quota. Al 2' punizione di Cristiani dai trenta metri con palla alta sopra la traversa. Al 3' secondo squillo dei padroni di casa con Sarti che da buona posizione scalda le mani di Gallina. Al 10' gran destro al volo di Mariotti dal limite dell'area di rigore con Gallina che controlla in presa bassa centrale. Al 12' break degli ospiti con una conclusione debole di Bocconi parata in due tempi da Fanti. Primo quarto d'ora che vive su un filo di sostanziale equilibrio con occasioni da una parte e dall'altra ma senza l'opportuna concretezza in fase realizzativa. La gara non offre molti spunti tecnici da evidenziare: il gioco è essenziale con brevi fraseggi e poche verticalizzazioni; la tattica e la paura di scoprirsi hanno finora la meglio sul bel gioco ed sul divertimento. Al 18' il più ispirato Cristiani verticalizza per Sarti, Maglia viene scavalcato ma il bomber di casa sceglie la potenza ed è una decisione infausta con esito negativo. Al 19' arriva il gol che sblocca l'incontro a favore degli ospiti: lancio dalla mediana di Bocconi ad esaltare lo scatto di Citriglia che in spaccata anticipa l'intervento di Denti e quello in uscita del portiere con un bellissimo pallonetto, che in aria perde velocità, Incorvaia da vero bomber fiuta la grande occasione, segue l'azione e ribadisce in rete. Sterile la manovra dei locali che sembrano dotati di fucili scarichi per ferire gli avversari che gestiscono sicuri il vantaggio senza peraltro costruire molto: la gara è intensa come ritmo ma carente di emozioni; serve un episodio che possa dare luce e puntualmente arriva al 40', minuto nel quale Santini commette una sciocchezza nella propria area di rigore ed atterra Sarti per un penalty che lascia veramente pochi dubbi e che viene realizzato prontamente e freddamente da Cristiani. Finisce qua un primo tempo il cui risultato rispecchia fedelmente i valori espressi in campo con due compagini non brillanti nel gioco e più attente ad evitare di farsi del male che a pungere. Infatti, le due realizzazioni sono figlie di errori difensivi, episodi che hanno insaporito un match per lunghi tratti insipido: il momento negativo della Pietà 2004 si legge negli occhi dei ragazzi di mister Aiazzi, prigionieri di limiti che incatenano le gambe e la testa; il difetto più evidente che affligge il Prato Nord è la capacità di reggere il vantaggio e cadere con troppa facilità nelle trappole della disattenzione. La ripresa si apre con un destro dalla media-lunga distanza di Cristiani che non trova la porta. Partenza col piede giusto dei locali che sfiorano il vantaggio all'8' con Sarti che dal cuore dell'area di rigore conclude ma Gallina è pronto alla ribattuta con deviazione in corner. Al 14' il Prato Nord agisce in zona d'attacco, Naglieri sbaglia un passaggio in orizzontale per un compagno ed innesca il contropiede di un indemoniato Cristiani che si fa tutto il campo da solo e serve sulla sinistra Sarti che col primo controllo beffa Santini ma poi calcia malamente a lato. Al 17' incredibile occasione fallita da Naglieri che da posizione ravvicinata conclude a botta sicura ma Zanobini è sulla traiettoria e salva sulla linea. Al 23' Incorvaia pecca di egoismo quando, lanciato sulla fascia sinistra da Bocconi, si intestardisce nel superare il diretto marcatore invece che servire al centro l'accorrente compagno Citriglia tutto solo. Al 24' inizia la girandola dei cambi di entrambe le squadre ed il gioco diviene frammentato; peraltro, la gara si colora di falli tattici ed interventi energici che si susseguono a cascata a discapito dello spettacolo. Al 31' Sarti sfiora il gol con un diagonale che sfila a lato, creando panico nelle file ospiti. Al 38' Citriglia, ben lanciato dalle retrovie, scatta in posizione regolare sulla destra e batte con un diagonale secco Fanti. La Pietà non ci sta a perdere ed a testa bassa si riversa in attacco: al 40' punizione dalla sinistra, palla scodellata in area di rigore con mischia furibonda e difesa ospite che riesce con affanno nel tentativo di liberare il pericolo. Quando oramai la partita sembra volgere al termine ed il Prato Nord pregustare la prima vittoria esterna della propria stagione, arriva inesorabile la beffa: al terzo minuto di recupero, confusione in area di rigore ospite, Sarti cade e l'arbitro ravvisa una trattenuta sull'attaccante che dagli spalti sfugge ai più: una decisione sicura e di grande responsabilità che spinge il direttore di gara a concedere la massima punizione che lascia intendere che quest'ultimo molto ben posizionato abbia visto tutto alla perfezione: Cristiani va ancora una volta sul dischetto e realizza di nuovo per il 2 a 2 finale. Il pareggio è comunque il risultato più giusto: il Prato Nord non riesce a sfatare il taboo della vittoria esterna ma porta a casa un punto importante in chiave salvezza in un campo difficilissimo e dà continuità alla propria striscia positiva; la Pietà 2004 se l'è vista veramente brutta: solo la perfetta fusione tra carattere e buona sorte hanno salvato l'imbattibilità interna della compagine di mister Aiazzi.

Simone Romagnani PIETA' 2004: Fanti 6,5, De Filomeno 6 (71' Catalani 6), Meoni 6, Mariotti 6, Zanobini 6,5, Denti 6,5, Porciani 6, Barbieri 6, Sarti 6,5, Cristiani 8, Secchi 6 (70' Anwar 6). A disp.: Santanni, Gacci, Langianni, Batino. All.: Fabio Aiazzi.<br >PRATO NORD: Gallina 6,5, Candreva 6 (80' Greco sv), Siracusa 6, Bessi 6, Maglia 6 (77' Occhini 6), Santini 6, Saidi 6 (78' Mazzetti 6), Bocconi 6,5, Incorvaia 7 (87' Domi sv), Naglieri 6 (69' Hoti 6), Citriglia 7. All.: Gianmarco Magni.<br > ARBITRO: Guddemi di Prato.<br > RETI: 19' Incorvaia, 40' rig. e 93' rig. Cristiani, 83' Citriglia.<br >NOTE: Ammoniti: Hoti, Anwar, Santini, Zanobini, Denti. Angoli: 4-4. Giunti al giro di boa del campionato, la prima giornata del girone di ritorno del torneo Juniores provinciali mette di fronte due compagini, Piet&agrave; 2004 e Prato Nord, che si trovano a ben undici punti di distacco ma in uno stato di forma e risultati molto differente. La compagine di mister Aiazzi si trova in una buona posizione di classifica (quinto posto) ma sta dando segnali di appannamento poco incoraggianti, con un solo punto nelle ultime due uscite racimolato sabato scorso in casa contro il San Lorenzo. Il Prato Nord naviga in acque pi&ugrave; burrascose e sente vicine le sabbie mobili delle zone basse, ma il morale dei ragazzi di mister Magni &egrave; comunque alto, dato i due risultati utili ottenuti nelle prime due uscite del nuovo anno. Il Prato Nord si presenta al Faggi non al completo, con alcune pesanti defezioni, che costringono l'allenatore a schierare solamente due fuori quota. Al 2' punizione di Cristiani dai trenta metri con palla alta sopra la traversa. Al 3' secondo squillo dei padroni di casa con Sarti che da buona posizione scalda le mani di Gallina. Al 10' gran destro al volo di Mariotti dal limite dell'area di rigore con Gallina che controlla in presa bassa centrale. Al 12' break degli ospiti con una conclusione debole di Bocconi parata in due tempi da Fanti. Primo quarto d'ora che vive su un filo di sostanziale equilibrio con occasioni da una parte e dall'altra ma senza l'opportuna concretezza in fase realizzativa. La gara non offre molti spunti tecnici da evidenziare: il gioco &egrave; essenziale con brevi fraseggi e poche verticalizzazioni; la tattica e la paura di scoprirsi hanno finora la meglio sul bel gioco ed sul divertimento. Al 18' il pi&ugrave; ispirato Cristiani verticalizza per Sarti, Maglia viene scavalcato ma il bomber di casa sceglie la potenza ed &egrave; una decisione infausta con esito negativo. Al 19' arriva il gol che sblocca l'incontro a favore degli ospiti: lancio dalla mediana di Bocconi ad esaltare lo scatto di Citriglia che in spaccata anticipa l'intervento di Denti e quello in uscita del portiere con un bellissimo pallonetto, che in aria perde velocit&agrave;, Incorvaia da vero bomber fiuta la grande occasione, segue l'azione e ribadisce in rete. Sterile la manovra dei locali che sembrano dotati di fucili scarichi per ferire gli avversari che gestiscono sicuri il vantaggio senza peraltro costruire molto: la gara &egrave; intensa come ritmo ma carente di emozioni; serve un episodio che possa dare luce e puntualmente arriva al 40', minuto nel quale Santini commette una sciocchezza nella propria area di rigore ed atterra Sarti per un penalty che lascia veramente pochi dubbi e che viene realizzato prontamente e freddamente da Cristiani. Finisce qua un primo tempo il cui risultato rispecchia fedelmente i valori espressi in campo con due compagini non brillanti nel gioco e pi&ugrave; attente ad evitare di farsi del male che a pungere. Infatti, le due realizzazioni sono figlie di errori difensivi, episodi che hanno insaporito un match per lunghi tratti insipido: il momento negativo della Piet&agrave; 2004 si legge negli occhi dei ragazzi di mister Aiazzi, prigionieri di limiti che incatenano le gambe e la testa; il difetto pi&ugrave; evidente che affligge il Prato Nord &egrave; la capacit&agrave; di reggere il vantaggio e cadere con troppa facilit&agrave; nelle trappole della disattenzione. La ripresa si apre con un destro dalla media-lunga distanza di Cristiani che non trova la porta. Partenza col piede giusto dei locali che sfiorano il vantaggio all'8' con Sarti che dal cuore dell'area di rigore conclude ma Gallina &egrave; pronto alla ribattuta con deviazione in corner. Al 14' il Prato Nord agisce in zona d'attacco, Naglieri sbaglia un passaggio in orizzontale per un compagno ed innesca il contropiede di un indemoniato Cristiani che si fa tutto il campo da solo e serve sulla sinistra Sarti che col primo controllo beffa Santini ma poi calcia malamente a lato. Al 17' incredibile occasione fallita da Naglieri che da posizione ravvicinata conclude a botta sicura ma Zanobini &egrave; sulla traiettoria e salva sulla linea. Al 23' Incorvaia pecca di egoismo quando, lanciato sulla fascia sinistra da Bocconi, si intestardisce nel superare il diretto marcatore invece che servire al centro l'accorrente compagno Citriglia tutto solo. Al 24' inizia la girandola dei cambi di entrambe le squadre ed il gioco diviene frammentato; peraltro, la gara si colora di falli tattici ed interventi energici che si susseguono a cascata a discapito dello spettacolo. Al 31' Sarti sfiora il gol con un diagonale che sfila a lato, creando panico nelle file ospiti. Al 38' Citriglia, ben lanciato dalle retrovie, scatta in posizione regolare sulla destra e batte con un diagonale secco Fanti. La Piet&agrave; non ci sta a perdere ed a testa bassa si riversa in attacco: al 40' punizione dalla sinistra, palla scodellata in area di rigore con mischia furibonda e difesa ospite che riesce con affanno nel tentativo di liberare il pericolo. Quando oramai la partita sembra volgere al termine ed il Prato Nord pregustare la prima vittoria esterna della propria stagione, arriva inesorabile la beffa: al terzo minuto di recupero, confusione in area di rigore ospite, Sarti cade e l'arbitro ravvisa una trattenuta sull'attaccante che dagli spalti sfugge ai pi&ugrave;: una decisione sicura e di grande responsabilit&agrave; che spinge il direttore di gara a concedere la massima punizione che lascia intendere che quest'ultimo molto ben posizionato abbia visto tutto alla perfezione: Cristiani va ancora una volta sul dischetto e realizza di nuovo per il 2 a 2 finale. Il pareggio &egrave; comunque il risultato pi&ugrave; giusto: il Prato Nord non riesce a sfatare il taboo della vittoria esterna ma porta a casa un punto importante in chiave salvezza in un campo difficilissimo e d&agrave; continuit&agrave; alla propria striscia positiva; la Piet&agrave; 2004 se l'&egrave; vista veramente brutta: solo la perfetta fusione tra carattere e buona sorte hanno salvato l'imbattibilit&agrave; interna della compagine di mister Aiazzi. Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI