- Juniores Provinciali
-
Tavola Calcio
-
2 - 2
-
Piagge
TAVOLA C.: Buglisi, Masserelli, Belli, Pasquetti, Martelli, Ammirati, Bianchi, Carradori, Gori Andrea, Raimo, Gori Federico. A disp.: Bocconi, Chiarini, Colzi, Donnini, Masolini, Tiberio. All.: Simone Graziani.
PIAGGE: Sartri, Ramalli, Bandini, Bruzzese, Papucci Gioele, Mascherini, Adiodati, Mohammed, Papucci Cosimo, Porcello, Capalbo. A disp.: Sitzia, Ranucci, Pieralli, Palazzesi, Musakas. All.. Giampiero Paoletti - Tiziano Papucci.
ARBITRO: Scellato di Prato.
RETI: 20' Gori Andrea, 55' autorete Sitzia, 65' Capalbo, 80' Adiodati.
Gara equilibrata, combattuta, ricca di gol e di emozioni che alla fine si conclude senza vinti né vincitori. Il doppio vantaggio del Tavola, la reazione delle Piagge e alla fine ecco il pareggio che è accettato dalle due squadre, anche se per i locali il doppio vantaggio nel corso della gara faceva prevedere un possibile successo. Si parte e l'inizio sembra favorevole alla squadra fiorentina che va vicina al gol con Porcello e Capalbo. Il Tavola reagisce, prende in mano il pallino del gioco e passa in vantaggio con il bravo e pericoloso Andrea Gori, assieme a Raimo, uno dei più bravi in campo nel complesso di Graziani. La gara sembra potersi indirizzare a favore dei padroni di casa all'inizio del secondo tempo quando l'autorete del nuovo entrato Sitzia determina il doppio vantaggio locale. Grande cuore e grande reazione delle Piagge sotto di due gol e capaci di firmare il pareggio finale. I ragazzi del duo Paoletti - Papucci prima accorciano le distanze con Capalbo bravo a finalizzare in rete un suggerimento di Mascherini e poi nella fase finale della gara vanno a segno con Adiodati che firma il definitivo 2-2. Fino al termine le due squadre cercano di vincere il confronto ma il risultato non cambia e consegna a referto un ottimo pareggio che consente alle due squadre di fare un passo in avanti in un campionato sostanzialmente positivo. Fra i locali, ottime le prestazioni dell'attaccante Andrea Gori e del capitano Raimo mentre nella formazione ospite, ci sembrano meritevoli di una citazione positiva le prove di Bruzzese (ottimo il suo apporto a centrocampo) e Adiodati, autore del pareggio finale. Più che sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Gori Andrea, Raimo (Tavola Calcio), Bruzzese, Adiodati (Piagge).
TAVOLA C.: Buglisi, Masserelli, Belli, Pasquetti, Martelli, Ammirati, Bianchi, Carradori, Gori Andrea, Raimo, Gori Federico. A disp.: Bocconi, Chiarini, Colzi, Donnini, Masolini, Tiberio. All.: Simone Graziani.<br >PIAGGE: Sartri, Ramalli, Bandini, Bruzzese, Papucci Gioele, Mascherini, Adiodati, Mohammed, Papucci Cosimo, Porcello, Capalbo. A disp.: Sitzia, Ranucci, Pieralli, Palazzesi, Musakas. All.. Giampiero Paoletti - Tiziano Papucci.<br >
ARBITRO: Scellato di Prato.<br >
RETI: 20' Gori Andrea, 55' autorete Sitzia, 65' Capalbo, 80' Adiodati.
Gara equilibrata, combattuta, ricca di gol e di emozioni che alla fine si conclude senza vinti né vincitori. Il doppio vantaggio del Tavola, la reazione delle Piagge e alla fine ecco il pareggio che è accettato dalle due squadre, anche se per i locali il doppio vantaggio nel corso della gara faceva prevedere un possibile successo. Si parte e l'inizio sembra favorevole alla squadra fiorentina che va vicina al gol con Porcello e Capalbo. Il Tavola reagisce, prende in mano il pallino del gioco e passa in vantaggio con il bravo e pericoloso Andrea Gori, assieme a Raimo, uno dei più bravi in campo nel complesso di Graziani. La gara sembra potersi indirizzare a favore dei padroni di casa all'inizio del secondo tempo quando l'autorete del nuovo entrato Sitzia determina il doppio vantaggio locale. Grande cuore e grande reazione delle Piagge sotto di due gol e capaci di firmare il pareggio finale. I ragazzi del duo Paoletti - Papucci prima accorciano le distanze con Capalbo bravo a finalizzare in rete un suggerimento di Mascherini e poi nella fase finale della gara vanno a segno con Adiodati che firma il definitivo 2-2. Fino al termine le due squadre cercano di vincere il confronto ma il risultato non cambia e consegna a referto un ottimo pareggio che consente alle due squadre di fare un passo in avanti in un campionato sostanzialmente positivo. Fra i locali, ottime le prestazioni dell'attaccante Andrea Gori e del capitano Raimo mentre nella formazione ospite, ci sembrano meritevoli di una citazione positiva le prove di Bruzzese (ottimo il suo apporto a centrocampo) e Adiodati, autore del pareggio finale. Più che sufficiente la direzione arbitrale. <b>
Calciatoripiù: Gori Andrea, Raimo </b>(Tavola Calcio), <b>Bruzzese, Adiodati</b> (Piagge).