• Juniores Provinciali
  • Grignanese
  • 2 - 1
  • Signa


GRIGNANESE: Pistolesi, Niccolai, Salierno, Bottaro, Gufoni, Di Biase, Gallucci, Baragli, Fabris, Risaliti, Margheri. A disp.: Picicuto, Cai, Bonelli, Ferrara, Nikolli, De Stefano, Colaone. All.: Marco Innocenti.
SIGNA 1914: Ballerini, Gentiluomo, Lucarini, Rocchi, Trenti, Catarzi, Orlando, El Hani, Gala, Bucca, Trentinella. All.: Francesco Carota.

ARBITRO: Fausto Luchetti di Prato.

RETI: 29' rig. Gallucci, 34' Fabris, 44' Bucca.
NOTE: ammoniti Catarzi, Fabris, Lucarini, Nikolli. Espulso al 90' Lucarini.



La Grignanese supera il Signa al termine di una partita equilibrata e combattuta. Padroni di casa avanti all'intervallo grazie alle reti siglate da Gallucci, a segno con un discusso rigore, e Fabris. Bucca, prima del duplice fischio di Luchetti, accorcia le distanze. Nei secondi 45' gli ospiti provano ad agguantare il pari, sfiorato da Bucca al 52' (traversa su calcio di punizione) ma il risultato non cambia più: 2-1 e vittoria per i padroni di casa, al Signa resta solamente l'amaro in bocca.
Ecco le dichiarazioni a fine gara di Innocenti (allenatore Grignanese) e Cardaci (direttore sportivo del Signa):
Innocenti: Nel primo tempo, la prima mezz'ora abbiamo sicuramente giocato meglio di loro, anche se nell'ultimo quarto d'ora ci siamo rilassati un attimo e loro ne hanno approfittato segnando su una nostra disattenzione. Nel secondo tempo loro hanno avuto una sola occasione, con quella punizione che ha colpito la traversa; noi abbiamo avuto qualche contropiede che però non abbiamo sfruttato al massimo. La partita si è innervosita nei secondi 45', un giocatore loro è stato espulso e sinceramente non capisco le loro proteste per le decisioni arbitrali.
Cardaci: L'arbitro, a parer mio, ha falsato la partita. Quando le partite si mettono in salita è sempre difficile recuperare. Abbiamo fatto comunque un ottimo secondo tempo e siamo andati vicini al pareggio con Bucca, poi in un altro caso il loro portiere ha fatto una parata. Non posso che fare i complimenti ai ragazzi, hanno lottato e dato tutto. Le occasioni le abbiamo avute ma non le abbiamo sfruttate.

M.N. GRIGNANESE: Pistolesi, Niccolai, Salierno, Bottaro, Gufoni, Di Biase, Gallucci, Baragli, Fabris, Risaliti, Margheri. A disp.: Picicuto, Cai, Bonelli, Ferrara, Nikolli, De Stefano, Colaone. All.: Marco Innocenti.<br >SIGNA 1914: Ballerini, Gentiluomo, Lucarini, Rocchi, Trenti, Catarzi, Orlando, El Hani, Gala, Bucca, Trentinella. All.: Francesco Carota. <br > ARBITRO: Fausto Luchetti di Prato.<br > RETI: 29' rig. Gallucci, 34' Fabris, 44' Bucca.<br >NOTE: ammoniti Catarzi, Fabris, Lucarini, Nikolli. Espulso al 90' Lucarini. La Grignanese supera il Signa al termine di una partita equilibrata e combattuta. Padroni di casa avanti all'intervallo grazie alle reti siglate da Gallucci, a segno con un discusso rigore, e Fabris. Bucca, prima del duplice fischio di Luchetti, accorcia le distanze. Nei secondi 45' gli ospiti provano ad agguantare il pari, sfiorato da Bucca al 52' (traversa su calcio di punizione) ma il risultato non cambia pi&ugrave;: 2-1 e vittoria per i padroni di casa, al Signa resta solamente l'amaro in bocca.<br >Ecco le dichiarazioni a fine gara di Innocenti (allenatore Grignanese) e Cardaci (direttore sportivo del Signa):<br >Innocenti: <b>Nel primo tempo, la prima mezz'ora abbiamo sicuramente giocato meglio di loro, anche se nell'ultimo quarto d'ora ci siamo rilassati un attimo e loro ne hanno approfittato segnando su una nostra disattenzione. Nel secondo tempo loro hanno avuto una sola occasione, con quella punizione che ha colpito la traversa; noi abbiamo avuto qualche contropiede che per&ograve; non abbiamo sfruttato al massimo. La partita si &egrave; innervosita nei secondi 45', un giocatore loro &egrave; stato espulso e sinceramente non capisco le loro proteste per le decisioni arbitrali</b>. <br >Cardaci: <b>L'arbitro, a parer mio, ha falsato la partita. Quando le partite si mettono in salita &egrave; sempre difficile recuperare. Abbiamo fatto comunque un ottimo secondo tempo e siamo andati vicini al pareggio con Bucca, poi in un altro caso il loro portiere ha fatto una parata. Non posso che fare i complimenti ai ragazzi, hanno lottato e dato tutto. Le occasioni le abbiamo avute ma non le abbiamo sfruttate.</b> M.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI