• Juniores Provinciali
  • Piagge
  • 3 - 0
  • Zenith Audax


PIAGGE: Pugliese, Mugnaioni (84' Ramalli), Baldini, Mascherini, Elyousse (63' Del Tora), Sitzia, Musakas (81' Ranucci), Palazzesi (83' Pieralli), Papucci, Adiodati, Capalbio (66' Porcello). A disp.: Sarti. All.: Tiziano Papucci.
ZENITH AUDAX: Corradino, Pompeo (76' Tollis), Cappellini, Giovannelli, Mariani, Tartoni, Milanesi (50' Bernardi), Marchioni, Soldi, Sarti (58' Rinaldi), Giaimi. A disp.: Galotta. All.: David Morsiani (squalificato - in panchina Mario Masini).

ARBITRO: Pistone di Prato.

RETI: 34' Adiodati, 75' Porcello, 78' Papucci.
NOTE: Ammoniti Palazzesi, Giovannelli e Rinaldi. Al 59' espulsi Cappellini e Bernardi. Angoli: 4-1.



Svaniscono definitivamente alle Piagge tutti i sogni di gloria della Zenith Audax. In un ambiente carico di pressione sia in campo che fuori, una spenta Zenith Audax frana completamente giocando una gara priva di spunti tecnici e senza nemmeno un tiro in porta. Troppo poco di fronte a una squadra come le Piagge che in casa raddoppia le sue forze puntando tutto sulla carica agonistica.
Primo tempo veramente anonimo da parte di entrambe le squadre, poche le occasioni degne di nota, infatti diventa difficile individuare azioni offensive pericolose da elencare. Sicuramente l'unica rilevanza di questi primi quarantacinque minuti è il gol del vantaggio locale al 34': un lancio lungo dalle retrovie smarca sulla destra Adiodati, il giocatore palla al piede entra in area e con Corradino in uscita lo trafigge senza scampo. L'unico lampo di questo primo tempo, poi veramente nient'altro, tranne un crescente agonismo della squadra di casa, mentre per la Zenith Audax si prepara un'altra partita di sofferenza. D'altronde una squadra che veleggia nelle prime posizioni in classifica che nelle nove partite disputate in questo 2015 ha ottenuto solo due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte con 17 gol fatti e 22 gol subiti non può competere per la vetta della classifica, distante quindici punti (dalla lepre Novoli), tanti quanti dividono le due squadre che si affrontano qui al campo dell' Esselunga alle Piagge (sedici esattamente questa sera). Il primo tempo finisce nella noia più completa con i locali in vantaggio di una lunghezza. Nella ripresa per la Zenith Audax è notte fonda: la squadra di casa inizia a giocare a testa bassa mettendo pressione ai ragazzi di Mario Masini, sorretta anche dall'incoraggiamento assordante del pubblico presente. Si inizia subito al 48' con un'azione personale di Musakas che scende in percussione sulla sinistra, entra in area e dalla linea di fondo crossa basso al centro per Papucci che di sinistro sbilanciato calcio alto da buona posizione. La Zenith Audax fatica a farsi vedere in avanti e addirittura al 59' subisce una doppia espulsione nello stesso momento, prima è capitan Cappellini ad uscire con il rosso diretto per proteste, seguito a ruota da Bernardi (entrato in campo da appena nove minuti) che segue negli spogliatoi il compagno di squadra in maniera ingenua contestando la decisione arbitrale. In nove contro undici la gara per gli ospiti è ormai segnata. Da lì in poi la partita diventa solo una sofferenza per i pratesi di fronte ad una squadra come le Piagge che senza fare cose eccezionali ma mettendo tutta la carica agonistica a disposizione mette a nudo tutti i problemi della squadra ospite. Occasione locale al 73': Mascherini lancia in profondità per Papucci che sulla sinistra entra in area, esterno destro con Corradino in uscita e palla che piano piano va verso la porta sfiorando di un soffio il secondo palo. Un minuto più tardi è ancora Corradino che vola per deviare un'altra bella conclusione questa volta di Musakas dal limite dell'area, ma il portiere blu-amaranto capitola per la seconda volta al 75': prima mette in angolo con un tuffo plastico una bella conclusione di Papucci dal limite dell'area, sull'angolo conseguente è Porcello che di testa tocca e mette dentro sul palo opposto. Passano solo tre minuti e arriva il tris per la squadra di casa: è il 78' quando ancora da un calcio d'angolo, la difesa ospite rimane impietrita permettendo a Papucci di mettere in rete da due passi. Ormai si verso la goleada per i locali che veleggiano in posizione di classifica distante dalla squadra pratese. All'80' Adiodati dalla fascia destra crossa in area verso Porcello che di testa da due passi sfiora la traversa. Nient'altro da segnalare per questa gara. Festeggiamenti in campo per i locali al triplice fischio (arrivato sia nel primo che nel secondo tempo senza un solo secondo di recupero) per una vittoria sperata ma inaspettata; da parte Zenith Audax a questo punto della stagione rimane solo da dimostrare un minimo d'orgoglio per salvare almeno la faccia, perchè per quanto riguarda la vetta della classifica meglio rimandare tutto alla prossima stagione.

Paolo Tarocchi PIAGGE: Pugliese, Mugnaioni (84' Ramalli), Baldini, Mascherini, Elyousse (63' Del Tora), Sitzia, Musakas (81' Ranucci), Palazzesi (83' Pieralli), Papucci, Adiodati, Capalbio (66' Porcello). A disp.: Sarti. All.: Tiziano Papucci. <br >ZENITH AUDAX: Corradino, Pompeo (76' Tollis), Cappellini, Giovannelli, Mariani, Tartoni, Milanesi (50' Bernardi), Marchioni, Soldi, Sarti (58' Rinaldi), Giaimi. A disp.: Galotta. All.: David Morsiani (squalificato - in panchina Mario Masini).<br > ARBITRO: Pistone di Prato.<br > RETI: 34' Adiodati, 75' Porcello, 78' Papucci.<br >NOTE: Ammoniti Palazzesi, Giovannelli e Rinaldi. Al 59' espulsi Cappellini e Bernardi. Angoli: 4-1. Svaniscono definitivamente alle Piagge tutti i sogni di gloria della Zenith Audax. In un ambiente carico di pressione sia in campo che fuori, una spenta Zenith Audax frana completamente giocando una gara priva di spunti tecnici e senza nemmeno un tiro in porta. Troppo poco di fronte a una squadra come le Piagge che in casa raddoppia le sue forze puntando tutto sulla carica agonistica.<br >Primo tempo veramente anonimo da parte di entrambe le squadre, poche le occasioni degne di nota, infatti diventa difficile individuare azioni offensive pericolose da elencare. Sicuramente l'unica rilevanza di questi primi quarantacinque minuti &egrave; il gol del vantaggio locale al 34': un lancio lungo dalle retrovie smarca sulla destra Adiodati, il giocatore palla al piede entra in area e con Corradino in uscita lo trafigge senza scampo. L'unico lampo di questo primo tempo, poi veramente nient'altro, tranne un crescente agonismo della squadra di casa, mentre per la Zenith Audax si prepara un'altra partita di sofferenza. D'altronde una squadra che veleggia nelle prime posizioni in classifica che nelle nove partite disputate in questo 2015 ha ottenuto solo due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte con 17 gol fatti e 22 gol subiti non pu&ograve; competere per la vetta della classifica, distante quindici punti (dalla lepre Novoli), tanti quanti dividono le due squadre che si affrontano qui al campo dell' Esselunga alle Piagge (sedici esattamente questa sera). Il primo tempo finisce nella noia pi&ugrave; completa con i locali in vantaggio di una lunghezza. Nella ripresa per la Zenith Audax &egrave; notte fonda: la squadra di casa inizia a giocare a testa bassa mettendo pressione ai ragazzi di Mario Masini, sorretta anche dall'incoraggiamento assordante del pubblico presente. Si inizia subito al 48' con un'azione personale di Musakas che scende in percussione sulla sinistra, entra in area e dalla linea di fondo crossa basso al centro per Papucci che di sinistro sbilanciato calcio alto da buona posizione. La Zenith Audax fatica a farsi vedere in avanti e addirittura al 59' subisce una doppia espulsione nello stesso momento, prima &egrave; capitan Cappellini ad uscire con il rosso diretto per proteste, seguito a ruota da Bernardi (entrato in campo da appena nove minuti) che segue negli spogliatoi il compagno di squadra in maniera ingenua contestando la decisione arbitrale. In nove contro undici la gara per gli ospiti &egrave; ormai segnata. Da l&igrave; in poi la partita diventa solo una sofferenza per i pratesi di fronte ad una squadra come le Piagge che senza fare cose eccezionali ma mettendo tutta la carica agonistica a disposizione mette a nudo tutti i problemi della squadra ospite. Occasione locale al 73': Mascherini lancia in profondit&agrave; per Papucci che sulla sinistra entra in area, esterno destro con Corradino in uscita e palla che piano piano va verso la porta sfiorando di un soffio il secondo palo. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Corradino che vola per deviare un'altra bella conclusione questa volta di Musakas dal limite dell'area, ma il portiere blu-amaranto capitola per la seconda volta al 75': prima mette in angolo con un tuffo plastico una bella conclusione di Papucci dal limite dell'area, sull'angolo conseguente &egrave; Porcello che di testa tocca e mette dentro sul palo opposto. Passano solo tre minuti e arriva il tris per la squadra di casa: &egrave; il 78' quando ancora da un calcio d'angolo, la difesa ospite rimane impietrita permettendo a Papucci di mettere in rete da due passi. Ormai si verso la goleada per i locali che veleggiano in posizione di classifica distante dalla squadra pratese. All'80' Adiodati dalla fascia destra crossa in area verso Porcello che di testa da due passi sfiora la traversa. Nient'altro da segnalare per questa gara. Festeggiamenti in campo per i locali al triplice fischio (arrivato sia nel primo che nel secondo tempo senza un solo secondo di recupero) per una vittoria sperata ma inaspettata; da parte Zenith Audax a questo punto della stagione rimane solo da dimostrare un minimo d'orgoglio per salvare almeno la faccia, perch&egrave; per quanto riguarda la vetta della classifica meglio rimandare tutto alla prossima stagione. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI