• Juniores Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 1
  • Zenith Audax


S.LORENZO C.: Scrivere, Pagiai, Ajdinaj, Mazzanti, Del Sere, Pancani, Galarza, Benni, Memoli (77' Cantini), Jakaj (90' Martelli), Bezzi (45' Settesoldi). A disp.: Chesi, El Kadir. All.: Armando Tarducci.
ZENITH AUDAX: Galotta, Marchione, Cappellini (56' Bernardini), Tollis, Mariani, Pierattini, Milanesi (70' Simionati), Franchi (56' Giovannelli), Rinaldi (77' Giacomelli), Sarti(63' Giaimi), Wade. A disp.: Corradino. All.: David Morsiani

ARBITRO: Ciatti di Prato

RETI: 53' Galarza, 64' Rinaldi.
NOTE. Ammoniti Galarza al 8', Benni al 41', Giovannelli al 65', Rinaldi al 76', Cantini al 77', Settesoldi al 85', Bernardini al 87'.



Un pareggio ricco di emozioni quello del Parrocchiale di San Lorenzo dove i gialloverdi hanno incontrato la Zenith Audax di mister Morsiani. I locali partono subito forte: Jakaj per Memoli che calcia in corsa, palla alta. Ancora San Lorenzo con Galarza, che, lancia Jakaj, pronto il tiro che finisce però alle stelle. La Zenith Audax crea qualcosa di importante al 12', bomber Wade salta un uomo, alza la testa e calcia fuori di pochissimo. Al 16' i gialloverdi sfiorano il vantaggio, Galarza prova il tiro dalla distanza: traversa. Il San Lorenzo spinge con forza: Jakaj triangola con Bezzi, quest'ultimo prova la conclusione, Galotta c'è, sul rinvio Memoli conquista la sfera ma manda fuori. La Zenith Audax ci prova con Mariani che da corner spizza ma trova Scrivere. Il San Lorenzo torna a farsi pericoloso al 33' con un calcio di punizione calciato da Bezzi ben parata da Galotta. Da qui fino alla fine della frazione le due squadre costruiranno ma non saranno mai protagoniste di azione degne di nota. Il secondo tempo si apre con un San Lorenzo arrembante. Pancani serve Ajdinaj, questi tira dalla distanza ma Galotta c'è. Gli amaranto si fanno vedere con Wade, il quale dopo aver eluso la marcatura, si gira calciando ma trova Scrivere. E' il 53' quando Jakaj triangola con Memoli e prova il tiro ma un difensore rinvia, Benni recupera e cerca la conclusione ma la palla viene ancora ribattuta. L'interminabile azione prosegue quando Galarza fa sua la sfera e dalla distanza si inventa un gran tiro che batte Galotta. Uno a zero. Gli ospiti dopo aver subito la rete si svegliano, prima con Wade il quale sfruttando una palla rubata da Rinaldi ai danni di Mazzanti, trotta al piede dritto verso la porta, ma Ajdinaj arriva in corsa e salva tutto. Al 64' arriva il goal del pareggio. Il San Lorenzo è sbilanciatissimo a causa di un'azione offensiva, Bernardini salta l'uomo e apre per Rinaldi in corsa che può calciare in diagonale e battere Scrivere. Il San Lorenzo torna a costruire pericolosamente al 76' con Jakaj, il quale, in corsa, cerca lo specchio della porta ma trova il palo. La partita entra nel vivo. Entrambe le squadre ci provano. Prima la Zenith con Simionati che manda alto; poi i gialloverdi con Settesoldi che spara dritto tra le braccia di Galotta. Risponde a questi, Giaimi da calcio piazzato, ma Scrivere c'è. Sul finire è da registrare una conclusione di Jakaj ben controllata dalla difesa. Una partita bella all'insegna della correttezza dove il San Lorenzo ha fatto vedere che, quando gioca con grinta e cuore, è una squadra. Questi due elementi sono mancati diverse volte. La Zenith ha mostrato quanto sia una delle compagini più forti del campionato. Pochi tiri ma sempre incisivi e pericolosi. Alti e bassi per il fischietto pratese Ciatti, ma in una partita tranquilla come questa il suo arbitraggio ha funzionato solo da sfondo.
Calciatoripiù
: Tra i gialloverdi grande partita per Pancani, sicuro negli interventi e grintoso, propositivo all'attacco. Ottima prova per Galarza, tanto cuore. Bene anche Benni, molto propositivo con le sue galoppate sulla fascia. Tra le fila ospiti buona prestazione per Galotta, impegnato più volte e sempre sicuro. Bene Rinaldi, autore del goal e creatore di tante azioni pericolose. Tra gli amaranto è l'ingresso di Bernardini ad aver cambiato l'assetto della squadra: appena entrato ha dimostrato la sua velocità sulla fascia sinistra, il cross della rete del pareggio è suo.

Dario Baldi S.LORENZO C.: Scrivere, Pagiai, Ajdinaj, Mazzanti, Del Sere, Pancani, Galarza, Benni, Memoli (77' Cantini), Jakaj (90' Martelli), Bezzi (45' Settesoldi). A disp.: Chesi, El Kadir. All.: Armando Tarducci.<br >ZENITH AUDAX: Galotta, Marchione, Cappellini (56' Bernardini), Tollis, Mariani, Pierattini, Milanesi (70' Simionati), Franchi (56' Giovannelli), Rinaldi (77' Giacomelli), Sarti(63' Giaimi), Wade. A disp.: Corradino. All.: David Morsiani<br > ARBITRO: Ciatti di Prato<br > RETI: 53' Galarza, 64' Rinaldi.<br >NOTE. Ammoniti Galarza al 8', Benni al 41', Giovannelli al 65', Rinaldi al 76', Cantini al 77', Settesoldi al 85', Bernardini al 87'. Un pareggio ricco di emozioni quello del Parrocchiale di San Lorenzo dove i gialloverdi hanno incontrato la Zenith Audax di mister Morsiani. I locali partono subito forte: Jakaj per Memoli che calcia in corsa, palla alta. Ancora San Lorenzo con Galarza, che, lancia Jakaj, pronto il tiro che finisce per&ograve; alle stelle. La Zenith Audax crea qualcosa di importante al 12', bomber Wade salta un uomo, alza la testa e calcia fuori di pochissimo. Al 16' i gialloverdi sfiorano il vantaggio, Galarza prova il tiro dalla distanza: traversa. Il San Lorenzo spinge con forza: Jakaj triangola con Bezzi, quest'ultimo prova la conclusione, Galotta c'&egrave;, sul rinvio Memoli conquista la sfera ma manda fuori. La Zenith Audax ci prova con Mariani che da corner spizza ma trova Scrivere. Il San Lorenzo torna a farsi pericoloso al 33' con un calcio di punizione calciato da Bezzi ben parata da Galotta. Da qui fino alla fine della frazione le due squadre costruiranno ma non saranno mai protagoniste di azione degne di nota. Il secondo tempo si apre con un San Lorenzo arrembante. Pancani serve Ajdinaj, questi tira dalla distanza ma Galotta c'&egrave;. Gli amaranto si fanno vedere con Wade, il quale dopo aver eluso la marcatura, si gira calciando ma trova Scrivere. E' il 53' quando Jakaj triangola con Memoli e prova il tiro ma un difensore rinvia, Benni recupera e cerca la conclusione ma la palla viene ancora ribattuta. L'interminabile azione prosegue quando Galarza fa sua la sfera e dalla distanza si inventa un gran tiro che batte Galotta. Uno a zero. Gli ospiti dopo aver subito la rete si svegliano, prima con Wade il quale sfruttando una palla rubata da Rinaldi ai danni di Mazzanti, trotta al piede dritto verso la porta, ma Ajdinaj arriva in corsa e salva tutto. Al 64' arriva il goal del pareggio. Il San Lorenzo &egrave; sbilanciatissimo a causa di un'azione offensiva, Bernardini salta l'uomo e apre per Rinaldi in corsa che pu&ograve; calciare in diagonale e battere Scrivere. Il San Lorenzo torna a costruire pericolosamente al 76' con Jakaj, il quale, in corsa, cerca lo specchio della porta ma trova il palo. La partita entra nel vivo. Entrambe le squadre ci provano. Prima la Zenith con Simionati che manda alto; poi i gialloverdi con Settesoldi che spara dritto tra le braccia di Galotta. Risponde a questi, Giaimi da calcio piazzato, ma Scrivere c'&egrave;. Sul finire &egrave; da registrare una conclusione di Jakaj ben controllata dalla difesa. Una partita bella all'insegna della correttezza dove il San Lorenzo ha fatto vedere che, quando gioca con grinta e cuore, &egrave; una squadra. Questi due elementi sono mancati diverse volte. La Zenith ha mostrato quanto sia una delle compagini pi&ugrave; forti del campionato. Pochi tiri ma sempre incisivi e pericolosi. Alti e bassi per il fischietto pratese Ciatti, ma in una partita tranquilla come questa il suo arbitraggio ha funzionato solo da sfondo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i gialloverdi grande partita per <b>Pancani</b>, sicuro negli interventi e grintoso, propositivo all'attacco. Ottima prova per <b>Galarza</b>, tanto cuore. Bene anche <b>Benni</b>, molto propositivo con le sue galoppate sulla fascia. Tra le fila ospiti buona prestazione per <b>Galotta</b>, impegnato pi&ugrave; volte e sempre sicuro. Bene <b>Rinaldi</b>, autore del goal e creatore di tante azioni pericolose. Tra gli amaranto &egrave; l'ingresso di <b>Bernardini </b>ad aver cambiato l'assetto della squadra: appena entrato ha dimostrato la sua velocit&agrave; sulla fascia sinistra, il cross della rete del pareggio &egrave; suo. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI