• Juniores Provinciali
  • S.Banti Barberino
  • 1 - 0
  • Ponte a Greve


S.BANTI BARBERINO: Materassi, Nencini M., Ciriegi, Ferrini, Alosa, Nencini G., Alpi, Calzolai, Innocenti, Ciriaco, Chendi. A disp.: Sozzi, Valletti, Hoxaj, Gonaj, Di Mulo, Ballini, Rizzo. All.: Massimiliano Iorio (in panchina Leonardo Ucini).
P.TE A GREVE: Muratori, Mjrtay, Corsi, Martelli, Piga, Pezzi, Rossi, Usai, Lanni Cappelli, Sponza, Bini. A disp.: Barucci, Cangialeoni, Bernini, Daddi, Grassi, Guerra. All.: Stefano Rossi.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETE: 18' Innocenti.



Bella partita quella disputata a Barberino tra i padroni di casa e il Ponte a Greve. Partita importante per entrambe le squadre: per il Barberino che con una vittoria si porterebbe al secondo posto solitario in campionato, mentre per gli ospiti devono reagire ad una brutta seconda parte di stagione. Il Ponte a Greve parte meglio e tiene il pallino del gioco in mano. Nelle corsie esterne Bini a sinistra e Rossi a destra sono pericolosissimi. I padroni di casa sono bloccati e si portano avanti solo con azioni di rimessa, in velocità ma altrettanto pericolose. La prima azione importante è degli ospiti, Bini se ne va sulla sinistra e crossa al centro un pallone invitante sul quale Rossi arriva con un attimo di ritardo Al 12' azione sul fronte opposto con Alpi che arriva sul fondo e mette teso al centro, il colpo di testa di Ciriaco termina di poco alto. Ancora i padroni di casa in avanti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la rete del vantaggio. Il traversone dal corner viene messo fuori area da Pezzi, il primo ad arrivare sul pallone è Calzolai che lo rimette in mezzo all'area di rigore, Ciriaco è in fuori gioco ma si disinteressa del pallone, da dietro arriva Innocenti che prende d'infilata la difesa ospite e batte imparabilmente Muratori. La reazione dei ragazzi di mister Rossi è veemente, prendono d'assedio la difesa di casa e le occasioni fioccano. Al 20' ancora Rossi che ben lanciato da Usai si presenta davanti a Materassi ma il tiro è debole e inoffensivo. Al 22' Sponza lancia Lanni Cappelli in profondità, ma è ancora bravo Materassi a lanciarsi sui piedi del centravanti ospite e a scongiurare il pericolo. Al 27' arriva l'episodio chiave della gara: Sponza lancia in area di rigore Lanni Cappelli, che supera in velocità Ciriegi e mentre sta per calciare viene atterrato. Per l'arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Usai, che prova di destro ad incrociare a mezza altezza, Materassi si supera e devia in angolo tra il tripudio dei tifosi di casa. Si riparte dall'1-0. La spinta del Ponte a Greve è sempre forte e al 37' arriva l'ultima occasione del primo tempo con Bini che da dentro l'area calcia alto sulla traversa. Nel secondo tempo parte meglio invece il Barberino, e dopo due minuti ha l'occasione per chiudere la partita: Ciriaco se ne va sulla sinistra, arriva sul fondo campo e mette al centro all'altezza dell'area piccola, ma Innocenti prima calcia sul portiere, poi sulla ribattuta è Piga a salvare sulla riga e sul tiro finale di Chendi è ancora Piga ad evitare il gol a portiere battuto. Subito dopo, al 10' è clamorosa l'occasione che capita sui piedi di Lanni Cappelli che, ben lanciato da Usai, si presenta solo davanti a Materassi, ma ancora una volta l'estremo difensore di casa ipnotizza il centravanti del Ponte a Greve e salva il risultato. Al 17' ecco il secondo episodio che caratterizza l'incontro: proiezione offensiva di Myrtaj che semina un paio di avversari e arrivato nel cerchio del centrocampo viene atterrato da dietro da Calzolai, fallo brutto con fallo di reazione del difensore ospite. Il direttore di gara ammonisce entrambi con Myrtaj che, già sanzionato col giallo nel primo tempo, è costretto ad andare a farsi la doccia anticipatamente. La partita in pratica termina qui, con gli animi che si surriscaldano di belle azione non ne vedremo piu', anche se c'è da dire che il Ponte a Greve ci prova fino in fondo a pareggiare l'incontro. Infatti proprio al 90' Cangialeoni fa gridare alla rete i supporters blu amaranto: calcio di punizione dal limite, la palla supera la barriera e finisce all'angolino basso sulla sinistra del portiere che ancora una volta diventa protagonista deviando in calcio d'angolo e salvando il risultato finale. Discreta la direzione del signor Lo Russo anche se negli ultimi minuti perde il controllo della gara rischiando che alla fine degeneri.
Calciatoripiù. Buona la prova del Barberino che, anche se un po' contratto, riesce a portare a casa il risultato voluto, di rilievo la prova di Ferrini e Chendi ma il vero protagonista della partita è il portiere Materassi, veramente insuperabile. Grande prova d'orgoglio del Ponte a Greve con Sponza, Rossi e Bini una spanna sopra a tutti gli altri.
Dopo il novantesimo
A fine partita abbiamo avvicinato il tecnico della compagine di casa Massimiliano Iorio:
Mister come commenta la stagione dei suoi?
La nostra stagione è stata fantastica e inattesa. Soprattutto il girone di ritorno, senza sconfitte, è stato quasi da record. A qualcuno abbiamo recuperato anche venti punti nelle ultime quindici partite! Un gran gruppo di ragazzi che meritano grandi soddisfazioni: abbiamo cominciato e finito in 24! La forza è stato in questo: un gruppo motivato e motivante.
Il momento più e quello meno di questa annata?
Il periodo peggiore è stato novembre quando abbiamo fatto un solo punto con quattro sconfitte consecutive. Difficile scegliere il momento più bello perchè è stata una stagione fantastica. Credo che il momento migliore debba ancora arrivare.
Gli obiettivi di mister Iorio per la prossima annata?
Nemmeno la Società non credeva in questa grande stagione e quindi è stata una sorpresa per tutti. Per la prossima annata ancora non so niente, anche se sto benissimo qui e mi piacerebbe continuare con questi ragazzi. Aspetto un segnale.
Il Calciatorepiù del 2014/2015 del Banti Barberino?
Non so proprio scegliere (i ragazzi sono stati tutti fantastici) anche se Storai e Hoxhaj sono stati i migliori. Rappresentano l'emblema di questa annata in cui tutti hanno brillato. La forza, come detto, è stata senz'altro il gruppo, ma poi alla fine è la qualità dei singoli a spiccare.
La grande sorpresa tra i suoi ragazzi?
Marco Nencini, un '98 dalle grandi prospettive. Un Allievo davvero sorprendente che ha stupito tutti. Bravissimo!

L.B. S.BANTI BARBERINO: Materassi, Nencini M., Ciriegi, Ferrini, Alosa, Nencini G., Alpi, Calzolai, Innocenti, Ciriaco, Chendi. A disp.: Sozzi, Valletti, Hoxaj, Gonaj, Di Mulo, Ballini, Rizzo. All.: Massimiliano Iorio (in panchina Leonardo Ucini).<br >P.TE A GREVE: Muratori, Mjrtay, Corsi, Martelli, Piga, Pezzi, Rossi, Usai, Lanni Cappelli, Sponza, Bini. A disp.: Barucci, Cangialeoni, Bernini, Daddi, Grassi, Guerra. All.: Stefano Rossi.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETE: 18' Innocenti. Bella partita quella disputata a Barberino tra i padroni di casa e il Ponte a Greve. Partita importante per entrambe le squadre: per il Barberino che con una vittoria si porterebbe al secondo posto solitario in campionato, mentre per gli ospiti devono reagire ad una brutta seconda parte di stagione. Il Ponte a Greve parte meglio e tiene il pallino del gioco in mano. Nelle corsie esterne Bini a sinistra e Rossi a destra sono pericolosissimi. I padroni di casa sono bloccati e si portano avanti solo con azioni di rimessa, in velocit&agrave; ma altrettanto pericolose. La prima azione importante &egrave; degli ospiti, Bini se ne va sulla sinistra e crossa al centro un pallone invitante sul quale Rossi arriva con un attimo di ritardo Al 12' azione sul fronte opposto con Alpi che arriva sul fondo e mette teso al centro, il colpo di testa di Ciriaco termina di poco alto. Ancora i padroni di casa in avanti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la rete del vantaggio. Il traversone dal corner viene messo fuori area da Pezzi, il primo ad arrivare sul pallone &egrave; Calzolai che lo rimette in mezzo all'area di rigore, Ciriaco &egrave; in fuori gioco ma si disinteressa del pallone, da dietro arriva Innocenti che prende d'infilata la difesa ospite e batte imparabilmente Muratori. La reazione dei ragazzi di mister Rossi &egrave; veemente, prendono d'assedio la difesa di casa e le occasioni fioccano. Al 20' ancora Rossi che ben lanciato da Usai si presenta davanti a Materassi ma il tiro &egrave; debole e inoffensivo. Al 22' Sponza lancia Lanni Cappelli in profondit&agrave;, ma &egrave; ancora bravo Materassi a lanciarsi sui piedi del centravanti ospite e a scongiurare il pericolo. Al 27' arriva l'episodio chiave della gara: Sponza lancia in area di rigore Lanni Cappelli, che supera in velocit&agrave; Ciriegi e mentre sta per calciare viene atterrato. Per l'arbitro &egrave; rigore. Sul dischetto si presenta Usai, che prova di destro ad incrociare a mezza altezza, Materassi si supera e devia in angolo tra il tripudio dei tifosi di casa. Si riparte dall'1-0. La spinta del Ponte a Greve &egrave; sempre forte e al 37' arriva l'ultima occasione del primo tempo con Bini che da dentro l'area calcia alto sulla traversa. Nel secondo tempo parte meglio invece il Barberino, e dopo due minuti ha l'occasione per chiudere la partita: Ciriaco se ne va sulla sinistra, arriva sul fondo campo e mette al centro all'altezza dell'area piccola, ma Innocenti prima calcia sul portiere, poi sulla ribattuta &egrave; Piga a salvare sulla riga e sul tiro finale di Chendi &egrave; ancora Piga ad evitare il gol a portiere battuto. Subito dopo, al 10' &egrave; clamorosa l'occasione che capita sui piedi di Lanni Cappelli che, ben lanciato da Usai, si presenta solo davanti a Materassi, ma ancora una volta l'estremo difensore di casa ipnotizza il centravanti del Ponte a Greve e salva il risultato. Al 17' ecco il secondo episodio che caratterizza l'incontro: proiezione offensiva di Myrtaj che semina un paio di avversari e arrivato nel cerchio del centrocampo viene atterrato da dietro da Calzolai, fallo brutto con fallo di reazione del difensore ospite. Il direttore di gara ammonisce entrambi con Myrtaj che, gi&agrave; sanzionato col giallo nel primo tempo, &egrave; costretto ad andare a farsi la doccia anticipatamente. La partita in pratica termina qui, con gli animi che si surriscaldano di belle azione non ne vedremo piu', anche se c'&egrave; da dire che il Ponte a Greve ci prova fino in fondo a pareggiare l'incontro. Infatti proprio al 90' Cangialeoni fa gridare alla rete i supporters blu amaranto: calcio di punizione dal limite, la palla supera la barriera e finisce all'angolino basso sulla sinistra del portiere che ancora una volta diventa protagonista deviando in calcio d'angolo e salvando il risultato finale. Discreta la direzione del signor Lo Russo anche se negli ultimi minuti perde il controllo della gara rischiando che alla fine degeneri. Calciatoripi&ugrave;. Buona la prova del Barberino che, anche se un po' contratto, riesce a portare a casa il risultato voluto, di rilievo la prova di <b>Ferrini </b>e <b>Chendi </b>ma il vero protagonista della partita &egrave; il portiere <b>Materassi</b>, veramente insuperabile. Grande prova d'orgoglio del Ponte a Greve con <b>Sponza, Rossi</b> e <b>Bini </b>una spanna sopra a tutti gli altri.<br >Dopo il novantesimo<br >A fine partita abbiamo avvicinato il tecnico della compagine di casa Massimiliano Iorio:<br >Mister come commenta la stagione dei suoi?<br > <b>La nostra stagione &egrave; stata fantastica e inattesa. Soprattutto il girone di ritorno, senza sconfitte, &egrave; stato quasi da record. A qualcuno abbiamo recuperato anche venti punti nelle ultime quindici partite! Un gran gruppo di ragazzi che meritano grandi soddisfazioni: abbiamo cominciato e finito in 24! La forza &egrave; stato in questo: un gruppo motivato e motivante.</b> <br >Il momento pi&ugrave; e quello meno di questa annata?<br > <b>Il periodo peggiore &egrave; stato novembre quando abbiamo fatto un solo punto con quattro sconfitte consecutive. Difficile scegliere il momento pi&ugrave; bello perch&egrave; &egrave; stata una stagione fantastica. Credo che il momento migliore debba ancora arrivare.</b> <br >Gli obiettivi di mister Iorio per la prossima annata?<br > <b>Nemmeno la Societ&agrave; non credeva in questa grande stagione e quindi &egrave; stata una sorpresa per tutti. Per la prossima annata ancora non so niente, anche se sto benissimo qui e mi piacerebbe continuare con questi ragazzi. Aspetto un segnale.</b> <br >Il Calciatorepi&ugrave; del 2014/2015 del Banti Barberino?<br > <b>Non so proprio scegliere (i ragazzi sono stati tutti fantastici) anche se Storai e Hoxhaj sono stati i migliori. Rappresentano l'emblema di questa annata in cui tutti hanno brillato. La forza, come detto, &egrave; stata senz'altro il gruppo, ma poi alla fine &egrave; la qualit&agrave; dei singoli a spiccare.</b> <br >La grande sorpresa tra i suoi ragazzi?<br > <b>Marco Nencini, un '98 dalle grandi prospettive. Un Allievo davvero sorprendente che ha stupito tutti. Bravissimo!</b> L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI