• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 0 - 2
  • Fiesole Calcio


RIGNANESE: Bronzini, Bugli, Merlini, Canacci, Lepri, Mugnai, Russo, Ciardini, Palmieri, Rodriguez, Allaini. A disp.: Secori, Guidantoni, Bagnoschi, Manni. All.: Massimo Franciolini.
FIESOLE: Benozzi T., Bartolacci, Antoniucci, Menetti, Maffezzoli, Quercioli, Volante, Benozzi G., Gentile, Vannucci, Nicchi. A disp.: Pratesi, Rosadi. All.: Stefano Virgili.

ARBITRO: Dennis Mealli della sez. Valdarno.

RETI: Nicchi, Gentile.



Nicchi e Gentile regalano il successo al Fiesole: è grazie alle loro reti che la squadra allenata da Virgili riesce ad imporsi sul complicato terreno della Rignanese. L'avvio di gara permette di osservare un Fiesole in grande spolvero, mentre i padroni di casa appaiono sofferenti per via dei continui (e repentini) tentativi di verticalizzazioni. Non è necessario attendere troppo tempo prima di assistere al gol che apre le marcature: siamo solo al 15', infatti, quando Volante se ne va sulla fascia destra, alza la testa e pennella al centro per l'accorrente Nicchi che, di testa, non si fa pregare e porta in vantaggio i suoi. La squadra di casa accusa il colpo e abbassa il baricentro, mentre il Fiesole continua a macinare chilometri e a mettere alle strette i propri avversari per merito del loro palleggio. Le occasioni da gol quasi si susseguono, ostacolate solo da una bella prova difensiva della squadra di Franciolini e dalla mancanza di determinazione nel compiere l'ultimo passaggio in avanti (certo non aiutata in questo senso dal terreno di gioco). Prima dell'intervallo, comunque, ecco che arriva anche il raddoppio per merito di Gentile, bravo a capire per primo la traiettoria di un calcio di punizione dalla trequarti, stoppare il pallone e girarlo al volo in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude qui. Il break dà l'opportunità ai due allenatori di risistemare i propri schieramenti, muovendo le proprie pedine quasi fosse una partita di scacchi: al riprendere delle velleità l'approccio della Rignanese è decisamente differente rispetto a quello iniziale, tanto che i biancoverdi spingono in lungo e in largo per trovare il giusto varo che permetterebbe loro di accorciare le distanze. Gli ospiti, dal canto loro, non rimangono spettatori passivi dell'assedio dei locali, ma si chiudono a riccio e ripartono velocissimi ogni qualvolta ne hanno modo: i rapidi attaccanti del Fiesole si abbassano sulla linea dei centrocampisti, pronti a scattare in avanti come serpenti nel momento in cui scatta l'offensiva. I minuti trascorrono senza grossi sussulti, e il triplice fischio assegna i tre punti ai ragazzi di Virgili, consapevoli di aver messo in campo tutta la loro determinazione e, soprattutto, grandissima qualità. Parlando della Rignanese, invece, la brutta battuta d'arresto non pregiudica certamente il prosieguo della stagione, ma sarà necessario un cambio di marcia già dal prossimo fine settimana.

RIGNANESE: Bronzini, Bugli, Merlini, Canacci, Lepri, Mugnai, Russo, Ciardini, Palmieri, Rodriguez, Allaini. A disp.: Secori, Guidantoni, Bagnoschi, Manni. All.: Massimo Franciolini.<br >FIESOLE: Benozzi T., Bartolacci, Antoniucci, Menetti, Maffezzoli, Quercioli, Volante, Benozzi G., Gentile, Vannucci, Nicchi. A disp.: Pratesi, Rosadi. All.: Stefano Virgili.<br > ARBITRO: Dennis Mealli della sez. Valdarno.<br > RETI: Nicchi, Gentile. Nicchi e Gentile regalano il successo al Fiesole: &egrave; grazie alle loro reti che la squadra allenata da Virgili riesce ad imporsi sul complicato terreno della Rignanese. L'avvio di gara permette di osservare un Fiesole in grande spolvero, mentre i padroni di casa appaiono sofferenti per via dei continui (e repentini) tentativi di verticalizzazioni. Non &egrave; necessario attendere troppo tempo prima di assistere al gol che apre le marcature: siamo solo al 15', infatti, quando Volante se ne va sulla fascia destra, alza la testa e pennella al centro per l'accorrente Nicchi che, di testa, non si fa pregare e porta in vantaggio i suoi. La squadra di casa accusa il colpo e abbassa il baricentro, mentre il Fiesole continua a macinare chilometri e a mettere alle strette i propri avversari per merito del loro palleggio. Le occasioni da gol quasi si susseguono, ostacolate solo da una bella prova difensiva della squadra di Franciolini e dalla mancanza di determinazione nel compiere l'ultimo passaggio in avanti (certo non aiutata in questo senso dal terreno di gioco). Prima dell'intervallo, comunque, ecco che arriva anche il raddoppio per merito di Gentile, bravo a capire per primo la traiettoria di un calcio di punizione dalla trequarti, stoppare il pallone e girarlo al volo in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude qui. Il break d&agrave; l'opportunit&agrave; ai due allenatori di risistemare i propri schieramenti, muovendo le proprie pedine quasi fosse una partita di scacchi: al riprendere delle velleit&agrave; l'approccio della Rignanese &egrave; decisamente differente rispetto a quello iniziale, tanto che i biancoverdi spingono in lungo e in largo per trovare il giusto varo che permetterebbe loro di accorciare le distanze. Gli ospiti, dal canto loro, non rimangono spettatori passivi dell'assedio dei locali, ma si chiudono a riccio e ripartono velocissimi ogni qualvolta ne hanno modo: i rapidi attaccanti del Fiesole si abbassano sulla linea dei centrocampisti, pronti a scattare in avanti come serpenti nel momento in cui scatta l'offensiva. I minuti trascorrono senza grossi sussulti, e il triplice fischio assegna i tre punti ai ragazzi di Virgili, consapevoli di aver messo in campo tutta la loro determinazione e, soprattutto, grandissima qualit&agrave;. Parlando della Rignanese, invece, la brutta battuta d'arresto non pregiudica certamente il prosieguo della stagione, ma sar&agrave; necessario un cambio di marcia gi&agrave; dal prossimo fine settimana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI