• Giovanissimi B
  • Virtus Asciano
  • 0 - 3
  • Gracciano


VIRTUS ASCIANO: Zevolini, Basagni, De Santis, D'Ippolito, Torricelli, Lucatti, Martinelli, Hodza, Fagnani, Veglio, Giorgio. A disp.: Pallini, Marconi, Esassafri, Jassal, Omic, Sato, Guerairi. All.: Paolo Minucci.
GRACCIANO: Serni, Riotto, Tramonte, Bucciarelli, Laurino, Pianigiani, Giacomazzo, Tavolucci, Caglianone, Lentini, Padula. A disp.: Porciatti, Grassi, Sherifi, Moroni, Angiolini, Romagnoli, Sabatino. All.: Andrea Calonaci.

RETI: Caglianone, Tramonte, Padula.



Un ottimo Gracciano espugna il campo della Virtus Asciano, imponendosi col risultato di 3-0. Il primo tempo è molto equilibrato con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Da una parte i padroni di casa si rendono pericolosi al 5' con un colpo di testa di Torricelli che si spegne di poco a lato ed al 10' con Veglio che ci prova da distanza ravvicinata, ma non riesce a dare la giusta forza al pallone. Sul fronte opposto, il Gracciano sfiora il vantaggio con un'incornata di Pianigiani che finisce di poco alta sopra la traversa e con un tentativo di Tavolucci, sventato però da un attento Zevolini. Nella ripresa il Gracciano prende in mano il pallino del gioco e Caglianone rompe gli equilibri: il numero 9 si avventa sul pallone, lo protegge col fisico, entra in area e scarica in rete il sinistro per l'1-0 ospite. Poco più tardi Lentini cerca il gol del raddoppio su punizione, ma la sua traiettoria si infrange sfortunatamente sulla traversa. Il 2-0 è opera di Tramonte che trafigge Zevolini su invito di Pianigiani. La Virtus Asciano sembra non avere lo spirito giusto per riaprire i conti, allora Torricelli prova a scuotere i suoi con una delle sue doti migliori: il suo colpo di testa su tiro dalla bandierina è puntuale, ma il palo dice di no. Sfumato il pericolo, il Gracciano non ci pensa due volte a chiudere definitivamente la contesa: spunto personale di Sabatino che salta un uomo sulla destra, rientra e mette la palla in mezzo per la realizzazione di Padula che da pochi passi non sbaglia. Dopo un primo tempo ben giocato da tutte e due le formazioni, i secondi 35 minuti di gioco sono stati fatali per i ragazzi di Minucci.
Calciatoripiù: Torricelli, Hodza
(Virtus Asciano). Padula, Tramonte (Gracciano).

VIRTUS ASCIANO: Zevolini, Basagni, De Santis, D'Ippolito, Torricelli, Lucatti, Martinelli, Hodza, Fagnani, Veglio, Giorgio. A disp.: Pallini, Marconi, Esassafri, Jassal, Omic, Sato, Guerairi. All.: Paolo Minucci.<br >GRACCIANO: Serni, Riotto, Tramonte, Bucciarelli, Laurino, Pianigiani, Giacomazzo, Tavolucci, Caglianone, Lentini, Padula. A disp.: Porciatti, Grassi, Sherifi, Moroni, Angiolini, Romagnoli, Sabatino. All.: Andrea Calonaci.<br > RETI: Caglianone, Tramonte, Padula. Un ottimo Gracciano espugna il campo della Virtus Asciano, imponendosi col risultato di 3-0. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Da una parte i padroni di casa si rendono pericolosi al 5' con un colpo di testa di Torricelli che si spegne di poco a lato ed al 10' con Veglio che ci prova da distanza ravvicinata, ma non riesce a dare la giusta forza al pallone. Sul fronte opposto, il Gracciano sfiora il vantaggio con un'incornata di Pianigiani che finisce di poco alta sopra la traversa e con un tentativo di Tavolucci, sventato per&ograve; da un attento Zevolini. Nella ripresa il Gracciano prende in mano il pallino del gioco e Caglianone rompe gli equilibri: il numero 9 si avventa sul pallone, lo protegge col fisico, entra in area e scarica in rete il sinistro per l'1-0 ospite. Poco pi&ugrave; tardi Lentini cerca il gol del raddoppio su punizione, ma la sua traiettoria si infrange sfortunatamente sulla traversa. Il 2-0 &egrave; opera di Tramonte che trafigge Zevolini su invito di Pianigiani. La Virtus Asciano sembra non avere lo spirito giusto per riaprire i conti, allora Torricelli prova a scuotere i suoi con una delle sue doti migliori: il suo colpo di testa su tiro dalla bandierina &egrave; puntuale, ma il palo dice di no. Sfumato il pericolo, il Gracciano non ci pensa due volte a chiudere definitivamente la contesa: spunto personale di Sabatino che salta un uomo sulla destra, rientra e mette la palla in mezzo per la realizzazione di Padula che da pochi passi non sbaglia. Dopo un primo tempo ben giocato da tutte e due le formazioni, i secondi 35 minuti di gioco sono stati fatali per i ragazzi di Minucci. <b> Calciatoripi&ugrave;: Torricelli, Hodza</b> (Virtus Asciano). <b>Padula, Tramonte </b>(Gracciano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI