• Allievi Regionali GIR.B
  • Colline Pisane
  • 0 - 0
  • Gracciano


COLLINE PISANE: Vani, Serra, Selmi, Baldini, Pardelli, Ciardelli, Lo Gerfo, De Panicis, Catarsi, Ferraro, Viti. A disp.: Recce Andrea, Recce Filippo, D'Ignazio, Gori, Orazzini, Ndiaye, Innocenti. All.: Bencreati.
GRACCIANO: Klak, Brucato, Bellini, Neri, Sorrentino, Pittaro, Feti, Pisaneschi, Varone, Tonizzo, Corcione. A disp.: Poggialini, Fusi, Galoul, Fusi, Scivoletto, Fiume. All.: Conforti.

ARBITRO: Ragusa di Livorno.
NOTE: 50' espulso Neri.



Due valide contendenti Colline Pisane e Gracciano, degne protagoniste ad alta quota del girone B del campionato Allievi. Il confronto fra pisani e senesi non delude le aspettative, anche se termina senza gol, proponendo una gara fisica, combattuta, intensa; unica nota negativa un arbitraggio un po' troppo fiscale che, con le numerose interruzioni, non ha certo giovato allo sviluppo dello spettacolo. I primi 40' di gioco vanno in archivio con una leggera supremazia dei padroni di casa, che ai punti meriterebbero il gol, che però non arriva. La chance migliore della prima frazione capita al 25' sui piedi di Ciardelli che, da buona posizione in area ospite, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra, non inquadra il bersaglio. Rispondono gli ospiti con un paio di spunti che però Varone non riesce a finalizzare. In avvio di ripresa spazio per un'altra buona occasione di marca locale: al termine di un veloce uno-due fra Innocenti e Selmi, il primo si incarica di concludere ma Klak è attento, sulla ribattuta si avventa Catarsi, ma l'estremo difensore senese è reattivo e sventa la minaccia. Il Gracciano resta in dieci al 50': un po' troppo severo il secondo giallo rimediato da Neri, che lascia quindi il campo. Nonostante l'inferiorità numerica, da qui in poi il Gracciano gioca pure meglio, raddoppiando le energie e profondendo il massimo sforzo nella copertura del campo, che diventa inevitabilmente più grande. Gli ospiti creano una buona occasione con Varone e Corcione, rispondono i locali al 76' con una splendida punizione dello specialista De Panicis, che però sfiora soltanto l'incrocio dei pali. L'ultima emozione la regalano i ragazzi di Conforti, all'84', quando Bellini si produce in un bello spunto sulla sinistra, concluso con un cross al centro dell'area avversaria che però non torva nessun compagno pronto alla deviazione vincente.
DOPO IL 90'
Spazio alle voci del dopo-partita. Il tecnico delle Colline Bencreati: l'impegno dei miei ragazzi è stato massimo, abbiamo avuto un ottimo approccio e creato più volte i presupposti per segnare. Meritavamo qualcosa in più, contro un avversario di tutto rispetto . Queste invece le impressioni del tecnico del Gracciano Conforti: Siamo scesi in campo in piena emergenza, con alcuni ragazzi out all'ultimo momento e diversi titolari non al top; nonostante questo, su di un campo difficile e contro una squadra molto temibile, abbiamo sfoderato una grande prova, specialmente nel finale .

Calciatoripiù: Vani e Viti
(Colline Pisane); Pisaneschi e Varone (Gracciano).

COLLINE PISANE: Vani, Serra, Selmi, Baldini, Pardelli, Ciardelli, Lo Gerfo, De Panicis, Catarsi, Ferraro, Viti. A disp.: Recce Andrea, Recce Filippo, D'Ignazio, Gori, Orazzini, Ndiaye, Innocenti. All.: Bencreati.<br >GRACCIANO: Klak, Brucato, Bellini, Neri, Sorrentino, Pittaro, Feti, Pisaneschi, Varone, Tonizzo, Corcione. A disp.: Poggialini, Fusi, Galoul, Fusi, Scivoletto, Fiume. All.: Conforti. <br > ARBITRO: Ragusa di Livorno.<br >NOTE: 50' espulso Neri. Due valide contendenti Colline Pisane e Gracciano, degne protagoniste ad alta quota del girone B del campionato Allievi. Il confronto fra pisani e senesi non delude le aspettative, anche se termina senza gol, proponendo una gara fisica, combattuta, intensa; unica nota negativa un arbitraggio un po' troppo fiscale che, con le numerose interruzioni, non ha certo giovato allo sviluppo dello spettacolo. I primi 40' di gioco vanno in archivio con una leggera supremazia dei padroni di casa, che ai punti meriterebbero il gol, che per&ograve; non arriva. La chance migliore della prima frazione capita al 25' sui piedi di Ciardelli che, da buona posizione in area ospite, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra, non inquadra il bersaglio. Rispondono gli ospiti con un paio di spunti che per&ograve; Varone non riesce a finalizzare. In avvio di ripresa spazio per un'altra buona occasione di marca locale: al termine di un veloce uno-due fra Innocenti e Selmi, il primo si incarica di concludere ma Klak &egrave; attento, sulla ribattuta si avventa Catarsi, ma l'estremo difensore senese &egrave; reattivo e sventa la minaccia. Il Gracciano resta in dieci al 50': un po' troppo severo il secondo giallo rimediato da Neri, che lascia quindi il campo. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, da qui in poi il Gracciano gioca pure meglio, raddoppiando le energie e profondendo il massimo sforzo nella copertura del campo, che diventa inevitabilmente pi&ugrave; grande. Gli ospiti creano una buona occasione con Varone e Corcione, rispondono i locali al 76' con una splendida punizione dello specialista De Panicis, che per&ograve; sfiora soltanto l'incrocio dei pali. L'ultima emozione la regalano i ragazzi di Conforti, all'84', quando Bellini si produce in un bello spunto sulla sinistra, concluso con un cross al centro dell'area avversaria che per&ograve; non torva nessun compagno pronto alla deviazione vincente. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Spazio alle voci del dopo-partita. Il tecnico delle Colline <b>Bencreati: l'impegno dei miei ragazzi &egrave; stato massimo, abbiamo avuto un ottimo approccio e creato pi&ugrave; volte i presupposti per segnare. Meritavamo qualcosa in pi&ugrave;, contro un avversario di tutto rispetto . Queste invece le impressioni del tecnico del Gracciano Conforti: Siamo scesi in campo in piena emergenza, con alcuni ragazzi out all'ultimo momento e diversi titolari non al top; nonostante questo, su di un campo difficile e contro una squadra molto temibile, abbiamo sfoderato una grande prova, specialmente nel finale . <br > Calciatoripi&ugrave;: Vani e Viti</b> (Colline Pisane); <b>Pisaneschi e Varone</b> (Gracciano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI