• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 1
  • Gracciano


SAN MINIATO: Montagnani, Nasoni, Capitoni, Biagini, Finucci, Pattaro, Aprile, Provvedi, Gozzi, Cenni, Lucchese. A disp.: Taddei, Pinti, Sabatini, Ciacci, Paccagnini. All.: Cenni.
GRACCIANO: Poggialini, Brucato, Bellini, Lapucci, Sorrentino, Pittaro, Feti, Pisaneschi, Varone, Tonizzo, Corcione. A disp.: Clack, Rubino, Olivieri, Galoul, Fusi, Fiume, Scivoletto. All.: Conforti.

ARBITRO: Petrakis di Siena.

RETI: 53'Aprile, 70' Pittaro.



Uno a uno, questo il risultato maturato tra San Miniato e Gracciano in calce a una partita equilibrata e ben disputata da ambo le parti. Sin dal principio la partita si dimostra combattuta con le due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici. La prima occasione è creata dagli ospiti per mezzo di Tonizzo che, dopo essere entrato in area, lascia partire un diagonale potente che sfiora l'incrocio dei pali più lontano. I padroni di casa rispondono con Cenni, ma anche la conclusione di quest'ultimo termina sul fondo. Nella restante parte del primo tempo nessuna delle due compagini riesce nuovamente a rendersi pericolosa, lasciando invariato il risultato sino all'intervallo. Alla ripresa del gioco il San Miniato si dimostra maggiormente propositivo e, al 53', passa in vantaggio. La rete che sblocca il match è realizzata da Aprile che, sfruttando un lancio di Cenni, entra in area e dal vertice dell'area lascia partire un tiro che si infila sul palo lontano, senza lasciare scampo a Poggialini. Il Gracciano si riversa così in avanti e conquista un calcio di rigore con Sorrentino, che comporta l'espulsione di Biagini. Sul dischetto si presenta Pittaro che, con freddezza, trasforma il penalty. La rete da nuovo vigore al Gracciano che infatti, pochi minuti dopo, sfiora il colpaccio con Varone, bravo a colpire di testa su un traversone di Corcione, ma impreciso nell'angolazione del tiro. Il San Miniato gioca così di rimessa e va al tiro con Lucchese, ma la conclusione del numero undici termina a lato. L'ultima emozione del match è regalata dagli ospiti per mezzo di Pisaneschi che, sulla ribattuta della punizione di Lapucci, spara incredibilmente alto da ottima posizione. Arriva così il triplice fischio del signor Petrakis, che spartisce la posta in palio tra le due squadre.
Calciatoripiù
: ottima la prova del San Miniato, capace di passare in vantaggio e di reggere all'assalto ospite finale nonostante l'inferiorità numerica. Nel Gracciano sono da premiare Pittaro, metronomo del centrocampo, Sorrentino e Lapucci, capaci di produrre una diga difensiva quasi invalicabile.

SAN MINIATO: Montagnani, Nasoni, Capitoni, Biagini, Finucci, Pattaro, Aprile, Provvedi, Gozzi, Cenni, Lucchese. A disp.: Taddei, Pinti, Sabatini, Ciacci, Paccagnini. All.: Cenni. <br >GRACCIANO: Poggialini, Brucato, Bellini, Lapucci, Sorrentino, Pittaro, Feti, Pisaneschi, Varone, Tonizzo, Corcione. A disp.: Clack, Rubino, Olivieri, Galoul, Fusi, Fiume, Scivoletto. All.: Conforti.<br > ARBITRO: Petrakis di Siena.<br > RETI: 53'Aprile, 70' Pittaro. Uno a uno, questo il risultato maturato tra San Miniato e Gracciano in calce a una partita equilibrata e ben disputata da ambo le parti. Sin dal principio la partita si dimostra combattuta con le due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici. La prima occasione &egrave; creata dagli ospiti per mezzo di Tonizzo che, dopo essere entrato in area, lascia partire un diagonale potente che sfiora l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. I padroni di casa rispondono con Cenni, ma anche la conclusione di quest'ultimo termina sul fondo. Nella restante parte del primo tempo nessuna delle due compagini riesce nuovamente a rendersi pericolosa, lasciando invariato il risultato sino all'intervallo. Alla ripresa del gioco il San Miniato si dimostra maggiormente propositivo e, al 53', passa in vantaggio. La rete che sblocca il match &egrave; realizzata da Aprile che, sfruttando un lancio di Cenni, entra in area e dal vertice dell'area lascia partire un tiro che si infila sul palo lontano, senza lasciare scampo a Poggialini. Il Gracciano si riversa cos&igrave; in avanti e conquista un calcio di rigore con Sorrentino, che comporta l'espulsione di Biagini. Sul dischetto si presenta Pittaro che, con freddezza, trasforma il penalty. La rete da nuovo vigore al Gracciano che infatti, pochi minuti dopo, sfiora il colpaccio con Varone, bravo a colpire di testa su un traversone di Corcione, ma impreciso nell'angolazione del tiro. Il San Miniato gioca cos&igrave; di rimessa e va al tiro con Lucchese, ma la conclusione del numero undici termina a lato. L'ultima emozione del match &egrave; regalata dagli ospiti per mezzo di Pisaneschi che, sulla ribattuta della punizione di Lapucci, spara incredibilmente alto da ottima posizione. Arriva cos&igrave; il triplice fischio del signor Petrakis, che spartisce la posta in palio tra le due squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova del San Miniato, capace di passare in vantaggio e di reggere all'assalto ospite finale nonostante l'inferiorit&agrave; numerica. Nel Gracciano sono da premiare <b>Pittaro</b>, metronomo del centrocampo, <b>Sorrentino e Lapucci,</b> capaci di produrre una diga difensiva quasi invalicabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI