• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


S.DONATO TAV.: Minò, Marzi, Sartoni, Marranci, Conti, Bellosi D., Zecchi, Bacci, Bellosi, C., Calonaci Y., Bouayyach. A disp.: Manetti, Gallori, Moriani, Anichini, Corti, Furno. All.: Antonio Strano.
FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Costagli, Toti, Favarin, Grassini, Neri, Jenjare, Colombani, Garunia, Bufalini, Altamura. A disp.: Niccoli, Spella, Puccini, Martolini, Mazzau, Tarrini, Cibeca. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato.

RETI: Altamura, Bacci.



Incontro al vertice tra San Donato Tavarnelle e Forcoli 1921 Valdera allo stadio comunale ‘'F.lli Palagi'' di Sambuca Val di Pesa, due formazioni tra le migliori del girone ‘B'. Si è concluso senza vinti né vincitori con il punteggio di 1-1, un risultato che favorisce però la Saurorispescia che, battendo l'Amiata, ha incrementato il suo vantaggio portandolo ora a tre punti sullo stesso San Donato Tavarnelle e a quattro su Forcoli e Sporting Cecina, sconfitto dal Mazzola Valdarbia. La squadra del bravo e meticoloso allenatore Antonio Strano domenica prossima avrà comunque la grande occasione per riagguantare la capolista, se riuscirà a batterla sul proprio terreno altrimenti, in caso contrario, si potrebbe cominciare a parlare di fuga per la formazione diretta dall'allenatore Marco Biagiotti. Pertanto sarà una partita delicata e di fondamentale importanza per i chiantigiani il cui risultato, anche se mancano ancora undici partite alla fine, potrebbe incidere sulle sorti del campionato. Gara comunque da non perdere. La partita tra le due inseguitrici è stata praticamente equilibra, anche se gli ospiti hanno avuto una leggera supremazia nel primo tempo che sarebbe stata premiata se, allo scadere, l'attaccante Altamura solo davanti al portiere non avesse fallito la ghiotta occasione per passare in vantaggio. Stessa opportunità però si è presentata anche ai padroni di casa proprio allo scadere con Bouayyach, che ha gettato al vento la favorevole opportunità per realizzare il 2-1. E a quel punto per i pisani non ci sarebbe stato più tempo per rimediare. Le due reti nella ripresa. Dopo aver rischiato di subire l'1-0 il Forcoli 1921 Valdera dopo 2' passa in vantaggio con Altamura a conclusione di una veloce ripartenza. Immediata reazione del San Donato Tavarnelle che pareggia sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Zecchi e raccolto da Bacci, che di testa fulmina l'estremo difensore ospite. Una rete molto importante, quella realizzata dal volenteroso centrocampista, la prima del campionato, che riporta il risultato in parità. L'incontro continua poi senza particolari sussulti con le due squadre che cercano soprattutto di non correre altri pericoli anche se proprio allo scadere i padroni di casa avrebbero avuto l'occasione per conquistare l'intera posta in palio se Bouayyach fosse riuscito a far centro da buona posizione. Ma forse è giusto così: un punto per ciascuna compagine che permette ad entrambe di continuare la lotta per la conquista del titolo. Buona la direzione di gara dell'arbitro pratese Nocciolini.

Valentino Marranci S.DONATO TAV.: Min&ograve;, Marzi, Sartoni, Marranci, Conti, Bellosi D., Zecchi, Bacci, Bellosi, C., Calonaci Y., Bouayyach. A disp.: Manetti, Gallori, Moriani, Anichini, Corti, Furno. All.: Antonio Strano.<br >FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Costagli, Toti, Favarin, Grassini, Neri, Jenjare, Colombani, Garunia, Bufalini, Altamura. A disp.: Niccoli, Spella, Puccini, Martolini, Mazzau, Tarrini, Cibeca. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato.<br > RETI: Altamura, Bacci. Incontro al vertice tra San Donato Tavarnelle e Forcoli 1921 Valdera allo stadio comunale ‘'F.lli Palagi'' di Sambuca Val di Pesa, due formazioni tra le migliori del girone ‘B'. Si &egrave; concluso senza vinti n&eacute; vincitori con il punteggio di 1-1, un risultato che favorisce per&ograve; la Saurorispescia che, battendo l'Amiata, ha incrementato il suo vantaggio portandolo ora a tre punti sullo stesso San Donato Tavarnelle e a quattro su Forcoli e Sporting Cecina, sconfitto dal Mazzola Valdarbia. La squadra del bravo e meticoloso allenatore Antonio Strano domenica prossima avr&agrave; comunque la grande occasione per riagguantare la capolista, se riuscir&agrave; a batterla sul proprio terreno altrimenti, in caso contrario, si potrebbe cominciare a parlare di fuga per la formazione diretta dall'allenatore Marco Biagiotti. Pertanto sar&agrave; una partita delicata e di fondamentale importanza per i chiantigiani il cui risultato, anche se mancano ancora undici partite alla fine, potrebbe incidere sulle sorti del campionato. Gara comunque da non perdere. La partita tra le due inseguitrici &egrave; stata praticamente equilibra, anche se gli ospiti hanno avuto una leggera supremazia nel primo tempo che sarebbe stata premiata se, allo scadere, l'attaccante Altamura solo davanti al portiere non avesse fallito la ghiotta occasione per passare in vantaggio. Stessa opportunit&agrave; per&ograve; si &egrave; presentata anche ai padroni di casa proprio allo scadere con Bouayyach, che ha gettato al vento la favorevole opportunit&agrave; per realizzare il 2-1. E a quel punto per i pisani non ci sarebbe stato pi&ugrave; tempo per rimediare. Le due reti nella ripresa. Dopo aver rischiato di subire l'1-0 il Forcoli 1921 Valdera dopo 2' passa in vantaggio con Altamura a conclusione di una veloce ripartenza. Immediata reazione del San Donato Tavarnelle che pareggia sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Zecchi e raccolto da Bacci, che di testa fulmina l'estremo difensore ospite. Una rete molto importante, quella realizzata dal volenteroso centrocampista, la prima del campionato, che riporta il risultato in parit&agrave;. L'incontro continua poi senza particolari sussulti con le due squadre che cercano soprattutto di non correre altri pericoli anche se proprio allo scadere i padroni di casa avrebbero avuto l'occasione per conquistare l'intera posta in palio se Bouayyach fosse riuscito a far centro da buona posizione. Ma forse &egrave; giusto cos&igrave;: un punto per ciascuna compagine che permette ad entrambe di continuare la lotta per la conquista del titolo. Buona la direzione di gara dell'arbitro pratese Nocciolini. Valentino Marranci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI