• Allievi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 2 - 0
  • San Donato Tavarnelle


SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Berti. A disp.: Sabatini, Harea, Cinca, Pasquini, El Garouani, Francioli, Di Piazza. All.: Biagiotti.
S.DONATO TAVARNELLE: Minò, Bellosi D., Mariani, Bacci, Conti, Marranci, Becchi, Calonaci, Bellosi C., Corti, Sartoni. A disp.: Marzi, Manetti, Galllori, Corti, Anichini, Furno, Ravegnani. All.: Strano.

ARBITRO: Marconi di Grosseto.

RETI: 12' Scala, 44' Carlotti.



E' lo splendido impianto di via Adda, in quel di Grosseto, il centro di gravitazione dell'intero girone B del campionato Allievi regionali. Va infatti in scena una delle gare più attese del girone di ritorno, fra la capolista padrona di casa e quella che, in molti, indicano come una delle più agguerrite rivali e pretendenti al titolo insieme ai maremmani e un pugno di altre squadre. È allora per questo che, in calce a una gara bellissima, non spettacolare ma dagli alti contenuti tecnici, tattici e atletici, il verdetto del campo è pesante, seppur non definitivo, ovviamente. Il team di mister Biagiotti centra un'altra, stavolta fondamentale, vittoria e allunga a +6 il proprio margine di vantaggio sui gialloblù chiantigiani, che escono battuti ma a testa alta dal confronto con quella che, tramite questa prova di forza, si consacra definitivamente come la squadra da battere del torneo. L'avversario più tosto il San Donato secondo lo staff tecnico del Sauro a fine gara; in effetti la squadra di mister Strano ha dato del filo da torcere ai quotatissimi rivali di giornata. Nonostante questo però i padroni di casa hanno messo in mostra un ottimo approccio all'importante contesa, culminato subito al 12' nel gol del vantaggio, siglato da Scala con un pregevole spunto personale palla al piede. Il primo tempo scorre poi via combattuto, ma con prevalenza dei padroni di casa, che sfiorano il raddoppio in un paio di occasione, mentre il San Donato replica cercando di innescare Bellosi C. In avvio di ripresa, il colpo del ko per i chiantigiani. Scocca il 44' quando, sugli sviluppi di un bel cross dalla corsia esterna di destra, Carlotti guadagna spazio in area e devia in rete il punto del due a zero. I locali tengono in mano la situazione, ma negli ultimi 15' soffrono il ritorno di un mai domo San Donato. Gli ospiti chiudono in grande crescendo la partita, m il Sauro non si fa sorprendere, alleggerisce pericolosamente in contropiede e fa scorrere il tempo in avanti fino al triplice fischio. Dopo il quale può partire l'esultanza del team grossetano; e un pizzico di delusione per gli ospiti, che comunque restano e resteranno degni protagonisti di questa appassionante stagione il cui finale è ancora da scrivere.

Calciatoripiù: Scala
(Saurorispescia); Corti (San Donato Tavarnelle).

SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Berti. A disp.: Sabatini, Harea, Cinca, Pasquini, El Garouani, Francioli, Di Piazza. All.: Biagiotti. <br >S.DONATO TAVARNELLE: Min&ograve;, Bellosi D., Mariani, Bacci, Conti, Marranci, Becchi, Calonaci, Bellosi C., Corti, Sartoni. A disp.: Marzi, Manetti, Galllori, Corti, Anichini, Furno, Ravegnani. All.: Strano. <br > ARBITRO: Marconi di Grosseto. <br > RETI: 12' Scala, 44' Carlotti. E' lo splendido impianto di via Adda, in quel di Grosseto, il centro di gravitazione dell'intero girone B del campionato Allievi regionali. Va infatti in scena una delle gare pi&ugrave; attese del girone di ritorno, fra la capolista padrona di casa e quella che, in molti, indicano come una delle pi&ugrave; agguerrite rivali e pretendenti al titolo insieme ai maremmani e un pugno di altre squadre. &Egrave; allora per questo che, in calce a una gara bellissima, non spettacolare ma dagli alti contenuti tecnici, tattici e atletici, il verdetto del campo &egrave; pesante, seppur non definitivo, ovviamente. Il team di mister Biagiotti centra un'altra, stavolta fondamentale, vittoria e allunga a +6 il proprio margine di vantaggio sui giallobl&ugrave; chiantigiani, che escono battuti ma a testa alta dal confronto con quella che, tramite questa prova di forza, si consacra definitivamente come la squadra da battere del torneo. L'avversario pi&ugrave; tosto il San Donato secondo lo staff tecnico del Sauro a fine gara; in effetti la squadra di mister Strano ha dato del filo da torcere ai quotatissimi rivali di giornata. Nonostante questo per&ograve; i padroni di casa hanno messo in mostra un ottimo approccio all'importante contesa, culminato subito al 12' nel gol del vantaggio, siglato da Scala con un pregevole spunto personale palla al piede. Il primo tempo scorre poi via combattuto, ma con prevalenza dei padroni di casa, che sfiorano il raddoppio in un paio di occasione, mentre il San Donato replica cercando di innescare Bellosi C. In avvio di ripresa, il colpo del ko per i chiantigiani. Scocca il 44' quando, sugli sviluppi di un bel cross dalla corsia esterna di destra, Carlotti guadagna spazio in area e devia in rete il punto del due a zero. I locali tengono in mano la situazione, ma negli ultimi 15' soffrono il ritorno di un mai domo San Donato. Gli ospiti chiudono in grande crescendo la partita, m il Sauro non si fa sorprendere, alleggerisce pericolosamente in contropiede e fa scorrere il tempo in avanti fino al triplice fischio. Dopo il quale pu&ograve; partire l'esultanza del team grossetano; e un pizzico di delusione per gli ospiti, che comunque restano e resteranno degni protagonisti di questa appassionante stagione il cui finale &egrave; ancora da scrivere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scala</b> (Saurorispescia); <b>Corti</b> (San Donato Tavarnelle).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI