• Allievi Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 0 - 2
  • Colline Pisane


SPORTING CECINA: Bartolini (De Cicco), Della Valentina. Callaioli (Serini) , Tabani, Creatini, Ciurli (Bernardeschi), Timperi (Capitani), Rigoni, Vaglini (Falossi), Righini, Pagliai (Tosi). All.: Paolo Barile.
COLLINE PISANE: Vani, De Panicis, Ciardelli, Gargiullo, Roncari (D'Ignazio), Selmi, Gori, Corrado, Catarzi (Sancinelli), Innocenti, Viti (Ferraro). A disp.: Ventavoli. All.: Bencreati.

ARBITRO: Tonin di Piombino.

RETI: 35' De Panicis, 56' Viti.
NOTE: ammoniti Timperi, Vaglini e Innocenti. Recupero 0'+ 4'.



Lo Sporting Cecina perde, forse, l'ultimo treno per potere dire la sua nella lotta per il vertice del campionato. Con la sconfitta contro le Colline aumenta a dieci punti il divario dal Sauro capolista e ragionevolmente l'obiettivo dei livornesi rimane quello di un posto in Coppa toscana, anche se sperare e lottare fino alla fine non costa nulla. Gli ospiti raggiungono proprio lo Sporting a quota quarantasei punti e si portano al quinto posto in coabitazione con Cecina stesso e Gracciano: un piazzamento di grande prestigio per il team di Bencreati. Partita non bella quella disputata dalle due squadre. Inizio nervoso e contratto. La prima azione degna di nota si registra solo alla mezzora. Vaglini prende palla sulla trequarti, punta deciso l'area, salta un paio di avversari ma il suo tiro è deviato in angolo. Dal corner seguente è bella la conclusione di Pagliai appostato sul secondo palo, ma Vani riesce a respingere. Al 35' il vantaggio ospite: Fallo a circa 40 metri dalla porta del Cecina. Della punizione si incarica lo specialista De Panicis, la distanza sembrerebbe proibitiva per un tiro diretto in pota, ma il difensore ci crede e ci prova. Ne esce un gran tiro che s'infila alla destra di Bartolini vanamente proteso in tuffo. Forse poteva fare qualcosa di più, ma la conclusione dell'avversario è balisticamente perfetta. Il vantaggio galvanizza gli ospiti. Al 38' nuova occasione: lungo lancio di De Panicis per Viti, l'attaccante sbuca alle spalle del terzino, ma il suo tiro al volo termina a lato. Dopo l'intervallo al rientro in campo le speranze di una pronta reazione dei locali rimangono disattese. Al 56' arriva infatti il raddoppio ospite. Ancora una punizione da distanza siderale; alla battuta sempre De Panicis che prova il bis. Il suo tiro stavolta non è irresistibile, ma Bartolini non trattiene la sfera, cerca di rimediare; in tuffo smanaccia ancora la palla, la difesa non allontana e Viti è il più lesto ed infila in rete il doppio vantaggio ospite. Al 62' nuova occasione per le Colline: Innocenti prolunga un bel pallone per Ferraro, il cui tiro finisce a lato. Nell'ultimo quarto d'ora il Cecina prova l'assalto disperato. Al 70' è Capitani che si avventa su un lungo lancio dalla difesa; l'attaccante, subentrato a Timperi forse un po' tardi, calcia al volo ma centralmente e Vani non ha eccessive difficoltà. Al 73' è Rigoni, anche stavolta uno dei migliori dei suoi, a cercare senza fortuna la via della rete. Il suo pallonetto è salvato in angolo da un difensore. Nei minuti di recupero è Righini ad impensierire per due volte l'estremo ospite. La prima su una bella palla di Capitani, che protegge bene il pallone e serve sulla corsa il centrocampista, ma il suo tiro è respinto da Vani. La seconda su una percussione centrale, ma anche stavolta Vani para il tiro non irresistibile. Dopo 4' di recupero, l'arbitro chiude la contesa. Le Colline Pisane centrano il bersaglio grosso scalando un altro posto in classifica, con un gioco poco appariscente e due tiri su calcio piazzato. Lo Sporting, poco brillante viene punito oltre i propri demeriti dagli episodi sfortunati. Da segnalare l'ottima prova del sempre attento Tabani in difesa; a questo punto sono due le sconfitte consecutive contro avversari sicuramente alla portata che lasciano l'amaro in bocca alla compagine locale.
Calciatoripiù: Tabani, Capitani
(Sporting Cecina); Vani, De Panicis (Colline Pisane).

Mas6 SPORTING CECINA: Bartolini (De Cicco), Della Valentina. Callaioli (Serini) , Tabani, Creatini, Ciurli (Bernardeschi), Timperi (Capitani), Rigoni, Vaglini (Falossi), Righini, Pagliai (Tosi). All.: Paolo Barile.<br >COLLINE PISANE: Vani, De Panicis, Ciardelli, Gargiullo, Roncari (D'Ignazio), Selmi, Gori, Corrado, Catarzi (Sancinelli), Innocenti, Viti (Ferraro). A disp.: Ventavoli. All.: Bencreati.<br > ARBITRO: Tonin di Piombino.<br > RETI: 35' De Panicis, 56' Viti.<br >NOTE: ammoniti Timperi, Vaglini e Innocenti. Recupero 0'+ 4'. Lo Sporting Cecina perde, forse, l'ultimo treno per potere dire la sua nella lotta per il vertice del campionato. Con la sconfitta contro le Colline aumenta a dieci punti il divario dal Sauro capolista e ragionevolmente l'obiettivo dei livornesi rimane quello di un posto in Coppa toscana, anche se sperare e lottare fino alla fine non costa nulla. Gli ospiti raggiungono proprio lo Sporting a quota quarantasei punti e si portano al quinto posto in coabitazione con Cecina stesso e Gracciano: un piazzamento di grande prestigio per il team di Bencreati. Partita non bella quella disputata dalle due squadre. Inizio nervoso e contratto. La prima azione degna di nota si registra solo alla mezzora. Vaglini prende palla sulla trequarti, punta deciso l'area, salta un paio di avversari ma il suo tiro &egrave; deviato in angolo. Dal corner seguente &egrave; bella la conclusione di Pagliai appostato sul secondo palo, ma Vani riesce a respingere. Al 35' il vantaggio ospite: Fallo a circa 40 metri dalla porta del Cecina. Della punizione si incarica lo specialista De Panicis, la distanza sembrerebbe proibitiva per un tiro diretto in pota, ma il difensore ci crede e ci prova. Ne esce un gran tiro che s'infila alla destra di Bartolini vanamente proteso in tuffo. Forse poteva fare qualcosa di pi&ugrave;, ma la conclusione dell'avversario &egrave; balisticamente perfetta. Il vantaggio galvanizza gli ospiti. Al 38' nuova occasione: lungo lancio di De Panicis per Viti, l'attaccante sbuca alle spalle del terzino, ma il suo tiro al volo termina a lato. Dopo l'intervallo al rientro in campo le speranze di una pronta reazione dei locali rimangono disattese. Al 56' arriva infatti il raddoppio ospite. Ancora una punizione da distanza siderale; alla battuta sempre De Panicis che prova il bis. Il suo tiro stavolta non &egrave; irresistibile, ma Bartolini non trattiene la sfera, cerca di rimediare; in tuffo smanaccia ancora la palla, la difesa non allontana e Viti &egrave; il pi&ugrave; lesto ed infila in rete il doppio vantaggio ospite. Al 62' nuova occasione per le Colline: Innocenti prolunga un bel pallone per Ferraro, il cui tiro finisce a lato. Nell'ultimo quarto d'ora il Cecina prova l'assalto disperato. Al 70' &egrave; Capitani che si avventa su un lungo lancio dalla difesa; l'attaccante, subentrato a Timperi forse un po' tardi, calcia al volo ma centralmente e Vani non ha eccessive difficolt&agrave;. Al 73' &egrave; Rigoni, anche stavolta uno dei migliori dei suoi, a cercare senza fortuna la via della rete. Il suo pallonetto &egrave; salvato in angolo da un difensore. Nei minuti di recupero &egrave; Righini ad impensierire per due volte l'estremo ospite. La prima su una bella palla di Capitani, che protegge bene il pallone e serve sulla corsa il centrocampista, ma il suo tiro &egrave; respinto da Vani. La seconda su una percussione centrale, ma anche stavolta Vani para il tiro non irresistibile. Dopo 4' di recupero, l'arbitro chiude la contesa. Le Colline Pisane centrano il bersaglio grosso scalando un altro posto in classifica, con un gioco poco appariscente e due tiri su calcio piazzato. Lo Sporting, poco brillante viene punito oltre i propri demeriti dagli episodi sfortunati. Da segnalare l'ottima prova del sempre attento Tabani in difesa; a questo punto sono due le sconfitte consecutive contro avversari sicuramente alla portata che lasciano l'amaro in bocca alla compagine locale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tabani, Capitani</b> (Sporting Cecina); <b>Vani, De Panicis </b>(Colline Pisane). Mas6




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI