• Giovanissimi Provinciali
  • Lanciotto C.B.
  • 5 - 0
  • Mezzana


LANCIOTTO CAMPI: Pugi (Boni), Talozzi (Tascini), Nistri (Carmagnini), Biolatti, Rugi, Conticelli (Benassai), Bruni (Fadda), Scatizzi, Paladini, Matteucci, Muho (Lenzini). A disp.: Chafran. All.: Emiliano Deplano.
MEZZANA: Basta, Goti, Tanini, Guarguagli, Vita (Boncinelli), Bartolini, Matteucci, Mastronunzio (Santagata), Vaiani (Corradi), Bongini (Puzone), Ramalli (Calamai). All.: Marzio Cardaropoli.

ARBITRO: Mirko Lo Russo di Prato.

RETI: 3' Bruni, 7' Scatizzi, 8', 16' Matteucci, 62' Tascini.



Pronti via e il gioco è fatto. Continua l'epopea dei '99 della Lanciotto Campi che vincono il secondo campionato consecutivo, continua l'epopea dei giovanissimi campigiani che bissano la precedente affermazione nel torneo organizzato dalla Delegazione Provinciale di Prato e che ottengono gli agognati regionali. Niente da fare per il generoso Mezzana travolto fin dall'inizio dalla voglia di riscatto dei padroni di casa sconfitti all'andata dai diretti avversari e che nell'occasione, dopo il successo del San Piero a Sieve sul campo dei Ferrovieri a Firenze, dovevano assolutamente vincere nell'ultimo atto della stagione per centrare l'obiettivo. Bravissima la società, in primis il presidente Nello Bini e il responsabile del settore giovanile Simone Ciofi, ad essere riusciti a mantenere lo storico gruppo dopo le vicissitudine estive, esemplare il lavoro del ds Marco Capaccioli (senza fronzoli e millantati, me lo gioco con i soloni o presunti tali che operano nella terra del calcio) che in questa stagione ha centrato tutto l'immaginabile e non solo e che il presidente ha confermato, nominandolo nella prossima stagione direttore sportivo dalla Prima Squadra ai Giovanissimi B, i complimenti vivissimi al mister Emiliano Deplano che ha creato un gruppo fortissimo e che negli ultimi due anni è stato battuto dagli avversari solo in due occasioni, ai ragazzi che si sono confermati di assoluto valore, ai loro dirigenti accompagnatori e a tutto il gruppo di genitori sempre presenti a incitare i loro beniamini. La favola bella del Lanciotto Campi continua e nel giorno in cui Rai Premium ha mandato in onda la fiction Il Grande Torino e in cui Javier Zanetti, uomo e giocatore esemplare, ha attaccato le scarpette al chiodo, vorrà proprio dire qualcosa questa squadra, questa Invincibile Armata che ha fatto sobbalzare i cuori di chi ha un solo senso di appartenenza e il Campi nel cuore e nella testa. Dal super tifoso intenditore Riccardo Ballerini a tutti gli altri. Ed è stato proprio bello nell'ultima giornata della stagione vedere, apprezzare, rimirare un Lanciotto così intenso, così appassionato, così entusiasmante. Un Lanciotto che fino all'ultimo si è trovato di fronte nel girone un San Piero a Sieve primo e secondo, in un duello da vivere, da gustare e da apprezzare secondo dopo secondo e che si è risolto solo all'ultima tappa. Chapeau meritato a Alessandro Orlandi e a tutti i ragazzi della squadra del Mugello. Si diceva pronti via e così al 3' su servizio del bravo Muho, ecco Lorenzo Bruni portare in vantaggio i padroni di casa. Passano sette minuti e i ragazzi di Deplano vanno ancora a segno con il raddoppio propiziato da Matteucci e realizzato da Scatizzi. Un solo minuto e siamo sul 3-0: questa volta è Matteucci a mettere dentro su servizio di Scatizzi. Il gran gol di Matteucci, e siamo a quattro, illumina il cielo sopra la Villa e consente a tutti di applaudire la prodezza balistica del giocatore campigiano. Paladini fuori, tira anche il Mezzana con Ramalli, palo di Muho, Matteucci a lato: tutto nel finale. Ripresa. Pericoloso Talozzi, Paladini bomber riconosciuto che proprio non riesce a superare il bravo Basta e poi il quinto e conclusivo gol dei locali messo a segno dal nuovo entrato Tascini su passaggio di Scatizzi. Gara corretta, ottima la direzione arbitrale. E dopo la fine della gara festeggiamenti e gavettoni, tutti sull'autotrasporto F.lli Paladini, tutti a inneggiare alla squadra che fa tremare il mondo, Bernardini docet. Bravi ragazzi, i complimenti a voi, al vostro allenatore e a tutti i protagonisti di questa bella pagina da parte del cronista, anche lui un po' emozionato al termine, ripensando che lassù nel firmamento anche Silvano Facchini, puntuale e appassionato a seguire le squadre campigiane con la sua agenda e con la sua sigaretta in bocca, sarà stato felice e avrà gioito per il successo dei giovanissimi, se mi permettete una puntualizzazione sul nome, del Lanciotto Ballerini.
Calciatoripiù
: i Giovanissimi B del Lanciotto Ballerini.

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Pugi (Boni), Talozzi (Tascini), Nistri (Carmagnini), Biolatti, Rugi, Conticelli (Benassai), Bruni (Fadda), Scatizzi, Paladini, Matteucci, Muho (Lenzini). A disp.: Chafran. All.: Emiliano Deplano.<br >MEZZANA: Basta, Goti, Tanini, Guarguagli, Vita (Boncinelli), Bartolini, Matteucci, Mastronunzio (Santagata), Vaiani (Corradi), Bongini (Puzone), Ramalli (Calamai). All.: Marzio Cardaropoli.<br > ARBITRO: Mirko Lo Russo di Prato.<br > RETI: 3' Bruni, 7' Scatizzi, 8', 16' Matteucci, 62' Tascini. Pronti via e il gioco &egrave; fatto. Continua l'epopea dei '99 della Lanciotto Campi che vincono il secondo campionato consecutivo, continua l'epopea dei giovanissimi campigiani che bissano la precedente affermazione nel torneo organizzato dalla Delegazione Provinciale di Prato e che ottengono gli agognati regionali. Niente da fare per il generoso Mezzana travolto fin dall'inizio dalla voglia di riscatto dei padroni di casa sconfitti all'andata dai diretti avversari e che nell'occasione, dopo il successo del San Piero a Sieve sul campo dei Ferrovieri a Firenze, dovevano assolutamente vincere nell'ultimo atto della stagione per centrare l'obiettivo. Bravissima la societ&agrave;, in primis il presidente Nello Bini e il responsabile del settore giovanile Simone Ciofi, ad essere riusciti a mantenere lo storico gruppo dopo le vicissitudine estive, esemplare il lavoro del ds Marco Capaccioli (senza fronzoli e millantati, me lo gioco con i soloni o presunti tali che operano nella terra del calcio) che in questa stagione ha centrato tutto l'immaginabile e non solo e che il presidente ha confermato, nominandolo nella prossima stagione direttore sportivo dalla Prima Squadra ai Giovanissimi B, i complimenti vivissimi al mister Emiliano Deplano che ha creato un gruppo fortissimo e che negli ultimi due anni &egrave; stato battuto dagli avversari solo in due occasioni, ai ragazzi che si sono confermati di assoluto valore, ai loro dirigenti accompagnatori e a tutto il gruppo di genitori sempre presenti a incitare i loro beniamini. La favola bella del Lanciotto Campi continua e nel giorno in cui Rai Premium ha mandato in onda la fiction Il Grande Torino e in cui Javier Zanetti, uomo e giocatore esemplare, ha attaccato le scarpette al chiodo, vorr&agrave; proprio dire qualcosa questa squadra, questa Invincibile Armata che ha fatto sobbalzare i cuori di chi ha un solo senso di appartenenza e il Campi nel cuore e nella testa. Dal super tifoso intenditore Riccardo Ballerini a tutti gli altri. Ed &egrave; stato proprio bello nell'ultima giornata della stagione vedere, apprezzare, rimirare un Lanciotto cos&igrave; intenso, cos&igrave; appassionato, cos&igrave; entusiasmante. Un Lanciotto che fino all'ultimo si &egrave; trovato di fronte nel girone un San Piero a Sieve primo e secondo, in un duello da vivere, da gustare e da apprezzare secondo dopo secondo e che si &egrave; risolto solo all'ultima tappa. Chapeau meritato a Alessandro Orlandi e a tutti i ragazzi della squadra del Mugello. Si diceva pronti via e cos&igrave; al 3' su servizio del bravo Muho, ecco Lorenzo Bruni portare in vantaggio i padroni di casa. Passano sette minuti e i ragazzi di Deplano vanno ancora a segno con il raddoppio propiziato da Matteucci e realizzato da Scatizzi. Un solo minuto e siamo sul 3-0: questa volta &egrave; Matteucci a mettere dentro su servizio di Scatizzi. Il gran gol di Matteucci, e siamo a quattro, illumina il cielo sopra la Villa e consente a tutti di applaudire la prodezza balistica del giocatore campigiano. Paladini fuori, tira anche il Mezzana con Ramalli, palo di Muho, Matteucci a lato: tutto nel finale. Ripresa. Pericoloso Talozzi, Paladini bomber riconosciuto che proprio non riesce a superare il bravo Basta e poi il quinto e conclusivo gol dei locali messo a segno dal nuovo entrato Tascini su passaggio di Scatizzi. Gara corretta, ottima la direzione arbitrale. E dopo la fine della gara festeggiamenti e gavettoni, tutti sull'autotrasporto F.lli Paladini, tutti a inneggiare alla squadra che fa tremare il mondo, Bernardini docet. Bravi ragazzi, i complimenti a voi, al vostro allenatore e a tutti i protagonisti di questa bella pagina da parte del cronista, anche lui un po' emozionato al termine, ripensando che lass&ugrave; nel firmamento anche Silvano Facchini, puntuale e appassionato a seguire le squadre campigiane con la sua agenda e con la sua sigaretta in bocca, sar&agrave; stato felice e avr&agrave; gioito per il successo dei giovanissimi, se mi permettete una puntualizzazione sul nome, del Lanciotto Ballerini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i Giovanissimi B del Lanciotto Ballerini. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI