• Giovanissimi B GIR.B
  • Sorms S.Mauro
  • 0 - 1
  • Scarperia


SORMS S.MAURO: Lodde, Novi, Mati, Guarguagli, Fusco, Enned, Ricotta, Abatangelo, Topi, Jlassi, Della Porta. A disp.: Balbo, Vezzani, Zito, Giunta, Argiolas. All.: Merlino Francesco.
SCARPERIA: Barni, Calzolari, Amadori, Marchi, Lavacchini, Marchesini, Petani, Nava, Castelli, Baldini,Pettineli. A disp.: Serotti, Sgobaro, Gradilone. All.: Poggiali Mario.

RETE: Nava.



Il divario in classifica fra le due squadre poteva far pensare ad una partita a senso unico, invece il match è stato combattuto ed il risultato in bilico fino alla fine. Il San Mauro ha tenuto per buona parte dell'incontro il pallino del gioco ed il possesso della sfera, ma non è riuscito a tramutare in gol questa sua prevalente iniziativa. Molte occasioni per i padroni di casa sono scaturite da palla inattiva, infatti Guarguagli e Topi hanno azzeccato un paio di inserimenti, sui calci da fermo, che hanno messo in difficoltà la difesa dello Scarperia. Nel primo tempo gli ospiti hanno provato a distendersi con un paio di azioni di contropiede rese vane dall'impeccabile piazzamento difensivo dei locali. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, i padroni di casa cercano di infilare gli avversari ma trovano sempre un attento Calzolari che sembra arrivare su ogni pallone. Dopo un paio di occasioni per parte, al 20' arriva il gol che sblocca il match: Nava prende palla, la porta per una decina di metri e poi tira, trovando per sua fortuna un disattento Lodde il quale non riesce a respingere il pallone che termina in rete per lo 0-1. Da questo momento i padroni di casa, un po' scossi dal gol subito, producono il massimo sforzo per cercare di rimettere in pari il risultato, ma non riescono a creare occasioni da gol, fino al recupero,all'inizio del quale Guarguagli prende palla a centrocampo, arriva fino al limite dell'area e tira con la palla che scheggia il palo alla sinistra di Barni per poi perdersi sul fondo. Infine, allo scadere, si registra l'ultima occasione buona per il San Mauro con Jlassi, che tira al volo dal limite mancando di poco lo specchio della porta. Finisce così una partita in cui gli ospiti si sono dimostrati cinici e compatti.

Calciatoripiù - Calzolari:
impressionate la sua prova, in fase difensiva è un vero e proprio argine, in quella offensiva è il regista dai cui piedi partono tutte le azioni.
Jlassi: il numero 10 del S.Mauro riesce ad essere sempre preciso nei passaggi, dimostra di avere idee chiare e rapidità di gambe. Guarguagli: risulta il migliore in campo dei suoi con una prova al di sopra della media; mette in mostra tutto il suo bagaglio tecnico, contribuendo alla fase difensiva e anche a quella offensiva.

Marco Gonfia SORMS S.MAURO: Lodde, Novi, Mati, Guarguagli, Fusco, Enned, Ricotta, Abatangelo, Topi, Jlassi, Della Porta. A disp.: Balbo, Vezzani, Zito, Giunta, Argiolas. All.: Merlino Francesco.<br >SCARPERIA: Barni, Calzolari, Amadori, Marchi, Lavacchini, Marchesini, Petani, Nava, Castelli, Baldini,Pettineli. A disp.: Serotti, Sgobaro, Gradilone. All.: Poggiali Mario.<br > RETE: Nava. Il divario in classifica fra le due squadre poteva far pensare ad una partita a senso unico, invece il match &egrave; stato combattuto ed il risultato in bilico fino alla fine. Il San Mauro ha tenuto per buona parte dell'incontro il pallino del gioco ed il possesso della sfera, ma non &egrave; riuscito a tramutare in gol questa sua prevalente iniziativa. Molte occasioni per i padroni di casa sono scaturite da palla inattiva, infatti Guarguagli e Topi hanno azzeccato un paio di inserimenti, sui calci da fermo, che hanno messo in difficolt&agrave; la difesa dello Scarperia. Nel primo tempo gli ospiti hanno provato a distendersi con un paio di azioni di contropiede rese vane dall'impeccabile piazzamento difensivo dei locali. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, i padroni di casa cercano di infilare gli avversari ma trovano sempre un attento Calzolari che sembra arrivare su ogni pallone. Dopo un paio di occasioni per parte, al 20' arriva il gol che sblocca il match: Nava prende palla, la porta per una decina di metri e poi tira, trovando per sua fortuna un disattento Lodde il quale non riesce a respingere il pallone che termina in rete per lo 0-1. Da questo momento i padroni di casa, un po' scossi dal gol subito, producono il massimo sforzo per cercare di rimettere in pari il risultato, ma non riescono a creare occasioni da gol, fino al recupero,all'inizio del quale Guarguagli prende palla a centrocampo, arriva fino al limite dell'area e tira con la palla che scheggia il palo alla sinistra di Barni per poi perdersi sul fondo. Infine, allo scadere, si registra l'ultima occasione buona per il San Mauro con Jlassi, che tira al volo dal limite mancando di poco lo specchio della porta. Finisce cos&igrave; una partita in cui gli ospiti si sono dimostrati cinici e compatti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave; - Calzolari:</b> impressionate la sua prova, in fase difensiva &egrave; un vero e proprio argine, in quella offensiva &egrave; il regista dai cui piedi partono tutte le azioni. <br ><b>Jlassi:</b> il numero 10 del S.Mauro riesce ad essere sempre preciso nei passaggi, dimostra di avere idee chiare e rapidit&agrave; di gambe. <b>Guarguagli:</b> risulta il migliore in campo dei suoi con una prova al di sopra della media; mette in mostra tutto il suo bagaglio tecnico, contribuendo alla fase difensiva e anche a quella offensiva. Marco Gonfia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI