• Giovanissimi B GIR.B
  • Sorms S.Mauro
  • 1 - 6
  • Rinascita Doccia


SORMS: Lodde, Enned, Mati, Abatangelo, Vezzali, Manalo, Della Porta, Guarguagli, Giunta, Jlassi, Ramalli. A disp.: Balbo, Argiolas, Fusco. All.: Merlino Francesco.
RINASCITA DOCCIA: Mancini, Sbadio, Biagiotti, Buoncristiani, Carideo, Pallini, Mazzei, Bakiasì, Aiello, Sereni, Chaher. A disp.: Campani, Vita, Mordini, Marinaccio, Malevolti, Filipperi, Bartolini. All.: Berti Antonio.

ARBITRO: Galluzzo di Firenze.

RETI: Mazzei, Bakiasì, 2 Sbodio, Filipperi, Guarguagli, Malevolti.



Impegno ostico per il San Mauro che ospita i più accreditati ragazzi del Doccia. Al 5' passano subito in vantaggio gli ospiti grazie a Mazzei che sfrutta un rinvio corto di Vezzali per stoppare la palla e tirare, con il pallone che si insacca alle spalle di Lodde. Successivamente il Doccia prova a rendersi pericoloso con le conclusioni dalla distanza di Bakiasì e Aiello che però non centrano la porta. Dopo di che la prima frazione non riserva altro spettacolo. La ripresa si apre con gli ospiti che segnano su una punizione di Sereni, Lodde non respinge con decisione, la palla rimane li è Bakiasì è abile nell'approfittarne per insaccare con facilità. Al 5' i ragazzi di Merlino sfiorano il gol in seguito ad un rinvio sbagliato del portiere Mancini, con Della Porta che raccoglie la palla ma a porta vuota tira fuori. Al 20' il Doccia riesce a triplicare il vantaggio con un azione laterale sfociata in un cross che pesca Sbodio, il quale insacca di prima intenzione. Il finale rocambolesco inizia al 28' con Lodde che respinge corto un tiro non molto potente e Filipperi ne approfitta per insaccare a porta sguarnita. Poco dopo ancora Sbodio sfrutta un gran lancio per puntare la porta e insaccare in diagonale per lo 0-5 che sembra chiudere il match. Invece, passa un minuto e i locali riescono a segnare il gol della bandiera con il capitano Guarguagli che dopo aver dribblato due avversari, insacca di potenza alle spalle dell'incolpevole Campani. Nell'ultimo minuto di gioco sono ancora gli ospiti a colpire con Malevolti che risolve con decisione una mischia. La gara termina con il punteggio di 1-6.

Calciatoripiù: Sbodio:
straripante e incontenibile, contribuisce con una doppietta alla vittoria. Bakiasì: veloce e tecnicamente molto bravo, riesce a segnare e servire i compagni in maniera egregia.

Marco Gonfia SORMS: Lodde, Enned, Mati, Abatangelo, Vezzali, Manalo, Della Porta, Guarguagli, Giunta, Jlassi, Ramalli. A disp.: Balbo, Argiolas, Fusco. All.: Merlino Francesco.<br >RINASCITA DOCCIA: Mancini, Sbadio, Biagiotti, Buoncristiani, Carideo, Pallini, Mazzei, Bakias&igrave;, Aiello, Sereni, Chaher. A disp.: Campani, Vita, Mordini, Marinaccio, Malevolti, Filipperi, Bartolini. All.: Berti Antonio.<br > ARBITRO: Galluzzo di Firenze.<br > RETI: Mazzei, Bakias&igrave;, 2 Sbodio, Filipperi, Guarguagli, Malevolti. Impegno ostico per il San Mauro che ospita i pi&ugrave; accreditati ragazzi del Doccia. Al 5' passano subito in vantaggio gli ospiti grazie a Mazzei che sfrutta un rinvio corto di Vezzali per stoppare la palla e tirare, con il pallone che si insacca alle spalle di Lodde. Successivamente il Doccia prova a rendersi pericoloso con le conclusioni dalla distanza di Bakias&igrave; e Aiello che per&ograve; non centrano la porta. Dopo di che la prima frazione non riserva altro spettacolo. La ripresa si apre con gli ospiti che segnano su una punizione di Sereni, Lodde non respinge con decisione, la palla rimane li &egrave; Bakias&igrave; &egrave; abile nell'approfittarne per insaccare con facilit&agrave;. Al 5' i ragazzi di Merlino sfiorano il gol in seguito ad un rinvio sbagliato del portiere Mancini, con Della Porta che raccoglie la palla ma a porta vuota tira fuori. Al 20' il Doccia riesce a triplicare il vantaggio con un azione laterale sfociata in un cross che pesca Sbodio, il quale insacca di prima intenzione. Il finale rocambolesco inizia al 28' con Lodde che respinge corto un tiro non molto potente e Filipperi ne approfitta per insaccare a porta sguarnita. Poco dopo ancora Sbodio sfrutta un gran lancio per puntare la porta e insaccare in diagonale per lo 0-5 che sembra chiudere il match. Invece, passa un minuto e i locali riescono a segnare il gol della bandiera con il capitano Guarguagli che dopo aver dribblato due avversari, insacca di potenza alle spalle dell'incolpevole Campani. Nell'ultimo minuto di gioco sono ancora gli ospiti a colpire con Malevolti che risolve con decisione una mischia. La gara termina con il punteggio di 1-6.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sbodio:</b> straripante e incontenibile, contribuisce con una doppietta alla vittoria. <b>Bakias&igrave;</b>: veloce e tecnicamente molto bravo, riesce a segnare e servire i compagni in maniera egregia. Marco Gonfia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI