• Terza Categoria GIR.B
  • Monterappoli
  • 2 - 4
  • Sporting Arno


MONTERAPPOLI: Reitz, Monti, Magrì, Marchetti (75' Gaggini), Del Bravo, Dello Monaco, Ciampi, Mecca, Iacuzio (55' Massoni), Pagni, Bagni M. (78' Melani A disp. Faija, Cioni, Bagni F., Romano. All. Giraldi.
SPORTING ARNO: Giusti, Faraone, Barbella, Nesi, Batelli, Barducci, Lotti (55' Picciallo), Petrucci, Romani (70' Ali), Angelaccio, Bosco (80' Losardo). A disp.: Carmagnini, Zarra, Biasin. All. Sammarco.

ARBITRO: Rossi di Empoli

RETI: 18' Bagni M., 29' e 60' Romani, 44' e 78' Bosco, 70' rig. Del Bravo.



Altro passo falso del Monterappoli, che da quando si è alzata l'asticella ha dimostrato di non essere ancoro pronto al salto di qualità. Uno Sporting Arno quadrato, tonico e determinato riscatta invece la debacle della settimana precedente contro il Mercatale e si mantiene in piena zona play-off. Mister Sammarco deve fare a meno di tre squalificati: Mattoni, l'esperto centrocampista Chisari e l'attaccante Ferrari. Il collega Giraldi, invece, ritrova Marco Bagni dopo la lunga squalifica ma perde bomber Bertelli per un problema alla schiena. In un pomeriggio ventoso e successivamente pure piovoso, la prima occasione è di marca rosanero all'11', ma al 18' sono gli empolesi a passare in vantaggio: punizione dal limite dell'area e magistrale trasformazione proprio di Marco Bagni, che beffa Giusti sul suo palo. Il Monterappoli prova a sfruttare il momento favorevole e al 25' sfiora il raddoppio, ma sugli sviluppi di un corner calciato da Ciampi un difensore respinge sulla linea di porta il sinistro rasoterra in mischia di Magrì. Scampato il pericolo lo Sporting Arno trova il pareggio: punizione letteralmente inventata dall'arbitro che punisce all'altezza della lunetta un intervento di Magrì su Romani che era palesemente in ritardo, tanto da essere lui a commettere semmai un irregolarità; lo stesso Romani si sistema la palla e con un tiro potente piega le mani a Reitz, per la verità non esente da colpe. A questo punto il Monterappoli cala vistosamente non riuscendo più ad imbastire un'azione degna di nota e proprio poco prima dell'intervallo viene punito nuovamente: Bosco riceve palla in area spalle alla porta e si gira saltando nello stretto prima Del Bravo e poi Dello Monaco, debole però l'opposizione dei due difensori locali, per poi depositare alle spalle di Reitz con un preciso tocco di piatto destro a mezza altezza. Nella ripresa i padroni di casa provano ad alzare il proprio baricentro, ma si affidano spesso ai lanci lunghi, che sono quasi sempre preda del ben appostato Barducci. Poi al 60' arriva anche la terza beffa: rilancio innocuo dalla difesa dello Sporting Arno, la linea difensiva locale rimane alta battenzando l'uscita del portiere, che invece rimane tra i pali favorendo lo scatto di Romani, il quale una volta raggiunto il pallone entra in area e fulmina in diagonale Reitz. A questo punto esce l'orgoglio del Monterappoli, che al 70' riesce nuovamente a riaprire la gara. L'arbitro punisce un intervento di mano a fermare lo spunto di Ciampi con il calcio di rigore che lo specialista Del Bravo realizza con una precisa conclusione all'angolino basso alla sinistra di Giusti. I ragazzi di Giraldi, però, hanno giusto il tempo di esultare ed abbozzare un forcing finale che si vedono nuovamente infilare da Bosco: sanquinoso pallone perso sulla propria trequarti da Pagni, palla sul settore destro dell'area di rigore per Picciallo, cross teso dal fondo in mezzo all'area e puntuale deviazione in rete sotto misura del numero undici in maglia rosa. A questo punto scorrono i titoli di coda con la gara che si trascina fino al triplice fischio finale senza ulteriori sussulti.
Calciatoripiù
: Nel Monterappoli si salva Mecca, mentre nelle fila locali grande prestazione di Barducci, Romani, Bosco e Nesi. Tutto sommato sufficiente la direzione di gara del signor Rossi, anche se nella prima frazione non ha il coraggio di estrarre il rosso per Lotti a causa di un brutto fallo su Mecca, solo giallo e sorvola su più di un duro intervento di Nesi e faraoni.

MONTERAPPOLI: Reitz, Monti, Magr&igrave;, Marchetti (75' Gaggini), Del Bravo, Dello Monaco, Ciampi, Mecca, Iacuzio (55' Massoni), Pagni, Bagni M. (78' Melani A disp. Faija, Cioni, Bagni F., Romano. All. Giraldi.<br >SPORTING ARNO: Giusti, Faraone, Barbella, Nesi, Batelli, Barducci, Lotti (55' Picciallo), Petrucci, Romani (70' Ali), Angelaccio, Bosco (80' Losardo). A disp.: Carmagnini, Zarra, Biasin. All. Sammarco. <br > ARBITRO: Rossi di Empoli<br > RETI: 18' Bagni M., 29' e 60' Romani, 44' e 78' Bosco, 70' rig. Del Bravo. Altro passo falso del Monterappoli, che da quando si &egrave; alzata l'asticella ha dimostrato di non essere ancoro pronto al salto di qualit&agrave;. Uno Sporting Arno quadrato, tonico e determinato riscatta invece la debacle della settimana precedente contro il Mercatale e si mantiene in piena zona play-off. Mister Sammarco deve fare a meno di tre squalificati: Mattoni, l'esperto centrocampista Chisari e l'attaccante Ferrari. Il collega Giraldi, invece, ritrova Marco Bagni dopo la lunga squalifica ma perde bomber Bertelli per un problema alla schiena. In un pomeriggio ventoso e successivamente pure piovoso, la prima occasione &egrave; di marca rosanero all'11', ma al 18' sono gli empolesi a passare in vantaggio: punizione dal limite dell'area e magistrale trasformazione proprio di Marco Bagni, che beffa Giusti sul suo palo. Il Monterappoli prova a sfruttare il momento favorevole e al 25' sfiora il raddoppio, ma sugli sviluppi di un corner calciato da Ciampi un difensore respinge sulla linea di porta il sinistro rasoterra in mischia di Magr&igrave;. Scampato il pericolo lo Sporting Arno trova il pareggio: punizione letteralmente inventata dall'arbitro che punisce all'altezza della lunetta un intervento di Magr&igrave; su Romani che era palesemente in ritardo, tanto da essere lui a commettere semmai un irregolarit&agrave;; lo stesso Romani si sistema la palla e con un tiro potente piega le mani a Reitz, per la verit&agrave; non esente da colpe. A questo punto il Monterappoli cala vistosamente non riuscendo pi&ugrave; ad imbastire un'azione degna di nota e proprio poco prima dell'intervallo viene punito nuovamente: Bosco riceve palla in area spalle alla porta e si gira saltando nello stretto prima Del Bravo e poi Dello Monaco, debole per&ograve; l'opposizione dei due difensori locali, per poi depositare alle spalle di Reitz con un preciso tocco di piatto destro a mezza altezza. Nella ripresa i padroni di casa provano ad alzare il proprio baricentro, ma si affidano spesso ai lanci lunghi, che sono quasi sempre preda del ben appostato Barducci. Poi al 60' arriva anche la terza beffa: rilancio innocuo dalla difesa dello Sporting Arno, la linea difensiva locale rimane alta battenzando l'uscita del portiere, che invece rimane tra i pali favorendo lo scatto di Romani, il quale una volta raggiunto il pallone entra in area e fulmina in diagonale Reitz. A questo punto esce l'orgoglio del Monterappoli, che al 70' riesce nuovamente a riaprire la gara. L'arbitro punisce un intervento di mano a fermare lo spunto di Ciampi con il calcio di rigore che lo specialista Del Bravo realizza con una precisa conclusione all'angolino basso alla sinistra di Giusti. I ragazzi di Giraldi, per&ograve;, hanno giusto il tempo di esultare ed abbozzare un forcing finale che si vedono nuovamente infilare da Bosco: sanquinoso pallone perso sulla propria trequarti da Pagni, palla sul settore destro dell'area di rigore per Picciallo, cross teso dal fondo in mezzo all'area e puntuale deviazione in rete sotto misura del numero undici in maglia rosa. A questo punto scorrono i titoli di coda con la gara che si trascina fino al triplice fischio finale senza ulteriori sussulti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Monterappoli si salva <b>Mecca</b>, mentre nelle fila locali grande prestazione di <b>Barducci, Romani, Bosco </b>e <b>Nesi</b>. Tutto sommato sufficiente la direzione di gara del signor Rossi, anche se nella prima frazione non ha il coraggio di estrarre il rosso per Lotti a causa di un brutto fallo su Mecca, solo giallo e sorvola su pi&ugrave; di un duro intervento di Nesi e faraoni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI