• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Avane


LAURENZIANA: Gravante, Landriscina, Marchi, Crocetti, Baldassarri (65' Garofalo), Balloni, Centinaro (65' Malpassi), Scipioni (40' Gianassi), D'Ulizia (84' Andreini), Mascolo, Mannini (82' Aricò). A disp.: Spagnolo, Marziali. All.: Davide Nenci.
AVANE: Camilloni, Mugnaini, Nesi, Ceccarelli, Massa, Tempestini, Fulignati, Aprea, Baqloul, Urso, Nozzoli (75' Innocenti). A disp.: nessuno. All.: Luca Bagnoli.

ARBITRO: Saija di Firenze.

RETE: 77' D'Ulizia.



La Laurenziana prevale con merito, ma la sblocca solo al 77' con un tap-in del numero 9 locale D'Ulizia: Avane tutto raccolto in difesa e per poco vicino all'impresa di ottenere uno storico risultato, Laurenziana a testa bassa nel secondo tempo e sempre in controllo del match, ma imprecisa sotto porta e nell'ultimo passaggio. Decisiva la rete del centravanti di casa, bravo a sfruttare una corta respinta di Camilloni sulla fucilata da fuori area di Crocetti in seguito a punizione di seconda toccata da Mascolo; tre punti pesanti in chiave playoff, ma che fatica a sbloccare il risultato! Avane tutto dietro a difesa del risultato, insidioso solo al 12' con la punizione dai 25 metri di Ceccarelli respinta con i pugni da Gravante che la vede partire all'ultimo ma non si fa sorprendere. La Laurenziana controlla il gioco, fa girare la palla con più velocità ma le occasioni latitano nel primo tempo - eccezion fatta per il palo di Centinaro su punizione al 32' - e crescono nel secondo quando la squadra locale aumenta i giri del motore e prova con più frequenza ad aggirare la difesa avversaria dalle fasce laterali, ma come spesso accade in gare bloccate sullo 0-0 è l'episodio a risolverle, vedi tap-in perfetto di D'Ulizia al 77' su punizione guadagnata da Malpassi dal limite dell'area per un fallo ai suoi danni di Tempestini. L'Avane di Bagnoli ha giocato una buona partita in fase di contenimento, meno bene in fase di rilancio e di costruzione della manovra: benino Ceccarelli in difesa e sulle palle inattive, Camilloni tra i pali per la gran parata su Malpassi sull'1-0 all'89' e per il mezzo miracolo su Crocetti in occasione del gol vittoria di D'Ulizia e Fulignati sulla fascia destra di centrocampo per l'impegno e qualche tentativo di impensierire l'attenta retroguardia rivale. Nella Laurenziana bene il centravanti D'Ulizia per cinismo sotto porta e per i suoi consueti movimenti offensivi, Marchi da terzino sinistro per come copre la fascia e per come si propone in fase offensiva quando ha spazi liberi, Landriscina sull'out basso di destra per come difende e attacca la fascia nel secondo tempo, Balloni in mezzo per la sua capacità di lottare su tutti i palloni e provare qualche incursione in avanti, Crocetti in difesa per come guida il reparto e per la sua pericolosità sui calci piazzati - uno di questi propizia il gol da tre punti - Mascolo per come si muove tra le linee nel finale e per i due tiri che sfiorano l'incrocio al 48' e al 90' e Malpassi per come entra in partita in zona offensiva (vedi 2-0 sfiorato all'89') guadagnandosi la punizione della vittoria e un possibile rigore non visto dall'arbitro per uno sgambetto ai suoi danni di Tempestini - se non era penalty non era sicuramente ammonizione per simulazione - che lo tocca sul piede d'appoggio rischiando tantissimo. Come nota di cronaca c'è da annotare una traversa colpita da Andreini all'89' - bel tiro da fuori - sul punteggio di 1-0 per i locali. Bene l'arbitro Saija nel complesso: forse manca un rigore alla Laurenziana e qualche errore lo commette - non era giallo per Malpassi al 72' - ma nel complesso non incide sul risultato e tiene in pugno la gara estraendo pochi cartellini e dialogando spesso con i giocatori.
Calciatoripiù: D'Ulizia, Crocetti, Mascolo, Marchi, Landriscina, Balloni, Malpassi
nella Laurenziana; Camilloni, Ceccarelli, Fulignati nell'Avane.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Gravante, Landriscina, Marchi, Crocetti, Baldassarri (65' Garofalo), Balloni, Centinaro (65' Malpassi), Scipioni (40' Gianassi), D'Ulizia (84' Andreini), Mascolo, Mannini (82' Aric&ograve;). A disp.: Spagnolo, Marziali. All.: Davide Nenci.<br >AVANE: Camilloni, Mugnaini, Nesi, Ceccarelli, Massa, Tempestini, Fulignati, Aprea, Baqloul, Urso, Nozzoli (75' Innocenti). A disp.: nessuno. All.: Luca Bagnoli.<br > ARBITRO: Saija di Firenze.<br > RETE: 77' D'Ulizia. La Laurenziana prevale con merito, ma la sblocca solo al 77' con un tap-in del numero 9 locale D'Ulizia: Avane tutto raccolto in difesa e per poco vicino all'impresa di ottenere uno storico risultato, Laurenziana a testa bassa nel secondo tempo e sempre in controllo del match, ma imprecisa sotto porta e nell'ultimo passaggio. Decisiva la rete del centravanti di casa, bravo a sfruttare una corta respinta di Camilloni sulla fucilata da fuori area di Crocetti in seguito a punizione di seconda toccata da Mascolo; tre punti pesanti in chiave playoff, ma che fatica a sbloccare il risultato! Avane tutto dietro a difesa del risultato, insidioso solo al 12' con la punizione dai 25 metri di Ceccarelli respinta con i pugni da Gravante che la vede partire all'ultimo ma non si fa sorprendere. La Laurenziana controlla il gioco, fa girare la palla con pi&ugrave; velocit&agrave; ma le occasioni latitano nel primo tempo - eccezion fatta per il palo di Centinaro su punizione al 32' - e crescono nel secondo quando la squadra locale aumenta i giri del motore e prova con pi&ugrave; frequenza ad aggirare la difesa avversaria dalle fasce laterali, ma come spesso accade in gare bloccate sullo 0-0 &egrave; l'episodio a risolverle, vedi tap-in perfetto di D'Ulizia al 77' su punizione guadagnata da Malpassi dal limite dell'area per un fallo ai suoi danni di Tempestini. L'Avane di Bagnoli ha giocato una buona partita in fase di contenimento, meno bene in fase di rilancio e di costruzione della manovra: benino Ceccarelli in difesa e sulle palle inattive, Camilloni tra i pali per la gran parata su Malpassi sull'1-0 all'89' e per il mezzo miracolo su Crocetti in occasione del gol vittoria di D'Ulizia e Fulignati sulla fascia destra di centrocampo per l'impegno e qualche tentativo di impensierire l'attenta retroguardia rivale. Nella Laurenziana bene il centravanti D'Ulizia per cinismo sotto porta e per i suoi consueti movimenti offensivi, Marchi da terzino sinistro per come copre la fascia e per come si propone in fase offensiva quando ha spazi liberi, Landriscina sull'out basso di destra per come difende e attacca la fascia nel secondo tempo, Balloni in mezzo per la sua capacit&agrave; di lottare su tutti i palloni e provare qualche incursione in avanti, Crocetti in difesa per come guida il reparto e per la sua pericolosit&agrave; sui calci piazzati - uno di questi propizia il gol da tre punti - Mascolo per come si muove tra le linee nel finale e per i due tiri che sfiorano l'incrocio al 48' e al 90' e Malpassi per come entra in partita in zona offensiva (vedi 2-0 sfiorato all'89') guadagnandosi la punizione della vittoria e un possibile rigore non visto dall'arbitro per uno sgambetto ai suoi danni di Tempestini - se non era penalty non era sicuramente ammonizione per simulazione - che lo tocca sul piede d'appoggio rischiando tantissimo. Come nota di cronaca c'&egrave; da annotare una traversa colpita da Andreini all'89' - bel tiro da fuori - sul punteggio di 1-0 per i locali. Bene l'arbitro Saija nel complesso: forse manca un rigore alla Laurenziana e qualche errore lo commette - non era giallo per Malpassi al 72' - ma nel complesso non incide sul risultato e tiene in pugno la gara estraendo pochi cartellini e dialogando spesso con i giocatori. <b> Calciatoripi&ugrave;: D'Ulizia, Crocetti, Mascolo, Marchi, Landriscina, Balloni, Malpassi</b> nella Laurenziana; <b>Camilloni, Ceccarelli, Fulignati </b>nell'Avane. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI