• Terza Categoria GIR.B
  • Esperia San Donnino
  • 2 - 2
  • Monterappoli


ESPERIA SAN DONNINO: Pugliese, Baldini, Terrini, Schiano, Duradoni, Zuardi (65' Torsoli), Barbarino, Casunati, Nincheri, Iantorno, Quercioli (75' Piscione). A disp. Parigi, Niccolai, De Lucia, Biagiotti, Menegazzo. All. Bongi.
MONTERAPPOLI: Bagni F., Cioni (63' Peti), Monti, Caraballo, Del Bravo, Vichi, Gaggini, Marchetti, Massoni, Pagni (46' Romano), Bagni M. A disp. Dello Monaco, Bandini. All. Giraldi.

ARBITRO: Benelli di Firenze.

RETI: 18' Quercioli (E); 46' Gaggini (M); 61' Nincheri (E); 80' Bagni M.
NOTE: Espulsi Romano all'83' e Iantorno al 90' per doppia ammonizione.



Finisce in parità la sfida di San Donnino tra la rinata Esperia e il Monterappoli. Un 2-2 divertente e molto combattuto. I gialloverdi locali partono subito con il piede sull'acceleratore, mentre i neroverdi empolesi faticano a prendere le misure agli avversari con un 4-3-1-2 provato per la prima volta. In più, a causa dell'assenza dei due portieri in 'rosa', mister Giraldi è costretto a schierare tra i pali il centrocampista Francesco Bagni. L'Esperia San Donnino ci prova subito con un traversone di Baldini per Quercioli, ma il sinistro del numero undici gialloverde risulta largo. La pressione iniziale dei padroni di casa si concretizza al 18' quando lo stesso Quercioli, nel tentativo di crossare sul secondo palo, indovina una beffarda traiettoria che scavalca Bagni e si insacca in rete. Con il passare dei minuti, però, grazie anche al passaggio al più collaudato 3-5-2 il Monterappoli inizia a farsi un po' più intraprendente con Gaggini e Marchetti che manovrano bene e Marco Bagni abile a trovare spazio sulla tre quarti. Di tiri in porta, però, dalle parti di Pugliese non se ne vedono mentre dalla parte è provvidenziale una chiusura di Cioni per impedire a Iantorno di battere a rete indisturbato. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo, però, l'Esperia San Donnino sembra iniziare ad essere in debito di ossigeno e si abbassa troppo subendone in apertura di ripresa le conseguenze. Dopo neanche un minuto dal rientro dagli spogliatoi, dove per il Monterappoli è rimasto l'infortunato Pagni sostituito da Romano, Gaggini trasforma infatti in maniera magistrale una punizione dal vertice destro dell'area di rigore. I padroni di casa accusano il colpo e il Monterappoli prova ad approfittarne, ma poco dopo Pugliese è bravo a chiudere il primo palo sulla conclusione in diagonale di Marco Bagni. La gara si fa maschia ed abbastanza spezzettata. Proprio da un calcio di punizione battuto velocemente a centrocampo nasce la verticalizzazione che permette a Nincheri di presentarsi a tu per tu con Francesco Bagni e a trafiggerlo per il nuovo vantaggio dell'Esperienza San Donnino. Poco dopo gli animi si surriscaldano ulteriormente ed a farne le spese sono il tecnico del Monterappoli Giraldi e il suo vice Zingoni, che protestano per un brutto gesto di Duradoni non punito dal direttore di gara. I neroverdi ospiti si rendono ancora pericolosi con una punizione di Marco Bagni deviata in corner da Pugliese e pareggiano meritatamente all'80' con un pregevole pallonetto dello stesso Bagni su perfetta imbeccata di Marchetti. Poco dopo ancora Bagni e poi Massoni, che già sull'1-1 aveva avuto una buona occasione, vanno vicini al colpaccio per gli empolesi, che dall'83' sono costretti a giocare in dieci per l'espulsione di Romano (doppio giallo). L'Esperia San Donnino prova il forcing, ma gli unici pericoli per la porta di Francesco Bagni sono una verticalizzazione per Nincheri, fermato in fuorigioco e una punizione dal versante destro che attraversa tutta l'area spegnendosi sul fondo. Prima del triplice fischio finale, poi, anche i locali restano in dieci per il secondo cartellino giallo esibito pure a capitan Iantorno.
Calciatoripiù
: nell'Esperia San Donnino si sono distinti Iantorno, Quercioli, Nincheri e Zuardi mentre nelle fila del Monterappoli ottima prestazione di Marco Bagni, Gaggini, Marchetti e Monti. Arbitraggio positivo.

ESPERIA SAN DONNINO: Pugliese, Baldini, Terrini, Schiano, Duradoni, Zuardi (65' Torsoli), Barbarino, Casunati, Nincheri, Iantorno, Quercioli (75' Piscione). A disp. Parigi, Niccolai, De Lucia, Biagiotti, Menegazzo. All. Bongi.<br >MONTERAPPOLI: Bagni F., Cioni (63' Peti), Monti, Caraballo, Del Bravo, Vichi, Gaggini, Marchetti, Massoni, Pagni (46' Romano), Bagni M. A disp. Dello Monaco, Bandini. All. Giraldi.<br > ARBITRO: Benelli di Firenze.<br > RETI: 18' Quercioli (E); 46' Gaggini (M); 61' Nincheri (E); 80' Bagni M.<br >NOTE: Espulsi Romano all'83' e Iantorno al 90' per doppia ammonizione. Finisce in parit&agrave; la sfida di San Donnino tra la rinata Esperia e il Monterappoli. Un 2-2 divertente e molto combattuto. I gialloverdi locali partono subito con il piede sull'acceleratore, mentre i neroverdi empolesi faticano a prendere le misure agli avversari con un 4-3-1-2 provato per la prima volta. In pi&ugrave;, a causa dell'assenza dei due portieri in 'rosa', mister Giraldi &egrave; costretto a schierare tra i pali il centrocampista Francesco Bagni. L'Esperia San Donnino ci prova subito con un traversone di Baldini per Quercioli, ma il sinistro del numero undici gialloverde risulta largo. La pressione iniziale dei padroni di casa si concretizza al 18' quando lo stesso Quercioli, nel tentativo di crossare sul secondo palo, indovina una beffarda traiettoria che scavalca Bagni e si insacca in rete. Con il passare dei minuti, per&ograve;, grazie anche al passaggio al pi&ugrave; collaudato 3-5-2 il Monterappoli inizia a farsi un po' pi&ugrave; intraprendente con Gaggini e Marchetti che manovrano bene e Marco Bagni abile a trovare spazio sulla tre quarti. Di tiri in porta, per&ograve;, dalle parti di Pugliese non se ne vedono mentre dalla parte &egrave; provvidenziale una chiusura di Cioni per impedire a Iantorno di battere a rete indisturbato. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo, per&ograve;, l'Esperia San Donnino sembra iniziare ad essere in debito di ossigeno e si abbassa troppo subendone in apertura di ripresa le conseguenze. Dopo neanche un minuto dal rientro dagli spogliatoi, dove per il Monterappoli &egrave; rimasto l'infortunato Pagni sostituito da Romano, Gaggini trasforma infatti in maniera magistrale una punizione dal vertice destro dell'area di rigore. I padroni di casa accusano il colpo e il Monterappoli prova ad approfittarne, ma poco dopo Pugliese &egrave; bravo a chiudere il primo palo sulla conclusione in diagonale di Marco Bagni. La gara si fa maschia ed abbastanza spezzettata. Proprio da un calcio di punizione battuto velocemente a centrocampo nasce la verticalizzazione che permette a Nincheri di presentarsi a tu per tu con Francesco Bagni e a trafiggerlo per il nuovo vantaggio dell'Esperienza San Donnino. Poco dopo gli animi si surriscaldano ulteriormente ed a farne le spese sono il tecnico del Monterappoli Giraldi e il suo vice Zingoni, che protestano per un brutto gesto di Duradoni non punito dal direttore di gara. I neroverdi ospiti si rendono ancora pericolosi con una punizione di Marco Bagni deviata in corner da Pugliese e pareggiano meritatamente all'80' con un pregevole pallonetto dello stesso Bagni su perfetta imbeccata di Marchetti. Poco dopo ancora Bagni e poi Massoni, che gi&agrave; sull'1-1 aveva avuto una buona occasione, vanno vicini al colpaccio per gli empolesi, che dall'83' sono costretti a giocare in dieci per l'espulsione di Romano (doppio giallo). L'Esperia San Donnino prova il forcing, ma gli unici pericoli per la porta di Francesco Bagni sono una verticalizzazione per Nincheri, fermato in fuorigioco e una punizione dal versante destro che attraversa tutta l'area spegnendosi sul fondo. Prima del triplice fischio finale, poi, anche i locali restano in dieci per il secondo cartellino giallo esibito pure a capitan Iantorno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'<b>Esperia San Donnino </b>si sono distinti <b>Iantorno, Quercioli, Nincheri </b>e <b>Zuardi </b>mentre nelle fila del <b>Monterappoli</b> ottima prestazione di <b>Marco Bagni, Gaggini, Marchetti </b>e <b>Monti</b>. Arbitraggio positivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI