• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 3
  • Mazzola Valdarbia


ARMANDO PICCHI: Gragnani, Cionini, Palagi, Marconi, Samminiatesi, Mecacci, Spagnoli, Pellegrini, Soldaini, Labella, Grossi. A disp.: Calugi, Antonini, Orsini, Neri, Mauriello, Di Graddia, Cini. All.: Alessio Giovanneschi.
MAZZOLA VALDARBIA: Cicino, Bernardo, Marzi, Senesi D., Magazzini, Muca, Fantoni, Mazza, Jupi, Baye, Bruni. A disp.: Pallanti, Longucci, Fammiracoli, Profeti, Senesi G., Serra, Meniconi. All.: Alfons Muca.

ARBITRO: Puntoni di Pisa.

RETI: Soldaini, Grossi, Di Graddia, Senesi D., Mazza, Jupi.



Pari-spettacolo fra Armando Picchi e Mazzola Valdarbia, sfida nella quale oltre ai sei gol si registrano tante belle giocate e numerosi errori, inclusi quelli del direttore di gara. Alla fine però il punto a testa che conquistano le due formazioni è un premio all'impegno e al valore di due formazioni che hanno fatto intravedere interessanti margini di miglioramento ulteriore, da percorrere nell'arco dell'anno sportivo in corso. La partita entra subito nel vivo dopo il fischio iniziale, regalando un primo tempo di rara intensità agonistica. Passano subito in vantaggio i senesi grazie a un tiro di Senesi D. che, deviato, termina imparabile alle spalle di Gragnani. I locali non ci stanno e dopo poco Soldaini si fa trovare pronto all'inserimento offensivo sugli sviluppi di un cross di un compagno e firma l'uno a uno. La gara si assesta poi su ritmi più bassi, ma poco dopo regala anche il terzo gol, quello del vantaggio dei padroni di casa che, recuperata palla a centrocampo, innescano una veloce azione di rimessa conclusa magnificamente da Grossi con un bel tiro dalla media distanza che si insacca sotto la traversa. La sosta a cavallo delle due frazioni di gioco rinvigorisce le forze e schiarisce le idee al Mazzola, che alzano il proprio baricentro mettendo in grande difficoltà gli avversari. Arriva presto il gol del due a due, firmato da Mazza, abile nell'intervenire sottomisura per deviare in rete un pallone vagante in area di rigore. Intuendo il momento propizio gli ospiti insistono e in contropiede Jupi firma il punto del sorpasso. La gara sembra chiusa ma nel terzo minuto di recupero l'arbitro assegna un calcio di rigore che non sembrava davvero esserci ai padroni di casa: dal dischetto si porta Di Graddia, che non sbaglia e firma il punto del tre a tre finale.

Calciatoripiù: Mecacci e Palagi
(Armando Picchi): i due classe 2001 a disposizione di mister Giovanneschi ripagano la fiducia concessa dal mister offrendo una prestazione di ottimo livello.

ARMANDO PICCHI: Gragnani, Cionini, Palagi, Marconi, Samminiatesi, Mecacci, Spagnoli, Pellegrini, Soldaini, Labella, Grossi. A disp.: Calugi, Antonini, Orsini, Neri, Mauriello, Di Graddia, Cini. All.: Alessio Giovanneschi.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Cicino, Bernardo, Marzi, Senesi D., Magazzini, Muca, Fantoni, Mazza, Jupi, Baye, Bruni. A disp.: Pallanti, Longucci, Fammiracoli, Profeti, Senesi G., Serra, Meniconi. All.: Alfons Muca.<br > ARBITRO: Puntoni di Pisa.<br > RETI: Soldaini, Grossi, Di Graddia, Senesi D., Mazza, Jupi. Pari-spettacolo fra Armando Picchi e Mazzola Valdarbia, sfida nella quale oltre ai sei gol si registrano tante belle giocate e numerosi errori, inclusi quelli del direttore di gara. Alla fine per&ograve; il punto a testa che conquistano le due formazioni &egrave; un premio all'impegno e al valore di due formazioni che hanno fatto intravedere interessanti margini di miglioramento ulteriore, da percorrere nell'arco dell'anno sportivo in corso. La partita entra subito nel vivo dopo il fischio iniziale, regalando un primo tempo di rara intensit&agrave; agonistica. Passano subito in vantaggio i senesi grazie a un tiro di Senesi D. che, deviato, termina imparabile alle spalle di Gragnani. I locali non ci stanno e dopo poco Soldaini si fa trovare pronto all'inserimento offensivo sugli sviluppi di un cross di un compagno e firma l'uno a uno. La gara si assesta poi su ritmi pi&ugrave; bassi, ma poco dopo regala anche il terzo gol, quello del vantaggio dei padroni di casa che, recuperata palla a centrocampo, innescano una veloce azione di rimessa conclusa magnificamente da Grossi con un bel tiro dalla media distanza che si insacca sotto la traversa. La sosta a cavallo delle due frazioni di gioco rinvigorisce le forze e schiarisce le idee al Mazzola, che alzano il proprio baricentro mettendo in grande difficolt&agrave; gli avversari. Arriva presto il gol del due a due, firmato da Mazza, abile nell'intervenire sottomisura per deviare in rete un pallone vagante in area di rigore. Intuendo il momento propizio gli ospiti insistono e in contropiede Jupi firma il punto del sorpasso. La gara sembra chiusa ma nel terzo minuto di recupero l'arbitro assegna un calcio di rigore che non sembrava davvero esserci ai padroni di casa: dal dischetto si porta Di Graddia, che non sbaglia e firma il punto del tre a tre finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mecacci e Palagi</b> (Armando Picchi): i due classe 2001 a disposizione di mister Giovanneschi ripagano la fiducia concessa dal mister offrendo una prestazione di ottimo livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI