• Allievi Regionali GIR.B
  • Colline Pisane
  • 3 - 2
  • Grosseto


COLLINE PISANE: Vani, Pinucci, Corrado, Sardelli, De Panicis, Viti, Mohamed, Baldini, Serra, Innocenti, Sancinelli. A Disp.: Ventavoli. Entrati: Ferraro, Colzato, Gargiullo, Dignazio, Gori, Caiazzo. All.: Alessandro Bargigli.
GROSSETO: Mileo, Filippini, Nucci, Tima, Drizzi, Del Sarto, Barbini, Conti, Ritano, Ballerini, Rafi. A disp.: Contini, Scala, Cava, Leggero, Lamantia, Garrindo. All.: Giorgio Crea.

ARBITRO: Emmolo di Viareggio.

RETI: 14' Sardelli, 26' Ballerini, 36' Rafi, 48' Ferraro, 67' Innocenti.



Vittoria di misura per il Colline Pisane che, fra le mura amiche, riesce a portare a casa i tre punti contro un Grosseto in partita fino al triplice fischio. La prima occasione del match corrisponde con la rete che sblocca il match in favore dei padroni di casa. Il goal è opera di Sardelli che, in una mischia formatasi al centro dell'area ospite, anticipa tutti ed infila il pallone in rete alle spalle di Mileo. Il Grosseto però non ci sta e, nel giro di un quarto d'ora, ribalta il risultato. La prima rete è realizzata da Ballerini che, dopo un'azione sulla sinistra, ribadisce in rete il pallone ristabilendo la parità. La rete del controsorpasso invece nasce sempre da un cross proveniente dalla sinistra su cui Rafi svetta ed infila l'incolpevole Vani. Il primo tempo finisce così in favore del Grosseto ed al rientro le due squadre non riescono a prevalere. La prima chance della seconda frazione è creata dalla squadra di casa quando Innocenti colpisce di testa un cross dalla sinistra che lambisce pericolosamente il palo. L'evento che cambia la partita è l'ingresso di Ferraro che, appena due minuti più tardi, trova la rete del pareggio. L'azione ha inizio dalla corsia esterna da dove viene effettuato un lancio lungo; la sfera viene addomesticata dal neo entrato che, con precisione, lascia partire un tiro verso il palo lontano su cui Mileo non può intervenire. Col passare dei minuti la partita diventa sempre più accesa e il Grosseto sfiora il nuovo vantaggio con Conti su un calcio di punizione colpendo in pieno la traversa. Quando sembra che oramai la partita sia indirizzata verso il pareggio, il Colline Pisane trova la rete della vittoria. A realizzare il goal partita è Innocenti, bravo con un sinistro al volo dal limite dell'area ad indirizzare la sfera sotto la traversa e a regalare alla sua squadra i tre punti.

Calciatoripiù:
le Colline Pisane hanno disputato una partita caparbia fatta di alti e bassi, ma con grinta hanno saputo vincere una partita complicata. Da evidenziare le prestazioni di De Panicis che anche fuori ruolo dimostra di avere un'intelligenza tattica sopraffina, e di Sardelli, una garanzia in fase difensiva. Il Grosseto si può rimproverare solamente il risultato, ma ha dimostrato di essere una squadra con ottimi mezzi tecnici. Un plauso va a Conti la cui prestazione è stata di altissimo livello.

COLLINE PISANE: Vani, Pinucci, Corrado, Sardelli, De Panicis, Viti, Mohamed, Baldini, Serra, Innocenti, Sancinelli. A Disp.: Ventavoli. Entrati: Ferraro, Colzato, Gargiullo, Dignazio, Gori, Caiazzo. All.: Alessandro Bargigli.<br >GROSSETO: Mileo, Filippini, Nucci, Tima, Drizzi, Del Sarto, Barbini, Conti, Ritano, Ballerini, Rafi. A disp.: Contini, Scala, Cava, Leggero, Lamantia, Garrindo. All.: Giorgio Crea.<br > ARBITRO: Emmolo di Viareggio.<br > RETI: 14' Sardelli, 26' Ballerini, 36' Rafi, 48' Ferraro, 67' Innocenti. Vittoria di misura per il Colline Pisane che, fra le mura amiche, riesce a portare a casa i tre punti contro un Grosseto in partita fino al triplice fischio. La prima occasione del match corrisponde con la rete che sblocca il match in favore dei padroni di casa. Il goal &egrave; opera di Sardelli che, in una mischia formatasi al centro dell'area ospite, anticipa tutti ed infila il pallone in rete alle spalle di Mileo. Il Grosseto per&ograve; non ci sta e, nel giro di un quarto d'ora, ribalta il risultato. La prima rete &egrave; realizzata da Ballerini che, dopo un'azione sulla sinistra, ribadisce in rete il pallone ristabilendo la parit&agrave;. La rete del controsorpasso invece nasce sempre da un cross proveniente dalla sinistra su cui Rafi svetta ed infila l'incolpevole Vani. Il primo tempo finisce cos&igrave; in favore del Grosseto ed al rientro le due squadre non riescono a prevalere. La prima chance della seconda frazione &egrave; creata dalla squadra di casa quando Innocenti colpisce di testa un cross dalla sinistra che lambisce pericolosamente il palo. L'evento che cambia la partita &egrave; l'ingresso di Ferraro che, appena due minuti pi&ugrave; tardi, trova la rete del pareggio. L'azione ha inizio dalla corsia esterna da dove viene effettuato un lancio lungo; la sfera viene addomesticata dal neo entrato che, con precisione, lascia partire un tiro verso il palo lontano su cui Mileo non pu&ograve; intervenire. Col passare dei minuti la partita diventa sempre pi&ugrave; accesa e il Grosseto sfiora il nuovo vantaggio con Conti su un calcio di punizione colpendo in pieno la traversa. Quando sembra che oramai la partita sia indirizzata verso il pareggio, il Colline Pisane trova la rete della vittoria. A realizzare il goal partita &egrave; Innocenti, bravo con un sinistro al volo dal limite dell'area ad indirizzare la sfera sotto la traversa e a regalare alla sua squadra i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> le Colline Pisane hanno disputato una partita caparbia fatta di alti e bassi, ma con grinta hanno saputo vincere una partita complicata. Da evidenziare le prestazioni di <b>De Panicis</b> che anche fuori ruolo dimostra di avere un'intelligenza tattica sopraffina, e di <b>Sardelli</b>, una garanzia in fase difensiva. Il Grosseto si pu&ograve; rimproverare solamente il risultato, ma ha dimostrato di essere una squadra con ottimi mezzi tecnici. Un plauso va a <b>Conti</b> la cui prestazione &egrave; stata di altissimo livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI