• Juniores Provinciali
  • Zenith Audax
  • 5 - 0
  • Firenzuola


ZENITH AUDAX: Galotta, Bernardi, Cappellini (62' Marchione), Giovannelli, Mariani, Pierattini, Gori, Gregolon (72' Tollis), Sarti (66' Giaimi), Piticchio (60' Franchi), Wade (80' Lotti). A disp.: Corradino, Rinaldi. All.: David Morsiani.
FIRENZUOLA: Livi D., Ballerini, Galvani, Galeotti, Guga, D'Agnolo, Giorgi (60' Vejzovic), Mini (60' Moncelli), Cavicchi, Duraku, Visani (71' Livi R.). All.: Enrico Vivoli.

ARBITRO: Pini di Prato.

RETI: 43', 46' Gori, 56' Cappellini, 58' Sarti, 70' Wade.
NOTE: ammoniti Piticchio, Cavicchi e Duraku. Angoli 3-1. Recupero: 1'+2'.



Con un secondo tempo tutto diverso dal primo la Zenith Audax conquista la testa della classifica (in co-abitazione con il San Lorenzo) grazie alla larga vittoria ottenuta sulla squadra mugellana del Firenzuola. Primo tempo scialbo da entrambe le parti, poche le azioni veramente pericolose anche se il primo acuto lo dà proprio la squadra di casa che si porta al tiro dopo appena 20'' dall'inizio della gara. È Gregolon che scende sulla fascia destra, si accentra e dal vertice alto batte a rete di sinistro, rasoterra che Livi blocca a terra. Il Firenzuola prova ad alzare il suo baricentro e va vicino alla rete del vantaggio in due occasioni: al 2' Mini su calcio di punizione costringe Galotta alla deviazione in angolo, mentre due minuti più tardi è Cavicchi che sempre da calcio da fermo dalla tre quarti colpisce la traversa, quindi l'azione sfuma. La partita non presenta alcuno spunto tecnico degno di nota, solo occasioni sporadiche da una parte e dall'altra. 10 ': angolo di Piticchio, corta respinta della difesa ospite, da fuori area Giovannelli batte di prima intenzione, Livi blocca a terra. Sulla ripartenza la palla arriva a Mini che da fuori area costringe Galotta alla deviazione plastica in angolo. Poi per un quarto d'ora il niente assoluto: tanti errori in campo da una parte e dall'altra, gara che non decolla. Ci prova Piticchio, un po' in ombra quest'oggi il faro blu-amaranto, al 23' con un tiro dalla distanza, la traiettoria a spiovere finisce abbondantemente sopra la traversa. Gli avanti locali cercano di movimentare la gara, al 25' Wade in area duetta con Gregolon che si accentra e da buona posizione fa partire un sinistro radente che Livi blocca in due tempi rischiando l'autorete. Grossa occasione al 29' per la squadra di Morsiani: Wade riceve palla al centro dell'area, evita abilmente un difensore liberandosi in buona posizione all'altezza del dischetto del rigore, la sua conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata viene deviata miracolosamente da Livi. In questo momento fra le due squadre in campo la Zenith Audax sembra in leggero crescendo, portando alla conclusione prima Piticchio al 31' (la sua punizione dalla distanza viene neutralizzata a terra da Livi), quindi Gori al 33' (il suo sinistro in area su assist di Gregolon viene svirgolato in posizione ideale). Squadra di casa sempre più vicina alla rete al 42': Wade viene lanciato in profondità per vie centrali, di testa in corsa anticipa Livi che gli sta uscendo incontro, si decentra incrociando bene di sinistro sul palo più lontano. Il gol sembra cosa fatta ma un difensore riesce a deviare quasi sulla linea di porta. Ma è il preludio al gol che arriva puntualmente un minuto più tardi. Siamo al 43' quando una palla rimessa da fallo laterale si impenna in una mischia in area, il più lesto di tutti è Gori che di testa, di precisione, trova l'angolo basso alla sinistra del portiere. Sul vantaggio di 1-0 per la Zenith Audax finisce questo primo tempo anonimo e senza spunti di rilievo. Nella ripresa, dopo la strigliata di Morsiani negli spogliatoi, la musica cambia per i padroni di casa. Subito in apertura di tempo, siamo al 46', Wade scende sulla fascia destra, quasi al limite dell'area, appoggia lateralmente per Gori che con un destro chirurgico, più di precisione che di potenza, trova l'angolo alla sinistra di un incolpevole Livi e con questo la rete del 2-0 per la squadra pratese. Il Firenzuola sotto di due reti cerca a questo punto di ripartire per arrivare almeno al gol della speranza, ma la grande volontà della squadra di Enrico Vivoli non riesce a sfondare la difesa blu-amaranto. Al 48' Wade bissa l'azione della seconda rete, questa volta è lui che si accentra dalla fascia sinistra e che tira incrociando la conclusione sbagliando di poco la mira. Ma la Zenith Audax del secondo tempo ha più mordente rispetto al primo tempo. Al 50' una caparbia azione di Sarti, porta ad una sua conclusione da circa venti metri, il suo fendente di destro sbatte contro il palo alla sinistra di Livi e finisce fuori area. Ma al 56' dopo una mischia paurosa davanti a Galotta, la palla viene lanciata in avanti dallo stesso portiere blu-amaranto per Gori, lancio immediato sulla sinistra per Cappellini che parte in contropiede, prende la mira e di sinistro lascia partire una rasoiata che trova l'angolo sul secondo palo alla sinistra di Livi. Dal 3-0 si passa velocemente al 4-0 (il tutto nel giro di 13' dall'inizio della ripresa). È il 58' quando da un sapiente assist di Piticchio per Cappellini la palla va verso Sarti che in velocità scatta centralmente con Livi che gli si fa incontro per respingere di piede, ma Sarti lo anticipa e mette in rete. Gara ormai chiusa, la Zenith Audax amministra senza fare pressione, il Firenzuola pensa a questo punto solo a limitare il passivo cercando di sfruttare un ovvio abbassamento di tensione dei padroni di casa. Prima è Sarti al 62' a sciupare una palla decentrata sulla destra dopo aver saltato il portiere; poi il Firenzuola si fa vivo nei pressi dell'area con una bella conclusione da fuori di Duraku che Galotta blocca centralmente. Infine ancora Sarti, in un encomiabile continuo movimento su tutto il fronte d'attacco, al 65' infila in velocità la difesa mugellana sulla destra, entra in area ma il suo tiro incrociato finisce sul fondo alla sinistra del portiere. Arriva invece la rete del 5-0 per i blu-amaranto: palla a Wade sulla tre-quarti, l'attaccante in velocità evita un difensore e con un tiro rasoterra batte ancora Livi. Da qui alla fine della gara rimangono soltanto due occasioni degne di annotazione, entrambe per la squadra di casa: al 71 ' gran tiro di Franchi da fuori area, palo pieno e palla che torna in campo con la difesa che respinge fuori. Infine al 78' la palla arriva al neo-entrato Marchione sul vertice sinistro, destro incrociato in corsa, Livi respinge di piede nell'area piccola. Poi nient'altro da segnalare fino alla chiusura delle ostilità con due minuti di recupero. Il Firenzuola perde l'occasione per agganciare le zone nobili della classifica, per la Zenith Audax invece si spalanca momentaneamente la porta della prima posizione in classifica insieme al San Lorenzo. È un campionato aperto a tutti i risultati, classifica corta con 9 squadre racchiuse nel giro di tre punti, insomma l'importante è esserci.

Paolo Tarocchi ZENITH AUDAX: Galotta, Bernardi, Cappellini (62' Marchione), Giovannelli, Mariani, Pierattini, Gori, Gregolon (72' Tollis), Sarti (66' Giaimi), Piticchio (60' Franchi), Wade (80' Lotti). A disp.: Corradino, Rinaldi. All.: David Morsiani.<br >FIRENZUOLA: Livi D., Ballerini, Galvani, Galeotti, Guga, D'Agnolo, Giorgi (60' Vejzovic), Mini (60' Moncelli), Cavicchi, Duraku, Visani (71' Livi R.). All.: Enrico Vivoli.<br > ARBITRO: Pini di Prato.<br > RETI: 43', 46' Gori, 56' Cappellini, 58' Sarti, 70' Wade. <br >NOTE: ammoniti Piticchio, Cavicchi e Duraku. Angoli 3-1. Recupero: 1'+2'. Con un secondo tempo tutto diverso dal primo la Zenith Audax conquista la testa della classifica (in co-abitazione con il San Lorenzo) grazie alla larga vittoria ottenuta sulla squadra mugellana del Firenzuola. Primo tempo scialbo da entrambe le parti, poche le azioni veramente pericolose anche se il primo acuto lo d&agrave; proprio la squadra di casa che si porta al tiro dopo appena 20'' dall'inizio della gara. &Egrave; Gregolon che scende sulla fascia destra, si accentra e dal vertice alto batte a rete di sinistro, rasoterra che Livi blocca a terra. Il Firenzuola prova ad alzare il suo baricentro e va vicino alla rete del vantaggio in due occasioni: al 2' Mini su calcio di punizione costringe Galotta alla deviazione in angolo, mentre due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Cavicchi che sempre da calcio da fermo dalla tre quarti colpisce la traversa, quindi l'azione sfuma. La partita non presenta alcuno spunto tecnico degno di nota, solo occasioni sporadiche da una parte e dall'altra. 10 ': angolo di Piticchio, corta respinta della difesa ospite, da fuori area Giovannelli batte di prima intenzione, Livi blocca a terra. Sulla ripartenza la palla arriva a Mini che da fuori area costringe Galotta alla deviazione plastica in angolo. Poi per un quarto d'ora il niente assoluto: tanti errori in campo da una parte e dall'altra, gara che non decolla. Ci prova Piticchio, un po' in ombra quest'oggi il faro blu-amaranto, al 23' con un tiro dalla distanza, la traiettoria a spiovere finisce abbondantemente sopra la traversa. Gli avanti locali cercano di movimentare la gara, al 25' Wade in area duetta con Gregolon che si accentra e da buona posizione fa partire un sinistro radente che Livi blocca in due tempi rischiando l'autorete. Grossa occasione al 29' per la squadra di Morsiani: Wade riceve palla al centro dell'area, evita abilmente un difensore liberandosi in buona posizione all'altezza del dischetto del rigore, la sua conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata viene deviata miracolosamente da Livi. In questo momento fra le due squadre in campo la Zenith Audax sembra in leggero crescendo, portando alla conclusione prima Piticchio al 31' (la sua punizione dalla distanza viene neutralizzata a terra da Livi), quindi Gori al 33' (il suo sinistro in area su assist di Gregolon viene svirgolato in posizione ideale). Squadra di casa sempre pi&ugrave; vicina alla rete al 42': Wade viene lanciato in profondit&agrave; per vie centrali, di testa in corsa anticipa Livi che gli sta uscendo incontro, si decentra incrociando bene di sinistro sul palo pi&ugrave; lontano. Il gol sembra cosa fatta ma un difensore riesce a deviare quasi sulla linea di porta. Ma &egrave; il preludio al gol che arriva puntualmente un minuto pi&ugrave; tardi. Siamo al 43' quando una palla rimessa da fallo laterale si impenna in una mischia in area, il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Gori che di testa, di precisione, trova l'angolo basso alla sinistra del portiere. Sul vantaggio di 1-0 per la Zenith Audax finisce questo primo tempo anonimo e senza spunti di rilievo. Nella ripresa, dopo la strigliata di Morsiani negli spogliatoi, la musica cambia per i padroni di casa. Subito in apertura di tempo, siamo al 46', Wade scende sulla fascia destra, quasi al limite dell'area, appoggia lateralmente per Gori che con un destro chirurgico, pi&ugrave; di precisione che di potenza, trova l'angolo alla sinistra di un incolpevole Livi e con questo la rete del 2-0 per la squadra pratese. Il Firenzuola sotto di due reti cerca a questo punto di ripartire per arrivare almeno al gol della speranza, ma la grande volont&agrave; della squadra di Enrico Vivoli non riesce a sfondare la difesa blu-amaranto. Al 48' Wade bissa l'azione della seconda rete, questa volta &egrave; lui che si accentra dalla fascia sinistra e che tira incrociando la conclusione sbagliando di poco la mira. Ma la Zenith Audax del secondo tempo ha pi&ugrave; mordente rispetto al primo tempo. Al 50' una caparbia azione di Sarti, porta ad una sua conclusione da circa venti metri, il suo fendente di destro sbatte contro il palo alla sinistra di Livi e finisce fuori area. Ma al 56' dopo una mischia paurosa davanti a Galotta, la palla viene lanciata in avanti dallo stesso portiere blu-amaranto per Gori, lancio immediato sulla sinistra per Cappellini che parte in contropiede, prende la mira e di sinistro lascia partire una rasoiata che trova l'angolo sul secondo palo alla sinistra di Livi. Dal 3-0 si passa velocemente al 4-0 (il tutto nel giro di 13' dall'inizio della ripresa). &Egrave; il 58' quando da un sapiente assist di Piticchio per Cappellini la palla va verso Sarti che in velocit&agrave; scatta centralmente con Livi che gli si fa incontro per respingere di piede, ma Sarti lo anticipa e mette in rete. Gara ormai chiusa, la Zenith Audax amministra senza fare pressione, il Firenzuola pensa a questo punto solo a limitare il passivo cercando di sfruttare un ovvio abbassamento di tensione dei padroni di casa. Prima &egrave; Sarti al 62' a sciupare una palla decentrata sulla destra dopo aver saltato il portiere; poi il Firenzuola si fa vivo nei pressi dell'area con una bella conclusione da fuori di Duraku che Galotta blocca centralmente. Infine ancora Sarti, in un encomiabile continuo movimento su tutto il fronte d'attacco, al 65' infila in velocit&agrave; la difesa mugellana sulla destra, entra in area ma il suo tiro incrociato finisce sul fondo alla sinistra del portiere. Arriva invece la rete del 5-0 per i blu-amaranto: palla a Wade sulla tre-quarti, l'attaccante in velocit&agrave; evita un difensore e con un tiro rasoterra batte ancora Livi. Da qui alla fine della gara rimangono soltanto due occasioni degne di annotazione, entrambe per la squadra di casa: al 71 ' gran tiro di Franchi da fuori area, palo pieno e palla che torna in campo con la difesa che respinge fuori. Infine al 78' la palla arriva al neo-entrato Marchione sul vertice sinistro, destro incrociato in corsa, Livi respinge di piede nell'area piccola. Poi nient'altro da segnalare fino alla chiusura delle ostilit&agrave; con due minuti di recupero. Il Firenzuola perde l'occasione per agganciare le zone nobili della classifica, per la Zenith Audax invece si spalanca momentaneamente la porta della prima posizione in classifica insieme al San Lorenzo. &Egrave; un campionato aperto a tutti i risultati, classifica corta con 9 squadre racchiuse nel giro di tre punti, insomma l'importante &egrave; esserci. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI