• Giovanissimi Provinciali
  • Sesto 2010
  • 0 - 3
  • Atletica Castello


SESTO CALCIO: La Barca, Sarri, Valleri, Maiorelli, Bolognesi, Metti, Calosi (36' Piovaccari), Fedini (54' Casini), Risaliti, Iodice (46' Andrei), Santini (36' El Orch). A disp.: Nardini, Baldanzi, Banchelli. All.: Matteo Casini.
ATL. CASTELLO: Visani, Bartoli, Buratti, Brandi (61' Corsi), Morandi (60' Lacrimini), Ciaranfi, Liuni, Burberi (49' Campisi), Poggetti (54' Paucar), Boschi (65' Petrucci), Rosi (43' Malagigi). All.: Claudio Cardini.

ARBITRO: Lambardi di Prato.

RETI: 8' e 47' Liuni, 65' Corsi.
NOTE: recupero 0'+4'.



Sul sintetico di Sesto Fiorentino si gioca un sentitissimo derby per i ragazzi del Sesto Calcio e Castello. Amici di scuola, ex compagni di squadra o semplicemente conoscenti che per poco più di un'ora si trovano in campo come avversari e vogliono portare a casa i tre punti. Come da pronostico ha avuto la meglio la squadra di Cardini, ma i ragazzi di mister Casini hanno lottato per tutta la partita e sono usciti a testa alta dal campo. La prima occasione è per il Castello: al 2' ci prova Morandi su calcio di punizione, ma la palla termina di poco fuori. Al 6' è il bravo Valleri a trovare un bel tiro da sinistra: la parabola si dimostra è veramente insidiosa, però la palla sfiora il palo e termina sul fondo. Passano due minuti ed il Castello passa in vantaggio con Liuni. L'attaccante ospite viene servito al bacio con un lancio lungo, addomestica il pallone e segna con un bellissimo diagonale. Il Castello non si accontenta e continua ad attaccare, ma il Sesto Calcio si chiude bene e riparte in contropiede. All'11' Valleri arriva ben due volte al tiro, ma entrambe le volte Visani è bravo a ribattere. Passano pochi minuti ed il Sesto Calcio va vicino al pareggio con un colpo di testa di Risaliti, ma l'estremo difensore ospite fa buona guardia. Nel finale della prima frazione il Castello inizia un vero e proprio forcing che costringe il Sesto a chiudersi in difesa. In pochi minuti il Castello si rende pericoloso ben tre volte: prima con un colpo di testa di Rosi, poi con il rapido Poggetti che sfrutta un'indecisione della difesa avversaria ed infine con Burberi che ci prova con un bel tiro al volo, ma in tutte queste occasioni da rete è bravo La Barca a mantenere il risultato sullo 0-1. Proprio allo scadere invece è capitan Boschi a provarci da oltre venti metri, ma il tiro termina di poco alto sopra la traversa. Mister Casini inserisce El Orch e Piovaccari per dare vivacità al reparto offensivo, ma l'inerzia del match rimane dalla parte dei biancoverdi. Liuni riesce ad arrivare al tiro grazie ad un collaudato schema su calcio di punizione, però non inquadra la porta. Il Sesto Calcio non si dà per vinto e va vicino all'1-1 con un diagonale di Risaliti che sfiora il palo e termina fuori. Non perdona, invece, al 47' Liuni. Il numero 7 lascia sbalordito il pubblico con un vero e proprio eurogol: fantastico il suo tiro al volo che termina di poco sotto la traversa superando un incolpevole La Barca. Risponde il solito Risaliti con un potente tiro rasoterra, ma trova la pronta risposta di Visani. Il Castello va vicino alla terza segnatura con il neoentrato Campisi, che costringe La Barca a distendersi e mettere in angolo. E' il preludio dello 0-3 di Corsi, che è svelto a trasformare in gol una respinta corta di La Barca, che fino a quel momento era stato impeccabile in tutti i suoi interventi. Lo 0-3 è la dimostrazione che il Castello ha tutte le credenziali per stare nelle primissime posizioni di questo campionato. Il Sesto Calcio esce duramente sconfitto, avendo però dimostrato di non mollare mai, caratteristica che alla lunga sicuramente premierà la squadra di Casini. Ottima la direzione di gara di Lambardi.
Calciatoripiù
: nel Sesto Calcio buone le prestazioni di Valleri e Risaliti. La migliore dei suoi è però Metti: per lei tanta grinta e ottima visione di gioco. Nel Castello da segnalare le prestazioni di Boschi, Visani e Rosi, ma il vero mattatore del match è Liuni, che mette a referto un bellissima doppietta.

Jacopo Madau SESTO CALCIO: La Barca, Sarri, Valleri, Maiorelli, Bolognesi, Metti, Calosi (36' Piovaccari), Fedini (54' Casini), Risaliti, Iodice (46' Andrei), Santini (36' El Orch). A disp.: Nardini, Baldanzi, Banchelli. All.: Matteo Casini.<br >ATL. CASTELLO: Visani, Bartoli, Buratti, Brandi (61' Corsi), Morandi (60' Lacrimini), Ciaranfi, Liuni, Burberi (49' Campisi), Poggetti (54' Paucar), Boschi (65' Petrucci), Rosi (43' Malagigi). All.: Claudio Cardini.<br > ARBITRO: Lambardi di Prato.<br > RETI: 8' e 47' Liuni, 65' Corsi.<br >NOTE: recupero 0'+4'. Sul sintetico di Sesto Fiorentino si gioca un sentitissimo derby per i ragazzi del Sesto Calcio e Castello. Amici di scuola, ex compagni di squadra o semplicemente conoscenti che per poco pi&ugrave; di un'ora si trovano in campo come avversari e vogliono portare a casa i tre punti. Come da pronostico ha avuto la meglio la squadra di Cardini, ma i ragazzi di mister Casini hanno lottato per tutta la partita e sono usciti a testa alta dal campo. La prima occasione &egrave; per il Castello: al 2' ci prova Morandi su calcio di punizione, ma la palla termina di poco fuori. Al 6' &egrave; il bravo Valleri a trovare un bel tiro da sinistra: la parabola si dimostra &egrave; veramente insidiosa, per&ograve; la palla sfiora il palo e termina sul fondo. Passano due minuti ed il Castello passa in vantaggio con Liuni. L'attaccante ospite viene servito al bacio con un lancio lungo, addomestica il pallone e segna con un bellissimo diagonale. Il Castello non si accontenta e continua ad attaccare, ma il Sesto Calcio si chiude bene e riparte in contropiede. All'11' Valleri arriva ben due volte al tiro, ma entrambe le volte Visani &egrave; bravo a ribattere. Passano pochi minuti ed il Sesto Calcio va vicino al pareggio con un colpo di testa di Risaliti, ma l'estremo difensore ospite fa buona guardia. Nel finale della prima frazione il Castello inizia un vero e proprio forcing che costringe il Sesto a chiudersi in difesa. In pochi minuti il Castello si rende pericoloso ben tre volte: prima con un colpo di testa di Rosi, poi con il rapido Poggetti che sfrutta un'indecisione della difesa avversaria ed infine con Burberi che ci prova con un bel tiro al volo, ma in tutte queste occasioni da rete &egrave; bravo La Barca a mantenere il risultato sullo 0-1. Proprio allo scadere invece &egrave; capitan Boschi a provarci da oltre venti metri, ma il tiro termina di poco alto sopra la traversa. Mister Casini inserisce El Orch e Piovaccari per dare vivacit&agrave; al reparto offensivo, ma l'inerzia del match rimane dalla parte dei biancoverdi. Liuni riesce ad arrivare al tiro grazie ad un collaudato schema su calcio di punizione, per&ograve; non inquadra la porta. Il Sesto Calcio non si d&agrave; per vinto e va vicino all'1-1 con un diagonale di Risaliti che sfiora il palo e termina fuori. Non perdona, invece, al 47' Liuni. Il numero 7 lascia sbalordito il pubblico con un vero e proprio eurogol: fantastico il suo tiro al volo che termina di poco sotto la traversa superando un incolpevole La Barca. Risponde il solito Risaliti con un potente tiro rasoterra, ma trova la pronta risposta di Visani. Il Castello va vicino alla terza segnatura con il neoentrato Campisi, che costringe La Barca a distendersi e mettere in angolo. E' il preludio dello 0-3 di Corsi, che &egrave; svelto a trasformare in gol una respinta corta di La Barca, che fino a quel momento era stato impeccabile in tutti i suoi interventi. Lo 0-3 &egrave; la dimostrazione che il Castello ha tutte le credenziali per stare nelle primissime posizioni di questo campionato. Il Sesto Calcio esce duramente sconfitto, avendo per&ograve; dimostrato di non mollare mai, caratteristica che alla lunga sicuramente premier&agrave; la squadra di Casini. Ottima la direzione di gara di Lambardi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto Calcio buone le prestazioni di <b>Valleri </b>e <b>Risaliti</b>. La migliore dei suoi &egrave; per&ograve; <b>Metti</b>: per lei tanta grinta e ottima visione di gioco. Nel Castello da segnalare le prestazioni di <b>Boschi, Visani</b> e <b>Rosi</b>, ma il vero mattatore del match &egrave; <b>Liuni</b>, che mette a referto un bellissima doppietta. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI