• Giovanissimi B GIR.B
  • Sorms S.Mauro
  • 0 - 6
  • Club Sportivo Firenze


S.O.R.M.S. SAN MAURO: Enned, Balbo, Novi, Guarguagli, Mati, Vezzani, Abatangelo, Della Porta, Vaiani, Ramalli, Manalo. A disp.: Lodde, Colzi, Giunta, Argiolas, Pietracito, Ricotta, Topi
All.: Merlino Francesco.
C.S. FIRENZE: Masini, Mori, Tirinnanzi, Baldi, Pitta, Riguccini, Donnini, Monti, Peluso, Palazzoni, Barbieri. A disp.: Salis, Pezzati, Rigacci, Pacenti, Ciarlo, Campanella. All.: Nocentini.

RETI: Peluso 2, Palazzoni 2, Donnini, Ciarlo.



Partita nettamente nel segno degli ospiti giocata su di un campo al limite della praticabilità. Buon avvio da parte di entrambe le squadre con alcuni spunti interessanti, ma al 10' gli ospiti aprono le danze con Donnini che lancia Palazzoni il quale sfila veloce sulla corsia di destra e la mette nel mezzo, beccando un movimento perfetto del numero 9, Peluso, che di testa non lascia scampo al portiere. Tre minuti più tardi viene concesso un calcio di rigore agli ospiti per una netta trattenuta in area di rigore: si incarica della battuta Palazzoni che spiazza Enned. I padroni di casa non riescono ad avere la giusta reazione ed infatti dopo un'occasione capitata sui piedi di Vaiani lanciato in campo aperto e chiuso al momento della conclusione, crollano subendo altri due gol nel giro di 2 minuti: al 19' Donnini risolve una mischia in area di rigore trovando l'angolo basso alla sinistra di Enned e al 21' Vaiani porta il risultato sul 4 a 0 con un bel diagonale a seguito di un ottima discesa solitaria. Il secondo tempo si apre con un San mauro che non riesce a trovare il bandolo della matassa e ad uscire dalla morsa avversaria. Da segnalare la prova di Guarguagli, capitano del San Mauro, che ha provato in tutti i modi a limitare i danni. Tuttavia a metà della ripresa il neoentrato Pezzati accelera prepotentemente sull'out di destra e crossa al centro, il numero 12 locale, Lodde, va sulla palla disturbato da Palazzoni che abilmente ne approfitta ed insacca la palla nel sacco per il 5 a 0. La partita, ormai del tutto spenta, ci riserva ancora un emozione con l'ottimo Ciarlo che, in posizione dubbia, si ritrova la palla tra i piedi solo davanti al portiere e freddo mette a segno il gol del 6 a 0 che sancisce la fine delle ostilità.

Calciatoripiù: Palazzoni:
la sua prova non lascia adito alle critiche, dimostra gran personalità e sicurezza all'interno del terreno di gioco, prendendosi la squadra sulle spalle in più di un occasione. Peluso: Ottima prova la sua, con i suoi movimenti lascia sempre indietro i difensori avversari, questo gli ha permesso di mettere a segno una bella doppietta. Per la SORMS Guarguagli: specialmente nella seconda parte di gioco sembra essere ovunque, ha provato a limitare i danni sacrificandosi, e uscendo dal campo stremato.

Marco Gonfia S.O.R.M.S. SAN MAURO: Enned, Balbo, Novi, Guarguagli, Mati, Vezzani, Abatangelo, Della Porta, Vaiani, Ramalli, Manalo. A disp.: Lodde, Colzi, Giunta, Argiolas, Pietracito, Ricotta, Topi<br >All.: Merlino Francesco.<br >C.S. FIRENZE: Masini, Mori, Tirinnanzi, Baldi, Pitta, Riguccini, Donnini, Monti, Peluso, Palazzoni, Barbieri. A disp.: Salis, Pezzati, Rigacci, Pacenti, Ciarlo, Campanella. All.: Nocentini.<br > RETI: Peluso 2, Palazzoni 2, Donnini, Ciarlo. Partita nettamente nel segno degli ospiti giocata su di un campo al limite della praticabilit&agrave;. Buon avvio da parte di entrambe le squadre con alcuni spunti interessanti, ma al 10' gli ospiti aprono le danze con Donnini che lancia Palazzoni il quale sfila veloce sulla corsia di destra e la mette nel mezzo, beccando un movimento perfetto del numero 9, Peluso, che di testa non lascia scampo al portiere. Tre minuti pi&ugrave; tardi viene concesso un calcio di rigore agli ospiti per una netta trattenuta in area di rigore: si incarica della battuta Palazzoni che spiazza Enned. I padroni di casa non riescono ad avere la giusta reazione ed infatti dopo un'occasione capitata sui piedi di Vaiani lanciato in campo aperto e chiuso al momento della conclusione, crollano subendo altri due gol nel giro di 2 minuti: al 19' Donnini risolve una mischia in area di rigore trovando l'angolo basso alla sinistra di Enned e al 21' Vaiani porta il risultato sul 4 a 0 con un bel diagonale a seguito di un ottima discesa solitaria. Il secondo tempo si apre con un San mauro che non riesce a trovare il bandolo della matassa e ad uscire dalla morsa avversaria. Da segnalare la prova di Guarguagli, capitano del San Mauro, che ha provato in tutti i modi a limitare i danni. Tuttavia a met&agrave; della ripresa il neoentrato Pezzati accelera prepotentemente sull'out di destra e crossa al centro, il numero 12 locale, Lodde, va sulla palla disturbato da Palazzoni che abilmente ne approfitta ed insacca la palla nel sacco per il 5 a 0. La partita, ormai del tutto spenta, ci riserva ancora un emozione con l'ottimo Ciarlo che, in posizione dubbia, si ritrova la palla tra i piedi solo davanti al portiere e freddo mette a segno il gol del 6 a 0 che sancisce la fine delle ostilit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Palazzoni: </b>la sua prova non lascia adito alle critiche, dimostra gran personalit&agrave; e sicurezza all'interno del terreno di gioco, prendendosi la squadra sulle spalle in pi&ugrave; di un occasione. <b>Peluso</b>: Ottima prova la sua, con i suoi movimenti lascia sempre indietro i difensori avversari, questo gli ha permesso di mettere a segno una bella doppietta. Per la SORMS <b>Guarguagli</b>: specialmente nella seconda parte di gioco sembra essere ovunque, ha provato a limitare i danni sacrificandosi, e uscendo dal campo stremato. Marco Gonfia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI