• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 0
  • Sancat


BAGNO A RIPOLI: Casini, Vallesi, Simoncini, Enned, Martinelli, Cini, Costa, Tarabusi, Savioli, Innocenti, Ulivi. A disp.: Bardazzi, Miniati, Baccani, Baccini, Ciatti, Farulli, Picchianti.
All.: Giuseppe De Luca.
SANCAT: Fantoni, Grandi, Minicucci Mar., Olmi, Rainetti E., Rainetti A., Minicucci Mas., Filippeschi M., Refai, Graziani, Filippeschi P. A disp.: Bruno, Tarini, Lisoni, Paris, Crescioli, Torricini, Salvini. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Cenni di Firenze.



Partita da occhioni lucidi in quel di Bagno a Ripoli, con il ritrovo di molti ex da entrambi le parti. La squadra di casa vuole dare continuità alle tre vittorie conquistate fino ad ora, la Sancat invece vuole dare una svolta al proprio campionato, provenendo dall'ottima vittoria sul Galluzzo. In questa partita si attendevano grandi cose e molto divertimento ma il match invece non ha regalato quasi nessuna nota degna di nota, con le squadre che hanno combattuto prevalentemente a centrocampo arrivando agli ultimi 16 metri senza idee sul da farsi e non incidendo mai. Nella prima frazione di gioco si registrano le uniche tre azioni, due targate Bagno a Ripoli e una Sancat: la prima avviene al 25' con Savioli che sugli sviluppi di una mischia all'interno dell'area di rigore non trova la deviazione vincente. Dieci minuti più tardi è Graziani a farsi pericoloso, il ragazzo classe '98 prende palla sull'esterno sinistro, punta un'avversario e convergendo scarica una bella conclusione che però finisce a fil palo; infine l'ultima azione da segnalare in questo primo tempo è la più ghiotta: Ulivi va via a Grandi sulla fascia sinistra, alza la testa e serve Innocenti all'interno dell'area di rigore, il quale però non riesce ad arrivare sciupando una buona occasione. Il secondo tempo è la perfetta fotocopia della prima frazione, le squadre non incidono e a risentire è lo spettacolo e il gioco. L'unica azione degna di nota è una punizione all'altezza dei 30 metri calciata da Tarabusi a 15 minuti dal termine della gara, la quale dà l'illusione del gol passando di poco sopra la traversa. La partita termina con uno scialbo 0-0 lasciando amaro al pubblico accorso numeroso a questo match della quinta giornata. Un punto che non fa comodo a nessuna delle due compagini.
Calciatoripiù
: Per il Bagno a Ripoli, un punto che fa perdere terreno con le dirette concorrenti per le prime posizioni, adesso c'è subito da rimettersi a lavoro per tornare alla vittoria e al bel gioco, adesso sul cammino della coppia De Luca-Tolossi c'è l'insidiosa trasferta di Dicomano. Da elogiare la grande prestazione di Martinelli, il quale annulla letteralmente gli avversari non lasciando scampo a nessuno, corre e lotta ovunque, Monumentale; Tarabusi che lotta e s'impegna in mezzo al campo dando molta sostanza, non riuscendo però a trovare il suo solito guizzo per lanciare al gol gli attaccanti, Lottatore; infine plauso all'ottimo ingresso di Picchianti, che si fa trovare pronto al momento dell'ingresso in campo, poteva far comodo forse dall'inizio, Tuttocampo. Per la Sancat prova senza acuti, quasi come volersi accontentare del pareggio, questa squadra ha bisogno di una svolta, il valore c'è ma vanno solo trovati i giusti meccanismi, tre punti forse rimandati alla gara contro la Grevigiana. Da evidenziare le prove di Olmi, un muro invalicabile oggi, da lui non si passa, Intramontabile; Refai, il quale da tanta corsa e qualità alla sua squadra, cercando in tutti i modi la giocata vincente, Bolt.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Casini, Vallesi, Simoncini, Enned, Martinelli, Cini, Costa, Tarabusi, Savioli, Innocenti, Ulivi. A disp.: Bardazzi, Miniati, Baccani, Baccini, Ciatti, Farulli, Picchianti.<br >All.: Giuseppe De Luca.<br >SANCAT: Fantoni, Grandi, Minicucci Mar., Olmi, Rainetti E., Rainetti A., Minicucci Mas., Filippeschi M., Refai, Graziani, Filippeschi P. A disp.: Bruno, Tarini, Lisoni, Paris, Crescioli, Torricini, Salvini. All.: Lorenzo Nuti.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze. Partita da occhioni lucidi in quel di Bagno a Ripoli, con il ritrovo di molti ex da entrambi le parti. La squadra di casa vuole dare continuit&agrave; alle tre vittorie conquistate fino ad ora, la Sancat invece vuole dare una svolta al proprio campionato, provenendo dall'ottima vittoria sul Galluzzo. In questa partita si attendevano grandi cose e molto divertimento ma il match invece non ha regalato quasi nessuna nota degna di nota, con le squadre che hanno combattuto prevalentemente a centrocampo arrivando agli ultimi 16 metri senza idee sul da farsi e non incidendo mai. Nella prima frazione di gioco si registrano le uniche tre azioni, due targate Bagno a Ripoli e una Sancat: la prima avviene al 25' con Savioli che sugli sviluppi di una mischia all'interno dell'area di rigore non trova la deviazione vincente. Dieci minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Graziani a farsi pericoloso, il ragazzo classe '98 prende palla sull'esterno sinistro, punta un'avversario e convergendo scarica una bella conclusione che per&ograve; finisce a fil palo; infine l'ultima azione da segnalare in questo primo tempo &egrave; la pi&ugrave; ghiotta: Ulivi va via a Grandi sulla fascia sinistra, alza la testa e serve Innocenti all'interno dell'area di rigore, il quale per&ograve; non riesce ad arrivare sciupando una buona occasione. Il secondo tempo &egrave; la perfetta fotocopia della prima frazione, le squadre non incidono e a risentire &egrave; lo spettacolo e il gioco. L'unica azione degna di nota &egrave; una punizione all'altezza dei 30 metri calciata da Tarabusi a 15 minuti dal termine della gara, la quale d&agrave; l'illusione del gol passando di poco sopra la traversa. La partita termina con uno scialbo 0-0 lasciando amaro al pubblico accorso numeroso a questo match della quinta giornata. Un punto che non fa comodo a nessuna delle due compagini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Bagno a Ripoli, un punto che fa perdere terreno con le dirette concorrenti per le prime posizioni, adesso c'&egrave; subito da rimettersi a lavoro per tornare alla vittoria e al bel gioco, adesso sul cammino della coppia De Luca-Tolossi c'&egrave; l'insidiosa trasferta di Dicomano. Da elogiare la grande prestazione di <b>Martinelli</b>, il quale annulla letteralmente gli avversari non lasciando scampo a nessuno, corre e lotta ovunque, Monumentale; <b>Tarabusi </b>che lotta e s'impegna in mezzo al campo dando molta sostanza, non riuscendo per&ograve; a trovare il suo solito guizzo per lanciare al gol gli attaccanti, Lottatore; infine plauso all'ottimo ingresso di <b>Picchianti</b>, che si fa trovare pronto al momento dell'ingresso in campo, poteva far comodo forse dall'inizio, Tuttocampo. Per la Sancat prova senza acuti, quasi come volersi accontentare del pareggio, questa squadra ha bisogno di una svolta, il valore c'&egrave; ma vanno solo trovati i giusti meccanismi, tre punti forse rimandati alla gara contro la Grevigiana. Da evidenziare le prove di <b>Olmi</b>, un muro invalicabile oggi, da lui non si passa, Intramontabile; <b>Refai</b>, il quale da tanta corsa e qualit&agrave; alla sua squadra, cercando in tutti i modi la giocata vincente, Bolt. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI