• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 0 - 1
  • Affrico


SETTIGNANESE: Consoli, Bianchi, Chiesi, Bacci, Turi, Mangiagli, Vernuccio, Di Bacco, Parrini, Chemello (76' Torrini), Sacchi (59' Pasqui). A disp.: Bertone, Pispoli, Tani, Sorrenti, Carrai. All.: Alessio Lupi.
AFFRICO: Covello, Moe (58' Nardi), Fiorini, Cosmi, Moschini, Cramini, Tamburini (58' Bartolozzi), Giovannardi (72' Macchioni), Musciacchio (68' Scarselli), Centrone, Firca. A disp.: Ioseliani, Acka, Sestini. All.: Fosco Frilli.

ARBITRO: Masiero sez. Valdarno.

RETI: 80' Fiorini.
NOTE: ammoniti Sacchi al 18', Di Bacco al 45'.



Allo stadio Romagnoli il derby e sfida di alta classifica si conclude con la vittoria esterna dell'Affrico, che arriva nell'ultimo minuto di recupero grazie al colpo di testa vincente di Fiorini. Ritrova dunque i tre punti la squadra biancoblù guidata in quest'occasione da mister Frilli, dopo il pareggio subito in extremis contro la Fortis Juventus nella giornata scorsa di campionato. Così i minuti finali, che furono fatali nella scorsa partita, stavolta sono favorevoli ai giocatori in maglia blu che restano in questo modo nei piani alti della classifica. Esce invece delusa la Settignanese che al termine del derby fiorentino torna a casa con zero punti in tasca contro una diretta concorrente. Entrambe le squadre si schierano con il 4-4-2 su di un campo appesantito dalla pioggia dei giorni precedenti che non facilita lo scorrimento della palla e compromette a più riprese la stabilità dei giocatori. Così le due squadre faticano a creare palle gol ed il pubblico assiste a un primo tempo piuttosto equilibrato e povero di emozioni. Il primo tiro in porta è degli ospiti, quando Centrone all'8' tenta una conclusione dal limite che non preoccupa Consoli. Due minuti più tardi è la volta dei padroni di casa: Sacchi riceve palla in mezzo all'area dal cross di Bacci, ma il suo colpo di testa è troppo debole per impensierire Covello. Al 30' Centrone ci prova direttamente su calcio di punizione, il suo tiro però si spegne direttamente fuori. Si fanno allora rivedere in avanti i padroni di casa: al 34' Sacchi prova la botta da lontano ma Covello allunga in angolo. L'Affrico, grazie a un buon palleggio rasoterra, supera bene il pressing avversario ma quando arriva nella trequarti avversaria commette troppi errori e non riesce a concretizzare il maggiore possesso palla. I padroni di casa soffrono quindi il gioco dei ragazzi in maglia blu, ma riescono comunque ad arginare le manovre avversarie evitando grossi pericoli. Il primo tempo dunque scivola via senza particolari emozioni da una parte e dall'altra, seppure l'Affrico dia l'impressione di avere a disposizione armi più affilate per affondare il colpo. Infatti .- rientrati in campo per la seconda frazione di gioco - la prima opportunità la creano gli ospiti, quando Tamburini prova con l'esterno un tiro che esce di non molto sopra la traversa. Al 43' dall'altra parte Sacchi per poco non approfitta di un'indecisione difensiva tra Covello e il suo centrale, ma guadagna solo calcio d'angolo. La Settignanese prende così un po' di coraggio e si fa vedere con più convinzione nella metà campo avversaria. I ragazzi in maglia rossa vanno quindi vicino al gol in due occasioni: prima al 49' quando Parrini rientra bene sul destro e calcia verso la porta, Covello non trattiene e Sacchi si fionda sul pallone che finisce però in angolo. Poi al 54' quando Vernuccio raccoglie un rinvio corto degli avversari e spedisce la palla di poco a lato del palo. Nulla di fatto per i padroni di casa e allora si fa rivedere in avanti l'Affrico; al 61' Fiorini appoggia per Cosmi che incrocia sul secondo palo ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Al 68' ci prova Centrone, che supera due uomini e scarica leggermente fuori dallo specchio di porta. Ma è al 75' che gli ospiti costruiscono l'occasione più ghiotta per il vantaggio. Al termine di una bella azione tra Firca e Centrone, quest'ultimo riceve il pallone a pochi metri dalla linea di porta ma nel momento in cui calcia perde l'equilibrio e non riesce quindi a dare al pallone la forza necessaria per battere Consoli. Quando ormai sembra che l'incontro debba concludersi con un pareggio, all'ultimo minuto di recupero, i ragazzi in maglia blu trovano il gol che sblocca la partita. Centrone guadagna un calcio d'angolo che va lui stesso a battere, sul traversone Fiorini anticipa tutti sul primo palo con uno splendido terzo tempo e insacca il pallone in rete. L'Affrico espugna così il Romagnoli e porta a casa una vittoria meritata che i padroni di casa erano stati comunque bravi ad evitare fino a pochi minuti dal triplice fischio.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa buona la prestazione difensiva di Turi e Mangiagli. Apprezzabile anche l'ora di gioco di Sacchi, che è il più pericoloso dei suoi là davanti. Per gli ospiti va segnalata l'ottima gara di Firca e Centrone che dialogano molto bene in fase offensiva tra di loro e con i compagni e mettono in luce le loro spiccate qualità tecniche. Nel quartetto difensivo prestazione positiva di Moschini, ma bisogna senza dubbio premiare la partita di Fiorini. Il terzino sinistro commette pochissime sbavature in fase difensive e appoggia con personalità le manovre d'attacco, inoltre ha il merito di centrare allo scadere la rete del vantaggio con un colpo di testa da vero centravanti di razza.

Marco Falcone SETTIGNANESE: Consoli, Bianchi, Chiesi, Bacci, Turi, Mangiagli, Vernuccio, Di Bacco, Parrini, Chemello (76' Torrini), Sacchi (59' Pasqui). A disp.: Bertone, Pispoli, Tani, Sorrenti, Carrai. All.: Alessio Lupi. <br >AFFRICO: Covello, Moe (58' Nardi), Fiorini, Cosmi, Moschini, Cramini, Tamburini (58' Bartolozzi), Giovannardi (72' Macchioni), Musciacchio (68' Scarselli), Centrone, Firca. A disp.: Ioseliani, Acka, Sestini. All.: Fosco Frilli.<br > ARBITRO: Masiero sez. Valdarno.<br > RETI: 80' Fiorini.<br >NOTE: ammoniti Sacchi al 18', Di Bacco al 45'. Allo stadio Romagnoli il derby e sfida di alta classifica si conclude con la vittoria esterna dell'Affrico, che arriva nell'ultimo minuto di recupero grazie al colpo di testa vincente di Fiorini. Ritrova dunque i tre punti la squadra biancobl&ugrave; guidata in quest'occasione da mister Frilli, dopo il pareggio subito in extremis contro la Fortis Juventus nella giornata scorsa di campionato. Cos&igrave; i minuti finali, che furono fatali nella scorsa partita, stavolta sono favorevoli ai giocatori in maglia blu che restano in questo modo nei piani alti della classifica. Esce invece delusa la Settignanese che al termine del derby fiorentino torna a casa con zero punti in tasca contro una diretta concorrente. Entrambe le squadre si schierano con il 4-4-2 su di un campo appesantito dalla pioggia dei giorni precedenti che non facilita lo scorrimento della palla e compromette a pi&ugrave; riprese la stabilit&agrave; dei giocatori. Cos&igrave; le due squadre faticano a creare palle gol ed il pubblico assiste a un primo tempo piuttosto equilibrato e povero di emozioni. Il primo tiro in porta &egrave; degli ospiti, quando Centrone all'8' tenta una conclusione dal limite che non preoccupa Consoli. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la volta dei padroni di casa: Sacchi riceve palla in mezzo all'area dal cross di Bacci, ma il suo colpo di testa &egrave; troppo debole per impensierire Covello. Al 30' Centrone ci prova direttamente su calcio di punizione, il suo tiro per&ograve; si spegne direttamente fuori. Si fanno allora rivedere in avanti i padroni di casa: al 34' Sacchi prova la botta da lontano ma Covello allunga in angolo. L'Affrico, grazie a un buon palleggio rasoterra, supera bene il pressing avversario ma quando arriva nella trequarti avversaria commette troppi errori e non riesce a concretizzare il maggiore possesso palla. I padroni di casa soffrono quindi il gioco dei ragazzi in maglia blu, ma riescono comunque ad arginare le manovre avversarie evitando grossi pericoli. Il primo tempo dunque scivola via senza particolari emozioni da una parte e dall'altra, seppure l'Affrico dia l'impressione di avere a disposizione armi pi&ugrave; affilate per affondare il colpo. Infatti .- rientrati in campo per la seconda frazione di gioco - la prima opportunit&agrave; la creano gli ospiti, quando Tamburini prova con l'esterno un tiro che esce di non molto sopra la traversa. Al 43' dall'altra parte Sacchi per poco non approfitta di un'indecisione difensiva tra Covello e il suo centrale, ma guadagna solo calcio d'angolo. La Settignanese prende cos&igrave; un po' di coraggio e si fa vedere con pi&ugrave; convinzione nella met&agrave; campo avversaria. I ragazzi in maglia rossa vanno quindi vicino al gol in due occasioni: prima al 49' quando Parrini rientra bene sul destro e calcia verso la porta, Covello non trattiene e Sacchi si fionda sul pallone che finisce per&ograve; in angolo. Poi al 54' quando Vernuccio raccoglie un rinvio corto degli avversari e spedisce la palla di poco a lato del palo. Nulla di fatto per i padroni di casa e allora si fa rivedere in avanti l'Affrico; al 61' Fiorini appoggia per Cosmi che incrocia sul secondo palo ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Al 68' ci prova Centrone, che supera due uomini e scarica leggermente fuori dallo specchio di porta. Ma &egrave; al 75' che gli ospiti costruiscono l'occasione pi&ugrave; ghiotta per il vantaggio. Al termine di una bella azione tra Firca e Centrone, quest'ultimo riceve il pallone a pochi metri dalla linea di porta ma nel momento in cui calcia perde l'equilibrio e non riesce quindi a dare al pallone la forza necessaria per battere Consoli. Quando ormai sembra che l'incontro debba concludersi con un pareggio, all'ultimo minuto di recupero, i ragazzi in maglia blu trovano il gol che sblocca la partita. Centrone guadagna un calcio d'angolo che va lui stesso a battere, sul traversone Fiorini anticipa tutti sul primo palo con uno splendido terzo tempo e insacca il pallone in rete. L'Affrico espugna cos&igrave; il Romagnoli e porta a casa una vittoria meritata che i padroni di casa erano stati comunque bravi ad evitare fino a pochi minuti dal triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa buona la prestazione difensiva di <b>Turi e Mangiagli</b>. Apprezzabile anche l'ora di gioco di<b> Sacchi</b>, che &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi l&agrave; davanti. Per gli ospiti va segnalata l'ottima gara di<b> Firca e Centrone</b> che dialogano molto bene in fase offensiva tra di loro e con i compagni e mettono in luce le loro spiccate qualit&agrave; tecniche. Nel quartetto difensivo prestazione positiva di <b>Moschini,</b> ma bisogna senza dubbio premiare la partita di <b>Fiorini.</b> Il terzino sinistro commette pochissime sbavature in fase difensive e appoggia con personalit&agrave; le manovre d'attacco, inoltre ha il merito di centrare allo scadere la rete del vantaggio con un colpo di testa da vero centravanti di razza. Marco Falcone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI