• Giovanissimi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 0
  • Virtus Firenze


DLF: Faggi, Cappelletti, Bruschi, Fondagni, El Goutbi, Siviero (61' Marchetti), Giuntini (54' Maggi), Pananti (58' Carletti), Quispe, Faini, Venturini. A disp.: Vitali, Castorina, Gashi, Leonardi, Carletti. All.: Alessandro Ciurli.
VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Brestolani, Cappelli (54' Alcione), Picariello, Giuliano, Petroni, Chiaba, Mirri (57' Rigoli), Puccioni, Magni, Ruocco. A disp.: Rozza, Durazzini, Bisha, Dudea. All.: Giuseppe Carriero.

ARBITRO: Silvera di Firenze.
NOTE: espulsi Bushi e Picariello.



Davide contro Golia. Il DLF quinto nel girone C con quindici punti contro gli ultimi in classifica della Virtus a zero punti. Sulla carta sembrava una partita che i padroni di casa potevano superare senza difficoltà, ma sul campo è stata tutta un'altra storia. Onore al merito per la Virtus che pur avendo perso un difensore e lo stesso mister Carriero per espulsione è riuscita a resistere per tutta la partita agli assalti del DLF avendo anche il sangue freddo di provarci negli ultimi minuti della gara. Le redini del gioco vengono subito prese dai padroni di casa che attaccano senza esclusioni di colpi e si difendono molto bene. Apre le ostilità al 3' Quispe che lanciato a rete da Faini è anticipato in uscita da Sorrentino. Al 15' ci prova al volo Pananti, Sorrentino blocca. Al 18' ci prova dalla distanza Giuntini ma anche stavolta Sorrentino blocca. Al 30' gran palla in area messa da Fondagni, Faini trova una bellissima girata al volo, debole però, con Sorrentino che blocca. Finisce quindi il primo tempo ma è comunque nella ripresa che la partita si anima davvero. Al 48' viene espulso Bushi per proteste reiterate contro l'arbitro e due minuti dopo viene allontanato lo stesso allenatore della Virtus. Il vantaggio numerico però dura pochissimo per i padroni di casa perché al 54' viene espulso anche Picariello per proteste!
Da questo momento di tensione la partita diventa elevata: al 57' calcio d'angolo battuto da Siviero, la palla arriva a Fondagni che di testa infilerebbe la palla all'incrocio dei pali se non fosse per il pronto intervento di testa di Giuliano, che mette la palla sopra la traversa. Al 60' gran tiro a giro di Venturini dopo un coast to coast da centrocampo con palla che sfiora la traversa. Al 64' l'episodio che potrebbe cambiare la partita: calcio di rigore per il DLF dopo un atterramento in area, sul dischetto si presenta Quispe, il numero nove prenda una lunga rincorsa ma tira malissimo con palla che supera di molto la traversa. Il DLF comunque non si scoraggia e ci prova fino all'ultimo, perfino il portiere Faggi partecipa all'azione offensiva dei suoi giocando da vero e proprio libero . Al 67' altra palla goal per i padroni di casa: passaggio filtrante di Fondagni per Faini che di prima intenzione prende il pallone con una gran girata ma è altrettanto bella la risposta di Sorrentino che vola e mette la palla in corner. Sull'angolo successivo la difesa ospite ribatte in avanti con tutto il DLF pericolosamente scoperto, la palla arriva a Magni sulla fascia sinistra che dopo una cavalcata si presenta solo davanti a Faggi, bravissimo a uscire e a mettere la palla in angolo. Sul corner successivo lo stesso Faggi anticipa in uscita il colpo di testa a botta sicura di Puccioni in area piccola. Con quest'ultimo brivido si chiude la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF grande prova a centrocampo di Fondagni che ha cercato in tutti i modi possibili di mandare in porta i suoi compagni ed è stato fondamentale nell'impostazione corale del gioco, in avanti buona la prestazione di Faini imprendibile quando in velocità e dotato di ottima tecnica. Per la Virtus da segnalare la prova del portiere Sorrentino che oggi emula il suo omonimo giocatore del Chievo Verona con una grande prestazione, discreta invece la prestazione di Brestolini in difesa.

Luca Piani DLF: Faggi, Cappelletti, Bruschi, Fondagni, El Goutbi, Siviero (61' Marchetti), Giuntini (54' Maggi), Pananti (58' Carletti), Quispe, Faini, Venturini. A disp.: Vitali, Castorina, Gashi, Leonardi, Carletti. All.: Alessandro Ciurli.<br >VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Brestolani, Cappelli (54' Alcione), Picariello, Giuliano, Petroni, Chiaba, Mirri (57' Rigoli), Puccioni, Magni, Ruocco. A disp.: Rozza, Durazzini, Bisha, Dudea. All.: Giuseppe Carriero.<br > ARBITRO: Silvera di Firenze.<br >NOTE: espulsi Bushi e Picariello. Davide contro Golia. Il DLF quinto nel girone C con quindici punti contro gli ultimi in classifica della Virtus a zero punti. Sulla carta sembrava una partita che i padroni di casa potevano superare senza difficolt&agrave;, ma sul campo &egrave; stata tutta un'altra storia. Onore al merito per la Virtus che pur avendo perso un difensore e lo stesso mister Carriero per espulsione &egrave; riuscita a resistere per tutta la partita agli assalti del DLF avendo anche il sangue freddo di provarci negli ultimi minuti della gara. Le redini del gioco vengono subito prese dai padroni di casa che attaccano senza esclusioni di colpi e si difendono molto bene. Apre le ostilit&agrave; al 3' Quispe che lanciato a rete da Faini &egrave; anticipato in uscita da Sorrentino. Al 15' ci prova al volo Pananti, Sorrentino blocca. Al 18' ci prova dalla distanza Giuntini ma anche stavolta Sorrentino blocca. Al 30' gran palla in area messa da Fondagni, Faini trova una bellissima girata al volo, debole per&ograve;, con Sorrentino che blocca. Finisce quindi il primo tempo ma &egrave; comunque nella ripresa che la partita si anima davvero. Al 48' viene espulso Bushi per proteste reiterate contro l'arbitro e due minuti dopo viene allontanato lo stesso allenatore della Virtus. Il vantaggio numerico per&ograve; dura pochissimo per i padroni di casa perch&eacute; al 54' viene espulso anche Picariello per proteste! <br >Da questo momento di tensione la partita diventa elevata: al 57' calcio d'angolo battuto da Siviero, la palla arriva a Fondagni che di testa infilerebbe la palla all'incrocio dei pali se non fosse per il pronto intervento di testa di Giuliano, che mette la palla sopra la traversa. Al 60' gran tiro a giro di Venturini dopo un coast to coast da centrocampo con palla che sfiora la traversa. Al 64' l'episodio che potrebbe cambiare la partita: calcio di rigore per il DLF dopo un atterramento in area, sul dischetto si presenta Quispe, il numero nove prenda una lunga rincorsa ma tira malissimo con palla che supera di molto la traversa. Il DLF comunque non si scoraggia e ci prova fino all'ultimo, perfino il portiere Faggi partecipa all'azione offensiva dei suoi giocando da vero e proprio libero . Al 67' altra palla goal per i padroni di casa: passaggio filtrante di Fondagni per Faini che di prima intenzione prende il pallone con una gran girata ma &egrave; altrettanto bella la risposta di Sorrentino che vola e mette la palla in corner. Sull'angolo successivo la difesa ospite ribatte in avanti con tutto il DLF pericolosamente scoperto, la palla arriva a Magni sulla fascia sinistra che dopo una cavalcata si presenta solo davanti a Faggi, bravissimo a uscire e a mettere la palla in angolo. Sul corner successivo lo stesso Faggi anticipa in uscita il colpo di testa a botta sicura di Puccioni in area piccola. Con quest'ultimo brivido si chiude la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF grande prova a centrocampo di <b>Fondagni </b>che ha cercato in tutti i modi possibili di mandare in porta i suoi compagni ed &egrave; stato fondamentale nell'impostazione corale del gioco, in avanti buona la prestazione di <b>Faini </b>imprendibile quando in velocit&agrave; e dotato di ottima tecnica. Per la Virtus da segnalare la prova del portiere <b>Sorrentino </b>che oggi emula il suo omonimo giocatore del Chievo Verona con una grande prestazione, discreta invece la prestazione di <b>Brestolini </b>in difesa. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI