• Allievi Provinciali
  • Pol. Novoli
  • 3 - 0
  • Viaccia


N.POL.NOVOLI: Masoni, Ducci, Del Panta, Bellini, Arena, Ferraioli, Guerra, Losi, Annunziata, Fortezza, Nudo. A disp.: Dispensieri, Cericola, Pretolani, Martelli. All.: Vuturo.
VIACCIA C.: Leporatti, Cangialosi, Clemente, Biavati, Kocaqi, Cruz, Menga, Ravai, Massenzio, Corrieri, Arapi. A disp.: Rinaldi, Mannelli, Mazzanti, Manfroni, Casolino, Romeo. All.: Serafini

ARBITRO: Ruggiero di Prato.

RETI: Ducci, Guerra, Nudo.



Il Novoli non può più sbagliare se vuole rimanere attaccato al treno delle grandi, e quella che va in scena nel tardo pomeriggio al Barco contro il Viaccia si presenta come una partita decisamente insidiosa. Il match comincia forte, con due grandi occasioni da entrambe le parti nei primi cinque minuti: al 2' Ferraioli impegna Leporatti su punizione, mentre al 5' Corrieri supera Masoni con un mezzo pallonetto ma si vede salvare la conclusione sulla linea da Ducci. Da questo momento la squadra di casa attacca con costanza alla ricerca del vantaggio, ma trova difficoltà davanti all'ottima disposizione in campo della squadra pratese. All'11' Annunziata calcia splendidamente al volo dalla distanza, ma il portiere blocca sicuro; Leporatti è chiamato all'intervento anche più tardi, quando respinge corto una conclusione di Losi senza che poi Ferraioli riesca a ribattere in rete. Al 33' anche Fortezza ha la palla dell'1-0, ma il suo colpo di testa non è preciso. Ecco allora che, dopo quindici minuti di sofferenza, il Viaccia riesce a uscire e a guadagnarsi un calcio di punizione da posizione interessante: sull'esecuzione di Corrieri, però, la parata di Masoni sopra la traversa è spettacolare quanto efficace. Negli ultimi minuti del primo tempo le squadre si concedono un'altra grande occasione a testa: prima Losi risolve una situazione confusa con un tiro di poco a lato, e poi Arapi scarta Masoni e calcia in porta, ma Bellini è decisivo sulla linea. Si va a riposo sullo 0-0. Nella ripresa la squadra di mister Vuturo prende in mano la partita, concedendo quasi nulla agli avversari. Già al 6' Ferraioli ha la possibilità di segnare su punizione, ma Leporatti respinge plastico. Saranno comunque i calci da fermo a decidere il match: all'8', infatti, un angolo dello stesso numero dieci del Novoli pesca in area Ducci, che si inserisce perfettamente e di sinistro gira in porta: 1-0. Nell'occasione, purtroppo, il difensore del Novoli si infortuna e cede il posto in campo a Martelli. La reazione del Viaccia si limita soltanto a due tiri dalla distanza bloccati facilmente da Masoni, mentre il Novoli fa paura ogni volta che si affaccia in avanti. Al 29' gran palla di Cericola (subentrato a Losi e al suo esordio stagionale) per Nudo, che si fa chiudere in uscita bassa da Leporatti. Il raddoppio, però, è nell'aria e al 32' un ispiratissimo Ferraioli entra in area e viene messo giù: per l'arbitro è calcio di rigore! Dal dischetto va lo specialista Guerra, che spiazza il portiere: 2-0. Al 35' un altro corner di Ferraioli si trasforma in gol: il portiere esce a vuoto e Nudo insacca: 3-0. La situazione sfugge di mano al Viaccia, che protesta veemente con l'arbitro per un presunto fallo sul proprio estremo difensore, ma ne ricava solo una doppia espulsione ai danni di Cruz e dello stesso Leporatti. Al triplice fischio è il Novoli a festeggiare un'altra importantissima vittoria, che gli permette di rimanere nei primi tre posti della classifica.
Calciatoripiù
: Per il Novoli Ferraioli, rientrato dalla squalifica mette lo zampino su tutti i gol, e Ducci, decisivo nello sbloccare un match che si stava facendo insidioso. Per il Viaccia Corrieri, autore delle principali azioni pericolose dei suoi.

Dispe98 N.POL.NOVOLI: Masoni, Ducci, Del Panta, Bellini, Arena, Ferraioli, Guerra, Losi, Annunziata, Fortezza, Nudo. A disp.: Dispensieri, Cericola, Pretolani, Martelli. All.: Vuturo.<br >VIACCIA C.: Leporatti, Cangialosi, Clemente, Biavati, Kocaqi, Cruz, Menga, Ravai, Massenzio, Corrieri, Arapi. A disp.: Rinaldi, Mannelli, Mazzanti, Manfroni, Casolino, Romeo. All.: Serafini<br > ARBITRO: Ruggiero di Prato.<br > RETI: Ducci, Guerra, Nudo. Il Novoli non pu&ograve; pi&ugrave; sbagliare se vuole rimanere attaccato al treno delle grandi, e quella che va in scena nel tardo pomeriggio al Barco contro il Viaccia si presenta come una partita decisamente insidiosa. Il match comincia forte, con due grandi occasioni da entrambe le parti nei primi cinque minuti: al 2' Ferraioli impegna Leporatti su punizione, mentre al 5' Corrieri supera Masoni con un mezzo pallonetto ma si vede salvare la conclusione sulla linea da Ducci. Da questo momento la squadra di casa attacca con costanza alla ricerca del vantaggio, ma trova difficolt&agrave; davanti all'ottima disposizione in campo della squadra pratese. All'11' Annunziata calcia splendidamente al volo dalla distanza, ma il portiere blocca sicuro; Leporatti &egrave; chiamato all'intervento anche pi&ugrave; tardi, quando respinge corto una conclusione di Losi senza che poi Ferraioli riesca a ribattere in rete. Al 33' anche Fortezza ha la palla dell'1-0, ma il suo colpo di testa non &egrave; preciso. Ecco allora che, dopo quindici minuti di sofferenza, il Viaccia riesce a uscire e a guadagnarsi un calcio di punizione da posizione interessante: sull'esecuzione di Corrieri, per&ograve;, la parata di Masoni sopra la traversa &egrave; spettacolare quanto efficace. Negli ultimi minuti del primo tempo le squadre si concedono un'altra grande occasione a testa: prima Losi risolve una situazione confusa con un tiro di poco a lato, e poi Arapi scarta Masoni e calcia in porta, ma Bellini &egrave; decisivo sulla linea. Si va a riposo sullo 0-0. Nella ripresa la squadra di mister Vuturo prende in mano la partita, concedendo quasi nulla agli avversari. Gi&agrave; al 6' Ferraioli ha la possibilit&agrave; di segnare su punizione, ma Leporatti respinge plastico. Saranno comunque i calci da fermo a decidere il match: all'8', infatti, un angolo dello stesso numero dieci del Novoli pesca in area Ducci, che si inserisce perfettamente e di sinistro gira in porta: 1-0. Nell'occasione, purtroppo, il difensore del Novoli si infortuna e cede il posto in campo a Martelli. La reazione del Viaccia si limita soltanto a due tiri dalla distanza bloccati facilmente da Masoni, mentre il Novoli fa paura ogni volta che si affaccia in avanti. Al 29' gran palla di Cericola (subentrato a Losi e al suo esordio stagionale) per Nudo, che si fa chiudere in uscita bassa da Leporatti. Il raddoppio, per&ograve;, &egrave; nell'aria e al 32' un ispiratissimo Ferraioli entra in area e viene messo gi&ugrave;: per l'arbitro &egrave; calcio di rigore! Dal dischetto va lo specialista Guerra, che spiazza il portiere: 2-0. Al 35' un altro corner di Ferraioli si trasforma in gol: il portiere esce a vuoto e Nudo insacca: 3-0. La situazione sfugge di mano al Viaccia, che protesta veemente con l'arbitro per un presunto fallo sul proprio estremo difensore, ma ne ricava solo una doppia espulsione ai danni di Cruz e dello stesso Leporatti. Al triplice fischio &egrave; il Novoli a festeggiare un'altra importantissima vittoria, che gli permette di rimanere nei primi tre posti della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Novoli <b>Ferraioli</b>, rientrato dalla squalifica mette lo zampino su tutti i gol, e <b>Ducci</b>, decisivo nello sbloccare un match che si stava facendo insidioso. Per il Viaccia <b>Corrieri</b>, autore delle principali azioni pericolose dei suoi. Dispe98




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI