- Terza Categoria
-
La Briglia Misercordia V.
-
3 - 0
-
Seano 1948
LA BRIGLIA: Siino, Goti, Macrì, Salerno, Faggi, Stolfi, Errichetti, Gramigni, Striatto, Fugiaschi, La Rosa. A disp.: Martorana, Gregolon, Rauseo, Spadaro, Storai, Caserta, Nahi Paulin. All.: Antonio Imbriano.
SEANO 1948: Ciottoli, Schiavone, Carlesi, Cillo, Gradellin, Pratesi, Ieri, Mati, Moscardi, Cirenga, Sgrilli. A disp.: Biagiotti, Biagi, Roscigno, Fiesoli, Lafond, De Lucia, Fois. All.: Francesco Cavaciocchi.
RETI: 44' Nahi Paulin, 51' Fugiaschi, 76' La Rosa.
Una delle partite più importanti ed accattivanti di questa giornata si gioca al comunale de La Briglia dove si trovano di fronte la squadra di casa, prima della classe, e il Seano, appena dietro a caccia di un posto al sole. La Briglia scende in campo in completo rosso schierando il tridente Striatto-La Rosa-Fugiaschi, mentre la formazione seanese gioca in nerazzurro e si affida soprattutto all'esperienza di Moscardi. L'inizio di gara fa subito capire che sono di fronte due squadre compatte, ben disposte in campo dai due mister e che vogliono far divertire i rispettivi tifosi. Al 14' grande occasione per La Rosa che è bravo a recuperare palla e dal limite lascia partire una conclusione (alla Del Piero per intendersi), ma è altrettanto bravo Ciottoli, in volo plastico, a deviare in angolo. La risposta del Seano non si fa attendere ed al 20' è l'estremo difensore brigliese a sfoderare una gran parata sul colpo di testa ravvicinato di Sgrilli. L'equilibrio regna sovrano e la gara si gioca soprattutto a centrocampo dove il trio Salerno-Gramigni-Errichetti sembra avere la meglio sui rispettivi avversari. Al 32' è bomber Striatto a controllare bene nel mezzo dell'area ospite e a girarsi concludendo in semisforbiciata senza fare i conti però con il coraggio di un difensore ospite che ribatte con coraggio. Dopo Striatto è la volta del neo entrato Nahi, dopo una bella triangolazione, ad arrivare in area per concludere poi di poco a lato alla destra del portiere. E' in pratica il preludio al gol locale. E' infatti il 44' quando Striatto si trasforma in assistman e di tacco serve Nahi Paulin che di controbalzo realizza il vantaggio valbisentino. Finisce così il primo tempo con il vantaggio de La Briglia su un Seano compatto e robusto, punito in occasione del suo unico vero errore. La seconda frazione si apre con la squadra di Imbriano sempre più pericolosa. Al 6' arriva il raddoppio: questa volta è La Rosa a farsi tutta la fascia sinistra e dalla linea di fondo a mettere una gran palla al centro dell'area dove Fugiaschi è bravissimo ad anticipare tutti e a segnare con freddezza il 2-0. Il Seano, un po' frastornato, cerca di portarsi in avanti per cercare di riaprire la partita ma la difesa brigliese controlla senza grossi affanni. I due allenatori danno vita alla girandola dei cambi. Imbriano inserisce Storai al posto di Striatto, mentre il Seano modifica tutto il reparto d'attacco al fine di realizzare il gol che potrebbe riaprire il match. I sogni di rimonta dei nerazzurri si infrangono però al 76' quando La Rosa scatta sul filo del fuorigioco e dai venti metri, a tu per tu col portiere, realizza il tris mettendo al sicuro la gara. Gli ultimi minuti non offrono grandi emozioni, La Briglia controlla con facilità le ultime sfuriate del Seano. E' stata una gran bella partita con il pubblico che è sicuramente divertito, soprattutto quello valbisentino. Un match che ha visto due squadre che saranno sicuramente protagoniste in questo campionato, in particolar modo La Briglia che anche in questa circostanza, oltre al risultato, ha fatto vedere un bel gioco contro una squadra forte e quadrata come quella del Seano. Altri tre punti per la squadra di Imbriano che consolida maggiormente il proprio primato e continua a guardare tutti dall'alto.
Sisinho
LA BRIGLIA: Siino, Goti, Macrì, Salerno, Faggi, Stolfi, Errichetti, Gramigni, Striatto, Fugiaschi, La Rosa. A disp.: Martorana, Gregolon, Rauseo, Spadaro, Storai, Caserta, Nahi Paulin. All.: Antonio Imbriano.<br >SEANO 1948: Ciottoli, Schiavone, Carlesi, Cillo, Gradellin, Pratesi, Ieri, Mati, Moscardi, Cirenga, Sgrilli. A disp.: Biagiotti, Biagi, Roscigno, Fiesoli, Lafond, De Lucia, Fois. All.: Francesco Cavaciocchi.<br >
RETI: 44' Nahi Paulin, 51' Fugiaschi, 76' La Rosa.
Una delle partite più importanti ed accattivanti di questa giornata si gioca al comunale de La Briglia dove si trovano di fronte la squadra di casa, prima della classe, e il Seano, appena dietro a caccia di un posto al sole. La Briglia scende in campo in completo rosso schierando il tridente Striatto-La Rosa-Fugiaschi, mentre la formazione seanese gioca in nerazzurro e si affida soprattutto all'esperienza di Moscardi. L'inizio di gara fa subito capire che sono di fronte due squadre compatte, ben disposte in campo dai due mister e che vogliono far divertire i rispettivi tifosi. Al 14' grande occasione per La Rosa che è bravo a recuperare palla e dal limite lascia partire una conclusione (alla Del Piero per intendersi), ma è altrettanto bravo Ciottoli, in volo plastico, a deviare in angolo. La risposta del Seano non si fa attendere ed al 20' è l'estremo difensore brigliese a sfoderare una gran parata sul colpo di testa ravvicinato di Sgrilli. L'equilibrio regna sovrano e la gara si gioca soprattutto a centrocampo dove il trio Salerno-Gramigni-Errichetti sembra avere la meglio sui rispettivi avversari. Al 32' è bomber Striatto a controllare bene nel mezzo dell'area ospite e a girarsi concludendo in semisforbiciata senza fare i conti però con il coraggio di un difensore ospite che ribatte con coraggio. Dopo Striatto è la volta del neo entrato Nahi, dopo una bella triangolazione, ad arrivare in area per concludere poi di poco a lato alla destra del portiere. E' in pratica il preludio al gol locale. E' infatti il 44' quando Striatto si trasforma in assistman e di tacco serve Nahi Paulin che di controbalzo realizza il vantaggio valbisentino. Finisce così il primo tempo con il vantaggio de La Briglia su un Seano compatto e robusto, punito in occasione del suo unico vero errore. La seconda frazione si apre con la squadra di Imbriano sempre più pericolosa. Al 6' arriva il raddoppio: questa volta è La Rosa a farsi tutta la fascia sinistra e dalla linea di fondo a mettere una gran palla al centro dell'area dove Fugiaschi è bravissimo ad anticipare tutti e a segnare con freddezza il 2-0. Il Seano, un po' frastornato, cerca di portarsi in avanti per cercare di riaprire la partita ma la difesa brigliese controlla senza grossi affanni. I due allenatori danno vita alla girandola dei cambi. Imbriano inserisce Storai al posto di Striatto, mentre il Seano modifica tutto il reparto d'attacco al fine di realizzare il gol che potrebbe riaprire il match. I sogni di rimonta dei nerazzurri si infrangono però al 76' quando La Rosa scatta sul filo del fuorigioco e dai venti metri, a tu per tu col portiere, realizza il tris mettendo al sicuro la gara. Gli ultimi minuti non offrono grandi emozioni, La Briglia controlla con facilità le ultime sfuriate del Seano. E' stata una gran bella partita con il pubblico che è sicuramente divertito, soprattutto quello valbisentino. Un match che ha visto due squadre che saranno sicuramente protagoniste in questo campionato, in particolar modo La Briglia che anche in questa circostanza, oltre al risultato, ha fatto vedere un bel gioco contro una squadra forte e quadrata come quella del Seano. Altri tre punti per la squadra di Imbriano che consolida maggiormente il proprio primato e continua a guardare tutti dall'alto.
Sisinho