• Terza Categoria
  • Polisportiva Carraia
  • 0 - 0
  • Grignano


POL.CARRAIA: Balloni, Biancalani, Scarlini, Petani, Di Salvi, Lombardi, Castellana, Giulianini (Collini), Martino (Di Lorenzo), Milazzo, Doukoure. A disp.: Aiazzi, Candreva, Dallai, Petani, Gashi. All.: Gianluca Galeotti
GRIGNANO: Vincitorio, Corti (Nocenti), Bonacchi, Tavilla (Puggelli), Ciabatti, Lucchesi, Fabris (Aronica), Biancalani, Caputo (Durgoni), Mati, Meskhi, (Meti). A disp.: Gufoni, Vella. All.: Giampaolo Filidoro.

ARBITRO: Madonia di Prato
NOTE. Rec.: 1'+5'. Angoli 6 a 1.



Al campo centrale di Calenzano per la giornata numero nove del campionato Provinciale di terza categoria Pratese, si trovano di fronte Carraia e Grignano, quarta e quinta della graduatoria, e quindi in corsa per un posto playoff. Partita molto importante per entrambe le formazioni; il Carraia, reduce dalla sconfitta sul campo del Casini, segue il Grignano in classifica per due punti, mentre questi ultimi, una roboante vittoria sul Prato Sport nel precedente turno, devono provare a vincere per agganciare le posizioni più importanti della classifica. La partita che ne viene è contratta, molto tattica e bloccata a centrocampo, anche se nell'ultima mezzora si vivacizza e diventa decisamente più interessante. I padroni di casa si schierano con un 3.4.1.2 nel quale si distinguono Doukoure, veloce, tecnico, e pericoloso, oltre a Collini, subentrato nella ripresa e molto dinamico in avanti e Tonini, due sole parate ma decisive. Nella formazione ospite, in campo con un 4-3-2-1, bene Vincitorio, saracinesca calata davanti alla porta, Bonacchi, maratoneta della fascia sinistra. Infine Mati, regista sempre presente e calamita di palloni a centrocampo. La partita è stata costantemente nelle mani del Carraia, più pericoloso in quasi tutte le fasi della partita in cui i ragazzi di mister Galeotti hanno dato il massimo in fase offensiva finendo per sbattere contro il muro costituito dai centrali grignanesi e soprattutto del portiere, mentre la compagine di mister Filidoro si è difesa con ordine finendo per essere davvero pericolosa in solo un paio di occasioni. Il pareggio sostanzialmente è giusto, ed un punto a testa fa comodo ad entrambe le squadre. Prima pericolosa occasione per il Carraia al 10', quando Martino viene raggiunto da in preciso lancio. Ciabatti, centrale del Grignano, fallisce l'anticipo e Martini si viene a trovare in area solissimo e calcia a colpo sicuro; Vincitorio ha un riflesso felino e devia in angolo. Al minuto 27 azione manovrata del Carraia che libera in area Doukoure, il quale calcia rasoterra ma ancora Vincitorio devia in angolo. Alla mezz'ora il primotiro in porta di Grignano è di Fabris che calcia dai 30 metri ma debolmente e Tonini para. Nella ripresa al 7' bella azione di Durgoni che appoggia su Meskhi, il quale vede Fabris in area e gli dà la palla. Il sette di Grignano marcato spalle alla porta si gira e calcia potente, ma Tonini compie l'unico intervento della sua partita deviando in tuffo in angolo. Un minuto dopo punizione dalla trequarti per Grignano; palla in area dove un difensore la mette nella sua porta ma l'arbitro ha già fischiato fallo in attacco. La partita ora ristagna a centrocampo. Il carraia prova a vincere ma la prudenza la fa da padrona, visto il campanello di allarme suonato poco fa. Si arriva senza sussulti all'ultimo quarto d'ora quando a seguito di un angolo, saranno sei a uno alla fine, la palla giunge a Doukoure che calcia fortissimo di prima intenzione e nuovo intervento prodigioso di Vincitorio. Al 37' è Collini che raggiunto da un traversone calcia bene ma la palla esce di un soffio. Un minuto dopo ancora Collini al tiro da ottima posizione ma colpisce male e la palla esce. Era una buona occasione. Rinvio immediato e contropiede di Aronica appena subentrato a Fabris. L'attaccante biancazzurro lotta fianco a fianco con un difensore, arriva in area e da posizione defilata calcia sotto la traversa con deviazione di Tonini in angolo. Sull'angolo conseguente palla a Durgoni che tira ma palla ancora fuori. Dall'altra parte Doukoure va via a Nocenti, entra in area ed appoggia al centro dove Puggelli riesce ad anticipare gli avanti del Carraia e mette in angolo. Batte l'angolo il Carraia, la difesa respinge e Durgoni parte in contropiede ed appoggia su Meti che controlla e tira ma debole e Tonini para senza patemi. Gli ultimi minuti sono stati veramente interessanti e la sfuriata delle due formazioni termina al minuto 42 quando c'è un tocco di mano di Lucchesi al limite. Punizione che viene calciata da Doukoure molto bene, ma Vincitorio è piazzato e blocca in presa. Da qui alla fine ancora due occasioni con Collina e Lombardi i cui tiri escono di poco. Pareggio a reti bianche, un punto per uno e via, verso i prossimi impegni in piena corsa per le posizioni che contano. Buona la prestazione dell'arbitro Madonia.
Calciatoripiù: Doukoure, Tonini, Collini
per il Carraia; Vincitorio, Mati, Bonacchi per il Grignano.

POL.CARRAIA: Balloni, Biancalani, Scarlini, Petani, Di Salvi, Lombardi, Castellana, Giulianini (Collini), Martino (Di Lorenzo), Milazzo, Doukoure. A disp.: Aiazzi, Candreva, Dallai, Petani, Gashi. All.: Gianluca Galeotti<br >GRIGNANO: Vincitorio, Corti (Nocenti), Bonacchi, Tavilla (Puggelli), Ciabatti, Lucchesi, Fabris (Aronica), Biancalani, Caputo (Durgoni), Mati, Meskhi, (Meti). A disp.: Gufoni, Vella. All.: Giampaolo Filidoro.<br > ARBITRO: Madonia di Prato<br >NOTE. Rec.: 1'+5'. Angoli 6 a 1. Al campo centrale di Calenzano per la giornata numero nove del campionato Provinciale di terza categoria Pratese, si trovano di fronte Carraia e Grignano, quarta e quinta della graduatoria, e quindi in corsa per un posto playoff. Partita molto importante per entrambe le formazioni; il Carraia, reduce dalla sconfitta sul campo del Casini, segue il Grignano in classifica per due punti, mentre questi ultimi, una roboante vittoria sul Prato Sport nel precedente turno, devono provare a vincere per agganciare le posizioni pi&ugrave; importanti della classifica. La partita che ne viene &egrave; contratta, molto tattica e bloccata a centrocampo, anche se nell'ultima mezzora si vivacizza e diventa decisamente pi&ugrave; interessante. I padroni di casa si schierano con un 3.4.1.2 nel quale si distinguono Doukoure, veloce, tecnico, e pericoloso, oltre a Collini, subentrato nella ripresa e molto dinamico in avanti e Tonini, due sole parate ma decisive. Nella formazione ospite, in campo con un 4-3-2-1, bene Vincitorio, saracinesca calata davanti alla porta, Bonacchi, maratoneta della fascia sinistra. Infine Mati, regista sempre presente e calamita di palloni a centrocampo. La partita &egrave; stata costantemente nelle mani del Carraia, pi&ugrave; pericoloso in quasi tutte le fasi della partita in cui i ragazzi di mister Galeotti hanno dato il massimo in fase offensiva finendo per sbattere contro il muro costituito dai centrali grignanesi e soprattutto del portiere, mentre la compagine di mister Filidoro si &egrave; difesa con ordine finendo per essere davvero pericolosa in solo un paio di occasioni. Il pareggio sostanzialmente &egrave; giusto, ed un punto a testa fa comodo ad entrambe le squadre. Prima pericolosa occasione per il Carraia al 10', quando Martino viene raggiunto da in preciso lancio. Ciabatti, centrale del Grignano, fallisce l'anticipo e Martini si viene a trovare in area solissimo e calcia a colpo sicuro; Vincitorio ha un riflesso felino e devia in angolo. Al minuto 27 azione manovrata del Carraia che libera in area Doukoure, il quale calcia rasoterra ma ancora Vincitorio devia in angolo. Alla mezz'ora il primotiro in porta di Grignano &egrave; di Fabris che calcia dai 30 metri ma debolmente e Tonini para. Nella ripresa al 7' bella azione di Durgoni che appoggia su Meskhi, il quale vede Fabris in area e gli d&agrave; la palla. Il sette di Grignano marcato spalle alla porta si gira e calcia potente, ma Tonini compie l'unico intervento della sua partita deviando in tuffo in angolo. Un minuto dopo punizione dalla trequarti per Grignano; palla in area dove un difensore la mette nella sua porta ma l'arbitro ha gi&agrave; fischiato fallo in attacco. La partita ora ristagna a centrocampo. Il carraia prova a vincere ma la prudenza la fa da padrona, visto il campanello di allarme suonato poco fa. Si arriva senza sussulti all'ultimo quarto d'ora quando a seguito di un angolo, saranno sei a uno alla fine, la palla giunge a Doukoure che calcia fortissimo di prima intenzione e nuovo intervento prodigioso di Vincitorio. Al 37' &egrave; Collini che raggiunto da un traversone calcia bene ma la palla esce di un soffio. Un minuto dopo ancora Collini al tiro da ottima posizione ma colpisce male e la palla esce. Era una buona occasione. Rinvio immediato e contropiede di Aronica appena subentrato a Fabris. L'attaccante biancazzurro lotta fianco a fianco con un difensore, arriva in area e da posizione defilata calcia sotto la traversa con deviazione di Tonini in angolo. Sull'angolo conseguente palla a Durgoni che tira ma palla ancora fuori. Dall'altra parte Doukoure va via a Nocenti, entra in area ed appoggia al centro dove Puggelli riesce ad anticipare gli avanti del Carraia e mette in angolo. Batte l'angolo il Carraia, la difesa respinge e Durgoni parte in contropiede ed appoggia su Meti che controlla e tira ma debole e Tonini para senza patemi. Gli ultimi minuti sono stati veramente interessanti e la sfuriata delle due formazioni termina al minuto 42 quando c'&egrave; un tocco di mano di Lucchesi al limite. Punizione che viene calciata da Doukoure molto bene, ma Vincitorio &egrave; piazzato e blocca in presa. Da qui alla fine ancora due occasioni con Collina e Lombardi i cui tiri escono di poco. Pareggio a reti bianche, un punto per uno e via, verso i prossimi impegni in piena corsa per le posizioni che contano. Buona la prestazione dell'arbitro Madonia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Doukoure, Tonini, Collini</b> per il Carraia; <b>Vincitorio, Mati, Bonacchi</b> per il Grignano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI