• Juniores Provinciali GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 1
  • Audace Galluzzo


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Ciappi, Cubattoli, Panzani, Pratellesi, Maier, Giorgetti, Signorini, Bensi, Lanfranchi, Vargas, Piazzini. A disp.: Rulli, Bencini, Bettoni, Santini, Nencioni, Zuccherofino, Lala. All.: A. Batignani.
AUDACE GALLUZZO: Salvini, Picchianti, De Luca, Paoli, Giachini, Nutini, El Amrani, Cerrai, Ferro, Vecchi, Paccani. A disp.: Alfaioli, Frosali, Marilli, Ciampi, Fabbrini, ÒKief, Tofani. All.: M. Angelozzi.

RETI: 15' e 18' Vargas, 57' Giorgetti, 60' Cerrai.



Ancora un'altra prestazione maiuscola dell'Impruneta Tavarnuzze, che guadagna altri tre punti preziosi nello scontro casalingo contro l'Audace Galluzzo di mister Angelozzi. Come tutte le settimane fin qui trascorse, gli avversari dei verde-azzurri cercano con ogni mezzo di contrastare la solidità della formazione di mister Batignani, ma anche i giallo-blu devono fare i conti con la partenza veemente dei padroni di casa che, dopo le prime battute di studio, prendono le redini dell'incontro e, grazie a due caparbie azioni di Lanfranchi, riescono a raggiungere il doppio vantaggio dopo soli 18 minuti di gioco. Infatti già al 15' del primo tempo è l'ottimo Lanfranchi a rubare palla al difensore ospite in uscita sulla tre-quarti avversaria e a involarsi di gran lena verso l'area, all'interno della quale viene atterrato. Calcio di rigore, la cui trasformazione è assegnata al capocannoniere Vargas che spiazza l'estremo difensore giallo-blu Salvini. Appena il tempo di rimettere palla al centro che i padroni di casa si ribaltano nuovamente nella metà campo avversaria e, tre minuti dopo, un'altra opportunità viene concessa a Lanfranchi che nuovamente si proietta in area avversaria e viene nuovamente atterrato fallosamente, ricevendo così il secondo penalty. Sul dischetto si presenta ancora Vargas, che cambia angolo di battuta e spiazza nuovamente Salvini. La partita, nel suo complesso, è combattuta e in alcuni momenti della partita anche la formazione ospite riesce ad alzare la testa e proporsi all'attacco senza, peraltro, creare grossi problemi alla porta di Ciappi, che opera interventi di normale amministrazione. Il secondo tempo inizia con lo stesso filo logico del primo, ovvero con l'Impruneta Tavarnuzze protesa a cercare il terzo gol per chiudere definitivamente la partita e il Galluzzo che replica colpo su colpo le iniziative dei padroni di casa. Ma la resistenza degli ospiti cede al 57', quando deve subire un'azione magistrale tutta in velocità della squadra di mister Batignani che porta al gol del 3-0: Bensi interrompe una ripartenza degli ospiti e serve Panzani sulla sinistra; palla a Nencioni che aspetta Panzani che corre sulla fascia sinistra e di tacco lo lancia a rete. L'esterno entra in area e dal fondo piazza un cross basso che attraversa l'area senza che nessuno intercetti il tiro, dove è presente Giorgetti, che controlla e piazza un destro che supera inesorabilmente Salvini. Spettacolo. L'Audace Galluzzo, nonostante il passivo, non molla e aumenta, se possibile, le veemenza con la quale cerca di accorciare le distanze, ed immediatamente dopo il terzo passivo ci riesce sfruttando alla perfezione uno spiovente da calcio piazzato sulla sinistra dell'attacco giallo-blu, che arriva in area dei padroni di casa; Questa volta la difesa di casa si fa trovare impreparata, e Cerrai effettua un tap-in proprio davanti a Ciappi, che viene superato. Il 3-1 galvanizza gli ospiti, che per circa una decina di minuti prendono in mano le redini del gioco alzando, anche un po' oltre il limite, l'agonismo della partita, tanto che l'arbitro si trova costretto a sventolare anche qualche cartellino giallo, e un rosso per doppia ammonizione a Giachini. Al 67' è di nuovo la formazione ospite a farsi pericolosa, ma stavolta è Pratellesi a disinnescare l'attacco ospite, mantenendo inalterato il risultato fino alla fine dell'incontro.
Calciatoripiù
: Positivi molti componenti della formazione di casa, ma questa settimana dobbiamo esaltare le prestazioni di Lanfranchi, abile a procurarsi le occasioni dei due rigori, e di Cubattoli e Pratellesi, che hanno fatto buona guardia nei tentativi della formazione Ospite. Per l'Audace Galluzzo, sicuramente di valore la partita di Paoli e Cerrai, quest'ultimo molto intelligente nella lettura della palla che gli ha consentito di segnare il gol della bandiera.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Ciappi, Cubattoli, Panzani, Pratellesi, Maier, Giorgetti, Signorini, Bensi, Lanfranchi, Vargas, Piazzini. A disp.: Rulli, Bencini, Bettoni, Santini, Nencioni, Zuccherofino, Lala. All.: A. Batignani.<br >AUDACE GALLUZZO: Salvini, Picchianti, De Luca, Paoli, Giachini, Nutini, El Amrani, Cerrai, Ferro, Vecchi, Paccani. A disp.: Alfaioli, Frosali, Marilli, Ciampi, Fabbrini, &Ograve;Kief, Tofani. All.: M. Angelozzi.<br > RETI: 15' e 18' Vargas, 57' Giorgetti, 60' Cerrai. Ancora un'altra prestazione maiuscola dell'Impruneta Tavarnuzze, che guadagna altri tre punti preziosi nello scontro casalingo contro l'Audace Galluzzo di mister Angelozzi. Come tutte le settimane fin qui trascorse, gli avversari dei verde-azzurri cercano con ogni mezzo di contrastare la solidit&agrave; della formazione di mister Batignani, ma anche i giallo-blu devono fare i conti con la partenza veemente dei padroni di casa che, dopo le prime battute di studio, prendono le redini dell'incontro e, grazie a due caparbie azioni di Lanfranchi, riescono a raggiungere il doppio vantaggio dopo soli 18 minuti di gioco. Infatti gi&agrave; al 15' del primo tempo &egrave; l'ottimo Lanfranchi a rubare palla al difensore ospite in uscita sulla tre-quarti avversaria e a involarsi di gran lena verso l'area, all'interno della quale viene atterrato. Calcio di rigore, la cui trasformazione &egrave; assegnata al capocannoniere Vargas che spiazza l'estremo difensore giallo-blu Salvini. Appena il tempo di rimettere palla al centro che i padroni di casa si ribaltano nuovamente nella met&agrave; campo avversaria e, tre minuti dopo, un'altra opportunit&agrave; viene concessa a Lanfranchi che nuovamente si proietta in area avversaria e viene nuovamente atterrato fallosamente, ricevendo cos&igrave; il secondo penalty. Sul dischetto si presenta ancora Vargas, che cambia angolo di battuta e spiazza nuovamente Salvini. La partita, nel suo complesso, &egrave; combattuta e in alcuni momenti della partita anche la formazione ospite riesce ad alzare la testa e proporsi all'attacco senza, peraltro, creare grossi problemi alla porta di Ciappi, che opera interventi di normale amministrazione. Il secondo tempo inizia con lo stesso filo logico del primo, ovvero con l'Impruneta Tavarnuzze protesa a cercare il terzo gol per chiudere definitivamente la partita e il Galluzzo che replica colpo su colpo le iniziative dei padroni di casa. Ma la resistenza degli ospiti cede al 57', quando deve subire un'azione magistrale tutta in velocit&agrave; della squadra di mister Batignani che porta al gol del 3-0: Bensi interrompe una ripartenza degli ospiti e serve Panzani sulla sinistra; palla a Nencioni che aspetta Panzani che corre sulla fascia sinistra e di tacco lo lancia a rete. L'esterno entra in area e dal fondo piazza un cross basso che attraversa l'area senza che nessuno intercetti il tiro, dove &egrave; presente Giorgetti, che controlla e piazza un destro che supera inesorabilmente Salvini. Spettacolo. L'Audace Galluzzo, nonostante il passivo, non molla e aumenta, se possibile, le veemenza con la quale cerca di accorciare le distanze, ed immediatamente dopo il terzo passivo ci riesce sfruttando alla perfezione uno spiovente da calcio piazzato sulla sinistra dell'attacco giallo-blu, che arriva in area dei padroni di casa; Questa volta la difesa di casa si fa trovare impreparata, e Cerrai effettua un tap-in proprio davanti a Ciappi, che viene superato. Il 3-1 galvanizza gli ospiti, che per circa una decina di minuti prendono in mano le redini del gioco alzando, anche un po' oltre il limite, l'agonismo della partita, tanto che l'arbitro si trova costretto a sventolare anche qualche cartellino giallo, e un rosso per doppia ammonizione a Giachini. Al 67' &egrave; di nuovo la formazione ospite a farsi pericolosa, ma stavolta &egrave; Pratellesi a disinnescare l'attacco ospite, mantenendo inalterato il risultato fino alla fine dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Positivi molti componenti della formazione di casa, ma questa settimana dobbiamo esaltare le prestazioni di <b>Lanfranchi</b>, abile a procurarsi le occasioni dei due rigori, e di <b>Cubattoli </b>e <b>Pratellesi</b>, che hanno fatto buona guardia nei tentativi della formazione Ospite. Per l'Audace Galluzzo, sicuramente di valore la partita di <b>Paoli</b> e <b>Cerrai</b>, quest'ultimo molto intelligente nella lettura della palla che gli ha consentito di segnare il gol della bandiera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI