• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Ludus 90 Valle dell Arno


SANCAT: Bruno, Rainetti Alberto (32' Filippeschi Marco), Rainetti Edoardo, Corri, Olmi, Minicucci Marco, Minicucci Massimo, Graziani, Bardelli (79' Torricini), Filippeschi Pietro, Paris (63' Piccioli). A disp.: Fantoni, Grandi, Piccioli, Torricini, Filippeschi Marco, Lisoni, Sanouna. All.: Lorenzo Nuti.
LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Mancino, Percopo, Espinosa (21' Rossi), Tozzi Andrea, Franchini, Cassigoli, Guazzini, Neyra, Bandinelli (60' Maggi). A disp.: Tozzi Matteo, Cipressini, Ballerini, Maggi, Rossi. All.: Sauro Bistacchi.

RETI: 5' Filippeschi Pietro, 62' Bardelli.



Terza vittoria consecutiva per la Sancat di mister Nuti che, tra le mura amiche, batte una Ludus guerriera che però non ha inciso molto in fase offensiva. La partita della Sancat parte in discesa ed infatti al 5' la squadra di mister Nuti guadagna un calcio di rigore per un fallo di mano su un cross dalla sinistra di Filippeschi Pietro. Lo stesso Filippeschi si presenta sul dischetto e con freddezza batte Garigliano, sbloccando il match. Trovato il vantaggio la squadra di casa continua con il suo pressing offensivo ed al 12' guadagna una punizione dal limite dell'area. Sul pallone si presenta Olmi che prova con il destro ad impensierire Garigliano, ma la conclusione si spegne sul fondo. La risposta ospite arriva al 23' quando Tozzi Andrea, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, riesce ad impattare il pallone di testa ma non inquadra lo specchio della porta difesa da Bruno. Dopo l'offensiva ospite, la Sancat riprende in mano le redini del gioco e, dieci minuti più tardi, torna alla conclusione con Filippeschi Pietro che di testa spara a lato. La Ludus riesce a riaffacciarsi nella metà campo avversaria al 42' quando Franchini recupera una palla al limite dell'area su una respinta della linea difensiva casalinga e scarica un destro rasoterra che Bruno blocca senza problemi. Prima dell'intervallo la Sancat regala un'altra emozione. Olmi si incarica di battere una punizione sulla tre quarti ed effettua un cross verso l'area di rigore dove Bardelli riesce a colpire di testa senza trovare però lo specchio della porta. La seconda frazione ricomincia sulla falsariga del primo tempo ed è infatti la squadra di mister Nuti a gestire il gioco e a creare occasioni da goal. La prima del secondo tempo arriva al 51' quando Filippeschi Pietro, lanciato in profondità, si ritrova, nei pressi della bandierina del calcio d'angolo, a contendere il pallone con l'estremo difensore ospite Garigliano; l'attaccante riesce a sottrarre il pallone all'avversario e, da posizione molto angolata, prova un tiro di destro a giro verso lo specchio della porta ma Bonanni interviene di petto indirizzando il pallone sul fondo. La squadra di mister Bistacchi prova a reagire ed al 59' va alla conclusione dal limite con il solito Tozzi Andrea, ma come nel tentativo precedente Bruno ci mette una pezza e sventa il pericolo. Al 62' la Sancat raddoppia con uno straordinario goal di Bardelli. Il numero 9 infatti riceve palla al vertice dell'area da rimessa laterale di Corri, e dopo averla controllata converge verso il limite dell'area e con un destro a giro magnifico, indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali e batte l'incolpevole Garigliano costretto a guardare il pallone infilarsi in porta. La squadra ospite, subito il secondo goal, prova ad organizzarsi per rendersi pericolosa, ma l'unica altra occasione che riesce a creare arriva al 79' quando Percopo scarica un tiro dal limite che finisce alto sopra la traversa. La Sancat continua a trovare spazi ampi e, un minuto dopo, torna ad insidiare la porta ospite con Piccioli che, dopo una serie si serpentine al limite dell'area, scarica un sinistro violento che si spegne sopra la traversa. L'ultima emozione del match è costruita da Graziani che, con un tiro a giro dal limite dell'area su un calcio di punizione, costringe Garigliano ad un grande intervento per deviare il tiro in corner.
Calciatoripiù
: La Sancat ha disputato una partita ricca di qualità e quantità che ha portato alla creazioni di diverse occasioni da goal. Protagonisti sono stati senza alcun dubbio Graziani, che permette con i suoi dribbling e la sua velocità di attaccare con maggiore qualità, Bardelli, autore di una partita di sacrificio in fase difensiva e di qualità in fase offensiva come dimostrato dallo straordinario goal messo a segno e Piccioli che, con il suo ingresso, ha portato fisicità e buone giocate al centrocampo giallo-blu. La Ludus ha lottato fino all'ultimo minuto e forse, l'unica pecca, è stato non riuscire a rendersi pericolosi in fase offensiva. Nella squadra di mister Bistacchi si sono contraddistinti Percopo, sempre al centro dell'azione e capace di ottimi recuperi a centrocampo, e Franchini, capace di saltare l'uomo e di proporre alternative offensive.

Giovanni Corri SANCAT: Bruno, Rainetti Alberto (32' Filippeschi Marco), Rainetti Edoardo, Corri, Olmi, Minicucci Marco, Minicucci Massimo, Graziani, Bardelli (79' Torricini), Filippeschi Pietro, Paris (63' Piccioli). A disp.: Fantoni, Grandi, Piccioli, Torricini, Filippeschi Marco, Lisoni, Sanouna. All.: Lorenzo Nuti.<br >LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Mancino, Percopo, Espinosa (21' Rossi), Tozzi Andrea, Franchini, Cassigoli, Guazzini, Neyra, Bandinelli (60' Maggi). A disp.: Tozzi Matteo, Cipressini, Ballerini, Maggi, Rossi. All.: Sauro Bistacchi.<br > RETI: 5' Filippeschi Pietro, 62' Bardelli. Terza vittoria consecutiva per la Sancat di mister Nuti che, tra le mura amiche, batte una Ludus guerriera che per&ograve; non ha inciso molto in fase offensiva. La partita della Sancat parte in discesa ed infatti al 5' la squadra di mister Nuti guadagna un calcio di rigore per un fallo di mano su un cross dalla sinistra di Filippeschi Pietro. Lo stesso Filippeschi si presenta sul dischetto e con freddezza batte Garigliano, sbloccando il match. Trovato il vantaggio la squadra di casa continua con il suo pressing offensivo ed al 12' guadagna una punizione dal limite dell'area. Sul pallone si presenta Olmi che prova con il destro ad impensierire Garigliano, ma la conclusione si spegne sul fondo. La risposta ospite arriva al 23' quando Tozzi Andrea, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, riesce ad impattare il pallone di testa ma non inquadra lo specchio della porta difesa da Bruno. Dopo l'offensiva ospite, la Sancat riprende in mano le redini del gioco e, dieci minuti pi&ugrave; tardi, torna alla conclusione con Filippeschi Pietro che di testa spara a lato. La Ludus riesce a riaffacciarsi nella met&agrave; campo avversaria al 42' quando Franchini recupera una palla al limite dell'area su una respinta della linea difensiva casalinga e scarica un destro rasoterra che Bruno blocca senza problemi. Prima dell'intervallo la Sancat regala un'altra emozione. Olmi si incarica di battere una punizione sulla tre quarti ed effettua un cross verso l'area di rigore dove Bardelli riesce a colpire di testa senza trovare per&ograve; lo specchio della porta. La seconda frazione ricomincia sulla falsariga del primo tempo ed &egrave; infatti la squadra di mister Nuti a gestire il gioco e a creare occasioni da goal. La prima del secondo tempo arriva al 51' quando Filippeschi Pietro, lanciato in profondit&agrave;, si ritrova, nei pressi della bandierina del calcio d'angolo, a contendere il pallone con l'estremo difensore ospite Garigliano; l'attaccante riesce a sottrarre il pallone all'avversario e, da posizione molto angolata, prova un tiro di destro a giro verso lo specchio della porta ma Bonanni interviene di petto indirizzando il pallone sul fondo. La squadra di mister Bistacchi prova a reagire ed al 59' va alla conclusione dal limite con il solito Tozzi Andrea, ma come nel tentativo precedente Bruno ci mette una pezza e sventa il pericolo. Al 62' la Sancat raddoppia con uno straordinario goal di Bardelli. Il numero 9 infatti riceve palla al vertice dell'area da rimessa laterale di Corri, e dopo averla controllata converge verso il limite dell'area e con un destro a giro magnifico, indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali e batte l'incolpevole Garigliano costretto a guardare il pallone infilarsi in porta. La squadra ospite, subito il secondo goal, prova ad organizzarsi per rendersi pericolosa, ma l'unica altra occasione che riesce a creare arriva al 79' quando Percopo scarica un tiro dal limite che finisce alto sopra la traversa. La Sancat continua a trovare spazi ampi e, un minuto dopo, torna ad insidiare la porta ospite con Piccioli che, dopo una serie si serpentine al limite dell'area, scarica un sinistro violento che si spegne sopra la traversa. L'ultima emozione del match &egrave; costruita da Graziani che, con un tiro a giro dal limite dell'area su un calcio di punizione, costringe Garigliano ad un grande intervento per deviare il tiro in corner. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: La Sancat ha disputato una partita ricca di qualit&agrave; e quantit&agrave; che ha portato alla creazioni di diverse occasioni da goal. Protagonisti sono stati senza alcun dubbio <b>Graziani</b>, che permette con i suoi dribbling e la sua velocit&agrave; di attaccare con maggiore qualit&agrave;, <b>Bardelli</b>, autore di una partita di sacrificio in fase difensiva e di qualit&agrave; in fase offensiva come dimostrato dallo straordinario goal messo a segno e <b>Piccioli </b>che, con il suo ingresso, ha portato fisicit&agrave; e buone giocate al centrocampo giallo-blu. La Ludus ha lottato fino all'ultimo minuto e forse, l'unica pecca, &egrave; stato non riuscire a rendersi pericolosi in fase offensiva. Nella squadra di mister Bistacchi si sono contraddistinti <b>Percopo</b>, sempre al centro dell'azione e capace di ottimi recuperi a centrocampo, e <b>Franchini</b>, capace di saltare l'uomo e di proporre alternative offensive. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI