• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 0
  • Olmoponte Arezzo


SETTIGNANESE: Consoli, Tani, Chiesi, Bacci (50' Carrai), Bianchi, Turi, Sacchi, Mangiagli, Parrini, Chemello, Pasqui. A disp.: Marinai, Torrini, Pispoli, Carrai, Grassi, Cassetti. All.: Alessio Lupi.
OLMOPONTE: Marchi, Mancioppi, Padelli, Duri, Spadini, De Angelis, Bignali (51' Boncompagni), Contaldi, Marelli, Vichi, Falah (66' Krasniki). A disp.: Occhini, Shanaj, Boncompagni, Polvani, Gori. All.: Severi.

ARBITRO: Giulia Blasi di Prato.

RETE: 18' Pasqui.



Settima vittoria stagionale per la Settignanese di mister Lupi che, approfittando del passo falso della capolista, accorcia le distanze nei suoi confronti a soli 4 punti, rimanendo in piena lotta per il titolo. Per l'Olmponte arriva il quinto ko stagionale, ma la squadra ha comunque dimostrato di essere in partita per tutti gli ottanta minuti di gioco. Sin dai primi minuti L'Olmoponte si dimostra una squadra ben organizzata in fase difensiva, non concedendo ampi spazi all'attacco rossonero dei padroni di casa. La prima occasione del match corrisponde con il goal che sblocca la partita. È Pasqui a realizzarlo, grazie ad un bello scambio con Parrini che porta l'attaccante davanti a Marchi, per poi superarlo con un tocco di sinistro preciso. I minuti trascorrono e, senza nessun'altra reale occasione da goal, si conclude il primo tempo. La ripresa si dimostra subito più vivace, con una Settignanese che va vicino al raddoppio per mezzo di Sacchi che, con una punizione dalla tre quarti, colpisce la traversa. La risposta dell'Olmoponte arriva pochi minuti più tardi con Falah che, con un calcio di punizione preciso, costringe all'intervento in extremis Consoli, sulla linea di porta. Passano pochi minuti e Falah torna alla conclusione dal limite dell'area, ma anche questa volta Consoli è attento e devia il tiro. Prima dello scadere arriva un'altra occasione per la Settignanese con Parrini, il cui colpo di testa viene salvato sulla linea da un difensore ospite. La Settignanese vince così una partita complicata ed equilibrata grazie ad una grande volontà.

Calciatoripiù
: la Settignanese si è dimostrata una squadra motivata, piena di spirito di sacrificio e di cuore. Ottima la prestazione di tutto il collettivo, con una particolare attenzione a Chemello che in un ruolo non suo ha disputato una partita praticamente perfetta, e a Tani, preciso e attento in fase difensiva. Nell'Olmoponte buona la prestazione del reparto difensivo e del numero undici Falah.

SETTIGNANESE: Consoli, Tani, Chiesi, Bacci (50' Carrai), Bianchi, Turi, Sacchi, Mangiagli, Parrini, Chemello, Pasqui. A disp.: Marinai, Torrini, Pispoli, Carrai, Grassi, Cassetti. All.: Alessio Lupi.<br >OLMOPONTE: Marchi, Mancioppi, Padelli, Duri, Spadini, De Angelis, Bignali (51' Boncompagni), Contaldi, Marelli, Vichi, Falah (66' Krasniki). A disp.: Occhini, Shanaj, Boncompagni, Polvani, Gori. All.: Severi.<br > ARBITRO: Giulia Blasi di Prato. <br > RETE: 18' Pasqui. Settima vittoria stagionale per la Settignanese di mister Lupi che, approfittando del passo falso della capolista, accorcia le distanze nei suoi confronti a soli 4 punti, rimanendo in piena lotta per il titolo. Per l'Olmponte arriva il quinto ko stagionale, ma la squadra ha comunque dimostrato di essere in partita per tutti gli ottanta minuti di gioco. Sin dai primi minuti L'Olmoponte si dimostra una squadra ben organizzata in fase difensiva, non concedendo ampi spazi all'attacco rossonero dei padroni di casa. La prima occasione del match corrisponde con il goal che sblocca la partita. &Egrave; Pasqui a realizzarlo, grazie ad un bello scambio con Parrini che porta l'attaccante davanti a Marchi, per poi superarlo con un tocco di sinistro preciso. I minuti trascorrono e, senza nessun'altra reale occasione da goal, si conclude il primo tempo. La ripresa si dimostra subito pi&ugrave; vivace, con una Settignanese che va vicino al raddoppio per mezzo di Sacchi che, con una punizione dalla tre quarti, colpisce la traversa. La risposta dell'Olmoponte arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi con Falah che, con un calcio di punizione preciso, costringe all'intervento in extremis Consoli, sulla linea di porta. Passano pochi minuti e Falah torna alla conclusione dal limite dell'area, ma anche questa volta Consoli &egrave; attento e devia il tiro. Prima dello scadere arriva un'altra occasione per la Settignanese con Parrini, il cui colpo di testa viene salvato sulla linea da un difensore ospite. La Settignanese vince cos&igrave; una partita complicata ed equilibrata grazie ad una grande volont&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la Settignanese si &egrave; dimostrata una squadra motivata, piena di spirito di sacrificio e di cuore. Ottima la prestazione di tutto il collettivo, con una particolare attenzione a <b>Chemello</b> che in un ruolo non suo ha disputato una partita praticamente perfetta, e a <b>Tani</b>, preciso e attento in fase difensiva. Nell'Olmoponte buona la prestazione del reparto difensivo e del numero undici <b>Falah.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI