• Allievi Regionali GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 4 - 2
  • Audax Rufina


BELMONTE A.G.: Pestelli, Martini, Shehu, Bartolini, Martini, Torrini, Ricci, Faini, Giannelli, Olivieri, Pratesi. A disp.: Contri, Tarlini, Picchiarini, Piccini, Bastianini, Zambon, D'Avolio. All.: Bini.
AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Falcini, Peluso, Bonaiuti, Tatini, Fossi, Somigli Marco, Di Costanzo, Passeggia, Somigli Andrea. A disp.: Innocenti, Bongini, Tempestini, Gerbi, Luciano. All.: Pelli.

ARBITRO: Turchini di Firenze.

RETI: 13' e 60' Olivieri, 19' Pratesi, 34' rig. Passeggia, 62' Faini, 63' Bongini.
NOTE: espulso Passeggia.



Al Pazzagli sono in palio punti importanti: se li contendono Belmonte - a caccia della giusta continuità per risalire ancora in classifica - e Audax Rufina, in cerca di ossigeno per continuare nella propria rincorsa verso la soglia-salvezza. Il confronto fra due squadre in salute e ben allenate regala emozioni, gol e 80' di gioco divertenti: la spuntano i locali, che incamerano altri tre preziosi punti con i quali scalare la graduatoria verso posizioni più consone al proprio potenziale; mastica amaro una buona Audax Rufina, alla quale alcuni episodi e lo stato di forma precario di numerosi importanti giocatori non giova certo al raggiungimento di risultati positivi. Ma i margini per salvarsi, da parte dei ragazzi di mister Pelli, ci sono tutti. Passiamo alla cronaca. A partire fortissimo, dopo il fischio iniziale dell'arbitro, è proprio la formazione bianconera, capace di proporre un ottimo approccio al match che culmina in due ottime occasioni; Di Costanzo prima e Andrea Somigli poi però si vedono ribattere ottimamente i propri tentativi da altrettanti strepitoso interventi di Pestelli. Tenuta a galla dal proprio portiere, dopo 10' sottotono il Belmonte si scuote e inizia a cercare con decisione il gol, che arriva puntuale al 13' quando Olivieri, da una distanza di circa venticinque metri, lascia partire un gran tiro che non lascia scampo a Pieraccioli. La Rufina accusa il colpo, il Belmonte intuisce il momento propizio e, con micidiale cinismo, al 19' raddoppia i conti grazie al guizzo sottomisura di Pratesi che, sugli sviluppi di una palla vagante in area rufinese, si avventa sulla sfera depositandolo poi in fondo al sacco. La Rufina rischia il tracollo, ma Pieraccioli infonde sicurezza ai suoi e così, dal 30' al 40', gli ultimi dieci minuti sono tutti appannaggio degli ospiti: dopo una buona chance capitata a Tatini, in collaborazione con Bonaiuti, la squadra di Pelli conquista un penalty, che Passeggia trasforma, dimezzando lo svantaggio. Sul parziale di due a uno le due squadre rientrano negli spogliatoi. La ripresa propone un avvio bruciante dei locali, che per i primi 15' tengono in mano il palino del gioco fino al terzo gol, realizzato da Olivieri con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla fascia di un compagno. Al 62' poi la gara sembra chiudersi, quando Faini sigla il punto del quattro a uno; la Rufina perde poi anche Passeggia per espulsione ma, nonostante l'inferiorità numerica, continua a provarci con Andrea Somigli e Bonaiuti, ma è un bel gol di Bongini a riaprire i giochi. Mancano poco più di 10' al termine delle ostilità, ma a causa delle tante interruzioni non si registrano più scossoni; la squadra di miste Bini è infatti bravissima nell'amministrare le energie e il margine di vantaggio acquisito, i biancorossi sfiorano anche il quinto gol ma, per eccesso di sufficienza gli avanti biancorossi non realizzano il gol della tranquillità. Nonostante questo il risultato non cambia più fino alla fine.

Calciatoripiù: Pestelli
(Belmonte): il portiere locale tiene in corsa i suoi in avvio con alcuni interventi decisivi. Giannelli (Belmonte): disputa una grande gara di contenimento nel settore nevralgico del campo. Olivieri e Pratesi (Belmonte) i due autori dei gol risultano decisivi anche se mancano un po' di cinismo nel finale. Bonaiuti (Audax Rufina): nonostante non sia alto della condizione fisica offre un contributo importante. Peluso (Audax Rufina): buono il suo rendimento nel centrocampo bianconero.

BELMONTE A.G.: Pestelli, Martini, Shehu, Bartolini, Martini, Torrini, Ricci, Faini, Giannelli, Olivieri, Pratesi. A disp.: Contri, Tarlini, Picchiarini, Piccini, Bastianini, Zambon, D'Avolio. All.: Bini.<br >AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Falcini, Peluso, Bonaiuti, Tatini, Fossi, Somigli Marco, Di Costanzo, Passeggia, Somigli Andrea. A disp.: Innocenti, Bongini, Tempestini, Gerbi, Luciano. All.: Pelli. <br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br > RETI: 13' e 60' Olivieri, 19' Pratesi, 34' rig. Passeggia, 62' Faini, 63' Bongini.<br >NOTE: espulso Passeggia. Al Pazzagli sono in palio punti importanti: se li contendono Belmonte - a caccia della giusta continuit&agrave; per risalire ancora in classifica - e Audax Rufina, in cerca di ossigeno per continuare nella propria rincorsa verso la soglia-salvezza. Il confronto fra due squadre in salute e ben allenate regala emozioni, gol e 80' di gioco divertenti: la spuntano i locali, che incamerano altri tre preziosi punti con i quali scalare la graduatoria verso posizioni pi&ugrave; consone al proprio potenziale; mastica amaro una buona Audax Rufina, alla quale alcuni episodi e lo stato di forma precario di numerosi importanti giocatori non giova certo al raggiungimento di risultati positivi. Ma i margini per salvarsi, da parte dei ragazzi di mister Pelli, ci sono tutti. Passiamo alla cronaca. A partire fortissimo, dopo il fischio iniziale dell'arbitro, &egrave; proprio la formazione bianconera, capace di proporre un ottimo approccio al match che culmina in due ottime occasioni; Di Costanzo prima e Andrea Somigli poi per&ograve; si vedono ribattere ottimamente i propri tentativi da altrettanti strepitoso interventi di Pestelli. Tenuta a galla dal proprio portiere, dopo 10' sottotono il Belmonte si scuote e inizia a cercare con decisione il gol, che arriva puntuale al 13' quando Olivieri, da una distanza di circa venticinque metri, lascia partire un gran tiro che non lascia scampo a Pieraccioli. La Rufina accusa il colpo, il Belmonte intuisce il momento propizio e, con micidiale cinismo, al 19' raddoppia i conti grazie al guizzo sottomisura di Pratesi che, sugli sviluppi di una palla vagante in area rufinese, si avventa sulla sfera depositandolo poi in fondo al sacco. La Rufina rischia il tracollo, ma Pieraccioli infonde sicurezza ai suoi e cos&igrave;, dal 30' al 40', gli ultimi dieci minuti sono tutti appannaggio degli ospiti: dopo una buona chance capitata a Tatini, in collaborazione con Bonaiuti, la squadra di Pelli conquista un penalty, che Passeggia trasforma, dimezzando lo svantaggio. Sul parziale di due a uno le due squadre rientrano negli spogliatoi. La ripresa propone un avvio bruciante dei locali, che per i primi 15' tengono in mano il palino del gioco fino al terzo gol, realizzato da Olivieri con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla fascia di un compagno. Al 62' poi la gara sembra chiudersi, quando Faini sigla il punto del quattro a uno; la Rufina perde poi anche Passeggia per espulsione ma, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, continua a provarci con Andrea Somigli e Bonaiuti, ma &egrave; un bel gol di Bongini a riaprire i giochi. Mancano poco pi&ugrave; di 10' al termine delle ostilit&agrave;, ma a causa delle tante interruzioni non si registrano pi&ugrave; scossoni; la squadra di miste Bini &egrave; infatti bravissima nell'amministrare le energie e il margine di vantaggio acquisito, i biancorossi sfiorano anche il quinto gol ma, per eccesso di sufficienza gli avanti biancorossi non realizzano il gol della tranquillit&agrave;. Nonostante questo il risultato non cambia pi&ugrave; fino alla fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pestelli</b> (Belmonte): il portiere locale tiene in corsa i suoi in avvio con alcuni interventi decisivi. <b>Giannelli </b>(Belmonte): disputa una grande gara di contenimento nel settore nevralgico del campo. <b>Olivieri e Pratesi </b>(Belmonte) i due autori dei gol risultano decisivi anche se mancano un po' di cinismo nel finale.<b> Bonaiuti </b>(Audax Rufina): nonostante non sia alto della condizione fisica offre un contributo importante. <b>Peluso</b> (Audax Rufina): buono il suo rendimento nel centrocampo bianconero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI