• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 0 - 2
  • Atletica Castello


VIACCIA C.: Corsi, Cangialosi, Clemente (50' Manfroni), Massenzio, Mazzanti (20' Arrighi), Biavati, Loffredo, Ravai, Casolino (40' Becheri), Corrieri (66' Campopiano), Menga. A disp.: Rinaldi, Romei, Mannelli. All.: Serafini.
ATL.CASTELLO: Sabanito, Misuri (20' Raspini), Ruggieri, Vertullo, Lastrucci, Trouche' (64' Boschi), Landucci (52' Tacconi), Mugnai, Di Noia (72' Romanelli), De Leonardis (72' Boni), Verdorale. All.: Conti.

ARBITRO: Romilio di Prato.

RETI: 5' De Leonardis, 14' Verdorale.
NOTE. Ammoniti: 18' Cangialosi, 26' Casolino, 55' Ruggieri. Espulso: 62' Cangialosi per doppia ammonizione.



Finisce il girone di andata di questo campionato Allievi di Prato, con una vittoria per i ragazzi di mister Conti contro un'ottima squadra come il Viaccia, presentatasi a ranghi ridotti, che permette loro di rimanere attaccati al treno delle grandi, a 28 punti. Ma andiamo con ordine e vediamo le azioni una per una ricostruendo la gara. La squadra biancoverde si fa subito avanti e passa in vantaggio grazie ad un'incornata pregevolissima di De Leonardis che, da solo, svetta più in alto di tutti e realizza la rete del vantaggio, imprendibile per Corsi. 0-1. Il Viaccia tenta di reagire con un bel tiro ad incrociare di Casolino, ma nulla da fare. Al 14' Mazzanti perde Verdorale in area di rigore su un cross del Castello, la punto biancoverde non deve far altro che toccare la sfera per mandare fuori tempo l'intervento di Corsi, ed è 0-2. Dopo appena cinque minuti il Castello torna in avanti grazie ad un tentativo di colpo di testa di Di Noia, che finisce fuori dallo specchio. Dopo appena un minuto il Castello perde Misuri per infortunio, sostituito da Raspini. Allo scoccare del 32' Josef De Leonardis ha un'altra occasione grazie ad un gesto tecnico pregevolissimo, con una rovesciata che non preoccupa l'estremo difensore della squadra di casa. Il Viaccia continua a tenere il possesso palla, ma la difesa del Castello è ben organizzata ed i tentativi di inventare azioni pericolose sulla trequarti degli ospiti si risolvono, in molti casi, in tiri da lontano che non impensieriscono l'attento Sabanito, mentre è proprio il Castello a rifarsi avanti al 37' con una punizione di Verdorale che non impensierisce però l'estremo difensore del Viaccia. Il Viaccia ha però un buon ritorno di fiamma al 39', con una punizione di Arrighi che non riesce ad essere pericolosa per Sabanito. Il secondo tempo riparte con l'Atletica Castello in avanti grazie ad un'altra incornata di De Leonardis, sempre da palla inattiva, che non è però pericolosa per Corsi. Serafini cerca di rimettere in piedi la gara spedendo in campo tutti i suoi giocatori più offensivi. Al 55' Loffredo si lancia in avanti, ma Ruggieri riesce ad interrompere l'azione pericolosa trattenendolo. L'arbitro assegna la punizione ed assegna l'ammonizione. Punizione alla cui battuta si porta Manfroni, ma il tiro finisce fuori. Il Castello esce dal pressing con un passaggio per Verdorale a centrocampo. L'attaccante biancoverde punta Cangialosi, che lo stende. Punizione e giallo, ed è il secondo. Rosso. La gara volge al termine, ed alla fine del tempo il Viaccia ha l'azione più nitida per segnare grazie ad un tiro di Manfroni, parato dall'ottimo Sabanito. Sul rimpallo torna Manfroni, che colpisce il palo ed il difensore, finendo in angolo, prima del triplice fischio.
Calciatoripiù
: per il Viaccia premiamo Ravai, importante a centrocampo, mentre per il Castello l'uomo del match è Ruggieri, semplicemente straordinario sia nella fase difensiva che offensiva.

Andrea Vignozzi VIACCIA C.: Corsi, Cangialosi, Clemente (50' Manfroni), Massenzio, Mazzanti (20' Arrighi), Biavati, Loffredo, Ravai, Casolino (40' Becheri), Corrieri (66' Campopiano), Menga. A disp.: Rinaldi, Romei, Mannelli. All.: Serafini.<br >ATL.CASTELLO: Sabanito, Misuri (20' Raspini), Ruggieri, Vertullo, Lastrucci, Trouche' (64' Boschi), Landucci (52' Tacconi), Mugnai, Di Noia (72' Romanelli), De Leonardis (72' Boni), Verdorale. All.: Conti.<br > ARBITRO: Romilio di Prato.<br > RETI: 5' De Leonardis, 14' Verdorale.<br >NOTE. Ammoniti: 18' Cangialosi, 26' Casolino, 55' Ruggieri. Espulso: 62' Cangialosi per doppia ammonizione. Finisce il girone di andata di questo campionato Allievi di Prato, con una vittoria per i ragazzi di mister Conti contro un'ottima squadra come il Viaccia, presentatasi a ranghi ridotti, che permette loro di rimanere attaccati al treno delle grandi, a 28 punti. Ma andiamo con ordine e vediamo le azioni una per una ricostruendo la gara. La squadra biancoverde si fa subito avanti e passa in vantaggio grazie ad un'incornata pregevolissima di De Leonardis che, da solo, svetta pi&ugrave; in alto di tutti e realizza la rete del vantaggio, imprendibile per Corsi. 0-1. Il Viaccia tenta di reagire con un bel tiro ad incrociare di Casolino, ma nulla da fare. Al 14' Mazzanti perde Verdorale in area di rigore su un cross del Castello, la punto biancoverde non deve far altro che toccare la sfera per mandare fuori tempo l'intervento di Corsi, ed &egrave; 0-2. Dopo appena cinque minuti il Castello torna in avanti grazie ad un tentativo di colpo di testa di Di Noia, che finisce fuori dallo specchio. Dopo appena un minuto il Castello perde Misuri per infortunio, sostituito da Raspini. Allo scoccare del 32' Josef De Leonardis ha un'altra occasione grazie ad un gesto tecnico pregevolissimo, con una rovesciata che non preoccupa l'estremo difensore della squadra di casa. Il Viaccia continua a tenere il possesso palla, ma la difesa del Castello &egrave; ben organizzata ed i tentativi di inventare azioni pericolose sulla trequarti degli ospiti si risolvono, in molti casi, in tiri da lontano che non impensieriscono l'attento Sabanito, mentre &egrave; proprio il Castello a rifarsi avanti al 37' con una punizione di Verdorale che non impensierisce per&ograve; l'estremo difensore del Viaccia. Il Viaccia ha per&ograve; un buon ritorno di fiamma al 39', con una punizione di Arrighi che non riesce ad essere pericolosa per Sabanito. Il secondo tempo riparte con l'Atletica Castello in avanti grazie ad un'altra incornata di De Leonardis, sempre da palla inattiva, che non &egrave; per&ograve; pericolosa per Corsi. Serafini cerca di rimettere in piedi la gara spedendo in campo tutti i suoi giocatori pi&ugrave; offensivi. Al 55' Loffredo si lancia in avanti, ma Ruggieri riesce ad interrompere l'azione pericolosa trattenendolo. L'arbitro assegna la punizione ed assegna l'ammonizione. Punizione alla cui battuta si porta Manfroni, ma il tiro finisce fuori. Il Castello esce dal pressing con un passaggio per Verdorale a centrocampo. L'attaccante biancoverde punta Cangialosi, che lo stende. Punizione e giallo, ed &egrave; il secondo. Rosso. La gara volge al termine, ed alla fine del tempo il Viaccia ha l'azione pi&ugrave; nitida per segnare grazie ad un tiro di Manfroni, parato dall'ottimo Sabanito. Sul rimpallo torna Manfroni, che colpisce il palo ed il difensore, finendo in angolo, prima del triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Viaccia premiamo <b>Ravai</b>, importante a centrocampo, mentre per il Castello l'uomo del match &egrave; <b>Ruggieri</b>, semplicemente straordinario sia nella fase difensiva che offensiva. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI