• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 1
  • La Querce


POGGIO A CAIANO: Nenciarini (68' Vannacci), Innocenti, Ostrica (64' De Santis), Carmagnini, Luchi, Parretti (40' Carli), Scardella, Calugi, Puggioni, Brusa, Marzoppi (40' Borsacchi). A disp.: Bianchi. All.: Maurizio Amorotti
LA QUERCE: Tridico, Ceroni (40' Felici), Corti, Leonardi, Pennisi, Torregrossa, Scarinzi, Biancaccio (60' Pepe), Lallai (75' Tartoni), Cavaciocchi (35' Carulli), Becheri. A disp: Biagini, Vannucchi, Patti. All.: Stefano Carmannini.

ARBITRO: Marco Benigni di Prato.

RETI: 19' Puggioni, 28' Becheri, 78' De Santis.
NOTE. Ammoniti: Scardella al 31', Carulli al 66', Torregrossa al 81'. Rec.: 1'+3'.



Partita dalle mille facce quella del G.Martini di Poggio a Caiano dove i locali sconfiggono La Querce con un risultato di due reti ad una. Gli ospiti partono con il turbo, Scarinzi al contagiri per Lallai, questi aspetta troppo a calciare e si vede rubare la palla da Nenciarini. Non passano neanche due giri di orologio che è sempre Lallai ad essere pericoloso, Becheri lancia, il numero nove aggancia ma si fa beffare sul più bello da un intervento precisissimo di Ceroni. Ancora La Querce al 7', Scarinzi come una scheggia lanciatissimo verso la rete viene fermato dall'intervento in uscita di Nenciarini. Il Poggio a Caiano si sveglia, prima con la punizione di Brusa, che attraversa l'area non trovando nessuno che l'agganci. Poi al 19' con la punizione di Puggioni, che da posizione defilata calcia direttamente in porta ed insacca. Bel gesto tecnico. Gli ospiti non ci stanno e attaccano a testa alta. Si fanno pericolosi al 21' con il tiro di Torregrossa che termina alto. Fase concitata di match, le squadre si scoprono e ripartono in ripartenza, proprio una di queste porta al pareggio. Scarinzi trotta indisturbato, mette al centro, Becheri aggancia ed in corsa batte Nenciarini. La prima frazione si esaurisce con le due squadre che si equivalgono da un punto di gioco, poche azioni concrete, palle lunghe e mal controllate. Il secondo tempo, dopo un avvio poco reattivo prende vita al 49' con l'incornata di Carmagnini che riceve un calcio di punizione, ma trova davanti a sé Tridico. E' il 57' azione concitata a centro area ospite, la palla resta viva lì, Calugi calcia trovando Tridico, sulla respinta il portiere è travolto ma i locali segnano. Il signor Benigni è sicuro e non assegna la rete. La partita è condizionata anche dalle condizioni climatiche, tanto freddo e un vento glaciale. Infatti, il gioco si spegne lasciando spazio all'agonismo. Per trovare un'azione degna di nota dobbiamo aspettare il 74'. Grande apertura a centro area, Becheri calcia ma trova il neo entrato Vannacci pronto e sicuro. Passano due giri di lancette che arriva un altro pericolo ospite. Scarinzi se ne va correndo a doppia velocità, si accentra, tira, ma trova Vannacci in presa sicura. Mancano centoventi secondi alla fine, davvero poco, quando De Santis, appena entrato, sigla la rete del vantaggio. Dalla destra, calcia con precisione, e gonfia la rete. I ragazzi di mister Carmannini, non ci stanno e spingono, prima col tiro di Becheri neutralizzato e poi con l'ultimo sussulto di Scarinzi, che però resta una vana occasione di pareggio. Partita molto combattuta e sempre sul filo dell'indecisione, una vittoria che vale come oro, visto la storia del match. In quanto gli ospiti hanno davvero espresso un bel gioco ed avrebbero meritato qualcosa di più. Però, da qua, si evince quanto i ragazzi di mister Amorotti, abbiano una mentalità da grande squadra. Prestazione ricca di alti e bassi quella di Benigni di Prato. Bene nel ravvisare i falli, ma male nella corsa, in quanto spesso si trova fuori dal gioco. A volte, qualche cartellino in più sarebbe stato necessario.
Calciatoripiù: Nenciarini
(Poggio a Caiano) Salva il risultato in diverse occasioni. Lascia la sua porta a Vannacci che comunque se la cava in maniera egregia. Una sicurezza. Puggioni (Poggio a Caiano) Corsa e velocità nelle sue corde. Imprevedibile. De Santis (Poggio a Caiano) Quando si dice azzeccare le sostituzioni. Col suo ingresso la squadra sale di baricentro. E poi, la rete che vale i tre punti, è sua. Scarinzi (La Querce) Al di là del risultato è lui il migliore in campo. Nessuno lo può fermare. Speedy Gonzales. Becheri (La Querce) Un goal e tanti pericoli. Sotto porta sbaglia qualcosa ma è sempre lì.

Dario Baldi POGGIO A CAIANO: Nenciarini (68' Vannacci), Innocenti, Ostrica (64' De Santis), Carmagnini, Luchi, Parretti (40' Carli), Scardella, Calugi, Puggioni, Brusa, Marzoppi (40' Borsacchi). A disp.: Bianchi. All.: Maurizio Amorotti<br >LA QUERCE: Tridico, Ceroni (40' Felici), Corti, Leonardi, Pennisi, Torregrossa, Scarinzi, Biancaccio (60' Pepe), Lallai (75' Tartoni), Cavaciocchi (35' Carulli), Becheri. A disp: Biagini, Vannucchi, Patti. All.: Stefano Carmannini.<br > ARBITRO: Marco Benigni di Prato.<br > RETI: 19' Puggioni, 28' Becheri, 78' De Santis.<br >NOTE. Ammoniti: Scardella al 31', Carulli al 66', Torregrossa al 81'. Rec.: 1'+3'. Partita dalle mille facce quella del G.Martini di Poggio a Caiano dove i locali sconfiggono La Querce con un risultato di due reti ad una. Gli ospiti partono con il turbo, Scarinzi al contagiri per Lallai, questi aspetta troppo a calciare e si vede rubare la palla da Nenciarini. Non passano neanche due giri di orologio che &egrave; sempre Lallai ad essere pericoloso, Becheri lancia, il numero nove aggancia ma si fa beffare sul pi&ugrave; bello da un intervento precisissimo di Ceroni. Ancora La Querce al 7', Scarinzi come una scheggia lanciatissimo verso la rete viene fermato dall'intervento in uscita di Nenciarini. Il Poggio a Caiano si sveglia, prima con la punizione di Brusa, che attraversa l'area non trovando nessuno che l'agganci. Poi al 19' con la punizione di Puggioni, che da posizione defilata calcia direttamente in porta ed insacca. Bel gesto tecnico. Gli ospiti non ci stanno e attaccano a testa alta. Si fanno pericolosi al 21' con il tiro di Torregrossa che termina alto. Fase concitata di match, le squadre si scoprono e ripartono in ripartenza, proprio una di queste porta al pareggio. Scarinzi trotta indisturbato, mette al centro, Becheri aggancia ed in corsa batte Nenciarini. La prima frazione si esaurisce con le due squadre che si equivalgono da un punto di gioco, poche azioni concrete, palle lunghe e mal controllate. Il secondo tempo, dopo un avvio poco reattivo prende vita al 49' con l'incornata di Carmagnini che riceve un calcio di punizione, ma trova davanti a s&eacute; Tridico. E' il 57' azione concitata a centro area ospite, la palla resta viva l&igrave;, Calugi calcia trovando Tridico, sulla respinta il portiere &egrave; travolto ma i locali segnano. Il signor Benigni &egrave; sicuro e non assegna la rete. La partita &egrave; condizionata anche dalle condizioni climatiche, tanto freddo e un vento glaciale. Infatti, il gioco si spegne lasciando spazio all'agonismo. Per trovare un'azione degna di nota dobbiamo aspettare il 74'. Grande apertura a centro area, Becheri calcia ma trova il neo entrato Vannacci pronto e sicuro. Passano due giri di lancette che arriva un altro pericolo ospite. Scarinzi se ne va correndo a doppia velocit&agrave;, si accentra, tira, ma trova Vannacci in presa sicura. Mancano centoventi secondi alla fine, davvero poco, quando De Santis, appena entrato, sigla la rete del vantaggio. Dalla destra, calcia con precisione, e gonfia la rete. I ragazzi di mister Carmannini, non ci stanno e spingono, prima col tiro di Becheri neutralizzato e poi con l'ultimo sussulto di Scarinzi, che per&ograve; resta una vana occasione di pareggio. Partita molto combattuta e sempre sul filo dell'indecisione, una vittoria che vale come oro, visto la storia del match. In quanto gli ospiti hanno davvero espresso un bel gioco ed avrebbero meritato qualcosa di pi&ugrave;. Per&ograve;, da qua, si evince quanto i ragazzi di mister Amorotti, abbiano una mentalit&agrave; da grande squadra. Prestazione ricca di alti e bassi quella di Benigni di Prato. Bene nel ravvisare i falli, ma male nella corsa, in quanto spesso si trova fuori dal gioco. A volte, qualche cartellino in pi&ugrave; sarebbe stato necessario. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nenciarini</b> (Poggio a Caiano) Salva il risultato in diverse occasioni. Lascia la sua porta a Vannacci che comunque se la cava in maniera egregia. Una sicurezza. <b>Puggioni </b>(Poggio a Caiano) Corsa e velocit&agrave; nelle sue corde. Imprevedibile. <b>De Santis </b>(Poggio a Caiano) Quando si dice azzeccare le sostituzioni. Col suo ingresso la squadra sale di baricentro. E poi, la rete che vale i tre punti, &egrave; sua. <b>Scarinzi </b>(La Querce) Al di l&agrave; del risultato &egrave; lui il migliore in campo. Nessuno lo pu&ograve; fermare. Speedy Gonzales. <b>Becheri </b>(La Querce) Un goal e tanti pericoli. Sotto porta sbaglia qualcosa ma &egrave; sempre l&igrave;. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI