• Terza Categoria
  • Grignano
  • 1 - 0
  • San Martino


GRIGNANO: Iuliano, Vella (Nocenti), Bonacchi, Biancalani, Ciabatti, Martini, Fabris, Tavilla, Caputo (Gufoni) Aronica, Lascialfari (Puggelli). A disp.: Vincitorio. All.: Alberto Fabris
N.C.SAN MARTINO: Musso, Bellini, Nannucci (Frosini), Bronzini, Cipriani, Giorgi, Esposito, Longobardi (Palanti), Russo (Montaleni), Ammannati, Santetti (Capece). A disp.: Ganugi, Langianni, Palma. All.: Niccolo' Biancalani

ARBITRO: Mazzi di Prato.

RETE: Caputo.
NOTE. Recupero 0'+4'. Angoli 2 a 2



Ventesima giornata, settima di ritorno per il provinciale di terza categoria. Fra le mura amiche del parrocchiale di Grignano, i padroni di casa reduci da una roboante vittoria contro il Prato Nord, affrontano il San Martino, anch'esso reduce da una squillante vittoria nel turno precedente. Morale a mille per entrambi e partita che si annuncia vibrante. La giornata nonostante l'allerta meteo è soleggiata e tiepida anche se un vento piuttosto teso ed insistente fa da dodicesimo uomo in campo per chi attacca da destra rispetto alla tribuna. Il terreno di gioco è in buone condizioni anche se un po' allentato; ci sono tutte le condizioni per un bel match. La partita è stata equilibrata sia nel punteggio sia nel gioco fino a cinque minuti dalla fine, non molte le occasioni da entrambe le parti, ma partita che tatticamente è stata interessante. Il San Martino di mister Biancalani inizia con un classico 4-4-2, che nelle diverse fasi di gioco diventa un 3-5-2 in fase offensiva e 4-5-1 per la fase difensiva. Fra i rossoblu del San Martino si sono messi in evidenza Nannucci, cursore di fascia capace di interpretare i vari moduli con la medesima efficacia, Santetti, uomo ovunque, piedi buoni e pericolosità costante, infine Musso, che pur senza interventi spettacolari, si fa trovare pronto in tutte le situazioni di pericolo. Per i padroni di casa di mister Fabris che sostituisce lo squalificato Filidoro, un 4-4-2 che diventa presto un 4-3-1-2 non appena lo stesso Filidoro dalla tribuna si accorge che la specularità dei moduli blocca di fatto le loro iniziative. Fra i biancazzurri di Grignano bene Ciabatti, capitano autoritario, efficace ed apparso oggi insuperabile. Poi Fabris che nell'inedito ruolo di raccordo fra centrocampo ed attacco se la sbroglia bene, con buona tecnica e anche una certa rudezza; infine Aronica che ha il merito di inseguire tutto ciò che si muove e di propiziare la rete decisiva attaccando un pallone sul quale non era facile credere. Nei primi minuti il San Martino gioca meglio, anche se le iniziative di attacco sono tutte per Grignano; poi cambio di modulo e partita presa in mano da Grignano e più mollata fino alla fine. Per la cronaca al sesto doppia opportunità per Santetti, che si destreggia bene a centrocampo e si libera al tiro, secco e teso, deviato da Iuliano sopra la traversa. Sull'angolo ancora Santetti calcia ma fuori. 13', punizione dal limite decentrata sulla destra e calciata da Fabris con palla alta. Un minuto dopo Fabris prende palla sulla propria trequarti, scatta palla al piede fino alla trequarti avversaria, si porta la sfera sul destro e calcia, ma Musso para. Doppia opportunità anche per Grignano che al quarto d'ora fa girare palla con pazienza fino a liberare Tavilla al cross con Caputo anticipato di un soffio. Sull'angolo Fabris teso al centro, testa di Caputo e palla fuori. 36' ripartenza Grignano con Caputo che imbecca Fabris il quale scatta, cambia piede e calcia di destro fuori di poco. Due minuti dopo il San Martino replica. Punizione dalla linea di centrocampo. Il pallone giunge ad Ammannati solissimo sulla destra; il dieci di San Martino appoggia a Santetti la cui conclusione finisce alle stelle. Ripresa che inizia con una punizione di Bonacchi per Grignano tesa in area con la palla che deviata da un difensore, finisce fra le braccia di Musso. Quarto d'ora, azione confusa a centrocampo, contrasti, pedate e palla che schizza su Russo che calcia fuori. E' poi Bronzini tre minuti dopo a calciare da buona posizione ma Iuliano para. Al 40' la svolta. C'è un lancio un metro al di la della linea centrale, il vento prolunga la traettoria e la palla arriva sul secondo palo dove Aronica che era scattato credendoci, calcia in scivolata; respinta miracolosa di Musso con la palla che resta li con la difesa che guarda e Caputo che da la zampata vincente per il definitivo 1 a 0 per Grignano. Tre punti d'oro per Grignano che ha avuto il merito di non cambiare atteggiamento nonostante metà partita giocata in dieci uomini per l'espulsione di Tavilla. Buona la direzione di gara.
Calciatoripiù: Ciabatti, Fabris, Aronica
per il Grignano, Nannucci, Santetti, Musso per il San Martino.

GRIGNANO: Iuliano, Vella (Nocenti), Bonacchi, Biancalani, Ciabatti, Martini, Fabris, Tavilla, Caputo (Gufoni) Aronica, Lascialfari (Puggelli). A disp.: Vincitorio. All.: Alberto Fabris<br >N.C.SAN MARTINO: Musso, Bellini, Nannucci (Frosini), Bronzini, Cipriani, Giorgi, Esposito, Longobardi (Palanti), Russo (Montaleni), Ammannati, Santetti (Capece). A disp.: Ganugi, Langianni, Palma. All.: Niccolo' Biancalani<br > ARBITRO: Mazzi di Prato.<br > RETE: Caputo.<br >NOTE. Recupero 0'+4'. Angoli 2 a 2 Ventesima giornata, settima di ritorno per il provinciale di terza categoria. Fra le mura amiche del parrocchiale di Grignano, i padroni di casa reduci da una roboante vittoria contro il Prato Nord, affrontano il San Martino, anch'esso reduce da una squillante vittoria nel turno precedente. Morale a mille per entrambi e partita che si annuncia vibrante. La giornata nonostante l'allerta meteo &egrave; soleggiata e tiepida anche se un vento piuttosto teso ed insistente fa da dodicesimo uomo in campo per chi attacca da destra rispetto alla tribuna. Il terreno di gioco &egrave; in buone condizioni anche se un po' allentato; ci sono tutte le condizioni per un bel match. La partita &egrave; stata equilibrata sia nel punteggio sia nel gioco fino a cinque minuti dalla fine, non molte le occasioni da entrambe le parti, ma partita che tatticamente &egrave; stata interessante. Il San Martino di mister Biancalani inizia con un classico 4-4-2, che nelle diverse fasi di gioco diventa un 3-5-2 in fase offensiva e 4-5-1 per la fase difensiva. Fra i rossoblu del San Martino si sono messi in evidenza Nannucci, cursore di fascia capace di interpretare i vari moduli con la medesima efficacia, Santetti, uomo ovunque, piedi buoni e pericolosit&agrave; costante, infine Musso, che pur senza interventi spettacolari, si fa trovare pronto in tutte le situazioni di pericolo. Per i padroni di casa di mister Fabris che sostituisce lo squalificato Filidoro, un 4-4-2 che diventa presto un 4-3-1-2 non appena lo stesso Filidoro dalla tribuna si accorge che la specularit&agrave; dei moduli blocca di fatto le loro iniziative. Fra i biancazzurri di Grignano bene Ciabatti, capitano autoritario, efficace ed apparso oggi insuperabile. Poi Fabris che nell'inedito ruolo di raccordo fra centrocampo ed attacco se la sbroglia bene, con buona tecnica e anche una certa rudezza; infine Aronica che ha il merito di inseguire tutto ci&ograve; che si muove e di propiziare la rete decisiva attaccando un pallone sul quale non era facile credere. Nei primi minuti il San Martino gioca meglio, anche se le iniziative di attacco sono tutte per Grignano; poi cambio di modulo e partita presa in mano da Grignano e pi&ugrave; mollata fino alla fine. Per la cronaca al sesto doppia opportunit&agrave; per Santetti, che si destreggia bene a centrocampo e si libera al tiro, secco e teso, deviato da Iuliano sopra la traversa. Sull'angolo ancora Santetti calcia ma fuori. 13', punizione dal limite decentrata sulla destra e calciata da Fabris con palla alta. Un minuto dopo Fabris prende palla sulla propria trequarti, scatta palla al piede fino alla trequarti avversaria, si porta la sfera sul destro e calcia, ma Musso para. Doppia opportunit&agrave; anche per Grignano che al quarto d'ora fa girare palla con pazienza fino a liberare Tavilla al cross con Caputo anticipato di un soffio. Sull'angolo Fabris teso al centro, testa di Caputo e palla fuori. 36' ripartenza Grignano con Caputo che imbecca Fabris il quale scatta, cambia piede e calcia di destro fuori di poco. Due minuti dopo il San Martino replica. Punizione dalla linea di centrocampo. Il pallone giunge ad Ammannati solissimo sulla destra; il dieci di San Martino appoggia a Santetti la cui conclusione finisce alle stelle. Ripresa che inizia con una punizione di Bonacchi per Grignano tesa in area con la palla che deviata da un difensore, finisce fra le braccia di Musso. Quarto d'ora, azione confusa a centrocampo, contrasti, pedate e palla che schizza su Russo che calcia fuori. E' poi Bronzini tre minuti dopo a calciare da buona posizione ma Iuliano para. Al 40' la svolta. C'&egrave; un lancio un metro al di la della linea centrale, il vento prolunga la traettoria e la palla arriva sul secondo palo dove Aronica che era scattato credendoci, calcia in scivolata; respinta miracolosa di Musso con la palla che resta li con la difesa che guarda e Caputo che da la zampata vincente per il definitivo 1 a 0 per Grignano. Tre punti d'oro per Grignano che ha avuto il merito di non cambiare atteggiamento nonostante met&agrave; partita giocata in dieci uomini per l'espulsione di Tavilla. Buona la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciabatti, Fabris, Aronica</b> per il Grignano, <b>Nannucci, Santetti, Musso</b> per il San Martino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI