• Allievi Provinciali
  • Atletica Castello
  • 6 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


ATL.CASTELLO: Sabanito, Misuri, Ruggieri, Degl'Innocenti, Lastrucci, Vertullo, Raspini, Mugnai, Verdorale, De Leonardis, Ramosakaj. A disp.: Guarducci, Landucci, Tacconi, Di Noia, Trouchè, Romanelli, Boni. All.: Leonardo Conti.
VAIANESE I.VERNIO: Markzoshvili, Bartolomei, Bolognesi, Minelli, Marchi, Bargiacchi, Corsi, Biancalani, Skota, Gianassi, Moretti. A disp.: Moradei. All.: Vittorio Marcelli.

ARBITRO: Salerno di Prato.

RETI: Ramosakoj, Raspini 2, Verdorale, Misuri, Di Noia.



Che partita per il Castello, che gioca alla grande e porta a casa tre punti strameritando grazie ad un'ottima prova corale impreziosita da alcune prove individuali meravigliose. Onore al merito, comunque, alla Vaianese, una squadra ben organizzata, ma che oggi cede il passo ai padroni di casa. La prima frazione di gara vede le due squadre attente a studiarsi e il gioco rimane prevalentemente al centrocampo, finoad una sortita di Verdorale che con uno scatto rapidissimo arriva in area e tenta il tiro. Il portiere riesce a parare, ma la sfera è giocabile per Ramosacoji che da solo non manca il tap-in vincente che porta il parziale sull'1-0. Le due formazioni continuano, nonostante lo squillo biancoverde, a confrontarsi in mezzo al campo, ma la mediana dei biancoverdi riesce magistralmente a fermare le avanzate degli ospiti, fino al fischio che sancisce la fine di questa prima frazione di gioco da parte dell'ottimo Salerno. La seconda frazione si apre con il 2-0 che marca il dilagare dei ragazzi di Mister Conti. Approfittando di una punizione dalla trequarti campo, Raspini ci prova con un tiro forte e teso. Markozashvili non è impeccabile, e la sfera si deposita alle sue spalle per il doppio vantaggio. Passano solo pochi minuti, e l'arbitro caccia Ramosacoji per offese. Ma appena cinque minuti dopo il Castello torna in avanti, sempre grazie a Raspini, imprendibile oggi per la difesa ospite, che riesce ad intercettare un cross basso nell'area di rigore dei rossoblù e a realizzare la rete del 3-0. Passano altri 5 minuti, e la Vaianese prova a reagire con un tiro da lontano di Moretti, che Sabanito intercetta con un colpo di reni. Al 65' Verdorale entra in area di rigore in velocità e punta il portiere, ma Bartolomei prende la decisione estrema, e lo falcia. Rigore ed espulsione. Dal dischetto si presenta Verdorale, che calcia a sinistra spiazzando l'estremo difensore rossoblù. 4-0. La Vaianese accusa il colpo, e il Castello ne approfitta, facendo partire una devastante azione in velocità, che si conclude con un appoggio di tacco di Verdorale a Misuri in arrivo dalla fascia destra, che di prima colpisce Markozashvili sul suo palo. 5-0. La rete del definitivo 6-0 arriva al 76', quando il neoentrato Di Noia riceve un pallone lungo al limite dell'area di rigore spalle alla porta, e riesce a prendere posizione ai danni del suo marcatore creandosi così lo spazio per girarsi e tirare verso la porta della Vaianese Impavida Vernio. Anche stavolta nulla da fare per l'estremo difensore dei rossoblù, ed è la rete che chiude le marcature.
Calciatoripiu'
: Per la Vaianese Impavida Vernio la palma di migliore in campo va a Moretti, l'unico pericolo per la difesa dei biancoverdi, mentre per il Castello se la contendono in due, anche se a spiccare di più è Raspini.

ATL.CASTELLO: Sabanito, Misuri, Ruggieri, Degl'Innocenti, Lastrucci, Vertullo, Raspini, Mugnai, Verdorale, De Leonardis, Ramosakaj. A disp.: Guarducci, Landucci, Tacconi, Di Noia, Trouch&egrave;, Romanelli, Boni. All.: Leonardo Conti.<br >VAIANESE I.VERNIO: Markzoshvili, Bartolomei, Bolognesi, Minelli, Marchi, Bargiacchi, Corsi, Biancalani, Skota, Gianassi, Moretti. A disp.: Moradei. All.: Vittorio Marcelli.<br > ARBITRO: Salerno di Prato.<br > RETI: Ramosakoj, Raspini 2, Verdorale, Misuri, Di Noia. Che partita per il Castello, che gioca alla grande e porta a casa tre punti strameritando grazie ad un'ottima prova corale impreziosita da alcune prove individuali meravigliose. Onore al merito, comunque, alla Vaianese, una squadra ben organizzata, ma che oggi cede il passo ai padroni di casa. La prima frazione di gara vede le due squadre attente a studiarsi e il gioco rimane prevalentemente al centrocampo, finoad una sortita di Verdorale che con uno scatto rapidissimo arriva in area e tenta il tiro. Il portiere riesce a parare, ma la sfera &egrave; giocabile per Ramosacoji che da solo non manca il tap-in vincente che porta il parziale sull'1-0. Le due formazioni continuano, nonostante lo squillo biancoverde, a confrontarsi in mezzo al campo, ma la mediana dei biancoverdi riesce magistralmente a fermare le avanzate degli ospiti, fino al fischio che sancisce la fine di questa prima frazione di gioco da parte dell'ottimo Salerno. La seconda frazione si apre con il 2-0 che marca il dilagare dei ragazzi di Mister Conti. Approfittando di una punizione dalla trequarti campo, Raspini ci prova con un tiro forte e teso. Markozashvili non &egrave; impeccabile, e la sfera si deposita alle sue spalle per il doppio vantaggio. Passano solo pochi minuti, e l'arbitro caccia Ramosacoji per offese. Ma appena cinque minuti dopo il Castello torna in avanti, sempre grazie a Raspini, imprendibile oggi per la difesa ospite, che riesce ad intercettare un cross basso nell'area di rigore dei rossobl&ugrave; e a realizzare la rete del 3-0. Passano altri 5 minuti, e la Vaianese prova a reagire con un tiro da lontano di Moretti, che Sabanito intercetta con un colpo di reni. Al 65' Verdorale entra in area di rigore in velocit&agrave; e punta il portiere, ma Bartolomei prende la decisione estrema, e lo falcia. Rigore ed espulsione. Dal dischetto si presenta Verdorale, che calcia a sinistra spiazzando l'estremo difensore rossobl&ugrave;. 4-0. La Vaianese accusa il colpo, e il Castello ne approfitta, facendo partire una devastante azione in velocit&agrave;, che si conclude con un appoggio di tacco di Verdorale a Misuri in arrivo dalla fascia destra, che di prima colpisce Markozashvili sul suo palo. 5-0. La rete del definitivo 6-0 arriva al 76', quando il neoentrato Di Noia riceve un pallone lungo al limite dell'area di rigore spalle alla porta, e riesce a prendere posizione ai danni del suo marcatore creandosi cos&igrave; lo spazio per girarsi e tirare verso la porta della Vaianese Impavida Vernio. Anche stavolta nulla da fare per l'estremo difensore dei rossobl&ugrave;, ed &egrave; la rete che chiude le marcature. <b> Calciatoripiu'</b>: Per la Vaianese Impavida Vernio la palma di migliore in campo va a <b>Moretti</b>, l'unico pericolo per la difesa dei biancoverdi, mentre per il Castello se la contendono in due, anche se a spiccare di pi&ugrave; &egrave; <b>Raspini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI