• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 6
  • Sancat


VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli (52' Bisha), Brestolani, Giuliano, Picariello, Petroni (62' Alcione), Dudea, Magni (dal 30' st Rozza), Ruocco (58' Durazzini), Mirri (58' Innocenti Sedili), Carini (39' Cappelli). All.: Carriero.
SANCAT: Di Bari, Manca (52' Stanciu), Nostri, Donadio, Esposito, Pitto (52' Merlini), Mazzoncini (46' Teodorosi), Giuliacci, Franchi Trisolini, Ianchini (56' Vito), Olmi(50' Lo Russo) . A disp.: Burchietti. All.: Brazzini.

ARBITRO: Veronese di Firenze.

RETI: 2 Nostri, Ruocco, Iachini, Mazzoncini, Trisolini, Merlini.



Su un campo al limite della praticabilità, reso molto pesante dalle copiose piogge della settimana, si affrontano Virtus Firenze e Sancat; i padroni di casa vendono cara la pelle, specie nel primo tempo, ma poi si disuniscono e lasciano campo agli ospiti che conquistano i tre punti. Il risultato finale è fin troppo pesante per i valori espressi in campo. Sancat subito in vantaggio al terzo minuto: da calcio d'angolo, Olmi imbecca bene Nostri che di testa supera Sorrentino. Le azioni di gioco sono rese molto difficoltose dalle numerosissime pozze presenti in campo: i giocatori sono più impegnati nel rilanciare il pallone in avanti che a cercare azioni manovrate. Al minuto 17, pareggio dei padroni di casa: Magni prova la conclusione in porta, il pallone colpisce Dudea che, involontariamente, fa assist su Ruocco posizionato solo davanti al portiere: il suo tiro è indirizzato verso l'angolo sinistro di Di Bari. Nell'occasione l'azione risulterebbe viziata da posizione di fuorigioco di Ruocco, non ravvisata dall'arbitro. Al minuto 25, Nostri su calcio di punizione calcia il pallone che risulta di poco alto sopra la traversa avversaria; il tempo si chiude con il gol del vantaggio della Sancat: su tiro di Trisolini, Sorrentino riesce ad opporsi ma sulla ribattuta Iachini è lesto nel colpire il pallone che viene di nuovo intercettato da Sorrentino. Il pallone colpisce il palo e di nuovo Iachini ha modo di indirizzare il pallone in rete: nell'occasione la difesa virtussina è stata poco reattiva nell'allontanare il pallone fuori dell'area, rendendo agevole i recuperi di Iachini. Da notare che il tiro di Trisolini vi sia stato un evidentissimo fallo di mano, di nuovo non ravvisato dalla Sig.ra Veronese, oggi in giornata non particolarmente brillante. Il gol di fine tempo demoralizza i padroni di casa che, nella ripresa, non oppongono alcuna resistenza alle iniziative avversarie: al quarto minuto Nostri trova il raddoppio personale su calcio di punizione, al settimo minuto olmi serve Mazzoncini che tira il pallone di contro balzo. La Virtus Firenze prova a reagire ma tutte le azioni vengono interrotte dall'ottimo reparto difensivo; di contro la Sancat realizza un altro gol al minuto 27 con Trisolini che solo, davanti a Sorrentino, appoggia il pallone in rete. Prima del sesto e conclusivo gol, ottime parate del portiere della Virtus che su una doppia conclusione a rete di Trisolini e Vito riesce ad effettuare altrettante parate. C'è gloria anche per Merlini in conclusione di partita che sancisce il risultato sul 6-1.

VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli (52' Bisha), Brestolani, Giuliano, Picariello, Petroni (62' Alcione), Dudea, Magni (dal 30' st Rozza), Ruocco (58' Durazzini), Mirri (58' Innocenti Sedili), Carini (39' Cappelli). All.: Carriero.<br >SANCAT: Di Bari, Manca (52' Stanciu), Nostri, Donadio, Esposito, Pitto (52' Merlini), Mazzoncini (46' Teodorosi), Giuliacci, Franchi Trisolini, Ianchini (56' Vito), Olmi(50' Lo Russo) . A disp.: Burchietti. All.: Brazzini.<br > ARBITRO: Veronese di Firenze.<br > RETI: 2 Nostri, Ruocco, Iachini, Mazzoncini, Trisolini, Merlini. Su un campo al limite della praticabilit&agrave;, reso molto pesante dalle copiose piogge della settimana, si affrontano Virtus Firenze e Sancat; i padroni di casa vendono cara la pelle, specie nel primo tempo, ma poi si disuniscono e lasciano campo agli ospiti che conquistano i tre punti. Il risultato finale &egrave; fin troppo pesante per i valori espressi in campo. Sancat subito in vantaggio al terzo minuto: da calcio d'angolo, Olmi imbecca bene Nostri che di testa supera Sorrentino. Le azioni di gioco sono rese molto difficoltose dalle numerosissime pozze presenti in campo: i giocatori sono pi&ugrave; impegnati nel rilanciare il pallone in avanti che a cercare azioni manovrate. Al minuto 17, pareggio dei padroni di casa: Magni prova la conclusione in porta, il pallone colpisce Dudea che, involontariamente, fa assist su Ruocco posizionato solo davanti al portiere: il suo tiro &egrave; indirizzato verso l'angolo sinistro di Di Bari. Nell'occasione l'azione risulterebbe viziata da posizione di fuorigioco di Ruocco, non ravvisata dall'arbitro. Al minuto 25, Nostri su calcio di punizione calcia il pallone che risulta di poco alto sopra la traversa avversaria; il tempo si chiude con il gol del vantaggio della Sancat: su tiro di Trisolini, Sorrentino riesce ad opporsi ma sulla ribattuta Iachini &egrave; lesto nel colpire il pallone che viene di nuovo intercettato da Sorrentino. Il pallone colpisce il palo e di nuovo Iachini ha modo di indirizzare il pallone in rete: nell'occasione la difesa virtussina &egrave; stata poco reattiva nell'allontanare il pallone fuori dell'area, rendendo agevole i recuperi di Iachini. Da notare che il tiro di Trisolini vi sia stato un evidentissimo fallo di mano, di nuovo non ravvisato dalla Sig.ra Veronese, oggi in giornata non particolarmente brillante. Il gol di fine tempo demoralizza i padroni di casa che, nella ripresa, non oppongono alcuna resistenza alle iniziative avversarie: al quarto minuto Nostri trova il raddoppio personale su calcio di punizione, al settimo minuto olmi serve Mazzoncini che tira il pallone di contro balzo. La Virtus Firenze prova a reagire ma tutte le azioni vengono interrotte dall'ottimo reparto difensivo; di contro la Sancat realizza un altro gol al minuto 27 con Trisolini che solo, davanti a Sorrentino, appoggia il pallone in rete. Prima del sesto e conclusivo gol, ottime parate del portiere della Virtus che su una doppia conclusione a rete di Trisolini e Vito riesce ad effettuare altrettante parate. C'&egrave; gloria anche per Merlini in conclusione di partita che sancisce il risultato sul 6-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI