• Allievi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 1 - 1
  • Lastrigiana


AFFRICO: Ioseliani, Moe, Fiorini (76' Sestini), Bartolozzi (56' Somigli), Nardi, D'Angelo, De Mauro (67' Firca), Giovannardi (71' Polistena), Tamburini (59' Renzi), Centrone, Cosmi. A disp.: Vivoli, Cioppi. All.: Filippo Gori.
LASTRIGIANA: Messina, Ceccatelli, Ponzuoli (56' Cafaggi), Pruneti, Paoli, Mori (59' Cornello), Del Pela, Fantoni, Mazzoni, Jayawickrama (76' Capaccioli), De Ieso. A disp.: Stellini, Becagli, Plavci. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Golfieri di Prato

RETI: 18' Centrone, 41' Del Pela.
NOTE: ammoniti al 21' Centrone, al 45' Ponzuoli, al 52' D'Angelo, al 53' Mori, all'80' Cafaggi.



Termina in pareggio - uno a uno - la sfida al vertice tra Affrico e Lastrigiana. La gara, divertente e combattuta in campo, ha regalato emozioni a non finire e solo al triplice fischio arbitrale si è avuto certezza dello score finale. Se nel primo tempo era stato l'Affrico ad imporsi sul piano del gioco, nella ripresa sono stati gli ospiti a proporsi con maggior vigore sfiorando in zona Cesarini più volte il controsorpasso. In ogni caso improvvisi contropiedi dell'una e dell'altra compagine hanno fatto sì che anche in periodi di predominio avversario la gara rimanesse tesa come una corda di violino. I ragazzi di casa hanno mostrato ottime doti tattiche: ben schierati in campo hanno certamente messo in difficoltà gli interpreti biancorossi. D'altro canto gli ospiti si sono imposti nella ripresa per tenacia, caparbietà e tecnica individuale - ottime le prestazioni di Mazzoni e Jayawickrama davanti. Meritano la menzione le circostanze che hanno portato le due squadre a gonfiare la rete: per gli uni la punizione di Centrone, per gli altri il triangolo Mazzoni-Jayawickrama-Del Pela sono state realizzazioni di fattura pregevolissima. Mai un punto a testa fu più giusto: i pregi dei due team si sono reciprocamente annullati; i difetti hanno impedito che uno prevalesse sull'altro. L'Affrico si dispone sul terreno di gioco nel 4-3-1-2: Centrone si muove alle spalle del tandem Tamburini-De Mauro. La Lastrigiana si ordina seguendo i dettami del 4-2-3-1: il trio Jayawickrama-Del Pela-De Ieso supporta l'unica punta Mazzoni. Il match ha inizio e subito l'Affrico conquista il pallino del gioco: Centrone la fa da padrone sulla trequarti e i due terzini Moe-Fiorini riescono ad arginare le incursioni degli esterni avversari. La Lastrigiana fatica nei primi minuti a costruire azioni pericolose e permette ai biancoblù di proporsi con continuità nei pressi dell'area di rigore. Al 10' Centrone, lanciato in progressione personale, salta di netto due difensori avversari e, da 25 metri, scaglia un fendente che termina velocemente tra i guantoni dell'attento Messina. Ma Centrone è caldo e i tempi del primo sigillo di giornata sono già maturi; al 18' il numero 10 di viale Fanti infila la punizione dal limite accanto al palo dove il portiere ospite non può nulla. Veramente un cecchino il fantasista fiorentino, callido nel regalare il temporaneo vantaggio ai suoi. Ma la Lastrigiana non molla e, anzi, nel momento di difficoltà comincia a ingranare marce sempre più efficaci. Mazzoni, davanti, lotta e fa salire i suoi; al 25' è proprio un cross del numero 9 ospite a regalare a De Ieso la possibilità, sprecata malamente, di pareggiare i conti. Jayawickrama a sinistra comincia a prendere le misura su Moe e, quando arriva sul fondo, crea non pochi problemi agli avversari; Ceccatelli a sinistra arriva spesso al cross. Al 30' lo stesso Ceccatelli butta in mezzo un pallone insidiosissimo su cui nessuno arriva. Nel finale di frazione salgono in cattedra i tre tenori biancorossi Mazzoni-Jayawickrama-Del Pela: al 38' Mazzoni serve Jayawickrama che sponda per Del Pela il quale non inquadra; al 41' l'azione si ripete nello stesso modo ma con una piccola differenza: Del Pela, dal vertice dell'area piccola, scaglia un missile che si infila sotto l'incrocio. È sacrosanta parità. La ripresa si apre come i primi 40' erano terminati: Lastrigiana in netta ripresa e Affrico in fase calante. Al 45' De Ieso, su traversone di Ponzuoli, spara alto da vicinissimo. L'Affico tenta subito di controbattere: 2' più tardi il colpo di testa di Cosmi, su assist dell'ispiratissimo Centrone, termina alto di pochissimo. Mister Massimillo però carica i suoi a più non posso e, al 52', si palesa la prima clamorosa possibilità di passare in vantaggio: Del Pela serve sulla corsa il solissimo Mazzoni che, a tu per tu con il portiere avversario, si fa parare la conclusione a botta sicura. Poteva fare meglio il nove ospite, tuttavia merita applausi l'estremo difensore dell'Affrico. I minuti passano inesorabilmente e la gara sembra stabilizzarsi sul pareggio: i padroni di casa non ne hanno più, gli ospiti tirano il fiato. Quando tutto sembra volgere al termine senza grossi colpi di scena ecco che, a 8' dal termine, si presenta per gli ospiti la seconda ghiotta occasione: Mazzoni, servito da De Ieso, si ritrova nuovamente solo davanti a Ioseliani; il 9 scaglia un diagonale potente ma il portiere avversario salva tutto incredibilmente. Insomma non è proprio giornata per il capocannoniere di Lastra a Signa. Può ora concludersi il match: uno a uno e la Lastrigiana fallisce l'occasione per superare in classifica la compagine fiorentina.
Calciatoripiù
: bene per l'Affrico Centrone, in assoluto il migliore dei suoi, Moe, terzino destro solido e propositivo, e Ioseliani, autore di due miracoli su Mazzoni. Tra le fila ospiti spiccano le partite di Mazzoni, sfortunato ma combattivo, Jayawickrama, velocissimo sulla fascia di competenza, e Ceccatelli, bravo soprattutto nel primo tempo a mettere in mezzo traversoni per le punte.

Francesco Simoncini AFFRICO: Ioseliani, Moe, Fiorini (76' Sestini), Bartolozzi (56' Somigli), Nardi, D'Angelo, De Mauro (67' Firca), Giovannardi (71' Polistena), Tamburini (59' Renzi), Centrone, Cosmi. A disp.: Vivoli, Cioppi. All.: Filippo Gori.<br >LASTRIGIANA: Messina, Ceccatelli, Ponzuoli (56' Cafaggi), Pruneti, Paoli, Mori (59' Cornello), Del Pela, Fantoni, Mazzoni, Jayawickrama (76' Capaccioli), De Ieso. A disp.: Stellini, Becagli, Plavci. All.: Michelangelo Massimillo. <br > ARBITRO: Golfieri di Prato<br > RETI: 18' Centrone, 41' Del Pela.<br >NOTE: ammoniti al 21' Centrone, al 45' Ponzuoli, al 52' D'Angelo, al 53' Mori, all'80' Cafaggi. Termina in pareggio - uno a uno - la sfida al vertice tra Affrico e Lastrigiana. La gara, divertente e combattuta in campo, ha regalato emozioni a non finire e solo al triplice fischio arbitrale si &egrave; avuto certezza dello score finale. Se nel primo tempo era stato l'Affrico ad imporsi sul piano del gioco, nella ripresa sono stati gli ospiti a proporsi con maggior vigore sfiorando in zona Cesarini pi&ugrave; volte il controsorpasso. In ogni caso improvvisi contropiedi dell'una e dell'altra compagine hanno fatto s&igrave; che anche in periodi di predominio avversario la gara rimanesse tesa come una corda di violino. I ragazzi di casa hanno mostrato ottime doti tattiche: ben schierati in campo hanno certamente messo in difficolt&agrave; gli interpreti biancorossi. D'altro canto gli ospiti si sono imposti nella ripresa per tenacia, caparbiet&agrave; e tecnica individuale - ottime le prestazioni di Mazzoni e Jayawickrama davanti. Meritano la menzione le circostanze che hanno portato le due squadre a gonfiare la rete: per gli uni la punizione di Centrone, per gli altri il triangolo Mazzoni-Jayawickrama-Del Pela sono state realizzazioni di fattura pregevolissima. Mai un punto a testa fu pi&ugrave; giusto: i pregi dei due team si sono reciprocamente annullati; i difetti hanno impedito che uno prevalesse sull'altro. L'Affrico si dispone sul terreno di gioco nel 4-3-1-2: Centrone si muove alle spalle del tandem Tamburini-De Mauro. La Lastrigiana si ordina seguendo i dettami del 4-2-3-1: il trio Jayawickrama-Del Pela-De Ieso supporta l'unica punta Mazzoni. Il match ha inizio e subito l'Affrico conquista il pallino del gioco: Centrone la fa da padrone sulla trequarti e i due terzini Moe-Fiorini riescono ad arginare le incursioni degli esterni avversari. La Lastrigiana fatica nei primi minuti a costruire azioni pericolose e permette ai biancobl&ugrave; di proporsi con continuit&agrave; nei pressi dell'area di rigore. Al 10' Centrone, lanciato in progressione personale, salta di netto due difensori avversari e, da 25 metri, scaglia un fendente che termina velocemente tra i guantoni dell'attento Messina. Ma Centrone &egrave; caldo e i tempi del primo sigillo di giornata sono gi&agrave; maturi; al 18' il numero 10 di viale Fanti infila la punizione dal limite accanto al palo dove il portiere ospite non pu&ograve; nulla. Veramente un cecchino il fantasista fiorentino, callido nel regalare il temporaneo vantaggio ai suoi. Ma la Lastrigiana non molla e, anzi, nel momento di difficolt&agrave; comincia a ingranare marce sempre pi&ugrave; efficaci. Mazzoni, davanti, lotta e fa salire i suoi; al 25' &egrave; proprio un cross del numero 9 ospite a regalare a De Ieso la possibilit&agrave;, sprecata malamente, di pareggiare i conti. Jayawickrama a sinistra comincia a prendere le misura su Moe e, quando arriva sul fondo, crea non pochi problemi agli avversari; Ceccatelli a sinistra arriva spesso al cross. Al 30' lo stesso Ceccatelli butta in mezzo un pallone insidiosissimo su cui nessuno arriva. Nel finale di frazione salgono in cattedra i tre tenori biancorossi Mazzoni-Jayawickrama-Del Pela: al 38' Mazzoni serve Jayawickrama che sponda per Del Pela il quale non inquadra; al 41' l'azione si ripete nello stesso modo ma con una piccola differenza: Del Pela, dal vertice dell'area piccola, scaglia un missile che si infila sotto l'incrocio. &Egrave; sacrosanta parit&agrave;. La ripresa si apre come i primi 40' erano terminati: Lastrigiana in netta ripresa e Affrico in fase calante. Al 45' De Ieso, su traversone di Ponzuoli, spara alto da vicinissimo. L'Affico tenta subito di controbattere: 2' pi&ugrave; tardi il colpo di testa di Cosmi, su assist dell'ispiratissimo Centrone, termina alto di pochissimo. Mister Massimillo per&ograve; carica i suoi a pi&ugrave; non posso e, al 52', si palesa la prima clamorosa possibilit&agrave; di passare in vantaggio: Del Pela serve sulla corsa il solissimo Mazzoni che, a tu per tu con il portiere avversario, si fa parare la conclusione a botta sicura. Poteva fare meglio il nove ospite, tuttavia merita applausi l'estremo difensore dell'Affrico. I minuti passano inesorabilmente e la gara sembra stabilizzarsi sul pareggio: i padroni di casa non ne hanno pi&ugrave;, gli ospiti tirano il fiato. Quando tutto sembra volgere al termine senza grossi colpi di scena ecco che, a 8' dal termine, si presenta per gli ospiti la seconda ghiotta occasione: Mazzoni, servito da De Ieso, si ritrova nuovamente solo davanti a Ioseliani; il 9 scaglia un diagonale potente ma il portiere avversario salva tutto incredibilmente. Insomma non &egrave; proprio giornata per il capocannoniere di Lastra a Signa. Pu&ograve; ora concludersi il match: uno a uno e la Lastrigiana fallisce l'occasione per superare in classifica la compagine fiorentina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene per l'Affrico <b>Centrone</b>, in assoluto il migliore dei suoi, <b>Moe</b>, terzino destro solido e propositivo, e <b>Ioseliani</b>, autore di due miracoli su Mazzoni. Tra le fila ospiti spiccano le partite di <b>Mazzoni</b>, sfortunato ma combattivo, <b>Jayawickrama</b>, velocissimo sulla fascia di competenza, e <b>Ceccatelli</b>, bravo soprattutto nel primo tempo a mettere in mezzo traversoni per le punte. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI