• Allievi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 3 - 0
  • Ponte Rondinella Marzocco


AFFRICO: Ioseliani, Moe, Sestini, Bartolozzi, Moschini, D'Angelo, De Mauro, Giovannardi, Polistena, Firca, Cosmi. A disp.: Vivoli, Cramini, Fiorini, Tamburini, Scarselli, Centrone, Renzi. All.: Gori.
PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Morganti, Bicchi R., Bicchi G., Colibazzi, Girlando, Leoncini, Luongo, Nencioni, Pastorelli, Pesantini, Sarnataro, Susini, Morganti, Paci, Martorana, Niccolai, Nanni, Ragusi, Sincic. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.

ARBITRO: Di Tommaso di Prato.

RETI: Scarselli, Tamburini, Centrone.



Dopo il mezzo passo falso del turno precedente contro un Lanciotto in cerca di ossigeno e punti salvezza, l'Affrico riprende la marcia a pieno ritmo e non fallisce l'appuntamento con i tre punti nel match casalingo contro un'altra squadra, come il Ponte Rondinella, coinvolta nella bagarre per restare in categoria. Diretti dal duo Malusci-Melli, gli ospiti disputano una gara di grande sostanza, attenzione e sapienza tattica e, per un tempo e mezzo, riescono a controbattere con grande efficacia il gioco prodotto da una delle squadre più attrezzate del torneo. Poco da segnalare nell'arco dei primi 40' di gioco, che vanno in archivio sullo zero a zero. L'Affrico fatica a cambiare passo, e non imprime velocità al proprio gioco; gli ospiti ribattono colpo su colpo e si fanno anzi leggermente preferire ai padroni di casa, creando anche qualche buona azione d'attacco che sfocia dalle parti di Ioseliani. La sosta a cavallo fra i due tempi spezza il copione del match, che riprende proponendo la riscossa dei padroni di casa. Risulta decisivo l'ingresso in campo di Scarselli e quello di Centrone, che danno brio alla manovra offensiva del team di Campo di Marte. Il gol è nell'aria, dopo alcune azioni d'attacco senza esito, e si materializza quando è proprio Scarselli, sugli sviluppi di un rilancio dalle retrovie, a battere Morganti siglando l'uno a zero. Il Ponte Rondinella accusa il colpo ma si riversa con generosità in avanti. L'Affrico però gestisce bene la situazione e, nel finale, arrotonda con altre due reti: quella di Tamburini, all'82'0, sugli sviluppi di un buono spunto sulla fascia di Centrone, e quella dello stesso Centrone che a fil di sirena fissa il punteggio sul definitivo tre a zero.
Calciatorepiù: Scarselli (Affrico); Susini, Colibazzi e Morganti (Ponte Rondinella).

AFFRICO: Ioseliani, Moe, Sestini, Bartolozzi, Moschini, D'Angelo, De Mauro, Giovannardi, Polistena, Firca, Cosmi. A disp.: Vivoli, Cramini, Fiorini, Tamburini, Scarselli, Centrone, Renzi. All.: Gori. <br >PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Morganti, Bicchi R., Bicchi G., Colibazzi, Girlando, Leoncini, Luongo, Nencioni, Pastorelli, Pesantini, Sarnataro, Susini, Morganti, Paci, Martorana, Niccolai, Nanni, Ragusi, Sincic. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.<br > ARBITRO: Di Tommaso di Prato. <br > RETI: Scarselli, Tamburini, Centrone. Dopo il mezzo passo falso del turno precedente contro un Lanciotto in cerca di ossigeno e punti salvezza, l'Affrico riprende la marcia a pieno ritmo e non fallisce l'appuntamento con i tre punti nel match casalingo contro un'altra squadra, come il Ponte Rondinella, coinvolta nella bagarre per restare in categoria. Diretti dal duo Malusci-Melli, gli ospiti disputano una gara di grande sostanza, attenzione e sapienza tattica e, per un tempo e mezzo, riescono a controbattere con grande efficacia il gioco prodotto da una delle squadre pi&ugrave; attrezzate del torneo. Poco da segnalare nell'arco dei primi 40' di gioco, che vanno in archivio sullo zero a zero. L'Affrico fatica a cambiare passo, e non imprime velocit&agrave; al proprio gioco; gli ospiti ribattono colpo su colpo e si fanno anzi leggermente preferire ai padroni di casa, creando anche qualche buona azione d'attacco che sfocia dalle parti di Ioseliani. La sosta a cavallo fra i due tempi spezza il copione del match, che riprende proponendo la riscossa dei padroni di casa. Risulta decisivo l'ingresso in campo di Scarselli e quello di Centrone, che danno brio alla manovra offensiva del team di Campo di Marte. Il gol &egrave; nell'aria, dopo alcune azioni d'attacco senza esito, e si materializza quando &egrave; proprio Scarselli, sugli sviluppi di un rilancio dalle retrovie, a battere Morganti siglando l'uno a zero. Il Ponte Rondinella accusa il colpo ma si riversa con generosit&agrave; in avanti. L'Affrico per&ograve; gestisce bene la situazione e, nel finale, arrotonda con altre due reti: quella di Tamburini, all'82'0, sugli sviluppi di un buono spunto sulla fascia di Centrone, e quella dello stesso Centrone che a fil di sirena fissa il punteggio sul definitivo tre a zero. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Scarselli</b> (Affrico); <b>Susini, Colibazzi e Morganti</b> (Ponte Rondinella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI