• Allievi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 3 - 3
  • Aquila Montevarchi


LASTRIGIANA: Messina, Pruneti, Ceccatelli Chesi, De Ieso, Paoli, Mori, Becagli, Cornello, Del Pela Niccolò, Jayawickrama, Plavci. A disp.: Cafaggi, Caponi, Crini, Radicchi, Del Pela Tommaso. All.: Michelangelo Massimillo.
AQUILA MONTEVARCHI: Buccero, Oscari, Pampaloni, Franci, Mini, Falchi, Amatucci, Grazzini, Pugliese, Bencivenni, Parigi. A disp.: Betti, Botarelli, Polini, Paterniti, Papini, Ermini. All.: Gregorio Pagliucoli.

ARBITRO: Palumbo di Pistoia.

RETI: 14' Amatucci, 21' Plavci, 30' rigore Del Pela Niccolò, 40' De Ieso, 56' Pugliese, 62' Pampaloni.



Finisce in parità il big match di questo fine settimana tra Lastrigiana e Aquila Montevarchi, in una partita pirotecnica nel risultato e ricca di emozioni e bel gioco. Sin dal principio le due squadre si affrontano a viso aperto, dandosi battaglia su ogni pallone e in ogni zona del campo. Gli ospiti dimostrano di entrare in maniera convincente sul campo da gioco, creando la prima reale occasione del match. È l'11' infatti quando Bencivenni serve in profondità Pugliese che, presentatosi davanti alla porta avversaria, si vede respingere la propria conclusione da un attento Messina. La rete è però nell'aria ed infatti arriva tre minuti più tardi con il numero sette ospite Amatucci che, irrompendo su un cross proveniente dalla sinistra di Grazzini, colpisce di testa la sfera, vedendosi respinta la propria conclusione da Messina; la sfera però rimane pericolosamente nei pressi della porta e lo stesso Amatucci, il più lesto di tutti, è veloce nel ribadirla in rete. I ragazzi di mister Massimilo, dopo la doccia fredda del goal, si riorganizzano e, al 21', trovano la rete del meritato pareggio. Il goal è realizzato da Plavci che, sfruttando un errato disimpegno del portiere Buccero, non deve far altro che depositare la sfera a porta ormai sguarnita. La rete del pareggio biancorosso da nuovo vigore all'Aquila Montevarchi che, pochi minuti dopo, sfiora nuovamente il vantaggio con il capitano Pugliese, la cui conclusione da dentro l'area di rigore locale termina per pochi centimetri sul fondo. La Lastrigiana non sta però a guardare e alla mezzora, approfittando di un'altra amnesia difensiva degli ospiti, conquista un penalty. Sul dischetto si presenta Del Pela che, con freddezza, batte Buccero, portando il parziale sul 2 a 1. Il secondo tempo sembra destinata a concludersi con questo risultato, quando allo scadere, la Lastrigiana realizza la terza rete di giornata. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è De Ieso che, con sicurezza e precisione, risolve una mischia in area Montevarchina, con un tap in vincente. La prima frazione si conclude così con il vantaggio della Lastrigiana che, alla ripresa del gioco, limita la sfuriata degli ospiti con un'ottima tattica difensiva. Al 56' però gli ospiti si ripropongo in area biancorossa e trovano la rete che accorcia le distanze. L'autore del goal è Pugliese, abile a fulminare Messina con un diagonale chirurgico, la cui corsa termina sul palo più lontano, senza lasciare scampo al numero uno della Lastrigiana. La rete fornisce nuovo vigore alla manovra della compagine di mister Pagliucoli che, al 62', pareggia meritatamente i conti. L'azione da goal ha inizio da i piedi di Oscari, bravo a servire in area Pugliese; quest'ultimo scodella un bellissimo assist per l'accorrente Pampaloni che, con un colpo di testa a scavalcare, batte l'incolpevole Messina. Il trovato pareggio porta nuovi stimoli ai ragazzi del tecnico Pagliucoli che, pochi minuti più tardi, sfiora il controsorpasso con Pugliese, abile a crearsi lo spazio per il tiro e sfortunato nel colpire una clamorosa traversa. L'Aquila Montevarchi non riesce a sfruttare al meglio le occasioni costruite e così, nel finale di partita, è la Lastrigiana a sfiorare il colpaccio con Plavci che, dopo aver superato il diretto avversario, calcia in porta di prima intenzione, trovando la fondamentale deviazione di Buccero che, con la punta delle dita, manda il pallone sul palo, evitando guai peggiori alla sua squadra. Nei minuti di recupero le due squadre non riescono a rendersi nuovamente pericolose e così, al termine di ottanta minuti di puro spettacolo calcistico, arriva un pareggio sofferto da entrambe le squadre, grazie al quale l?Aquila Montevarchi protegge il proprio primato in classifica.

LASTRIGIANA: Messina, Pruneti, Ceccatelli Chesi, De Ieso, Paoli, Mori, Becagli, Cornello, Del Pela Niccol&ograve;, Jayawickrama, Plavci. A disp.: Cafaggi, Caponi, Crini, Radicchi, Del Pela Tommaso. All.: Michelangelo Massimillo.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Buccero, Oscari, Pampaloni, Franci, Mini, Falchi, Amatucci, Grazzini, Pugliese, Bencivenni, Parigi. A disp.: Betti, Botarelli, Polini, Paterniti, Papini, Ermini. All.: Gregorio Pagliucoli.<br > ARBITRO: Palumbo di Pistoia.<br > RETI: 14' Amatucci, 21' Plavci, 30' rigore Del Pela Niccol&ograve;, 40' De Ieso, 56' Pugliese, 62' Pampaloni. Finisce in parit&agrave; il big match di questo fine settimana tra Lastrigiana e Aquila Montevarchi, in una partita pirotecnica nel risultato e ricca di emozioni e bel gioco. Sin dal principio le due squadre si affrontano a viso aperto, dandosi battaglia su ogni pallone e in ogni zona del campo. Gli ospiti dimostrano di entrare in maniera convincente sul campo da gioco, creando la prima reale occasione del match. &Egrave; l'11' infatti quando Bencivenni serve in profondit&agrave; Pugliese che, presentatosi davanti alla porta avversaria, si vede respingere la propria conclusione da un attento Messina. La rete &egrave; per&ograve; nell'aria ed infatti arriva tre minuti pi&ugrave; tardi con il numero sette ospite Amatucci che, irrompendo su un cross proveniente dalla sinistra di Grazzini, colpisce di testa la sfera, vedendosi respinta la propria conclusione da Messina; la sfera per&ograve; rimane pericolosamente nei pressi della porta e lo stesso Amatucci, il pi&ugrave; lesto di tutti, &egrave; veloce nel ribadirla in rete. I ragazzi di mister Massimilo, dopo la doccia fredda del goal, si riorganizzano e, al 21', trovano la rete del meritato pareggio. Il goal &egrave; realizzato da Plavci che, sfruttando un errato disimpegno del portiere Buccero, non deve far altro che depositare la sfera a porta ormai sguarnita. La rete del pareggio biancorosso da nuovo vigore all'Aquila Montevarchi che, pochi minuti dopo, sfiora nuovamente il vantaggio con il capitano Pugliese, la cui conclusione da dentro l'area di rigore locale termina per pochi centimetri sul fondo. La Lastrigiana non sta per&ograve; a guardare e alla mezzora, approfittando di un'altra amnesia difensiva degli ospiti, conquista un penalty. Sul dischetto si presenta Del Pela che, con freddezza, batte Buccero, portando il parziale sul 2 a 1. Il secondo tempo sembra destinata a concludersi con questo risultato, quando allo scadere, la Lastrigiana realizza la terza rete di giornata. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori &egrave; De Ieso che, con sicurezza e precisione, risolve una mischia in area Montevarchina, con un tap in vincente. La prima frazione si conclude cos&igrave; con il vantaggio della Lastrigiana che, alla ripresa del gioco, limita la sfuriata degli ospiti con un'ottima tattica difensiva. Al 56' per&ograve; gli ospiti si ripropongo in area biancorossa e trovano la rete che accorcia le distanze. L'autore del goal &egrave; Pugliese, abile a fulminare Messina con un diagonale chirurgico, la cui corsa termina sul palo pi&ugrave; lontano, senza lasciare scampo al numero uno della Lastrigiana. La rete fornisce nuovo vigore alla manovra della compagine di mister Pagliucoli che, al 62', pareggia meritatamente i conti. L'azione da goal ha inizio da i piedi di Oscari, bravo a servire in area Pugliese; quest'ultimo scodella un bellissimo assist per l'accorrente Pampaloni che, con un colpo di testa a scavalcare, batte l'incolpevole Messina. Il trovato pareggio porta nuovi stimoli ai ragazzi del tecnico Pagliucoli che, pochi minuti pi&ugrave; tardi, sfiora il controsorpasso con Pugliese, abile a crearsi lo spazio per il tiro e sfortunato nel colpire una clamorosa traversa. L'Aquila Montevarchi non riesce a sfruttare al meglio le occasioni costruite e cos&igrave;, nel finale di partita, &egrave; la Lastrigiana a sfiorare il colpaccio con Plavci che, dopo aver superato il diretto avversario, calcia in porta di prima intenzione, trovando la fondamentale deviazione di Buccero che, con la punta delle dita, manda il pallone sul palo, evitando guai peggiori alla sua squadra. Nei minuti di recupero le due squadre non riescono a rendersi nuovamente pericolose e cos&igrave;, al termine di ottanta minuti di puro spettacolo calcistico, arriva un pareggio sofferto da entrambe le squadre, grazie al quale l?Aquila Montevarchi protegge il proprio primato in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI