• Allievi Regionali GIR.C
  • Tuscar
  • 0 - 1
  • Sangiovannese


TUSCAR: Iacobelli, Mattesini, Morelli, Andreini, Renzetti, Quattrocchi, Romani, Rosai, Castellucci, Bindi, Gianquitto. A disp.: Nappo, Tani, Biagiolini, Marte de la Cruz, Tiezzi. All.: Biagiolini.
SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Volpi, Milli, Bonchi, Cuccaro, Prosperi, Hoxha, Caldini, Amato, Nocentini. A disp.: Mancini, Lorenzoni, Vannini, Bedini, Motta, Di Giuseppe.

ARBITRO: Kondi di Arezzo.

RETE: 25' Caldini.



Recita un copione amaro, sfortunato e già visto la trama del match interno della Tuscar, impegnata stavolta nel derby con la Sangiovannese; la formazione di mister Biagiolini, alle prese con una difficile rimonta in chiave salvezza, è costretta ancora una volta a chinare la testa al termine di una gara ben giocata, alla pari con gli avversari, ma penalizzata dagli errori sottoporta. Raccoglie meno di quanto meriterebbe quindi la truppa gialloverde, superata di misura fra le mura amiche da una Sangio di contro cinica e compatta come nelle sue migliori edizioni: la formazione ospite regala continuità alla vittoria casalinga del turno precedente e balza a quota 30 punti in classifica, proietta verso un finale di stagione in crescendo. Per quel che riguarda la cronaca del match, dopo un avvio combattuto a centrocampo la partita si movimenta attorno al 10', quando la Tuscar si rende pericolosa con un bel diagonale di Gianquitto che per poco non inquadra il bersaglio. La svolta al 25', quando gli ospiti beneficiano di un penalty molto contestato dai padroni di casa. Dagli undici metri si porta Milli, il cui tentativo di trasformazione impatta sulla traversa; la sfera si impenna e vien raccolta da Nocentini, che serve Caldini il quale - sottomisura - insacca la rete dello zero a uno. I locali non ci stanno e si riversano in avanti ma da qui al riposo la chance migliore è rappresentata da un tiro di Bindi che impegna l'attento Palagi. Nella ripresa la gara assume altri contorni: dopo un primo tempo combattuto e complessivamente equilibrato, i secondi 40' risultano a forti tinte locali. La Tuscar si getta subito coraggiosamente in avanti alla ricerca del pari e al 48' è Palagi - con un grande intervento - a negare a Gianquitto la gioia della rete. Al 54' Bindi si libera al tiro da buona posizione ma il suo tiro termina sull'esterno della rete; dopo nove minuti arriva invece l'occasione più ghiotta per i padroni di casa, quando Castellucci si presenta a tu per tu con l'estremo difensore avversario e tenta il pallonetto, ma non inquadra lo specchio della porta. La Sangiovannese si difende e cerca di ripartire agendo di rimessa, ma le ultime due chance nel finale di partita sono ancora per i locali. Al 78' ancora decisivo Palagi nell'opporsi molto bene al tentativo di Bindi; nel secondo dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, invece, Gianquitto serve un assist al bacio a Castellucci che però, da distanza ravvicinata, manca la deviazione vincente.
DOPO IL 90'
Al triplice fischio l'amarezza in casa Tuscar è tutta nelle parole di mister Biagiolini: Dispiace molto essere puniti così, ma non posso rimproverare niente ai miei ragazzi che, dal punto di vista dell'intensità, della voglia e dell'impegno si sono espressi ad alti livelli, risultando impeccabili. Paghiamo una scarsa concretezza in zona-gol, e questo ci penalizza .

TUSCAR: Iacobelli, Mattesini, Morelli, Andreini, Renzetti, Quattrocchi, Romani, Rosai, Castellucci, Bindi, Gianquitto. A disp.: Nappo, Tani, Biagiolini, Marte de la Cruz, Tiezzi. All.: Biagiolini. <br >SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Volpi, Milli, Bonchi, Cuccaro, Prosperi, Hoxha, Caldini, Amato, Nocentini. A disp.: Mancini, Lorenzoni, Vannini, Bedini, Motta, Di Giuseppe. <br > ARBITRO: Kondi di Arezzo.<br > RETE: 25' Caldini. Recita un copione amaro, sfortunato e gi&agrave; visto la trama del match interno della Tuscar, impegnata stavolta nel derby con la Sangiovannese; la formazione di mister Biagiolini, alle prese con una difficile rimonta in chiave salvezza, &egrave; costretta ancora una volta a chinare la testa al termine di una gara ben giocata, alla pari con gli avversari, ma penalizzata dagli errori sottoporta. Raccoglie meno di quanto meriterebbe quindi la truppa gialloverde, superata di misura fra le mura amiche da una Sangio di contro cinica e compatta come nelle sue migliori edizioni: la formazione ospite regala continuit&agrave; alla vittoria casalinga del turno precedente e balza a quota 30 punti in classifica, proietta verso un finale di stagione in crescendo. Per quel che riguarda la cronaca del match, dopo un avvio combattuto a centrocampo la partita si movimenta attorno al 10', quando la Tuscar si rende pericolosa con un bel diagonale di Gianquitto che per poco non inquadra il bersaglio. La svolta al 25', quando gli ospiti beneficiano di un penalty molto contestato dai padroni di casa. Dagli undici metri si porta Milli, il cui tentativo di trasformazione impatta sulla traversa; la sfera si impenna e vien raccolta da Nocentini, che serve Caldini il quale - sottomisura - insacca la rete dello zero a uno. I locali non ci stanno e si riversano in avanti ma da qui al riposo la chance migliore &egrave; rappresentata da un tiro di Bindi che impegna l'attento Palagi. Nella ripresa la gara assume altri contorni: dopo un primo tempo combattuto e complessivamente equilibrato, i secondi 40' risultano a forti tinte locali. La Tuscar si getta subito coraggiosamente in avanti alla ricerca del pari e al 48' &egrave; Palagi - con un grande intervento - a negare a Gianquitto la gioia della rete. Al 54' Bindi si libera al tiro da buona posizione ma il suo tiro termina sull'esterno della rete; dopo nove minuti arriva invece l'occasione pi&ugrave; ghiotta per i padroni di casa, quando Castellucci si presenta a tu per tu con l'estremo difensore avversario e tenta il pallonetto, ma non inquadra lo specchio della porta. La Sangiovannese si difende e cerca di ripartire agendo di rimessa, ma le ultime due chance nel finale di partita sono ancora per i locali. Al 78' ancora decisivo Palagi nell'opporsi molto bene al tentativo di Bindi; nel secondo dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, invece, Gianquitto serve un assist al bacio a Castellucci che per&ograve;, da distanza ravvicinata, manca la deviazione vincente. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Al triplice fischio l'amarezza in casa Tuscar &egrave; tutta nelle parole di mister <b>Biagiolini: Dispiace molto essere puniti cos&igrave;, ma non posso rimproverare niente ai miei ragazzi che, dal punto di vista dell'intensit&agrave;, della voglia e dell'impegno si sono espressi ad alti livelli, risultando impeccabili. Paghiamo una scarsa concretezza in zona-gol, e questo ci penalizza .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI